View Full Version : Il mio primo matrimonio...
ficofico
03-06-2011, 22:23
Sono stato autorizzato a postare dove voglio le foto che ho fatto al matrimonio di una mia amica, ero il fotografo ufficiale e sono stato aiutato solo dalla mia ragazza a portare le lenti, la borsa etc etc...
Chiaramente non sono tutte, molte le devo ancora sviluppare, però ci tenevo a mostrarvi qualcosa e a sottoporle al vostro parere....
* macchina utilizzata Sony a850
* lenti utilizzate in queste foto Minolta 200 f2,8 apo e Sigma 85 f1,4 HSM
* flash utilizzato Dorr daf 42
1)
http://ficofico3.interfree.it/matrimonio800/DSC06175.jpg
2)
http://ficofico3.interfree.it/matrimonio800/DSC06307.jpg
3)
http://ficofico3.interfree.it/matrimonio800/DSC06464.jpg
4)
http://ficofico3.interfree.it/matrimonio800/DSC06540.jpg
5)
http://ficofico3.interfree.it/matrimonio800/DSC06643.jpg
6)
http://ficofico3.interfree.it/matrimonio800/DSC06659.jpg
7)
http://ficofico3.interfree.it/matrimonio800/DSC06692.jpg
8)
http://ficofico3.interfree.it/matrimonio800/DSC06731.jpg
9)
http://ficofico3.interfree.it/matrimonio800/DSC06733.jpg
10)
http://ficofico3.interfree.it/matrimonio800/DSC06737.jpg
Se vi piacciono ne posto altre....
djdiegom
04-06-2011, 11:04
Mi piacciono quelle esterne...prendilo come un complimento ma...sembrano scattate da un'altra persona! :D
Non ti biasimo...anche io, come te, sono abbastanza fresco di flash e miscelare luce ambiente e lampo è abbastanza complicato...servono tante prove!
Comunque già gli sposi che escono di chiesa sono buoni...diciamo che è la prima, ed in parte la seconda, che stonano un pò. ;)
Con tutta la mia comprensione eh...oggi ho un battesimo e pensò verrò massacrato!
ficofico
04-06-2011, 11:40
Bene dai, me ne hai salvate 8 su 10...lo prendo come un complimento....le prime 2, ovviamente hanno delle parti bruciate, però sono fuori dal punto di interesse , per questo le ho postate lo stesso, a me piacciono per le espressioni....
SWATT2001
04-06-2011, 12:05
bella la terzultima, poi non parliamo di matrimonio:mad:
ArteTetra
04-06-2011, 13:11
3) La messa a fuoco non va bene, inoltre sembra abbastanza storta.
4) Mi piace come la coppia risalti sullo sfondo, peccato che guardino da un'altra parte.
5) Hai usato l'obiettivo per battere i panni? :asd:
6) Composizione troppo stretta.
7) Luce, messa a fuoco, composizione... niente mi convince.
8) Non male, forse si poteva studiare meglio la posizione dei getti d'acqua, e la coppia è troppo piccola.
9) Leggermente buia, sfondo bruttino.
10) Bella la luce.
ficofico
04-06-2011, 13:15
3) La messa a fuoco non va bene, inoltre sembra abbastanza storta.
4) Mi piace come la coppia risalti sullo sfondo, peccato che guardino da un'altra parte.
5) Hai usato l'obiettivo per battere i panni? :asd:
6) Composizione troppo stretta.
7) Luce, messa a fuoco, composizione... niente mi convince.
8) Non male, forse si poteva studiare meglio la posizione dei getti d'acqua, e la coppia è troppo piccola.
9) Leggermente buia, sfondo bruttino.
10) Bella la luce.
Solo per curiosità... hai delle foto tue da far vedere?
ArteTetra
04-06-2011, 13:21
Non ho mai fatto foto di matrimoni. Se ti fa piacere, io non avrei saputo fare di meglio.
Mica ti sarai offeso per le mie critiche costruttive? Non ho detto che le foto fanno schifo, ho solo cercato di indicare le cose che si potrebbero migliorare. :)
ficofico
04-06-2011, 13:36
E' che mi sembrano più critiche e basta che critiche costruttive..
...inoltre scusa, se non hai mai fatto matrimoni e non avresti saputo fare di meglio, non ti pare che i tuoi consigli possano apparire troppo perentonei?
La N° 3 ad esempio, io la trovo perfetta, la messa a fuoco è esattamente dove la volevo io, ovvero sull'anello, e di conseguenza sulla biro, sui fogli, e sulla fronte.... a me questa foto trasmette così com'è.... tu l'avresti fatta tutta a fuoco? o a fuoco solo la testa? come?
Sulla 4 sono sicurissimo che se avessero guardato in camera qualcuno avrebbe detto "peccato che guardano in camera, sembra costruita", io ho ripreso l'attimo, loro hanno il diritto di guardare dove meglio credono no?
Potrei commentare anche le altre, ma lascio perdere...
ArteTetra
04-06-2011, 13:46
La N° 3 ad esempio
Non mi piace che solo la mano e i capelli siano a fuoco.
Comunque, se mostri le tue foto su una galleria pubblica, devi mettere in conto che ci possa essere un antipatico come me che trova da criticare. :)
ficofico
04-06-2011, 14:06
Ovviamente, certo che se a te piace dimostrarti antipatico e trovare solo da criticare alle foto postate da altra gente non fai un favore ne a chi le ha postate ne a chi guarda le stesse....., diverso sarebbe se ti ponessi in altro modo e non con un "trovo qualcosa da criticare a tutte le foto che vedo"
Cmq, sono gli atteggiamenti come quello tuo che mi fanno seriamente pensare di non postare più nulla... sopratutto quando il post dopo scrivi che tu non saresti in grado di fare di meglio e che non hai mai fatto foto del genere....
AlexSwitch
04-06-2011, 14:07
Scatti più che discreti per essere i primi della categoria " matrimoni ".... Io avrei lavorato di più sui livelli di luminanza e canale colore in post produzione e sul contrasto....
Un " appunto ", diciamo così, sulla composizione della numero 8: io avrei stretto di più sugli sposi in modo da tagliare lo spazio superiore che non apporta nulla allo scatto. In questo modo inoltre si sarebbero esaltati di più gli spruzzi d'acqua.
Bella la 5. :)
ficofico
04-06-2011, 14:11
Io avrei lavorato di più sui livelli di luminanza e canale colore in post produzione e sul contrasto....
Finalmente si ragiona..... questi sono raw esportati da lighroom 3 con impostazioni a zero ... con photoshop ho lavorato su luminosità e contrasto, ma anche gamma, esposizione, saturazione etc etc.... secondo te in cosa peccano queste foto, hanno poco contrasto?, sono poco luminose, sono poco sature? mi interessa il tuo parere...
Un " appunto ", diciamo così sulla composizione della numero 8: io avrei stretto di più sugli sposi in modo da tagliare lo spazio superiore che non apporta nulla allo scatto. In questo modo inoltre si sarebbero esaltati di più gli spruzzi d'acqua.
Posso sempre provare a croppare.... magari dopo posto una prova...
è vero, però non gliene hai salvata una! :eek: Cioé, è giusto criticare, ma sia in maniera costruttiva e sia tenendo conto del fatto che qui nessuno è un super professionista e piccole cose, IMHO è giusto farle notare, ma si possono pure "perdonare"! Di errori, con la lente d'ingrandimento, si vedono su tutte le foto...
E poi scusa, il commento della 5 non l'ho capito...a me pare bellissima, che c'entra quello che hai scritto?? :confused:
djdiegom
04-06-2011, 14:21
Beh Ficofico, il fatto che uno possa ammettere che non sarebbe stato in grado di fare di meglio non vuol dire che non sappia cosa avrebbe dovuto migliorare: io stesso nelle mie foto so cosa dovrei migliorare..solo che non ne sono (ancora) capace.
Mi semba normale, tanto più se stiamo parlando tra noi (presumo) non-professionisti.
Ti capisco, ma in fin dei conti dovresti essere ormai vaccinato a scontri ben più "vivaci" sul forum...passami l'ironia. :p
Comunque tornando alla tecnica: hai poi fatto come ti eri proposto? Cioè misurare l'abito bianco e sottoesporre due stop?
ficofico
04-06-2011, 14:26
Ti capisco, ma in fin dei conti dovresti essere ormai vaccinato a scontri ben più "vivaci" sul forum...passami l'ironia.
Guarda, è davvero stancante dover sempre discutere anche quando non ce ne sarebbe bisogno.....ce ne fosse di ironia come la tua.....
ficofico
04-06-2011, 14:28
Comunque tornando alla tecnica: hai poi fatto come ti eri proposto? Cioè misurare l'abito bianco e sottoesporre due stop?
Non ce l'ho fatta, in quel momento non ho capito più nulla, ho impostato in A e ho provato a scattare così.. quando ho capito che tempi potevo utilizzare ho messo in M, variavo solo l'apertura in base a cosa vole a fuoco e quelle poche volte che ho utilizzato il flash, l'ho messo in TTL e tanti saluti...
AlexSwitch
04-06-2011, 14:39
Io lavoro con Aperture 3, quindi non so se c'è una opzione simile in Lightroom.... Comunque con la luminanza, non luminosità, gestisci l'intensità del bianco e del nero, dei mezzi toni in relazione alla distribuzione dell'istogramma nel range dinamico del sensore. Ecco come si presenta il pannello di controllo dei valori:
http://img204.imageshack.us/img204/9201/schermata20110604a15235.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/schermata20110604a15235.jpg/)
Inoltre lo stesso tipo di regolazione la puoi fare per il complesso RGB o per singolo colore primario:
http://img801.imageshack.us/img801/5083/schermata20110604a15244.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/schermata20110604a15244.jpg/)
Venendo ai tuoi scatti, usando questo controllo potresti correggere la dominante rossa ( portarsi sempre appresso un foglietto bianco per fare la calibrazione del bilanciamento del bianco, quello automatico spesso va per conto suo ) della prima foto; avresti dato più luce sull'abito dello sposo e allo sfondo nella seconda e nella settima.
Avrei aggiunto più contrasto nella 5 e 6, correggendo poi l'apertura delle ombre. Comunque dipende parecchio dal gusto personale e da come si interpreta il soggetto e il contesto. :)
danieleMI
04-06-2011, 15:01
Scusa ma devi dirmi come hai fatto a fare la foto numero 8:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: è spettacolare ancora più della altre, a me piacciono tutte ma la numero 8 mi ha lasciato senza fiato!!
ficofico
04-06-2011, 15:08
Scusa ma devi dirmi come hai fatto a fare la foto numero 8 è spettacolare ancora più della altre, a me piacciono tutte ma la numero 8 mi ha lasciato senza fiato!!
Calcola che l'ho fatta a f1,4 :D , sinceramente non saprei per quale effetto ottico gli zampilli davanti sembrano a fuoco... probabilmente contribuisce il fatto che il fuoco non è caduto perfettamente sugli sposi come in realtà avrei voluto, ma un pò prima.... alle volte ci vuole anche :ciapet: .... :D
roccia1234
04-06-2011, 15:52
Ottime foto ficofico, complimenti!! Le mie preferite sono quelle in esterni, soprattutto la 5, che ritengo la migliore del gruppo :)
Mi permetto di fare qualche appunto (posto che non sarei in grado di fare foto del genere, sia per la tensione del momento sia perchè non sono granchè :fagiano: ):
1) Nella 1 vedo una dominante rossa... secondo me eliminandola potrebbe migliorare...
2) nella 3 non mi piace tantissimo il fatto che la mano dello sposo sia a fuoco, ma non il suo vestito... ho visto dagli exif che hai scattato a f/2: io avrei chiuso almeno di 1 stop per avere tutto lo sposo a fuoco (detta così è brutta :stordita: ): tanto non era una scena "veloce" e anche ad 1/50 saresti riuscito a congelare tutto... credo.
3) nella 6 avrei lasciato più aria intorno, sembrano "soffocati"
Ultimo appunto: la 4 è molto bella, soprattutto per il punto di ripresa... peccato che gli sposi non stessero guardando verso di te, avrebbe avuto quel tocco in più...
ficofico
04-06-2011, 16:08
Per la 1 vediamo cosa possiamo fare... il fatto è che la luce faceva veramente schifo, in qualsiasi modo la sviluppo, ci sarà sempre una dominante... però vedrò di fare di meglio...per la 3, a occhio anche a f2,8 non sarebbe stato a fuoco ci vorrebbe almeno f4......, cmq a me piace così, cioè capisco che possa non piacere a qualcuno, a me però piace proprio perchè è così, tutta a fuoco non sarebbe stata la stessa cosa, per me perderebbe di poesia...
Magari , se ho tempo, provo a postarne altre tra oggi e domani...
Ciao, a me le foto sembrano buone, qualcuna molto, qualcuna meno. Il problema è che le hai date in pasto al forum senza un' adeguata post produzione. Dai tuoi scatti potrai tirare fuori stampe ottime. I fotografi ufficiali ai matrimoni non ti faranno mai vedere un raw, stanne certo...;)
ficofico
04-06-2011, 17:06
Ciao, a me le foto sembrano buone, qualcuna molto, qualcuna meno. Il problema è che le hai date in pasto al forum senza un' adeguata post produzione. Dai tuoi scatti potrai tirare fuori stampe ottime. I fotografi ufficiali ai matrimoni non ti faranno mai vedere un raw, stanne certo...;)
Diciamo che è così... io però più che usare lightroom e photoshop su un monitor eizo non posso fare... visto dal pc di casa mi paiono correttamente sviluppate, poi ovviamente viste dal pc del lavoro o da quello di casa dei miei ci sono delle differenze... pensa che le ho rifatte tutte perchè avevo utilizzato raw therapee ma i risultati non mi soddisfacevano......
Alcune foto le trovo buone...altre meno....ad esempio per me avere gli occhi chiusi della sposa porterebbe a cestinare la foto...
La prima sicuramente ha bisogno di una post produzione più pesante per cercare di isolare maggiormente il soggetto oltre a una sistemata dei colori che soffrono di strane dominanti....
Altre invece hanno composizioni che non esaltano ne la sposa ne lo sposo...in una la sposa e' completamenta di schiena e lo sposo sfocato....in un altra sono entrambi in una posizione che non premia la coppia ma la nasconde...
Per quanto riguarda quella della firma avrei a mio gusto usato una profondita' di campo maggiore in modo da avere a fuoco tutto il soggetto ed un punto di ripresa leggermente più basso...
Questa e' una mia lettura....poi e' chiaro che ognuno ha i sui gusti.
shar-kali-sharri
05-06-2011, 12:20
A quanto ho capito: primo matrimonio, una sola macchina, senza assistenza tecnica.
Bravo per il coraggio e in fin dei conti bravo per il risultato.
Le mie impressioni.
1) Il mio problema con questa foto non è la dominante perchè in questo genere di foto ce ne sarà (quasi) sempre una. Quindi lì si tratta di avere non un bilanciamento corretto ma un bilanciamento che piaccia alla fotografo (o alla sposa). Il mio problema è il disturbo enorme che mi crea la signora dietro, il cui braccio è invasivo e, con rispetto, bruttino da vedere. Per di più, se proprio doveva capitare nel frame sarebbe stato meglio se non avesse avuto la testa coperta. Siccome l'espressione della sposa merita proverei a clonare lo sfondo (cosa che odio ma in questo caso l'alternativa per me sarebbe il cestino).
2) Buona. Avrei cercato un punto di ripresa diverso per evitare la finestra e il range dinamico così ampio. Ad ogni modo la bruciatura non da fastidio (anche se mi fa sembrare un po' sottoesposto il resto). In compenso originale lo sguardo dello sposo quindi bene così.
3) Complicata da commentare. Essenzialmente si tratta di scelte quindi ti dico come l'avrei fatta io. Ne avrei fatte due. Una, siccome apprezzo lo sfocato, l'avrei fatta aprendo il diaframma come hai fatto tu, ma avrei scelto un'inquadratura più stretta (messa a fuoco sull'anello ovviamente). L'altra avrei chiuso il diaframma per avere l'intera figura dello sposo a fuoco e l'avrei scatta alla sua altezza e frontalmente (più in basso insomma). In entrambi i casi avrei escluso dal frame quell'orrenda tovaglia che cattura sempre la mia attenzione! (e ci credo, è in primo piano).
4) Molto molto buona. Nessun appunto. Il fatto che non ti guardino non penso tolga nulla. Si tratta di preferenze. In genere con chi non è avvezzo a farsi riprendere io preferisco evitare lo sguardo diretto che sistematicamente si traduce in sguardo falso e smorfia paralizzata.
5) L'intimità della coppia mette in secondo piano qualsiasi altra critica. Una foto giusta.
6) Questa stranamente funziona meno. E' vero che è una foto dolce (immagino che piacerà molto alla sposa) ma proprio quegli occhi socchiusi della sposa non creano empatia visiva. Quaclhe dubbio anche sull'inquadratura. O stringi di più o lasci più spazio per quel che mi riguarda. Così, con mezzo braccio e mezza borsa, dà l'idea di essere nella terra di nessuno.
7) Questa è l'unica foto che brutalmente scarterei. Ora, dimmi se sbaglio: hai voluto fotografre un altro aspetto del matrimonio. Giorno più bello della propria vita si ma che fatica! L'unico senso che riesco a dare alla foto è proprio quello di mostrare che il giorno del matrimonio è anche stancante e faticoso. Se questa era l'intenzione (in astratto molto interessante, in concreto non esattamente quello che vorresti far vedere a parenti ed amici) avrei cercato di renderla concreta in modo diverso. Qui, con una sposa di spalle a fuoco e lui frontalmente fuori fuoco si ha l'impressione di una certa incertezza nella composizione (mi viene da chiedere ad esempio, che cosa avesse la sposa per meritare il fuoco invece dello sposo). Se proprio avessi scattato una foto del genere avrei piazzato il fuoco sulle scarpe della sposa, vero simbolo dell'affaticamento (e quindi del significato principale che ho dato io alla foto).
8) Bella. Difetti, ma bella perchè vien fatto di chiedersi come diavolo possano essere a fuoco alcuni zampilli e la coppia. Difetti dicevo perchè la coppia cade in un punto del frame non particolarmente favorevole (viene quasi mangiata dal resto dell'immagine. Avrei spostato gli sposi in posizione un po' più centrale, ma mi sembra di capire, guardando il suolo e dove sta la sposa, che quest'ultima non avesse intenzione di bagnarsi. Avresi dovuto insistere. Probabilmente una bella corsa fra i zampilli avrebbe reso tantissimo.
9) Molto bella. Il fatto che lo sfondo sia un po' rude non mi disturba perchè lo sfocato è bello e perchè in fin dei conti anche il luogo è protagonista di un matrimonio. Avrei però stretto di più l'inquadratura (non troppo perchè lasciare un po' di aria premia in queste foto).
10) E' ok come foto conclusiva. Raggio di luce non male. Punto di ripresa giustamente un po' diverso dal solito. Pecca: l'espressione degli sposi non mi convince.
Sono stato un po' prolisso ma tant'è.
Ciao.
ficofico
07-06-2011, 22:21
A quanto ho capito: primo matrimonio, una sola macchina, senza assistenza tecnica.
Bravo per il coraggio e in fin dei conti bravo per il risultato.
Le mie impressioni.
1) Il mio problema con questa foto non è la dominante perchè in questo genere di foto ce ne sarà (quasi) sempre una. Quindi lì si tratta di avere non un bilanciamento corretto ma un bilanciamento che piaccia alla fotografo (o alla sposa). Il mio problema è il disturbo enorme che mi crea la signora dietro, il cui braccio è invasivo e, con rispetto, bruttino da vedere. Per di più, se proprio doveva capitare nel frame sarebbe stato meglio se non avesse avuto la testa coperta. Siccome l'espressione della sposa merita proverei a clonare lo sfondo (cosa che odio ma in questo caso l'alternativa per me sarebbe il cestino).
2) Buona. Avrei cercato un punto di ripresa diverso per evitare la finestra e il range dinamico così ampio. Ad ogni modo la bruciatura non da fastidio (anche se mi fa sembrare un po' sottoesposto il resto). In compenso originale lo sguardo dello sposo quindi bene così.
3) Complicata da commentare. Essenzialmente si tratta di scelte quindi ti dico come l'avrei fatta io. Ne avrei fatte due. Una, siccome apprezzo lo sfocato, l'avrei fatta aprendo il diaframma come hai fatto tu, ma avrei scelto un'inquadratura più stretta (messa a fuoco sull'anello ovviamente). L'altra avrei chiuso il diaframma per avere l'intera figura dello sposo a fuoco e l'avrei scatta alla sua altezza e frontalmente (più in basso insomma). In entrambi i casi avrei escluso dal frame quell'orrenda tovaglia che cattura sempre la mia attenzione! (e ci credo, è in primo piano).
4) Molto molto buona. Nessun appunto. Il fatto che non ti guardino non penso tolga nulla. Si tratta di preferenze. In genere con chi non è avvezzo a farsi riprendere io preferisco evitare lo sguardo diretto che sistematicamente si traduce in sguardo falso e smorfia paralizzata.
5) L'intimità della coppia mette in secondo piano qualsiasi altra critica. Una foto giusta.
6) Questa stranamente funziona meno. E' vero che è una foto dolce (immagino che piacerà molto alla sposa) ma proprio quegli occhi socchiusi della sposa non creano empatia visiva. Quaclhe dubbio anche sull'inquadratura. O stringi di più o lasci più spazio per quel che mi riguarda. Così, con mezzo braccio e mezza borsa, dà l'idea di essere nella terra di nessuno.
7) Questa è l'unica foto che brutalmente scarterei. Ora, dimmi se sbaglio: hai voluto fotografre un altro aspetto del matrimonio. Giorno più bello della propria vita si ma che fatica! L'unico senso che riesco a dare alla foto è proprio quello di mostrare che il giorno del matrimonio è anche stancante e faticoso. Se questa era l'intenzione (in astratto molto interessante, in concreto non esattamente quello che vorresti far vedere a parenti ed amici) avrei cercato di renderla concreta in modo diverso. Qui, con una sposa di spalle a fuoco e lui frontalmente fuori fuoco si ha l'impressione di una certa incertezza nella composizione (mi viene da chiedere ad esempio, che cosa avesse la sposa per meritare il fuoco invece dello sposo). Se proprio avessi scattato una foto del genere avrei piazzato il fuoco sulle scarpe della sposa, vero simbolo dell'affaticamento (e quindi del significato principale che ho dato io alla foto).
8) Bella. Difetti, ma bella perchè vien fatto di chiedersi come diavolo possano essere a fuoco alcuni zampilli e la coppia. Difetti dicevo perchè la coppia cade in un punto del frame non particolarmente favorevole (viene quasi mangiata dal resto dell'immagine. Avrei spostato gli sposi in posizione un po' più centrale, ma mi sembra di capire, guardando il suolo e dove sta la sposa, che quest'ultima non avesse intenzione di bagnarsi. Avresi dovuto insistere. Probabilmente una bella corsa fra i zampilli avrebbe reso tantissimo.
9) Molto bella. Il fatto che lo sfondo sia un po' rude non mi disturba perchè lo sfocato è bello e perchè in fin dei conti anche il luogo è protagonista di un matrimonio. Avrei però stretto di più l'inquadratura (non troppo perchè lasciare un po' di aria premia in queste foto).
10) E' ok come foto conclusiva. Raggio di luce non male. Punto di ripresa giustamente un po' diverso dal solito. Pecca: l'espressione degli sposi non mi convince.
Sono stato un po' prolisso ma tant'è.
Ciao.
Mi è molto piaciuto leggere le tue considerazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.