PDA

View Full Version : Estendere la rete wi-fi con un secondo router


chikyuukko
03-06-2011, 16:33
Salve

Chiedo scusa a tutti per il titolo forse un po' troppo generico, ma per la situazione che sto per illustrarvi... beh non saprei cosa mettere di sintetico.

Dunque ho una casa sopra un bar, di proprietà di famiglia. Ora vorremmo offrire ai clienti l'accesso Wi-Fi e per questo ho acquistato una Fonera SIMPL con l'offerta Hotspot-In-A-Box di FON. La linea ADSL però è nella casa sopra il bar (di qui in seguito 'casa' e basta) quindi la Fonera andrebbe piazzata lì. Il problema è che il segnale arriva giù deboluccio e fuori non prende proprio.
Alchè ho pensato: metto la Fonera nel bar con una bella antenna e trasmetto l'ADSL dal router di sopra (D-Link DSL2640B) al router di sotto (non collegato alla linea del telefono, NETGEAR DG834Gv3).

Ho quindi tentato di estendere il network Wi-Fi in modalità bridge dal NETGEAR (cioè lui dovrebbe prendere il segnale dal D-Link) impostando nell'apposita sezione la modalità bridge e dandogli l'indirizzo MAC dell'interfaccia Wi-Fi del D-Link. Al NETGEAR avrei collegato la Fonera.

Solo che non funziona. :muro:

Avete qualche suggerimento in proposito?

Vi descrivo in dettaglio la rete:
D-LINK è collegato a AirPort Express (coll. a Stampante e MacBook) e a PC-Fisso.
NETGEAR è collegato alla Fonera SIMPL

In pratica vorrei trasmettere via wi-fi il traffico internet (permettendo anche alla base AirPort e al PC di connettersi però) dal D-Link al NETGEAR e dal NETGEAR alla Fonera. Avete qualche suggerimento?

Grazie per l'aiuto :help:

Saluti

Chikyuukko

Il Bruco
03-06-2011, 17:43
Vi descrivo in dettaglio la rete:
D-LINK è collegato a AirPort Express (coll. a Stampante e MacBook) e a PC-Fisso.
NETGEAR è collegato alla Fonera SIMPL

Elimina il Netgear che essendo un Router/Modem ti complica la situazione.

Modifichi il Firmware del FONERA con il DT-WRT che sicuramente accetta, QUI (http://www.dd-wrt.com/site/support/router-database) controlli.
Fatto questo configuri il FONERA come Repeater e avrai al BAR la connessione WiFi

P.S. Però il mio consiglio è, per tenere le reti separate, configurare il FONERA come AP in Client Mode e a questo collegherei un Router Broadband.

chikyuukko
03-06-2011, 19:36
Vi descrivo in dettaglio la rete:
D-LINK è collegato a AirPort Express (coll. a Stampante e MacBook) e a PC-Fisso.
NETGEAR è collegato alla Fonera SIMPL

Elimina il Netgear che essendo un Router/Modem ti complica la situazione.

Modifichi il Firmware del FONERA con il DT-WRT che sicuramente accetta, QUI (http://www.dd-wrt.com/site/support/router-database) controlli.
Fatto questo configuri il FONERA come Repeater e avrai al BAR la connessione WiFi

P.S. Però il mio consiglio è, per tenere le reti separate, configurare il FONERA come AP in Client Mode e a questo collegherei un Router Broadband.

Purtroppo non è fattibile, la Fonera SIMPL non supporta DD-WRT... o meglio, DD-WRT non supporta la Fonera SIMPL... Grazie comunque, sarebbe stato bello poter agire così ;)

Il Bruco
03-06-2011, 20:32
Allora io acquisterei, per il motivo delle reti separate, un AP con funzione di Client Mode al quale collegherei il FONERA SIMPL.