View Full Version : Dental equipment
eccebombo84
03-06-2011, 18:15
Salve a tutti,vi dico subito che so di chiedere qualcosa di difficile :mc: ma spero che qualcuno sappia aiutarmi...dunque un mio amico dentista utilizza per le radiografie un sensore cdd collegato ad uno scatolotto bianco(che la guida del software chiama IME,intermediate electronics,suppongo si tratti di una sorta di controller del sensore) a sua volta collegato al pc tramite usb. Il problema sta nel fatto che quando si lancia l'esecuzione della radiografia il software (che si apre regolarmente) si pianta sull'inizializzazione del sensore;da gestione delle risorse la periferica risulta attiva e funzionante ed anche le porte usb sembrano non avere problemi (ho provato a collegare altre periferiche e funzionano ) ,purtroppo la ditta produttrice del sistema a quanto pare è fallita,quindi da loro non è possibile avere nessun supporto:muro: ogni indea per tentare di salvare il sistema prima di buttare tutto e ricomprarlo (con una spesa di svariate migliaia di euro:cry: ) e ben accetta !! Dimenticavo,l'ambiente è win xp professional,il software si chiama new life imaging ,il pc è un asus M2E (roba da museo,certo,ma il software è protetto con chiave hardware parallela,quindi non è possibile cambiare pc,almeno di trovarne uno altrettanto vecchio !)
alecomputer
04-06-2011, 23:47
Dovresti prima di tutto controllare bene se c' è qualche informazione sul sistema operativo da utilizzare con il programma new life imaging . Guarda all' interno dei cd di installazione o sull' etichetta dei cd se c' e qualche informazione sulla versione del programma new life imaging .
Per esempio se c' e scritto che il programma funziona con windows 98 , devi provare a installare windows 98 sul pc . Stessa cosa per windows xp , se ci fosse scritto che serve il service pack 1 per funzionare dovresti provare a installare windows solo con il service pack 1 .
Poi magari cerca su internet se esiste un aggiornamento del programma .
eccebombo84
05-06-2011, 16:23
intanto grazie per i consigli ! allora,vi aggiorno sulla situazione,per il sistema operativo non ci sono problemi,quello che c'è sul pc è supportato senza necessità di service pack particolari...però effettivamente nel visualizzatore di eventi c'è un errore ricorrente,non so se può essere questo la causa del malfunzionamento,cmq ve lo posto :
tipo: errore
origine : dcom
id evento : 10005
DCOM ha ricevuto l'errore "impossibile avviare il servizio.Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad una perierica attiva." durante il tentativo di avviare il servizio SENS con gli argomenti "" per eseguire il server ....
eccebombo84
06-06-2011, 11:57
niente ragazzi,cmq a prescindere da quell'errore credo che il problema sia proprio del sensore,infatti ho fatto un po di prove,disconettendo il controller il programma rileva la mancanza dell'interfaccia,mentre staccando solo il sensore non accade nulla,anzi,se tento di lanciare qualche operazione tutto si pianta alla fase di inizializzazione,esattamente come quando il sensore è connesso,questo mi porta a pensare che ci sia qualcosa che non va nella connessione tra sensore e controller (il cavo o forse la porta) ,pensate sia possibile ?? cmq pazienza,stasera gli riporto tutto,grazie cmq per l'aiuto !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.