PDA

View Full Version : Canon 7d Mark II ???


buioomega
04-06-2011, 09:18
Buongiorno, ho letto in rete alcuni rumors che confermerebbero l'uscita (entro l'estate 2011, ma ormai mi sembra impossibile)delle nuove reflex 7d mark II e 5d MarkIII.Solo rumors, niente foto o specifiche tecniche, qualcuno di voi ne sa qualcosa?

lucaf
04-06-2011, 11:04
In realtà le VOCI che circolano da un po parlavano di una 5dmarkIII in arrivo a breve (ma con il disastro del terremoto ora chi lo sa), per la 7d invece sempre le VOCI dicono il prossimo anno.
Ciao

buioomega
04-06-2011, 11:21
grazie 1000, ora attendiamo che le voci diventino realtà.....
Sempre le VOCI dicono che sembra che canon si sia ripresa dal terremoto...

lucaf
04-06-2011, 12:54
Ad ascoltare troppo le VOCI poi si passa per strani :D

Dgames
05-06-2011, 13:13
Speriamo esca davvero a breve così mi compro la mark I

SuperMariano81
05-06-2011, 21:44
se la fonte è canonrumors poi.... sono anni che dicono che arriva il nuovo 24-70 f/2.8 is e poi.... si lasciano scappare una "notiziona" come il 200-400 f/4 più molti.... :asd:


per come la vedo io (stessa attendibilità di sopra, quindi bassissima)
autunno 2011: 5dIII
estate 2012: 7dII

:)

lo_straniero
06-06-2011, 09:25
e chiaro che ci saranno sempre modelli nuovi...tra 2 mesi o 2 anni :p

scrondosauro
16-06-2011, 15:36
da quello che sò sta uscendo la 8D.[edit]

Ginopilot
16-06-2011, 16:05
sanmarino foto ha la strana abitudine di mettere in arrivo prodotti che non sono neanche stati presentati.
Da non tenere neanche in considerazione.

FreeMan
16-06-2011, 20:54
da quello che sò sta uscendo la 8D.[edit]

no link eshop

>bYeZ<

scrondosauro
17-06-2011, 08:27
no link eshop

>bYeZ<

ops.

scrondosauro
17-06-2011, 08:28
sanmarino foto ha la strana abitudine di mettere in arrivo prodotti che non sono neanche stati presentati.
Da non tenere neanche in considerazione.

vedremo. ci vediamo qui fra qualche tempo e vediamo se era un'anticipazione o una bufala.

SuperMariano81
17-06-2011, 08:48
vedremo. ci vediamo qui fra qualche tempo e vediamo se era un'anticipazione o una bufala.

beh ma della 8d non ne parla nessuno (manco canon rumors con la sua fantasia) :stordita:

betullo
17-06-2011, 08:53
Ma che poi non capisco... cosa manca alla 7D?
E cmq non ha neanche due anni... ci sono macchine molto più vecchie che devono ancora essere rimpiazzate...

hornet75
17-06-2011, 09:57
Ma che poi non capisco... cosa manca alla 7D?
E cmq non ha neanche due anni... ci sono macchine molto più vecchie che devono ancora essere rimpiazzate...

brama da modello nuovo, qualcuno vorrebbe un ricambio generazionale come per le entry level, ogni 12 mesi o meno anche se poi i modelli nuovi non aggiungono nulla di particolarmente interessante anche perchè ormai non ci si può inventare più nulla.

betullo
17-06-2011, 10:35
brama da modello nuovo, qualcuno vorrebbe un ricambio generazionale come per le entry level, ogni 12 mesi o meno anche se poi i modelli nuovi non aggiungono nulla di particolarmente interessante anche perchè ormai non ci si può inventare più nulla.

l'unica cosa che vorrei io da un'eventuale sostituta è una gestione del rumore molto migliore.
ma finchè continueranno ad aumentare il numero di pixel la vedo dura...

Ginopilot
17-06-2011, 11:41
vedremo. ci vediamo qui fra qualche tempo e vediamo se era un'anticipazione o una bufala.

Non e' mica da oggi che ce l'hanno a listino. Mi pare abbiano anche altri modelli fantasiosi, tipo la d400, d800, d4 e altre assurdita' simili.

ais001
17-06-2011, 13:23
... da quello che avevo letto io sul sito della notizia, sembrerebbe che la nuova 5Dmk3 e 7D2 avranno un sensore da 30,8Mp e funzioni quasi in tutto uguali (escluso il fatto che una resta APS e l'altra FF).

... la 5DMk2 è da prima della 7D che è in commercio, è più facile che sia quella la prima ad essere cambiata. Farle uscire assieme farebbe solo far confusione di più all'utente finale (col rischio che se poi sono realmente uguali ma cambia solo il APS/FF), è ovvio che poi quasi tutti passerebbero al FF se devono scegliere ;)

betullo
17-06-2011, 13:37
30,8 mpx? ma sono impazziti? e quali lenti riescono a risolvere così tanto? gia con i 18 di adesso tante fanno fatica...
per non parlare del fatto che se cambi macchina devi cambiare anche pc...

Kamel_71
17-06-2011, 13:44
l'unica cosa che vorrei io da un'eventuale sostituta è una gestione del rumore molto migliore.
ma finchè continueranno ad aumentare il numero di pixel la vedo dura...

Foto scattata a 5000ISO, 7D e 10/22, cosa pretendere di più ???!!!! Con PP chiaramente.. Forse, se proprio dovessi dire, mi piacerebbe un sensore che permettesse un miglior recupero delle zone d'ombra, tipo quello della D7000 Nikon, ecco, questo aspetto è già più interessante.

http://farm6.static.flickr.com/5132/5391051549_3b02ca1af7_b.jpg

roccia1234
17-06-2011, 14:05
30,8 mpx? ma sono impazziti? e quali lenti riescono a risolvere così tanto? gia con i 18 di adesso tante fanno fatica...
per non parlare del fatto che se cambi macchina devi cambiare anche pc...

Infatti, ora come ora 30 mpx mi sembrano esagerati. Su una FF ci potrebbe anche stare, la densità di pixel sarebbe pari ad una aps-c 12 mpx, però su una aps-c mi pare proprio esagerato...

ais001
17-06-2011, 14:19
... se te ne mettono 21-22Mp la gente non grida "rivoluzionaria", ergo potrebbe non vendere come sperato... quindi se loro ti sparano un 30, vedi che la gente inizia ad interessarsi ed è + facile che ne vendano tante attirando la gente con quel numero ;)

betullo
17-06-2011, 14:21
... se te ne mettono 21-22Mp la gente non grida "rivoluzionaria", ergo potrebbe non vendere come sperato... quindi se loro ti sparano un 30, vedi che la gente inizia ad interessarsi ed è + facile che ne vendano tante attirando la gente con quel numero ;)

eh già... purtroppo è così.
ma la D700 ne ha 12... non so se rendo l'idea...

ais001
17-06-2011, 14:32
... la 7D è ancora "consumer", non parliamo della 1Ds... quindi ovvio che il fine ultimo è venderne tante per guadagnarci ;)

... e comunque il problema non è 18 o 30Mp, il problema è: si riusciranno a sfruttare 30Mp? in che condizioni e con che ottiche?
... se gli abbiniamo tutte ottiche f1 o f1,2 forse forse ce la facciamo, ma allo stato attuale mi sembra difficile far risaltare 30Mp con ottiche che per ora ancora non esistono in commercio... almeno che la loro idea non sia poi di tirare fuori i 30Mp dalla PP con file raw da 100Mb cadauno (ed allora ecco che introduranno le CF a 256/512GB) :asd:

... io ho una 64GB SanDisk e salvo viaggi da 2 settimane in giro per il mondo, non vado mai oltre i 7-8GB (facendo sempre raw+jpeg)

Kamel_71
17-06-2011, 14:58
La 7D è una SEMIPRO! , se proprio vogliamo collocarla dove si deve. Prosumer è la 5xxD o 6xxD, o anche la 6xD a mio avviso, con le quali non ha moltissimo a che vedere..

Una macchina da molti preferita alla 1D Mark III, non può essere considerata una consumer.

Ok non è una 1DMKIV o una D3s, però consumer è veramente un parolone...

loncs
17-06-2011, 15:00
... se gli abbiniamo tutte ottiche f1 o f1,2 forse forse ce la facciamo

mmmm... il 50f1.0 il 50f1.2 e il 85f1.2 non brillano certo per risolvenza e nitidezza, hanno un diaframma spaventoso per effetti d'eccezione ... una lente che risolve TANTISSIMO in Canon se non ricordo male è il 70-200F4L versione non stabilizzata... altre lenti adatte a riempire i MP sono le macro ... il 60macro o il 105macro sicuramente non avrebbero problemi ...

betullo
17-06-2011, 15:23
cmq da quello che so io la 7D è una pro.
che poi sia APS-C non c'entra na mazza... mica sono pro solo le FF!

Kamel_71
17-06-2011, 15:30
cmq da quello che so io la 7D è una pro.
che poi sia APS-C non c'entra na mazza... mica sono pro solo le FF!

Diciamo che a mio avviso pro è una 1D Mark IV o una 5D2, la 7D come APS-C diciamo che è posizionata più in basso sia della APS-H che della FF di casa Canon.

Che poi sia un corpo macchina eccellente, sopratutto per la fotografia sportiva o naturalistica, sempre a mio avviso, è fuor di dubbio.

Poi oh, le foto se le sai fare le fai con qualsiasi cosa, non è un sensore, la risolvenza, Canon, Nikon o Pentax... la foto deve trasmettere un'emozione, deve "dare" qualcosa a chi la osserva...

Non è soltanto scattare una foto nitida a 6400ISO che fa la differenza... ma questo credo sia chiaro a tutti.

La tecnologia punterà probabilmente sempre più in alto, con conseguente aumento costante dei prezzi dei prodotti, ma questo è il mercato e c'è poco da fare.

roccia1234
17-06-2011, 15:33
... se te ne mettono 21-22Mp la gente non grida "rivoluzionaria", ergo potrebbe non vendere come sperato... quindi se loro ti sparano un 30, vedi che la gente inizia ad interessarsi ed è + facile che ne vendano tante attirando la gente con quel numero ;)

beh, ma stiamo parlando di una 7d... questo ragionamento lo condividerei per una entry o una consumer (****d oppure ***d, al limite **d), ma il target della 7d mi pare sia più rivolto ai professionisti, o comunque gente che non fa il ragionamento "millemila megapicsel!!!! :eek: questa fa foto spettacolari!!". Per questo non vedo motivo di aumentare ancora 'sti benedetti megapixel. ne ha già 18, che non sono pochi, io punterei piuttosto ad un affinamento del sensore (meno rumore, migliore gamma dinamica, ecc ecc). Eventualmente, se propio vogliono, portarlo a 20 mpx, ma non di più.

Ginopilot
17-06-2011, 15:36
La 7d come la d300s sono corpi pro. Mentre la 60d e la d7000 sono semipro, anche se la 60d lo e' un po' meno. Scelta fatta per non dare troppo fastidio alla 7d. Mentre nikon con la d7000 ha voluto osare di piu'. Forse perche' ritiene prossima una d400?

Kamel_71
17-06-2011, 15:39
18, 20 o 30, il punto è che devono affiancargli un'elettronica di tutto rispetto per sfruttarlo al meglio. Per me se la prossima Canon 8D o 7D MK II che sia la fanno da 30MP poco mi interessa, l'importante è che migliori il prodotto nella sua interezza, non soltanto nei MP.

Come il sensorino della D7000 che sicuramente nasce bene, (sony i sensori li sa fare), ma cambia a seconda dell'elettronica che gli metti dietro.

Quando Nikon tirerà fuori l'erede della D300, a mio avviso utilizzera lo stesso sensore della 7000, ma con una diversa "gestione".

Basta vedere la K5 Pentax, che utilizza il medesimo sensore da 16,5MP, ma che risulta il migliore nelle recensioni; li' è solo l'elettronica che fa la differenza.

betullo
17-06-2011, 15:45
http://it.wikipedia.org/wiki/Canon

Ginopilot
17-06-2011, 16:06
Premetto che non conosco la k5, ma bisogna anche vedere in cosa e perche' ne esce meglio (e provata da chi). Come resa mi pare che sia molto simile alla gemella con lo stesso sensore. Del resto la resa della d300s e' molto simile se non identica alla d90. La differenza la fa in genere l'ergonomia e la solidita' costruttiva.

zyrquel
17-06-2011, 16:18
Mentre nikon con la d7000 ha voluto osare di piu'. Forse perche' ritiene prossima una d400?
casomai il contrario, infatti oramai la D7000 ha un anno sulle spalle e della D400 non c'è alcuna traccia...anzi, al momento non siamo nemmeno sicuri che ci sarà davvero una D400 [ intesa come erede diretta delle D300/D300s ]

Ginopilot
17-06-2011, 16:26
Allora non e' il contrario. Forse un errore di valutazione da parte di nikon. Perche' se ergonomicamente e costruttivamente la d7000 e' inferiore alla d300s, avviene il contrario per quanto riguarda la resa. Anche se per entrambi gli aspetti non c'e' un abisso tra le due.

street
17-06-2011, 16:36
beh, ma stiamo parlando di una 7d... questo ragionamento lo condividerei per una entry o una consumer (****d oppure ***d, al limite **d), ma il target della 7d mi pare sia più rivolto ai professionisti, o comunque gente che non fa il ragionamento "millemila megapicsel!!!! :eek: questa fa foto spettacolari!!". Per questo non vedo motivo di aumentare ancora 'sti benedetti megapixel. ne ha già 18, che non sono pochi, io punterei piuttosto ad un affinamento del sensore (meno rumore, migliore gamma dinamica, ecc ecc). Eventualmente, se propio vogliono, portarlo a 20 mpx, ma non di più.

la ragione è semplice: non fanno due sensori identici, diversi solo per il numero di pixel.

Ergo, entry, semipro, pro, se aps-c, saranno tutti col solito numero di mpxl.

zyrquel
17-06-2011, 16:55
Allora non e' il contrario. Forse un errore di valutazione da parte di nikon. Perche' se ergonomicamente e costruttivamente la d7000 e' inferiore alla d300s, avviene il contrario per quanto riguarda la resa. Anche se per entrambi gli aspetti non c'e' un abisso tra le due.
a casa mia il contrario di "ritiene prossima" è appunto "NON ritiene prossima": la nikon sapeva che a breve [ e forse addirittura mai ] non avrebbe fatto uscire una nuova D400 e quindi ha creato una macchina "meccanicamente" inferore, altrimenti sarebbe stata per davvero una D400, ma con una resa leggermente superiore, in fondo la D300 ha molti anni sulle spalle, non ci voleva molto a migliorarne la resa fotografica

insomma mentre canon che ha abbassato il livello della 60D per non infastidire la 7D la nikon ha creato la D7000 [ quindi una D90 dopata o una D300 depotenziata ] per non infastidire la successiva "Dqualchecosa" che quindi dovrebbe essere anche un qualcosa di veramente nuovo, per tecnologia o formato...e che quindi si mangerebbe la 7D [ e probabilmente anche la 7DmkII ] in un sol boccone, si tornerebbe al non-allineamento delle due grandi potenze

ais001
17-06-2011, 17:06
@ Kamel_71
... la 7D è ancora un prodotto "sotto" le vere pro, quindi non puoi paragonarle alle 1D 1Ds che sono professionali al 100%, questa per quanto buona sia è sempre di una categoria inferiore ed è più rivolta al consumer evoluto che non al professionista puro... è un dato di fatto e lo trovi nella roadmap stessa di canon come collocazione.
Che poi per me e te sia a livelli "pro", quello è un nostro giudizio in base alle nostre esigenze/aspirazioni, ma per la casa madre non è così.



@ loncs
... beh, per sfruttare 30Mp dovranno pure inventarsi qualcosa eh?! :asd:



@ betullo
... di "PRO" vere ci sono solo la 5DmkII e le serie 1D/1Ds, la 7D è una via di mezzo tra "comune" e "professionale", ma ciò non la colloca obbligatoriamente nel gruppo delle "pro" solo perchè ha alcune caratteristiche comuni. E' come dire che allora perchè tu monti le gomme della Ferrari anche la tua macchina è obbligatoriamente una supercar :asd:

ais001
17-06-2011, 17:22
... tornando IT:

c'è già un paio di siti web che mettono in pre-order la 7DmkII col 17-85mm ad un prezzo di 3140.30 USD .... un vero affare direi!!! :asd:


... e su youtube iniziano a girare i primi video stile recensione :rotfl:

Ginopilot
17-06-2011, 17:25
a casa mia il contrario di "ritiene prossima" è appunto "NON ritiene prossima": la nikon sapeva che a breve [ e forse addirittura mai ] non avrebbe fatto uscire una nuova D400 e quindi ha creato una macchina "meccanicamente" inferore, altrimenti sarebbe stata per davvero una D400, ma con una resa leggermente superiore, in fondo la D300 ha molti anni sulle spalle, non ci voleva molto a migliorarne la resa fotografica

insomma mentre canon che ha abbassato il livello della 60D per non infastidire la 7D la nikon ha creato la D7000 [ quindi una D90 dopata o una D300 depotenziata ] per non infastidire la successiva "Dqualchecosa" che quindi dovrebbe essere anche un qualcosa di veramente nuovo, per tecnologia o formato...e che quindi si mangerebbe la 7D [ e probabilmente anche la 7DmkII ] in un sol boccone, si tornerebbe al non-allineamento delle due grandi potenze

Intendevo dire che se nikon non tira fuori una d400 in tempi stretti, IMHO non ha fatto una mossa furba con la d7000.
La d7000 di fatto sta togliendo clienti alla d300s, che poi vecchissima non e', e' uscita 3 anni fa. A poco e' servito fare un corpo solo in parte il lega di magnesio, non tropicalizzato al 100% e con comandi leggermente diversi. Di fatto molti stanno preferendo la d7000 per via della resa migliore e dell'ergonomia molto vicina alla d300s.
Me compreso. Invece di passare dalla d200 alla d300s, ho preferito prendere una d7000.

ais001
17-06-2011, 19:13
che poi vecchissima non e', e' uscita 3 anni fa
... nel mondo dell'informatica e del consumismo, dovresti sapere che già 6 mesi sono tanti per un componente elettronico :rolleyes:

shar-kali-sharri
18-06-2011, 11:10
... da quello che avevo letto io sul sito della notizia, sembrerebbe che la nuova 5Dmk3 e 7D2 avranno un sensore da 30,8Mp e funzioni quasi in tutto uguali (escluso il fatto che una resta APS e l'altra FF).

... la 5DMk2 è da prima della 7D che è in commercio, è più facile che sia quella la prima ad essere cambiata. Farle uscire assieme farebbe solo far confusione di più all'utente finale (col rischio che se poi sono realmente uguali ma cambia solo il APS/FF), è ovvio che poi quasi tutti passerebbero al FF se devono scegliere ;)

Link o altrimenti sono tutte chiacchere da bar.

ais001
18-06-2011, 14:30
... ma perchè tu ci credi veramente??? :mbe:


... sui siti ufficiali non se ne parlano e tu credi a tutto quello che scrivono nei blog??? andiamo bene..... :asd:

shar-kali-sharri
18-06-2011, 23:03
... ma perchè tu ci credi veramente??? :mbe:




Ma non mi dire :asd:

ais001
19-06-2011, 00:26
... vatti a fare un giro sui siti .nl e la trovi pure in pre-order :rotfl:

Ginopilot
20-06-2011, 11:40
I corpi pro pero' non e' che vengono aggiornati ogni anno. In genere un 3 anni passano senza problemi. La 7d e' stata presentata circa 2 anni fa mentre la d700 sono gia' 3 anni che e' in giro.