View Full Version : Cella di Peltier on Corsair H50
Ciao!
Ho l' intenzione di abbinare ad un H50 una cella di peltier da 150W.
Credete che l' H50 riesca a smaltire il calore prodotto dalla cella?:)
Premetto che ho un AMD Phenom II X4 965 125W
Ciao!
Ho l' intenzione di abbinare ad un H50 una cella di peltier da 150W.
Credete che l' H50 riesca a smaltire il calore prodotto dalla cella?:)
Premetto che ho un AMD Phenom II X4 965 125W
Sinceramente, sembrerebbe esagerato raffreddare un processore simile ( potrei capire se fosse un opteron ) con una cella di peltier dall'elevato consumo di corrente elettrica per poi raffreddare lo stesso con un h50 ( che comunque non penso riuscirebbe a smaltire tutto il calore prodotto dalla cella ), per non parlare anche del costo della stessa e della calibratura, e della condensa che si verrebbe a creare che potrebbe danneggiare l'hardware creando un corto circuito. Semmai prenderei in considerazione un H80 a costi più contenuti e senza il minimo rischio di bruciare qualcosa. E' una questione delicata a mio parere.
sirianstar
03-06-2011, 18:03
secondo me avrebbe problemi a smaltire il calore della cella di peltier,
ma piu' che altro per la capacita' dissipante dell'h50,
che da quanto ho capito lavora male con le alte temperature.
per l'h80 e la frase "senza minimo rischio" lasciatemi dissentire.
ho visto certe foto nel forum cooling ufficiale di corsair
che mi hanno fatto ricredere sulla sicurezza
degli impianti all in one della corsair.
pompette esplose e deformate, o radiatori che perdono liquido.
casi rari, ma non vorrei essere li'
con il liquido che cade sulla mia bella scheda grafica e scheda madre :P
MEDi0MAN
03-06-2011, 18:25
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1025/corsair_h50_install_rad.jpg
per favorire lo scambio termico serve un coldplate da montare sotto la cella, per far lavorare una cella a dovere servono alcuni Kg di pressione tra coldplate e waterblock, quelle molle di fisaggio dannno poca pressione... per poter infilare una cella e un colplate sotto al waterblock dovresti allungare le viti di fissaggio fin qua non sarebbe il massimo ma è fattibile,
il limite del tuo impianto è il radiatore troppo piccolo per smaltire 150Watt di cella + 125Watt di processore per un totale 275Watt, alimentando la cella a 12 volt otteresti in brevissimo tempo delle temperature peggiori usando la cella, ti verebbe subito voglia di levarla!, il discorso cambia se ti puoi attaccare a un rubinetto oppure usare acqua refrigrata ma nel tuo impianto è impossibile, alimentando la cella a 5 volt ottieni 62Watt di potenza refrigerante insufficenti a smaltire il calore generato dal processore....
IMHO il gioco non vale la candela.....
fax_modem_56k
04-06-2011, 11:11
Credo che se dai all'H50 275W di calore da dissipare scoppiano i tubi di collegamento per l'aumento di pressione.
Già suppongo abbiate ragione...
e se abbinassi invece la cella con un impianto a raffreddamento a liquido vero e proprio con un pompa da 800L/h?
fax_modem_56k
04-06-2011, 12:48
Dipende tutto da che radiatore (o radiatori) ci sono nell'impianto.
Per quella quantità ingente di calore, come minimo devi utilizzare un triventola di buona fattura e ventole che muovano un bel pò d'aria.
Per la pompa se è di qualità anche una portata inferiore va benissimo, purchè abbia una buona prevalenza.
Ti servirà anche un alimentatore supplementare da 15 V 10/15 A, se vuoi utilizzare la cella al massimo delle sue possibilità.
Sinceramente non so se vale la pena di assemblare tutto questo, però se ti va di affrontare la spesa magari può essere che ne esca qualcosa di interessante.
Procurati anche fogli di neoprene per coibentare bene tutto quello che sta attorno alla cpu, la condensa può fare danni seri.
fax_modem_56k
04-06-2011, 13:11
Tieni anche presente che con circa 400 € (non credere di spendere meno per quello che vuoi realizzare) ti compri un chiller entry level che comunque a -20° te la porta la cpu senza grossi problemi.
Vedi qui (http://www.dimastech.com/IT/c/sistemi-di-raffreddamento-generici/t/0/) per esempio.
Qui sul forum si trovano ottimi pezzi a buon prezzo =D
fax_modem_56k
05-06-2011, 08:14
Vedi tu, se ti va di provare poi metti qualche risultato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.