Entra

View Full Version : Configurazione workstation/serverino CAD/Photoshop/Office/domus3d


Supr3mo
05-06-2011, 14:41
Salve a tutti,

vengo a chiedere aiuto per una workstation...

Naturalmente mi servirebbero anche le licenze dei seguenti software:
Windows, Autocad 2007, photoshop cs5, excel, domus 3d

Direi minimo 2tb di hd, per il resto non mi serve un pc della nasa con nvidia quadro etc, basta che faccia girare bene i programmi sopracitati e che sopporti di stare acceso 24/7 per qualche periodo.

magari aggiungerei anche un UPS che regga il tutto.
Il monitor già lo ho.

Grazie a tutti come sempre :)

Supr3mo
06-06-2011, 20:54
up...

già mi sto perdendo con le licenze...
per il momento sono fermo a quella di win7 e office home & business.
Autocad 2007 anche se lo trovassi usato non avrei la licenza, quindi tocca prendere un 2011 che immagino stia sopra i 1500

photoshop cs5 devo ancora guardare quanto costa una licenza per usi commerciali
e domus devono rispondermi alla mail.

mjchel
07-06-2011, 17:23
Potresti optare per una configurazione simile:

Case CoolerMaster modello Elite 330 senza alimentatore
Alimentatore LC-Power LC6600GP2 V2.3 600Watt silent S-Ata 24 pin fan 12cm
Motherboard sock. AM3 Gigabyte GA-870A-USB3 chipset AMD 870+SB810 ATX
CPU AMD sock. AM3 PhenomII X6 1100T Blak Edition 6x128Kb cache L1 6x512Kb cache L2 9Mb cache L3 3300Mhz TDP 125 Watt
Moduli memoria Ram DDR3-1333 Crucial 4x2Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
Memory card reader 3,5" 24-1 USB nero
Hard Disk Drive da 3,5" WD 500Gb 7.200 RPM 16Mb cache SATA III 5000AAKX
Hard Disk Drive da 3,5" Western Digital 2000Gb 5.900/7.200 RPM Intellypower 64Mb cache SATA II WD20EARS
Masterizzatore LG BH10LS30 Blu-ray-R 10x / DVD±R 16x / ±RW dual layer LightScribe S-ATA
Scheda grafica nVidia 570 1,2Gb DDR5 324bit PCIe 2.1 DirectX11

Consiglio inoltre un dissipatore da sostituire a buello boxato, magari un'ottimo Arctic Freezer 13 o 13+, costano poco e sono molto piu' silenziosi di quello boxato. Potresti pensare a sostituire il disco da 500 con un velocissimo SDD da 120Gb, un Corsair o un OCZ da 550Mb in scrittura e valori simili in lettura, ma dipende dall'utilizzo che ne fai (non sono molto sicuro della loro affidabilita') e magari potresti sostituire il disco da 2Tb con un WD Caviar Blue o Black, ancor meglio Re4, tutto dipende dal budget che hai. Potresti fare a meno del masterizzatore Blu-Ray e optare per i backup su hdd esterno o sul secondo disco, per cui un masterizzatore DVD (LG, Sony o Samsung) potrebbe fare al caso tuo. Potresti optare per una scheda grafica piu' silenziosa, meno costosa e meno potente, risparmiando non poco, una nVidia 560 o una Ati 6850. Dipende molto dal budget, da cosa voui farci di preciso, dai tuoi personalissimi gusti in fatto di marche e modelli. Personalmente ritengo LC-Power una buona azienda per alcuni dei suoi prodotti con un ottimo rapporto prezzo/qualita', come i case colermaster della serie 3xx sufficenti per un buon pc (costano poco e sono fatti bene): al contrario i piu' ti indicheranno altre marche e / o prodotti piu' blasonati o comunque differenti. In fin dei conti tutto dipende da chi lo compera il PC, per cui armati di pazienza, calcolatrice e buona volonta', cerca online o nei negozi del tuo paese se non vuoi brutte sorprese ed essere assistito velocemente in caso dei problemi e postaci alla fine cosa hai trovato di buono per le tue necessita' ^^