View Full Version : Sigma 30 EX DC
MaelstromRA
05-06-2011, 14:03
Stavo cercando un fisso luminoso per Nikon fra i 28 e i 35mm...eliminati i Nikon che hanno dei prezzi proibitivi per le mie tasche mi sono imbattuto nel Sigma 30mm 1.4...
Qualcuno l'ha provato?
Sapreste indicarmi pregi e difetti? :D
Premetto che non la possiedo ma avendola un amico posso dirti che è un'ottica particolare, nel senso che la resa è soddisfacente a tutti i diaframmi ma solo al centro, cioè ha una fortissima differenza di risolvenza tra centro e bordi. Detto questo è sicuramente perfetta per uso artistico e inutilizzabile nei casi dove serve avere tutto a fuoco nel migliore dei modi.
Ti rimando alla recenzione di Photozone dove potrai constatare quello che ho detto con dei test MTF esplicativi:
http://www.photozone.de/canon-eos/298-sigma-af-30mm-f14-ex-hsm-dc-test-report--review
MaelstromRA
05-06-2011, 14:54
mmm mi servirebbe per scatti durante concerti in cui sarei particolarmente vicino al palco (ovviamente cose che farei gratis per amici :P), con l'af-d 50 1.4 sono lunghetto, con il tamarro 17-50 sto al limite e non mi piace affatto la resa che ha a 2.8...
mi sa tanto che alternative al Sigma a prezzi decenti non ce ne sono :\
roccia1234
05-06-2011, 15:16
Purtroppo se vuoi luminosità così elevate ad un prezzo umano, le alternative sono pochissime: escluso il 50one (che hai già), che io sappia c'è solo quel sigma e la sua versione precedente senza motore AF.
Non so che corpo macchina tu abbia, ma, volendo, c'è anche il nikon 28 f/2 Ai-s
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/211-nikkor-ai-s-28mm-f2-review--lab-test-report
Anche a tutta apertura è più che buono, ottimo direi se si considera l'età e il tipo di lente. Unico """difetto""" è che è manual focus e che perdi l'esposimentro su corpi non pro (a meno di chipparla). Da una rapida ricerca, si trova a circa 300€, ovviamente usato.
MaelstromRA
05-06-2011, 15:47
Ho una D7000 quindi manterrei l'esposimetro sugli obiettivi AIS :)
Quello che mi "spaventa" è il fuoco manuale, un pò perchè la miopia non mi risparmia, un pò perchè gli unici che stanno fermi sul palco sono il tastierista (nemmeno troppo) e il batterista e con PDC così ridotte... :)
Mi sa che per il momento andrò di 17-50 e alzerò gli ISO, nel frattempo sonderò l'usato quotidianamente, non si sa mai ci scappasse qualche occasione :D
Grazie delle dritte ;)
roccia1234
05-06-2011, 16:12
Ho una D7000 quindi manterrei l'esposimetro sugli obiettivi AIS :)
Quello che mi "spaventa" è il fuoco manuale, un pò perchè la miopia non mi risparmia, un pò perchè gli unici che stanno fermi sul palco sono il tastierista (nemmeno troppo) e il batterista e con PDC così ridotte... :)
Mi sa che per il momento andrò di 17-50 e alzerò gli ISO, nel frattempo sonderò l'usato quotidianamente, non si sa mai ci scappasse qualche occasione :D
Grazie delle dritte ;)
Beh, con la D7000 puoi permetterti di alzare parecchio gli iso... anche a 1600 credo che non sfiguri affatto ;) .
Per il manual focus... io con il 105 f/4 micro mi ci trovo divinamente. Anche per riprendere soggetti in movimento (non veloce) non ho troppi problemi... ovviamente un AF è molto più rapido e preciso. Il problema è la tua miopia... io ho 10/10 e riesco a vedere anche ad occhio se è a fuoco o meno (oltre che col pallino verde)... comunque con un 28 f/2 anche a TA hai una pdc piuttosto elevata, quindi anche se la messa a fuoco non è millimetrica non dovrebbe essere un problema.
MaelstromRA
05-06-2011, 16:12
ripensandoci...
mi sa che mi butterò su un af-s 35 1.8, non so perchè non l'avevo preso minimamente in considerazione :D
e ho trovato anche un sigma 28 1.8 senza motore (ovviamente usato)..
mmmm!
roccia1234
05-06-2011, 16:33
ripensandoci...
mi sa che mi butterò su un af-s 35 1.8, non so perchè non l'avevo preso minimamente in considerazione :D
e ho trovato anche un sigma 28 1.8 senza motore (ovviamente usato)..
mmmm!
Ah beh, se scendi dall' 1.4 allora le possibilità aumentano ;) .
Il 35 su aps inquadra più o meno quello che inquadra un 50 su FF... sicuro che non sia ancora troppo lungo?
Il 28 1.8 sigma a quanto ho letto è peggio del 30 1.4, sia al centro che a bordi :fagiano:
Qua ci sono varie recensione che potrebbero interessarti:
http://www.lenstip.com/index.html?test=obiektywu&test_ob=157
http://www.lenstip.com/index.html?test=obiektywu&test_ob=190
http://www.lenstip.com/index.html?test=obiektywu&test_ob=234
MaelstromRA
05-06-2011, 16:44
si si anche 1.8 non mi farebbe schifo hehehehe
quei 5-7mm in più effettivamente non mi convincono...
il sigma 28 che ho trovato è una lente degli anni '90 (quindi non HSM) ma non riesco a trovare nulla sulla rete...ma perchè li chiamano tutti uguali???!? :muro:
uncletoma
05-06-2011, 19:03
Intanto l'alternativa, piu' economica, c'e' pure in casa Nikon: 35mm 1.8 DX
Premesso questo, sono possessore del 30mm in oggetto e, personalmente, mi ci trovo benissimo.
Non so come vada ai concerti (magari al Mozarteum (http://it.wikipedia.org/wiki/Mozarteum) ci entra in tight (http://it.wikipedia.org/wiki/Tight)), ma in paesaggistica ha un comportamento a dir poco notevole.
Metto alcune foto fatte con questo obiettivo:
http://farm5.static.flickr.com/4114/4771027884_62e3c37143_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/uncletoma/4771027884/)
Sunset on Salzburg (http://www.flickr.com/photos/uncletoma/4771027884/) di uncletoma (http://www.flickr.com/people/uncletoma/), su Flickr
http://farm3.static.flickr.com/2522/4031420081_0c27dc83f4_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/uncletoma/4031420081/)
Linee, new version (http://www.flickr.com/photos/uncletoma/4031420081/) di uncletoma (http://www.flickr.com/people/uncletoma/), su Flickr
http://farm3.static.flickr.com/2422/4039623555_44f17591f3_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/uncletoma/4039623555/)
A star inside the clouds (http://www.flickr.com/photos/uncletoma/4039623555/) di uncletoma (http://www.flickr.com/people/uncletoma/), su Flickr
skyrunner
07-06-2011, 13:10
Anch'io possessore del sigma 30/1.4 su pentax.
Lo uso divertendomi un sacco in interni "da turista" ed in street notturne (l'1.4 e la stabilizzazione permettono scatti a mano libera altrimenti impossibili) e per ritratti.
Per la qualità ottica come sopra, ottima al centro "discreta" ai bordi.
Ottima qualità costruttiva, AF veloce.
Di usati se ne vedono, dato che non è un ottica fantastica sotto tutti i punti di vista ed ha una focale strana c'è un discreto ricambio.... cercalo usato, provalo per un pò e poi se non ti va lo rivendi perdendoci pochissimo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.