Entra

View Full Version : Consiglio su configurazione nuovo PC "fresco"


Tonino M
03-06-2011, 11:41
Salve a tutti,
sono ancora alla ricerca di un nuovo PC che userò per lavoro (realizzazione siti web, quindi nulla di particolarmente potente). Una delle cose cui ho posto molta attenzione è il silenzio e quindi, tra le altre, il TDP del processore che non deve scaldare tanto.

Questa è una possibile configurazione che ho messo su sulla base della disponibilità del rivenditore di fiducia:

Scheda madre: Asus P8P67 PRO R3.1 (P67 ATX)
CPU: Intel I3-2100 BOX (3,1GHZ 3MB) (socket 1155)
RAM: Kingston DDR3 PC1600 4GB CL8 HYP KIT
Scheda video: Asus PCX EAH5450 SILENT DI 1GD2
Hard disk: Western Digital SATA 1TB 64MB CAVIAR BLACK
Case: LC-POWER MIDI 420W 649B

Che ne dite? Si può fare?
In particolare: CPU, scheda madre e RAM presentano eventuali incompatibilità o posso andare tranquillo?

Dopo tanto ragionarci, se mi dite che è ok, non ci penserei più ancora ;)

I vostri pareri sono graditissimi.
Saluti

andrea22k
03-06-2011, 12:37
Non è meglio una scheda madre H67? Usi la grafica integrata del processore
come ali meglio un corsair

an-cic
03-06-2011, 13:13
Salve a tutti,
sono ancora alla ricerca di un nuovo PC che userò per lavoro (realizzazione siti web, quindi nulla di particolarmente potente). Una delle cose cui ho posto molta attenzione è il silenzio e quindi, tra le altre, il TDP del processore che non deve scaldare tanto.

Questa è una possibile configurazione che ho messo su sulla base della disponibilità del rivenditore di fiducia:

Scheda madre: Asus P8P67 PRO R3.1 (P67 ATX)
CPU: Intel I3-2100 BOX (3,1GHZ 3MB) (socket 1155)
RAM: Kingston DDR3 PC1600 4GB CL8 HYP KIT
Scheda video: Asus PCX EAH5450 SILENT DI 1GD2
Hard disk: Western Digital SATA 1TB 64MB CAVIAR BLACK
Case: LC-POWER MIDI 420W 649B

Che ne dite? Si può fare?
In particolare: CPU, scheda madre e RAM presentano eventuali incompatibilità o posso andare tranquillo?

Dopo tanto ragionarci, se mi dite che è ok, non ci penserei più ancora ;)

I vostri pareri sono graditissimi.
Saluti

AMD lo scarti a priori? altrimenti con un x4 avresti prestazioni uguali/migliori a minor costo. se non fai oc la ram la puoi prendere da 1333 e sicuramente cambierei case/ali con qualcosa di piu' affidabile.

Tonino M
04-06-2011, 12:11
Non è meglio una scheda madre H67? Usi la grafica integrata del processore

Hai ragione! Avevo scartato le H67 tempo fa perché non arrivavano mai le R.3! Ora sto dando uno sguardo anche a quelle, così evito la scheda grafica che, seppure silenziosa, è una cosa non importante per me: lavoro con grafica 2D a bassa risoluzione!

Non trovo però nemmeno una ASUS H67 con connettore SPDIF (quello tipo RCA, non quello "ottico")... :rolleyes:

Tonino M
04-06-2011, 12:15
AMD lo scarti a priori? altrimenti con un x4 avresti prestazioni uguali/migliori a minor costo.

Sì, lo scarto a priori e -ne sono consapevole- in maniera anche un po' pregiudiziale. Non che ne sappia davvero, ma con AMD ho sempre avuto esperienza di PC che scaldano tanto.

se non fai oc la ram la puoi prendere da 1333 e sicuramente cambierei case/ali con qualcosa di piu' affidabile.

La questione della RAM è importante: un kit da 2x2GB PC1333 costa quasi la metà del kit 2x2GB PC1600! E io in effetti non ho intenzione di overclockare.

Per il case e l'ali mi avete convinto, spenderò un po' di più! :D

Tonino M
04-06-2011, 15:11
Nuova configurazione, riveduta e corretta:

Scheda madre: Asus P8H67-M EVO R3
CPU: Intel I3-2100 BOX (3,1GHZ 3MB) (socket 1155)
RAM: Kingston DDR3 PC1333 4GB CL7 HYP KIT
Scheda video: NO
Hard disk: Western Digital SATA 1TB 64MB CAVIAR BLACK
Case: LC-POWER MIDI 420W 7006B BLK

In blu i componenti cambiati rispetto alla prima configurazione.

Ho eliminato la scheda video perché la P8H67-M EVO ce l'ha integrata.
Li uso poco, ma per Photoshop e Illustrator la scheda video integrata può rappresentare un problema?

Per la RAM, ok PC1333. Come detto, non prevedo di fare nessun OC.

Per il case, non ne trovo di migliori senza almeno raddoppiare la spesa, almeno seguendo il listino del fornitore.

Ultimissima domanda: ho già Windows XP Pro 32bit autentico e vorrei installarlo su questo PC... Qualcuno ha da eccepire? :)

Grazie ancora per il tempo dedicatomi.

andrea22k
04-06-2011, 16:17
mi sa che stai facendo un pò di confusione. Nessuna delle due mobo che hai preso in considerazione ha la grafica integrata. Hanno il chipset p67 che ti permette di usare la grafica che è integrata nel processore.
Detto questo, se vuoi prendere un case midi-tower, tanto vale prendere una scheda madre con formato ATX. Quelle che hai messo tu sono micro-ATX.
Per quanto riguarda case e alimentatore io prenderei qualcosa di qualità superiore

Grebbolo
04-06-2011, 16:41
il case e l'alimentatore io li prenderei sempre separati, dovresti spendere un po' di più però

Tonino M
04-06-2011, 16:52
mi sa che stai facendo un pò di confusione. Nessuna delle due mobo che hai preso in considerazione ha la grafica integrata. Hanno il chipset p67 che ti permette di usare la grafica che è integrata nel processore.

Mmh, la seconda che ho indicato ha il chipset H67 ed è questa:
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67M_EVO/
Mi pare proprio che la scheda video sia integrata. Questa è la P8H67-M EVO, diversa dalla P8H67.


Detto questo, se vuoi prendere un case midi-tower, tanto vale prendere una scheda madre con formato ATX. Quelle che hai messo tu sono micro-ATX.


Mi sono accorto che questa scheda è micro e la cosa in effetti non mi fa contento. Il case ATX però mi serve comunque: ho bisogno di un po' di spazio per gli hard disk che saranno 3 (2 ce li ho già).


Per quanto riguarda case e alimentatore io prenderei qualcosa di qualità superiore

Purtroppo nel listino del fornitore sembra ci sia un salto netto per case e alim. Appena salgo di fascia e di prezzo, ci sono dei Chieftec che mi sembrano un po' esagerati.

Tonino M
04-06-2011, 16:57
il case e l'alimentatore io li prenderei sempre separati, dovresti spendere un po' di più però

Ricontrollo bene quello che ha a disposizione il fornitore (che per il resto è affidabile e ha prezzi ottimi).

A essere sincero però non porrei molto l'accento su case e alimentatore: in fondo ho cercato di mettere su una configurazione "leggera" in termini di consumo e di generazione di calore. Più di 400 W non dovrebbero essere necessari e il PC sarebbe certamente attaccato ad un UPS...

Dite che è così cruciale salire ancora con case e alimentatore?

Naturalmente, grazie ancora per tutte le opinioni e i consigli.

Tonino M
04-06-2011, 17:54
Sto cercando di capire le differenze tra chipset H67 e P67... Ho letto di tutto di più e anche nei forum straniere si creano fazioni pro o contro l'uno o l'altro chipset.
Tutti concordano che le mobo P67 sono più adatte per l'overclock.
Tutti concordano che le mobo H67 sono più adatte per mettere su degli HTPC.

Io non sono interessato né all'uno né all'altro, vorrei solo essere sicuro di lavorare bene e agevolmente con questo PC per quanto riguarda la grafica 2D e le animazioni Flash o Javascript. Al massimo, come accennato, mi potrà capitare di usare Photoshop o Illustrator... In maniera decisamente poco "pesante".

Tutto sommato, mi viene da pensare che un PC con chipset H67 e scheda grafica integrata sia più adatto alle mie esigenze, ma molte schede madri H67, anche non ASUS, sembrano essere limitate in fatto di connessioni: se si rivolgono ad un uso HTPC, giustamente sono quasi tutte micro-ATX e sono un po' meno versatili...

Sto diventando sempre più indeciso... Aiutatemi per favore! :mc: