PDA

View Full Version : Reverse Fan: un raffreddamento peculiare per la GTX 580 di MSI


Redazione di Hardware Upg
03-06-2011, 08:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/reverse-fan-un-raffreddamento-peculiare-per-la-gtx-580-di-msi_37051.html

Un sistema di raffreddamento che cerca di essere autopulente? E' quanto implementato da MSI con la propria scheda video GeForce GTX 580 Lightning Xtreme Edition

Click sul link per visualizzare la notizia.

NEON_GENESIS
03-06-2011, 08:56
Tenendo però conto che la VGA ( specie questa ) è uno dei componenti più caldi, questo sistema permette di evitare accumuli enormi di polvere. Bisogna vedere anche a che velocità di rotazione girino i primi 30 secondi.

lucusta
03-06-2011, 08:57
peggio:
per i primi 30 secondi aspira dal retro del case, che non e' mai il posto piu' pulito.

KoopaTroopa
03-06-2011, 09:00
TOTALMENTE INUTILE

kliffoth
03-06-2011, 09:15
Invece potrebbe funzionare: prima espelle l'aria dalle feritoie della scheda (intasandone per forza di cose altre), ma poi inverte il flusso, e quindi la polvere si accumula in maniera diversa, sulle stesse feritoie, rispetto ai primi 30 sec..
Al nuovo riavvio stessa cosa, per cui non dovrebbe mai esserci un accumulo stratificato di polvere risalente ad anni nello stesso punto... il tutto in teoria, se poi sia realmente efficace non so

ulk
03-06-2011, 09:23
Se è solo per i primi 30 secondi è Ok, oltre agirebbe da phon caldo sui componenti interni. Lo metterei su tutte le ventole un simile sistema.

Vash_85
03-06-2011, 09:31
Per pulire il mio hardware mi fido solo del prestante compressore che ho in garage :O

Mr Resetti
03-06-2011, 09:32
Pffft. Inutile. Bomboletta spray e via.

Alzatan
03-06-2011, 09:33
ma dare l'aspirapolvere in casa e pulire in camera no, eh??
Io non fumo (che nessuno ci pensa, ma é una delle piu` grosse fonti di sporco in casa) e passo l'aspirapolvere una volta a settimana...

Non ho manco un filo di polvere nel pc dopo 2 anni che lo uso!! :)

Red Baron 80
03-06-2011, 09:50
Sembrs una cosa ottima. Toccherebbe provarlo..

B4rt0cchi0
03-06-2011, 09:53
Se questo semplice accorgimento non sarà utilizzato per un aumento di prezzo eccessivo... benvenga... alla fine appena il Pc viene avviato o riavvito ci sono anche le altre ventole del case in azione. Quindi alla fine la polvere che viene "mossa" sarà sicuramente espulsa in maggior quantità rispetto alla rotazione normale da subito. Senza rischi per la Gpu.

Magari sono moddabili anche i bios di altre Gpu?

Certo, non va sicuramente a sostituire compressori e/o bombolette ;)

demon77
03-06-2011, 09:59
Un paio di critiche mi sembrano doverose..

1- se da utente ha in pc di fascia alta LO SAI che scalda.
ALMENO evita di ficcarlo sotto una scivania e abbi la decensa di fare 5 minuti di manutenzione una volta ogni sei mesi.

2- una soluzione di questo tipo eviterà la povere dentro la scheda (mah!) però in compenso spara aria bollente e polvere dentro al case!!

sdjhgafkqwihaskldds
03-06-2011, 10:07
ma dare l'aspirapolvere in casa e pulire in camera no, eh??
Io non fumo (che nessuno ci pensa, ma é una delle piu` grosse fonti di sporco in casa) e passo l'aspirapolvere una volta a settimana...

Non ho manco un filo di polvere nel pc dopo 2 anni che lo uso!! :)

hai una camera bianca? :D
io passo l'aspirapolvere 2-3 volte a settimana eppure dopo 3 mesi si riempie di polvere lo stesso :stordita:

avvelenato
03-06-2011, 10:16
secondo me è una genialata, un uovo di colombo! Considerando che dei 30 secondi la maggior parte del tempo sarà impegnata nel bootstrap il problema di "riscaldamento" dei componenti interni è ridicolo. A meno di non avere due vertex 3 in raid 0, aver disattivato la password di windows, aver installato pochissimi programmi che si caricano in memoria all'avvio ed essere lì col mouse pronti ad avviare col doppio click il proprio videogioco preferito, dubito che un videogiocatore "normale" riesca o abbia interesse ad avviare un gioco nei primi 30 secondi.

secondo me è un sistema che andrebbe studiato su ogni ventola possibile, anche perché come dice kliffoth lo scopo non è "abolire l'aspirapolvere" ma non far stratificare la polvere, riducendone la quantità che si infeltrisce nei pressi delle feritorie...

texfan749
03-06-2011, 11:10
Bisognerebbe dentire qualcuno che ha provato la scheda e ci può dire se funziona...
Io mi sono trovato ,penso tutti, a pulire i vari componenti e a trovare la polvere sia appoggiata sul dissipatore(quindi con una soffiata di aria proveniente dai polmoni si manda subito via :D ) sia a trovare quella maledetta polvere incastrata tra le alette del dissipatore che solo con un compressore o con la bomboletta "spray", si riesce a levare....
Magari con questo sitema invece di pulire la scheda ogni 3 mesi(per esempio)la pulisci ogni 4 mesi,resta il fatto che vacmq pulita....... :mc:

Quoto assolutamente il compressore nn lo sostituisce nessuno.....!!!!!:D

Capozz
03-06-2011, 11:19
Ma usare dei filtri antipolvere sulle ventole di aspirazione del case, in modo da risolvere il problema alla radice ? :D

Alzatan
03-06-2011, 11:19
hai una camera bianca? :D
io passo l'aspirapolvere 2-3 volte a settimana eppure dopo 3 mesi si riempie di polvere lo stesso :stordita:

Sai, magari dipende anche dal posto dove uno vive... Io sto in una stradina tranquilla con poco inquinamento, tanti prati intorno che bloccano la polvere e ho la moquette sul pavimento che non fa raggruppare lo sporco negli angoli! :)

utentenonvalido
03-06-2011, 11:37
Certo che sti chino/koreani ne pensano di STR...E!!! La polvere depositata nelle ventoline quasi non riesci a toglierla con l'aria compressa e pensano di eliminarla facendo girare al contrario due ventoline? aha ha ha a ... voglio vedere quella scheda dopo 2 mesi di utilizzo se non è ridotta come tutte le normalissime VGA ...

sbudellaman
03-06-2011, 12:00
Potrebbe essere molto interessante, se funziona.
La polvere depositata nelle ventoline quasi non riesci a toglierla con l'aria compressa e pensano di eliminarla facendo girare al contrario due ventoline?
Ovviamente non è la stessa cosa. L'accumulo di polvere di mesi di utilizzo è normale che sia difficile da togliere. Se invece ripeti l'operazione ogni giorno la cosa è differente.
Poi un altro discorso è vedere se tale operazione è sufficente, però le due cose non sono certo sullo stesso piano.

Red Baron 80
03-06-2011, 12:09
Se questo semplice accorgimento non sarà utilizzato per un aumento di prezzo eccessivo... benvenga... alla fine appena il Pc viene avviato o riavvito ci sono anche le altre ventole del case in azione. Quindi alla fine la polvere che viene "mossa" sarà sicuramente espulsa in maggior quantità rispetto alla rotazione normale da subito. Senza rischi per la Gpu.

Magari sono moddabili anche i bios di altre Gpu?

Certo, non va sicuramente a sostituire compressori e/o bombolette ;)

Bhè di sicuro non può sostituire una pulizia a dovere che un Pc necessità come ogni altra cosa (auto, casa ect.)

Un paio di critiche mi sembrano doverose..

1- se da utente ha in pc di fascia alta LO SAI che scalda.
ALMENO evita di ficcarlo sotto una scivania e abbi la decensa di fare 5 minuti di manutenzione una volta ogni sei mesi.

2- una soluzione di questo tipo eviterà la povere dentro la scheda (mah!) però in compenso spara aria bollente e polvere dentro al case!!

Bhè uno lo sa. Però fidati c'è anche chi non è che sta sempre a pulire in PC e questa soluzione può venirgli in aiuto. Bhè all'avvio la VGA mica è calda. In 30 secondi non credo che arrivi a 70°...

hai una camera bianca? :D
io passo l'aspirapolvere 2-3 volte a settimana eppure dopo 3 mesi si riempie di polvere lo stesso :stordita:

Dillo a me. Io faccio lo stesso e ho applicato dei filtri per il case.:)

Ma usare dei filtri antipolvere sulle ventole di aspirazione del case, in modo da risolvere il problema alla radice ? :D

Questo serve.:)

scrat1702
03-06-2011, 12:26
Io passo l'aspirapolvere 3 volte a settimana e il PC e in un posto abbastanza libero e pulito e cmq 1 volta al mese lo pulisco cn un compressore e c'e sempre un bel po di polvere che esce!

Red Baron 80
03-06-2011, 12:38
L'idea del compressorino non è male...

maumau138
03-06-2011, 12:42
Teoricamente l'idea non è male, potrebbe evitare la formazione dello sporco persistente, quello per intenderci che ci vuole un tornado del Kansas per eliminarlo, se poi fosse implementato anche nel resto delle ventole non sarebbe male, ci sarebbe una movimentazione della polvere che renderebbe anche più facile la pulizia periodica.

loripod
03-06-2011, 13:39
Per pulire il mio hardware mi fido solo del prestante compressore che ho in garage :O
magari lo avessi anche io il compressore cacchio!:cry:
ho da poco un CM690 II e pulirlo con la bomboletta è una vera stronzata :muro:
riguardo al sistema attuato da msi...è ottimo se anche tutte le altre ventole del sistema si comportano allo stesso modo altrimenti è solo un passaggio di polvere da un componente all' altro:D

Vash_85
03-06-2011, 13:54
magari lo avessi anche io il compressore cacchio!:cry:
ho da poco un CM690 II e pulirlo con la bomboletta è una vera stronzata :muro:
riguardo al sistema attuato da msi...è ottimo se anche tutte le altre ventole del sistema si comportano allo stesso modo altrimenti è solo un passaggio di polvere da un componente all' altro:D

A volte mi capita di ripulire pc di amici mai aperti anche per 5-6 anni e quello che ho tirato fuori con un getto d'aria ben piazzato è inimmaginabile :O dei batuffoloni di polvere incredibili! :D

Però bisogna stare ben attenti se esageri con la pressione rischi di staccare anche qualche componente via.....

Di solito io i componenti come mobo...vga ecc li pulisco con una pressione di 4 bar a 10-15 cm di distanza, mentre per i dissipatori, dopo averli smontati e aver rimosso le ventole gli sparo una bella botta a 12-14 bar...:D

Cosa importante è bloccare sempre le ventole quando le si pulisce perché se le si fa girare "ad cazzum" con il getto d'aria spesso e volentieri vanno fuori asse e/o si può sgranare un cuscinetto.... (così ho sfasciato la ventola di un enermax da 90 e passa €uri)

loripod
03-06-2011, 14:15
A volte mi capita di ripulire pc di amici mai aperti anche per 5-6 anni e quello che ho tirato fuori con un getto d'aria ben piazzato è inimmaginabile :O dei batuffoloni di polvere incredibili! :D

Però bisogna stare ben attenti se esageri con la pressione rischi di staccare anche qualche componente via.....

Di solito io i componenti come mobo...vga ecc li pulisco con una pressione di 4 bar a 10-15 cm di distanza, mentre per i dissipatori, dopo averli smontati e aver rimosso le ventole gli sparo una bella botta a 12-14 bar...:D

Cosa importante è bloccare sempre le ventole quando le si pulisce perché se le si fa girare "ad cazzum" con il getto d'aria spesso e volentieri vanno fuori asse e/o si può sgranare un cuscinetto.... (così ho sfasciato la ventola di un enermax da 90 e passa €uri)
grazie mille:D
sono preziosissimi consigli, quando mi farò anche io un bel compressore:)
ma è vero che la ventola si può "estrarre" dalla sede?

Vash_85
03-06-2011, 14:18
grazie mille:D
sono preziosissimi consigli, quando mi farò anche io un bel compressore:)
ma è vero che la ventola si può "estrarre" dalla sede?

Se per estrarre dalla sede intendi disaccoppiare la parte rotorica dallo statore... beh si può fare però molto spesso rischi di spaccare tutto... e non è detto che una volta rimontata la ventola vada bene.

Se invece per estrarre intendi smontare la ventola dal dissipatore questo è possibile nel 99% dei casi, o almeno non mi è mai capitato di trovare una ventola "saldata" ad un dissipatore.

loripod
03-06-2011, 14:44
Se per estrarre dalla sede intendi disaccoppiare la parte rotorica dallo statore... beh si può fare però molto spesso rischi di spaccare tutto... e non è detto che una volta rimontata la ventola vada bene.

Se invece per estrarre intendi smontare la ventola dal dissipatore questo è possibile nel 99% dei casi, o almeno non mi è mai capitato di trovare una ventola "saldata" ad un dissipatore.
io intendevo una cosa del genere
http://www.youtube.com/watch?v=wLPfD01kXO0&feature=player_detailpage#t=42s
(http://www.youtube.com/watch?v=wLPfD01kXO0&feature=player_detailpage#t=42s)

Vash_85
03-06-2011, 14:52
io intendevo una cosa del genere
http://www.youtube.com/watch?v=wLPfD01kXO0&feature=player_detailpage#t=42s
(http://www.youtube.com/watch?v=wLPfD01kXO0&feature=player_detailpage#t=42s)

Beh disaccoppiare rotore da statore non è una pratica sempre possibile su tutti i tipi di ventole, a volte si rischia di spaccare tutto, mentre a volte la ventola è fatta apposta per essere aperta per "manutenzione", ti consiglio di informarti prima sul modello di ventola che intendi aprire per vedere se è fattibile o meno.

loripod
03-06-2011, 14:59
perfetto spero che almeno la ventola frontale del mio cooler master la si possa fare questa operazione:D

Red Baron 80
03-06-2011, 15:46
A volte mi capita di ripulire pc di amici mai aperti anche per 5-6 anni e quello che ho tirato fuori con un getto d'aria ben piazzato è inimmaginabile :O dei batuffoloni di polvere incredibili! :D

Però bisogna stare ben attenti se esageri con la pressione rischi di staccare anche qualche componente via.....

Di solito io i componenti come mobo...vga ecc li pulisco con una pressione di 4 bar a 10-15 cm di distanza, mentre per i dissipatori, dopo averli smontati e aver rimosso le ventole gli sparo una bella botta a 12-14 bar...:D

Cosa importante è bloccare sempre le ventole quando le si pulisce perché se le si fa girare "ad cazzum" con il getto d'aria spesso e volentieri vanno fuori asse e/o si può sgranare un cuscinetto.... (così ho sfasciato la ventola di un enermax da 90 e passa €uri)

Ottima idea e consiglio. Io sono uno di quelli "ad c...." :D
Non sapevo fosse così pericoloso per la ventola.

DrossBelly
03-06-2011, 17:27
Quello che mi chiedo è (non è ironico): se la mia 5850 in idle fa i 36-38° adesso girando con la ventola al minimo come è ovvio che sia, che temperatura può toccare un mostro come la 580? Mi spiego, ok all'inizio le ventola gireranno in senso contrario ma quanto passerà tra il <<fermo>> delle ventola e il loro riavvio nel senso normale? Non istantaneo credo, perchè sennò nella frizione potrebbe rompersi il meccanismo della ventola quindi...che temperatura potrebbe toccare la 580 nel momento in cui la ventola deve

1 rallentare
2 fermarsi del tutto
3 riavviarsi nel suo ciclo normale

fendermexico
03-06-2011, 17:42
Quello che mi chiedo è (non è ironico): se la mia 5850 in idle fa i 36-38° adesso girando con la ventola al minimo come è ovvio che sia, che temperatura può toccare un mostro come la 580? Mi spiego, ok all'inizio le ventola gireranno in senso contrario ma quanto passerà tra il <<fermo>> delle ventola e il loro riavvio nel senso normale? Non istantaneo credo, perchè sennò nella frizione potrebbe rompersi il meccanismo della ventola quindi...che temperatura potrebbe toccare la 580 nel momento in cui la ventola deve
1 rallentare
2 fermarsi del tutto
3 riavviarsi nel suo ciclo normale


non pensi che ci sia gente pagata per fare questi progetti e test prima di mettere in commercio i prodotti? si chiamano ingegneri :D

Dimension7
03-06-2011, 18:09
Ammettendo che il sistema funzioni, ipotizzando un pc che non resta acceso per giorni ma viene acceso e spento almeno una volta al giorno, il problema più grosso è dove va a finire la polvere espulsa.

Nei primi 30 secondi le ventole girano al contrario, quindi l'aria viene da fuori dal case verso l'interno e lo stesso fa la polvere. Quindi si deve sperare che la polvere si depositi sul fondo del case, o venga estratta dalle altre ventole presenti, ma data la posizione della scheda video mi sembra poco probabile. Ci vorrebbe una ventola "antipolvere" in estrazione sotto la vga, così da far uscire la polvere espulsa dal dissi, ma poi durante l'uso normale della scheda sarebbe controproducente.

Senza nulla che sposti quella polvere invece, una volta ripartite le ventole della vga con la rotazione normale la aspirerebbero praticamente tutta secondo me...

sdjhgafkqwihaskldds
03-06-2011, 18:26
Ma usare dei filtri antipolvere sulle ventole di aspirazione del case, in modo da risolvere il problema alla radice ? :D
io ce l'ho i filtri antipolvere di serie sul case, il problema è che le ventole sono 5, i filtri sono 2 (solo per quelle in entrata)
ma tengo accesa solo una ventola che espelle (perché le temp. sono cmq fresche non ho bisogno di 5 ventole)
e la polvere entra dagli altri fori, forse pure dalle giunture delle paratie di chiusura, quindi dovrei sigillare "a tenuta stagna" le paratie del case, tappare tutti i buchi... e poi vedere che succede :D

Ammettendo che il sistema funzioni, ipotizzando un pc che non resta acceso per giorni ma viene acceso e spento almeno una volta al giorno, il problema più grosso è dove va a finire la polvere espulsa.

Nei primi 30 secondi le ventole girano al contrario, quindi l'aria viene da fuori dal case verso l'interno e lo stesso fa la polvere. Quindi si deve sperare che la polvere si depositi sul fondo del case, o venga estratta dalle altre ventole presenti, ma data la posizione della scheda video mi sembra poco probabile. Ci vorrebbe una ventola "antipolvere" in estrazione sotto la vga, così da far uscire la polvere espulsa dal dissi, ma poi durante l'uso normale della scheda sarebbe controproducente.

Senza nulla che sposti quella polvere invece, una volta ripartite le ventole della vga con la rotazione normale la aspirerebbero praticamente tutta secondo me...
no, ci vorrebbe una casa come quella di Alzatan :D

DrossBelly
03-06-2011, 18:47
non pensi che ci sia gente pagata per fare questi progetti e test prima di mettere in commercio i prodotti? si chiamano ingegneri :D

Se permetti è una risposta scontata:D Penso che anche tu come me avrai visto prodotti con bug assurdi da dire <<possibile non ci abbiano pensato?>>. Cpu fallate, schede video che si surriscaldano troppo perchè non impostate nel bios la velocità giusta di ventole, ram che non girano alla giusta frequenza, quelle situazione dove i test vengono pure fatti magari, e potrei continuare.
E comunque sia la mia era una domanda seria su quale temperatura potesse toccare in quel momento una scheda video, giusto perchè le Nvidia scaldano un po di più mi sembra.

maumau138
03-06-2011, 20:50
Quello che mi chiedo è (non è ironico): se la mia 5850 in idle fa i 36-38° adesso girando con la ventola al minimo come è ovvio che sia, che temperatura può toccare un mostro come la 580? Mi spiego, ok all'inizio le ventola gireranno in senso contrario ma quanto passerà tra il <<fermo>> delle ventola e il loro riavvio nel senso normale? Non istantaneo credo, perchè sennò nella frizione potrebbe rompersi il meccanismo della ventola quindi...che temperatura potrebbe toccare la 580 nel momento in cui la ventola deve

1 rallentare
2 fermarsi del tutto
3 riavviarsi nel suo ciclo normale

All'inizio le ventole girano in senso inverso, e pur non garantendo un raffreddamento ottimale, comunque raffreddano; nei primi 30 secondi ovviamente il carico sulla scheda è molto basso, c'è il post del bios e la schermata di caricamento dell'OS, in pochissimi casi si può arrivare al desktop del sistema operativo. Nel momento dello spegnimento delle ventole la temperatura sarà di pochi gradi superiore alla temperatura ambiente, dopodiché c'è bisogno che le ventole si arrestino e ripartano (solitamente una decina di secondi, non di più); questo è il tempo più critico, tuttavia le ventole durante tutto questo periodo di tempo non sono completamente ferme, quindi il flusso d'aria all'interno del radiatore è comunque presente, inoltre all'arrestarsi delle ventole il flusso non si arresta istantaneamente, quindi nel momento in cui le ventole ripartono c'è ancora una quantità di aria che raffredda il radiatore e che si muove in senso inverso, quindi il tempo in cui il radiatore funziona solo passivamente è piccolissimo.
Se comunque ci fosse totale assenza di flusso durante il tempo di arresto e ripristino, il radiatore funzionerebbe in modo passivo, in tale modalità pur non riuscendo ad equilibrare tutto il calore prodotto dalla GPU riuscirebbe a limitarne l'aumento di temperatura. Dopodiché ci penserebbe il normale raffreddamento.

DrossBelly
03-06-2011, 21:04
Grazie per la spiegazione maumau

fendermexico
04-06-2011, 09:07
se la scheda si autodownclocka, fino alla effettiva partenza nel senso giusto delle ventole, e alla partenza si riclocka fullspeed; i problemi son tutti risolti

tutta roba impostata via bios imho

Unbreakable
04-06-2011, 10:20
Scusate eh ma ammettiamo che io sia nel bel mezzo di una sezione di gaming che dura diciamo da un'ora;a un certo punto, per qualche strano motivo, mi compare una bella BSOD e il sistema si riavvia...che succede?

Red Baron 80
04-06-2011, 12:40
Ma la pulizia avviene ad avvio del PC quando praticamete sta caricando tutto e avvia windows e la VGA è utilizzata praticamente a zero.

Saver 69
06-06-2011, 08:10
la cosa bella e' che i furboni mettono un disegno dimostrativo in cui si ha un case con alimentatore su

e quelli come me che han i case (soltiamente sono i piu' performanti) con la bella ventola dell'alimentatore rivolta propio di faccia ferso la vga???

eeheheh butterebbe nel mio alimentatore tutta la polvere