Entra

View Full Version : HD "disco non formattato: formattare ora?" e recupero dati


isodiana
03-06-2011, 22:06
Buonasera a tutti, questo è il mio primo post nella sezione.

Ho un grosso problema.
Ho un pc desktop Windows XP (non so come trovare che SP è, di sicuro non il 2 forse nemmeno l'1), AMD Sempron 3000+ e 2 giga di RAM, hd da 80 giga partizionato 10 per linux (una vecchia Mandrake), 20 per Windows ed il resto dati.
Qualche tempo fa un amico mi ha dato un hd Western digital da 250 giga e il mio XP non me lo vedeva.
allora il medesimo di ha fornito di una versione bootable live di gparted con la quale avevo fatto due belle partizioni uguali.
Tutto ok, dicevo, se il mio XP non vede hd al di sopra dei 137 il gliene faccio vedere uno partizionato.
Poi un bel giorno il fattaccio, i file si sono scompaginati tutti. Aprivo un file avi e ci trovavo dentro pezzi di un altro film oppure addirittura dei file mpeg non corrispondenti che credevo già di avere cancellato.
Con fatica recupero qualcosa, visto che almeno una delle due partizioni funzionava e formatto tutto a 250 giga.
Funziona! E non mi sono mai chiesto il perché.
Poi oggi ho copiato l’ennesimo file avi di grosse dimensioni e tutto è andato in tilt.
Se provo ad accedere a D (cioè l’hdd da 250) mi dice “disco non formattato: formattare ora?”
Mi viene il dubbio che quel file che ho copiato abbia fatto raggiungere la fatidica soglia dei 137 mega…e abbia mandato tutto in palla.
Ora come posso fare per cercare di recuperare i dati?
Ho provato con Testdisk e mi dice che l’hd “sembra” di 137…ma io so che non lo e’!
Qualcuno sa darmi una mano?
Vi ringrazio dell’attenzione prestatami…
Un saluto (disperato, per ora)
Paolo

alecomputer
04-06-2011, 10:59
Molto probabilmente si e danneggiata la partizione del disco fisso . Per tentare il recupero dovresti provare a utilizzare qualche programma tipo Easy recovery , getdata back o photorec .
Poi e chiaro che c'e qualche problema tra il tuo pc e quel disco fisso , quindi se vuoi evitare altri problemi simili , dovresti almeno aggiornare windows al service pack 1 . E infatti dal service pack 1 che viene risolto il problema dei 127 gb . Meglio ancora se lo aggiorni al service pack 3 .
Poi per sicurezza aggiorna anche il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .

isodiana
05-06-2011, 18:17
Ciao
grazie del consiglio.
Però mi chiedo: ho provato già con test disk ma mi dice che lo vede come 137 giga, quindi fermo sempre tutto, visto che in realtà sono 250.
allora ho provato con PartitionRecovery e mi dice "not allocated" e quindi al tentativo di "restore partition" mi dice "could not find boot sector"...
HDtune non rivela errori di sorta.

Partition magic cancellerebbe tutti i miei dati?

:cry:

alecomputer
05-06-2011, 19:39
Se utilizzi partition magic , vengono cancellati tuti i dati .
Poi se gli altri programmi non riescono a riconoscere il disco e a correggere la partizione , molto probabilmente non e piu riparabile come partizione .