View Full Version : Impianto elettrico
Salve a tutti, domani mi appresterò a lavorare un attimino sull'impianto elettrico di casa di mia nonna al mare, che ad ogni modo è fatto sicuramente meglio di quello di casa mia dato che la casa viene data in affitto e perciò risponde a tutti i requisiti di sicurezza :D
La casa ha una pergola in giardino, dove c'è un faretto alogeno comandato con un interruttore che si trova poco più in basso, ora siccome l'antennista ci ha piazzato una presa per antenna tv mi sembrerebbe veramente stupido non metterci una presa elettrica per vedere la tv fuori. il problema è che sinceramente ho ben poca voglia di mettere mano alla scatola di derivazione e/o altro per cercare nuove fasi e neutri, tanto più che ( e questo è veramente un mistero... il filo che esce esterno dall'interruttore entra nel muro per poi subito riuscirne! ora, spero che non sia stata la mossa di qualche genio che ha murato il filo in eccesso e, posto questo, mi chiedo che tipo di inferno potrei trovare all'interno di quell'interruttore.
Ho pensato, dato che pochi metri più in basso a dove c'è il filo murato dentro casa, c'è la presa del letto di camera, non è che potrebbe stare lì il fulcro di tutto?? domani controllerò ma nel frattempo... secondo voi in quanti modi potrei aggiungere una presa a quell'unico interruttore senza spaccare il muro (dato che mi sembra di aver capito che lì gargarozzi non ce ne siano)?
Dumah Brazorf
05-06-2011, 00:04
Eh?
SuperMarina
05-06-2011, 09:45
Salve a tutti, domani mi appresterò a lavorare un attimino sull'impianto elettrico di casa di mia nonna al mare, che ad ogni modo è fatto sicuramente meglio di quello di casa mia dato che la casa viene data in affitto e perciò risponde a tutti i requisiti di sicurezza :D
La casa ha una pergola in giardino, dove c'è un faretto alogeno comandato con un interruttore che si trova poco più in basso, ora siccome l'antennista ci ha piazzato una presa per antenna tv mi sembrerebbe veramente stupido non metterci una presa elettrica per vedere la tv fuori. il problema è che sinceramente ho ben poca voglia di mettere mano alla scatola di derivazione e/o altro per cercare nuove fasi e neutri, tanto più che ( e questo è veramente un mistero... il filo che esce esterno dall'interruttore entra nel muro per poi subito riuscirne! ora, spero che non sia stata la mossa di qualche genio che ha murato il filo in eccesso e, posto questo, mi chiedo che tipo di inferno potrei trovare all'interno di quell'interruttore.
Ho pensato, dato che pochi metri più in basso a dove c'è il filo murato dentro casa, c'è la presa del letto di camera, non è che potrebbe stare lì il fulcro di tutto?? domani controllerò ma nel frattempo... secondo voi in quanti modi potrei aggiungere una presa a quell'unico interruttore senza spaccare il muro (dato che mi sembra di aver capito che lì gargarozzi non ce ne siano)?
Da quel poco che ho capito:
- cosa importante. Se non sei elettricista abilitato, non puoi mettere mano all'impianto elettrico.
- difficile che l'interruttore abbia anche il neutro. 9 volte su 10 vi è la sola fase interrotta, altrimenti sei hai fortuna è un interruttore bipolare, cosa assai difficile.
- non puoi fare un entra-esci da una presa a meno che l'altra presa non sia nelle immediate vicinanze (così a memoria CEI 64-8 ).
- nella scatola di derivazione hai certamente (se non hai sfiga) fase e neutro. Prendi quelli giusti (magari attaccati direttamente alla dorsale), stando attendo a quale magnetotermico vai a collegarti.
- rispetta i colori (blu esclusivo neutro, giallo/verde obbligatorio ed esclusivo terra, marrone/nero per fase, rosso/bianco/grigio per ritorni di fase, in caso di interrotte/deviate/invertite/etc.)
- usa questi : http://www.fiutaprezzi.com/images/small/16_87dc8efd121bc44b8d494102560d3bee.jpg e NON questi : http://www.marklinfan.net/pmm/mammut.jpg , che non sono più ammessi. Ovviamente, non usare il nastro isolante e basta per fare i collegamenti.
- usa cavo da 2.5 mmq.
Spero di esserti stato utile.
Allora, c'ho tribolato una giornata e comunque non ho potuto combinare granché in quanto alla fine l'interruttore era talmente vecchio che mi si è semisbriciolato in mano appena l'ho tolto dal mascherino. Epic fail -.-
Ad ogni modo alla fine dopo aver smontato mezzo impianto elettrico cercando quel cavolo di punto da cui proveniva la fase dell'interruttore me lo sono scoperto sotto gli occhi, collegato alla meno peggio con del nastro adesivo e ripiantato nel solito gargarozzo da cui proveniva, murato e via a mo' di piattina.
Ho così ripristinato l'ordine scoprendomi fortunato dato che mi sono trovato davanti una bella coppia fase/neutro che usciva abbondantemente dal muro della facciata, a questo punto ho isolato i fili e lasciato tutto così, sabato ci torno e vedo di concludere. Sui collegamenti mi sono arreso -.- quel genio di elettricista che una 20ina d'anni fa ha ristrutturato l'impianto è un fan del nastro isolante e un nemico giurato di ogni morsetto -.- la peggio specie
ci fosse un collegamento decente fatto con un morsetto... ehi...
per i colori poi c'è una scatola di derivazione che è una tavolozza... c'è ogni gradiente di colore possibile e immaginabile, la fase sul blu, che due metri più avanti varia in un celestino chiaro, il neutro sul marrone, il rosso, il bianco, ce n'è per tutti i gusti... ormai tutto funziona, perciò mi arrendo all'opera di questo artista -.- di sicuro a costo di trasferirmi al mare la prossima volta che ci faranno l'impianto starò lì col fucile spianato, sennò ognuno fa come gli pare
SuperMarina
05-06-2011, 22:33
talmente vecchio che mi si è semisbriciolato in mano appena l'ho tolto
collegato alla meno peggio con del nastro adesivo
Sui collegamenti mi sono arreso -.- quel genio di elettricista che una 20ina d'anni fa ha ristrutturato l'impianto è un fan del nastro isolante e un nemico giurato di ogni morsetto
per i colori poi c'è una scatola di derivazione che è una tavolozza... c'è ogni gradiente di colore possibile e immaginabile, la fase sul blu, che due metri più avanti varia in un celestino chiaro, il neutro sul marrone, il rosso, il bianco, ce n'è per tutti i gusti...
E questo è un impianto, presumibilmente A NORMA, di una casa che viene data in affitto? Andiamo bene. :muro:
Mi auguro che almeno vi sia la messa a terra collegata alla regola dell'arte, anche perchè sarebbe obbligo di legge per case destinate ad affitto.
Per il rifacimento dell'impianto, affidati ad un elettricista abilitato, e fatti rilasciare di.co/di.ri. :stordita:
Sfortunatamente gli elettricisti vecchio stampo continuano a far di testa loro, spesso mi capita di dover mettere mano a imp elettrici ASSURDI. Non c'è CEI che tenga. Ogni norma CEI o legge viene brillantemente evitata, così da mettere in pericolo l'utente e il manutentore.
che ad ogni modo è fatto sicuramente meglio di quello di casa mia
Mi auguro, per te, che non sia cosi. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.