PDA

View Full Version : Pentium 4 2800 da riutilizzare


chiastra
04-06-2011, 22:39
Mi hanno regalato un desktop HP con Pentium 4 2800 da rottamare,però ho recuperato il processore,che è appunto un Pentium 4 2800.Capita che uno dei miei altri vecchi computer sia un Pentium 4 2000....potrei installare il 2800 sulla scheda madre del 2000 ? Se fosse possibile guadagnerei senz'altro in velocità,ma non conosco le caratteristiche dei due processori,e se potrebbero essere compatibili dal punto di vista piedini-alimentazione...
Qualcuno è in grado di darmi una indicazione ?
grazie a tutti.

rocky83
04-06-2011, 22:51
I socket devono essere identici in teoria non avendo info sulla tua scheda madre dovrebbero essere tutti e 2 socket 478.Te ne dovresti accorgere smontado il p4 2000 e mettendolo vicino al 2800.

scrat1702
04-06-2011, 22:52
Dacci almeno le schermate di Cpu-z delle 2 CPU! Cmq da quel che ricordo tutti i PIV sono su socket 775 (forse sbaglio e ce ne sono anche per 478) percio credo che potresti scambiarli!

EDIT:
A quanto pare ricordavo male! :)

chiastra
05-06-2011, 23:02
Sono sicuro che il Pentium 2000 è un socket 478,come sono sicuro che il Pentium 2800 è pure lui un 478. (c'è scritto sul processore).Il dubbio invece riguarda il valore tensioni di alimentazione e le assegnazioni dei piedini di contatto.Ma forse non basta che entrambi siano socket 478,bisognerà considerare anche l'FSB ? oppure l'insieme di tutta la scheda madre? Nel sito di Intel potrò avere qualche informazione sulla compatibilità dei due ? Ma tutto sommato,sostituire un P 2000 con un P 2800,mi darà un incremento di velocità apprezzabile,o non ne varrà la classica pena ?
grazie per le vostre risposte
a risentirci.

Phantom II
06-06-2011, 12:35
Quello che devi verificare è se la scheda madre risulta compatibile con il Pentium 4 che ti hanno regalato.

Baiocco
06-06-2011, 12:59
i 2 proci sono 478...verifica la scheda madre...basta andare sul sito del produttore e lo vedi..oppure usi cpuz^_^

chiastra
06-06-2011, 18:21
scusa Baiocco,con Cpuz installato sulla scheda del Pentium 2000 avrò la risposta riguardante il Pentium 2800 ? come può essere ? d'altra parte la scheda che ospitava il famoso 2800,ha preso letteralmente fuoco:è partito dai primi contatti dello slot AGP,o dai primi della scheda video.Il risultato è che la MB l'ho buttata,ed insieme ad essa,pure la scheda video...Inutilizzabili tutte e due.Forse la cosa migliore sarà andare nel sito del produttore,e appunto cercare informazioni.La scheda è una ECS.
Vediamo cosa riuscirò a combinare.
vi ringrazio in ogni caso
ciao
ps.:ho scelto l'opzione "notifica email giornaliera",ma non ricevo mai avvisi.Devo sempre entrare nel forum per controllare se ci sono risposte.Sarà un malfunzionamento?

LupinRS
07-06-2011, 00:15
ciao chiastra!
Il tuo pentium 4 2000 mhz al 99% se non erro dovrebbe avere 400 di fsb.
Invece il pentium 4 2800 mhz se non erro c'è con fsb sia 400 che 533 che 800.Riporta la sigla che trovi sul processore così vediamo un pò...
Successivamente posta anche il modello della tua scheda madre così vediamo se è supportato...
In ogni caso essendo entrambi socket 478 "fisicamente" non avrai nessun problema nell'assemblaggio.Il problema stà appunto nel vedere se la tua scheda madre supporta quel processore...

chiastra
07-06-2011, 20:38
ciao LupinRS,ho controllato quello che potevo in relazione alle mie capacità: "ad occhio e croce" il 2800 dovrebbe funzionare sulla scheda del 2000.
Scrivo i dati che ho per ora ho recuperato:la scheda madre del 2000 è una ECS (ovviamente d'epoca) del 2001,si chiama P4S5a.Mentre sul contenitore del 2800 c'è scritto:mPGA478B.
Ho idea che l' FSB al max sia 400,dato che il socket è un 478....più vecchio del 775 con cui il Pentium 4 ha raggiunto l'800.[questa mia ultima considerazione ha solo un valore poetico,con relativa licenza].
ciao,a risentirci.

LupinRS
07-06-2011, 22:22
Ti riporto questo link relativo alla tua scheda madre...
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?CategoryID=1&DetailID=37&DetailName=Feature&MenuID=24&LanID=0

Riguardo il discorso dell'FSB....per il socket 478 ci sono processori a 400,533 e 800 di fsb...
Per essere sicuri dell'FSB del tuo Pentium 2800 dovresti aprire la confezione e guardare le sigle scritte sopra al processore.

Phantom II
08-06-2011, 14:00
ciao LupinRS,ho controllato quello che potevo in relazione alle mie capacità: "ad occhio e croce" il 2800 dovrebbe funzionare sulla scheda del 2000.
Scrivo i dati che ho per ora ho recuperato:la scheda madre del 2000 è una ECS (ovviamente d'epoca) del 2001,si chiama P4S5a.Mentre sul contenitore del 2800 c'è scritto:mPGA478B.
Ho idea che l' FSB al max sia 400,dato che il socket è un 478....più vecchio del 775 con cui il Pentium 4 ha raggiunto l'800.[questa mia ultima considerazione ha solo un valore poetico,con relativa licenza].
ciao,a risentirci.
La tua scheda madre supporta soltanto processori con bus a 400Mhz.
Il Pentium 4 2.8Ghz in tuo possesso può essere un modello con bus a 533 oppure 800Mhz, è quindi molto probabile che non potrai utilizzarlo sul tuo vecchio PC.

giugas
08-06-2011, 16:06
La tua scheda madre supporta soltanto processori con bus a 400Mhz.
Il Pentium 4 2.8Ghz in tuo possesso può essere un modello con bus a 533 oppure 800Mhz, è quindi molto probabile che non potrai utilizzarlo sul tuo vecchio PC.
Buonasera a tutti, in realtà Intel ha prodotto anche piccole quantità di P4 2.8Ghz con bus a 400Mhz, destinate soprattutto al mercato OEM.

Saluti, Giuseppe

LupinRS
08-06-2011, 18:31
Confermo quanto scritto da giugas!

Andando a dare un'occhiata su cpu world si può vedere come pentium 2800 esistano sia a 400,533 e 800...

Phantom II
10-06-2011, 14:41
Confermo quanto scritto da giugas!

Andando a dare un'occhiata su cpu world si può vedere come pentium 2800 esistano sia a 400,533 e 800...
Ho dato uno sguardo a CPU Wolrd pure io, giugas aveva ragione.
Se chiastra ha uno di questi Pentium con bus a 400Mhz (personalmente non ne ho mai visti in giro) è apposto.

rafpro
11-06-2011, 00:52
Dacci almeno le schermate di Cpu-z delle 2 CPU! Cmq da quel che ricordo tutti i PIV sono su socket 775 (forse sbaglio e ce ne sono anche per 478) percio credo che potresti scambiarli!

EDIT:
A quanto pare ricordavo male! :)

i pIV sono su 478 poi ci fu' la versione 775
devi controllare che la scheda madre abbia il bus adatto perche' se hai un bus 100x4 (esempio il 2.0ghz 100x20) il 2800 non sara' compatibile

GREENMERCURY
27-06-2011, 15:29
Ciao raga, se non ricordo male di versioni di p4 a 2800 ce ne sono almeno 5 per 478 tra northwood e prescot per cui anche le tensioni sono molto var.
478 northwood: fsb 400, 533, 800 512 kbyte di cache.
478 prescot : fsb 533, 800 1 mega di cache.

Se la tua mobo è una p4s5a o dx supporta fsb fino a 533 e niente prescot o ht attivati e mi pare max 2400 anche perche mancava (di solito) l' alimentazione supplementare sulla scheda.

Ciao a tutti e buonaserata.:O