View Full Version : Polarizzatore 52mm
Best_Driver
05-06-2011, 14:42
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio... Mi servirebbe un polarizzatore da montare sulla d60, su lenti che chiedono un polarizzatore da 52mm..
che ne dite di QUESTO: http://www.amazon.it/Hama-F3072552-Filtro-polarizzatore-circolare/dp/B001KX9B88/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1307281287&sr=8-2
???
come sarà come qualità? dite che dovrei prendere un hoya più caro??
strikeagle83
05-06-2011, 15:22
si, meglio un b+w o un hoya, gli hama e i kenko ti causano una perdita di dettaglio considerevole sulla foto
Best_Driver
06-06-2011, 20:21
si, meglio un b+w o un hoya, gli hama e i kenko ti causano una perdita di dettaglio considerevole sulla foto
Grazie per la risposta celere!! :)
Si??? quindi dici che per risparmiare 20 euro avrei una foto rovinata??
Io ho visto degli hoya intorno ai 50€...
e ho anche visto che ce ne sono di diversi prezzi!
Hoya polarizzatori da 29 a 59! come mai??
strikeagle83
06-06-2011, 20:49
Grazie per la risposta celere!! :)
Si??? quindi dici che per risparmiare 20 euro avrei una foto rovinata??
Io ho visto degli hoya intorno ai 50€...
e ho anche visto che ce ne sono di diversi prezzi!
Hoya polarizzatori da 29 a 59! come mai??
perchè alcuni sono polarizzatori "lineari" e altri "circolari", alcuni di vetro cattivo ed altri di ottima fattura!
ti consiglio i polarizzatori circolari della serie pro1d o hd
Best_Driver
06-06-2011, 22:35
perchè alcuni sono polarizzatori "lineari" e altri "circolari", alcuni di vetro cattivo ed altri di ottima fattura!
ti consiglio i polarizzatori circolari della serie pro1d o hd
Capito! Sisi ma io già pensavo a un circolare... Intendevo proprio che sono tutti polarizzatori hoya, tutti circolari ma con costi diversi... volevo capire ad esempio il pro1d perchè costa più dell'HD, e come questo costo di traduce nella qualità dell'immagine..
Per darti un'idea...
Stesso sito, quattro prezzi:
http://www.apolobamba-foto.com/filtro-polarizzatore-hoya-52-52mm,us,4,CPL-H-52.cfm
http://www.apolobamba-foto.com/filtro-polarizzatore-hoya-slim-52-52mm,us,4,CPL-SLI-52.cfm
http://www.apolobamba-foto.com/filtro-polarizzatore-hoya-pro1d-52-52mm,us,4,CPL-PRO-52.cfm
http://www.apolobamba-foto.com/filtro-polarizattore-hoya-hd-52-52mm,us,4,CPL-HD-52.cfm
strikeagle83
07-06-2011, 08:05
Allora, il primo è la versione "normale", vetro tranquillo, buona resa.
Il secondo è lo "slim" è caratterizzato da avere uno spessore molto sottile per evitare di apparire nei contorni della fotografia. Stessa qualità ottica onesta.
Il terzo è il pro1d che ha un vetro di ottima fattura ed è slim, quindi garantisce ottima resa.
Il quarto è l'HD che è studiato per le reflex digitali, quindi massima resa ottica.
Best_Driver
07-06-2011, 18:54
capito!! :D quindi i quasi 30€ in più l'HD li vale tutti??
Il secondo è lo "slim" è caratterizzato da avere uno spessore molto sottile per evitare di apparire nei contorni della fotografia.
Intendi la vignettatura??
Non riesco a decidere proprio per le differenze, non vorrei risparmiare 30 euro per ritrovarmi con un filtro mediocre...
In pratica l'HD in più rispetto al modello base cos'ha? polarizza la luce meglio? è più luminoso? I colori finali sono migliori? o è più una questione di costruzione??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.