PDA

View Full Version : grafica memoria insuficente 70x100 a 150bpi


atacry
05-06-2011, 09:08
salve a tutti gli esperti

ho un b rosso problema

devo gestire un manifesto grande 70cm x 100cm con una risoluzione che oscilla dai 100 hai 300 dpi credo che ideale sia 150 o 200


il fatto e che con 200 o 300 dpi vengono fuori file da 2 giga bait e il pc si blocca quasi subito

se uso 100 o 150 dpi vengono file di 400 mb ai 600 mb e il pc si pianda dopo qualche minuto come inizio a inserire le prime scrite e immagini


i pc che sto usando non sono malvagi

di qui uno acquistato 2 giorni fa

un asus k52f i3 4gb 320gb ati radeon 64 bit seven

l' altroe un e5700 con 4 gb xp pro sp3

frikes
10-06-2011, 10:29
per un manifesto 70x100 no andare oltre 200dpi, anzi potresti anche usare 150dpi. viene osservato ad una certa distanza, i dettagli dei 300dpi non li avverti se non da vicino.

con un computer con 4gb di ram puoi gestire file ben più pesanti.
assicurati che lo sapzio su disco non sia esaurto, magari hai la memoria virtuale insufficiente.
comunque per occupare meno memoria in fase di lavoro segui alcuni accorgimenti:

-limita il numero di livelli.
- unisici i gruppi di livelli e salvali in un psd separato. con il ocmando place inserisci il riferimento esterno nel file di lavoro, che puoi editare separatamente quando vuoi.
- lavora in rgb e alla fine converti in cmyk per calibrare i colori per la stampa.
- aumenta i livelli della cache in preferences-> performance a 8 (posa il cursore sopare e leggi la descrizione in basso per capire a cosa serve)
-usare smart object, smart filters aumenta l'uso della ram
-filtri come vanishing point, liquify, smart blur divorano ram :D
-aumentare gli stati della storia consuma ram
- ogni tanto salva tutto e riavvia photoshop perchè non scarica la ram mentre lo usi ma scrive tutto in memoria virtuale. ;)

atacry
10-06-2011, 12:06
cos'è photoshop


ho iniziato il campo grafica d nemeno 1 mese

comunqueil problema mi si crea subito

puoi spiagamri passo passo gli accorgimenti da effetuare sulle impostazioni del pc per un manifesto 70x100 no andare oltre 200dpi, anzi potresti anche usare 150dpi. viene osservato ad una certa distanza, i dettagli dei 300dpi non li avverti se non da vicino.

con un computer con 4gb di ram puoi gestire file ben più pesanti.
assicurati che lo sapzio su disco non sia esaurto, magari hai la memoria virtuale insufficiente.
comunque per occupare meno memoria in fase di lavoro segui alcuni accorgimenti:

-limita il numero di livelli.
- unisici i gruppi di livelli e salvali in un psd separato. con il ocmando place inserisci il riferimento esterno nel file di lavoro, che puoi editare separatamente quando vuoi.
- lavora in rgb e alla fine converti in cmyk per calibrare i colori per la stampa.
- aumenta i livelli della cache in preferences-> performance a 8 (posa il cursore sopare e leggi la descrizione in basso per capire a cosa serve)
-usare smart object, smart filters aumenta l'uso della ram
-filtri come vanishing point, liquify, smart blur divorano ram :D
-aumentare gli stati della storia consuma ram
- ogni tanto salva tutto e riavvia photoshop perchè non scarica la ram mentre lo usi ma scrive tutto in memoria virtuale. ;)

magodaniele
11-06-2011, 12:04
cos'è photoshop



photoshop è un programma di grafica, tu quale stai usando? (scusa, abbiamo dato per scontato che usassi questo :D )

ho iniziato il campo grafica d nemeno 1 mese

comunqueil problema mi si crea subito

subito cosa intenti? doppio click sul file e si pianta il tutto?
il programma (qualunque esso sia), si pianta subito appena aperto?
provato ad aprire prima il programma e da lì aprire l'immagine?
che programma usi?
se apri il task manager (con ctrl-alt-canc) prima dell'avvio del programma, puoi postare l'utilizzo del processore e della ram? se poi apri il programma, i valori schizzano alle stelle o restano normali?