Jeckh
03-06-2011, 14:30
Ciao a tutti, avrei una questione da porvi.
Ho una scheda madre Asus M4A89GTD Pro e una scheda video Sapphire Radeon HD 6950 2 Gb e vorrei utilizzare due monitor simultaneamente sul mio PC.
Uno dei due monitor è un LCD FullHD e ho collegato la presa DVI alla Radeon 6950, mentre il secondo monitor è un vecchio LCD con risoluzione massima di 1280x1024 con presa VGA.
La mia domanda è: meglio collegare anche questo alla seconda porta della Radeon (utilizzando l'adattatore DVI/VGA fornito nella confezione) oppure conviene abilitare la scheda grafica interna della Mobo e sfruttare la modalità Surroundview, facendo funzionare entrambe le schede simultaneamente e collegando il monitor vecchio alla scheda integrata (che tra l'altro ha un'uscita VGA che mi permetterebbe di non usare alcun adattatore)?
Qualcuno di voi ha provato? E sapete se l'abilitazione di entrambe le schede in questa configurazione porta svantaggi oppure benefici?
Ho una scheda madre Asus M4A89GTD Pro e una scheda video Sapphire Radeon HD 6950 2 Gb e vorrei utilizzare due monitor simultaneamente sul mio PC.
Uno dei due monitor è un LCD FullHD e ho collegato la presa DVI alla Radeon 6950, mentre il secondo monitor è un vecchio LCD con risoluzione massima di 1280x1024 con presa VGA.
La mia domanda è: meglio collegare anche questo alla seconda porta della Radeon (utilizzando l'adattatore DVI/VGA fornito nella confezione) oppure conviene abilitare la scheda grafica interna della Mobo e sfruttare la modalità Surroundview, facendo funzionare entrambe le schede simultaneamente e collegando il monitor vecchio alla scheda integrata (che tra l'altro ha un'uscita VGA che mi permetterebbe di non usare alcun adattatore)?
Qualcuno di voi ha provato? E sapete se l'abilitazione di entrambe le schede in questa configurazione porta svantaggi oppure benefici?