View Full Version : Settaggi 2500k a 4.7 daily
Marcogardo
02-06-2011, 16:52
essendo il mio primo overclock serio ho bisogno di una mano.
il mio sistema
2500k
p8p67 pro
2x2gb g.skill eco cl7
haf 912
noctua u12p-se2
Vorrei tenerlo a 4.7 in daily ma fatico a trovare una configurazione ottimale...
i miei settaggi:
4700mhz
PLL Overvoltage disable
turbo by all cores - 47
core voltage 1.34
cpu pll voltage 1.7
vccio 1.1
dram 1.5
load line calibration: Ultra High
vrm frequency: 350
phase control extreme
duty control: extreme
cpu current capability 130%
C1e,EIST,C3,C6 states, cpu thermal monitor: disable.
ram 1600mhz 7-8-7-24 2t
Dopo alcuni minuti con prime mi salta fuori BSOD...
dove sbaglio???
System Shock
02-06-2011, 19:12
Prova così
Internal PLL Overvoltage Enabled
turbo by all cores - 47
core voltage 1.34 ,puoi aumentarlo ancora un po se serve ,max 1.4
cpu pll voltage 1.82
vccio 1.05 o auto
dram 1.5
load line calibration: Ultra High
vrm frequency: 350
phase control extreme
duty control: extreme
cpu current capability 130%
Marcogardo
03-06-2011, 00:30
ho fatto come hai detto tu, solo che ho dovuto alzare a il vcore 1.35!
Il problema è che con prime95 ho sfiorato i 70° con un core... dici che è troppo??
System Shock
03-06-2011, 03:47
1.35 V per 4.7 ghz è decisamente buono ,70° per il core più caldo vanno ancora bene ,però ti conviene testare anche con linx ,un'ora con memory all .
http://www.mediafire.com/?prlre1k1rb30tdz
Questa è la versione con gli eseguibili aggiornati,se possibile dovresti usarla con Win7 64 bit sp1 , funziona anche con sistemi precedenti ma testa meno intensivamente , il discorso vale specialmente per i sandy bridge.
Marcogardo
03-06-2011, 12:38
Ho proprio win 7 ultimate 64 bit sp1, provo immediatamente!
Grazie ;)
abbath0666
03-06-2011, 12:47
magari postare nel thread apposito alla serie K non sarebbe una cosa malvagia :rolleyes:
Marcogardo
03-06-2011, 13:52
io ho chiesto aiuto su quel thread ma non mi ha risposto nessuno... ecco perchè ne ho aperto uno io!
Ho fatto l'oora con linX... ha tenuto ma le temp sono più alte:
69-72-73-71.
Troppo alto? provo a limare un minimo il vcore?
e soprattutto.. come mai faccio massimo 63gflop?? non è un po basso??
System Shock
03-06-2011, 16:10
Le temperature sono ancora accettabili ma una limata non sarebbe male .
Tieni presente che sui sandy bridge linx richiede meno Vcore di prime 95 (samll FFt's) , quindi se riduci il Vcore dovrai ri testare con entrambi.
e soprattutto.. come mai faccio massimo 63gflop?? non è un po basso??
Oggi 13:47
E' in linea con altri risultati dei 2500k sono i 2600k che superano i 100/120 gflop.
http://www.julepalme.dk/files/i5-2500k%205.0ghz%20linx.png
Marcogardo
04-06-2011, 00:09
io in alto di fianco a memory ho settato su all.. dovevo fare così???
System Shock
04-06-2011, 00:19
Si memory "all" , se ti da un errore di memoria insufficiente imposta almeno 2000 Mb manualmente.
Marcogardo
04-06-2011, 00:59
no ha funzionato alla perfezione!
settando il pll voltage a 1.7 e il vcore a 1.345... 1 ora di linx con massimo 71°!
penso che meglio di così non possa fare in daily.. pure con prime 95 tutto a posto!
mi sta venendo la scimmia di testare fin dove può arrivare la cpu stando sotto gli 80°, ma ho paura di combinare far dei danni!
System Shock
04-06-2011, 01:29
Si come daily è veramente buono.
Fare dei linx vicini agli 80° non conviene.
Se vuoi salire puoi fare dei bench ,super pi , Wprime , pifast, vari 3dmark .
In questo caso non serve essere rock solid,quindi non usando linx di certo le temperature saranno molto più contenute.
Per brevi periodi puoi anche arrivare a 1.42/1.45 di Vcore , comincia magari con il super pi da 1 mb a 5 ghz , scalda poco e niente .
Poi se il sistema non richiede un Vcore esagerato prova pure a salire.
ho fatto come hai detto tu, solo che ho dovuto alzare a il vcore 1.35!
Il problema è che con prime95 ho sfiorato i 70° con un core... dici che è troppo??
lol troppo a 4.7Ghz? direi troppo poco :p
Marcogardo
04-06-2011, 09:20
lol troppo a 4.7Ghz? direi troppo poco :p
E' che non avevo idea se fosse troppo o troppo poco.. per me 70° sono troppi :D
ma poi ho visto gente che con linx arrivava a 85° :eek:
@System shock penso che farò qualche bench per ora a 4.7 con 3dmark e gli altri da te citati. Poi alzerò pian piano il vcore e il molti per vedere fino a quanto arriva!
Grazie per le dritte :)
System Shock
04-06-2011, 10:16
@System shock penso che farò qualche bench per ora a 4.7 con 3dmark e gli altri da te citati. Poi alzerò pian piano il vcore e il molti per vedere fino a quanto arriva!
Grazie per le dritte
Di nulla, tu puoi salvare un profilo per il daly da tenere normalmente,piu vari profili per i bench.
Menu>Tool
Sottomenu>Asus OC Profile.
Marcogardo
09-06-2011, 09:37
Avrei un'altra domanda. Visto che quando il moltiplicatore va a x47 necessita di 1.345v, perchè in idle dovrei dare tale tensione che sta a x16?? Potrei fare in modo che quando sta in idle si abbassi automaticamente il vcore in modo che consumi di meno??
System Shock
09-06-2011, 13:33
Si è possibile , bisogna usare l'opzione del voltaggio offset.
Con il voltaggio offset non dovrai più impostare il voltaggio massimo , ma solo solo la differenza rispetto il vid basse ,ad esempio +0.100 V .
CPU Voltage [Offset Mode]
Offset Mode Sign [+]
CPU Offset Voltage [0.100] ,per trovare il valore giusto devi fare varie prove.
Con questa impostazione il Vcore massimo in full load , per avere la stabilità potrebbe essere più alto rispetto a quello con voltaggio fisso , quindi più alte anche le temperature.
Marcogardo
09-06-2011, 13:41
mmmh.. già mi ponevo come limite 70°.. se andiam sopra di troppo non mi andrebbe bene. Provo a vedere a quanto arrivano le temp ;)
Marcogardo
17-06-2011, 13:39
ho provato con l'offset ma dovevo alzare il voltaggio e di conseguenza si alzavano le temperature, quindi ho lasciato stare. Più che altro dopo qualche minuto che faccio partire prime avverto una leggerissima puzza di bruciato che va e viene... come mai?? le temperature arrivano al massimo a 71°...
System Shock
19-06-2011, 22:55
L' OC normalmente non crea puzze di bruciato , a meno che non ci sia qualche componente che ha gia dei problemi.
L'alimentatore è in forma ?
Potresti installer il programma asus probe per vedere se le temperature del chip set rimangono ragionevoli (sotto i 70 °).
Marcogardo
20-06-2011, 01:05
l'ali è un silent pro 700w, l'ho preso proprio qui da un utente ma lo stato sembra abbastanza buono.. per il chip non riesco a monitorare la temperatura, uso everest e hwmonitor ma le temperature non mi vengono rilevate...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.