pedro1000
02-06-2011, 14:29
Salve a tutti. Spero di scrivere nella sezione giusta. Sonon in procinto di acquistare un notebook che vada a sostituire i miei 2 desktop ormai obsoleti e sono indeciso fra due alternative
SANTECH N67
-Intel core i7 2820qm
-8gb ram a 1600mhz
-hd 500gb 7200rpm ibrido ssd 4gb
-schermo fhd led glare
-amd radeon 6970 con 2gb dedicati
-intel centrino ultimate n6300
-modulo umts
-batteria 8 celle
-win 7 ultimate 64bit
MACBOOK PRO 15"
-Intel core i7 2.3 ghz(2820qm)
-8gb ram
-schermo high res glare
-hd 500 gb 7200rpm
Ora, più o meno queste sono le caratteristiche. Non voglio alimentare sterili questioni sulla superiorità di uno o dell'altro sistema. A me serve un notebook che duri almeno 4/5anni, potente, veloce, e con buone capacità di connessione. L'uso che ne devo fare è ben al di sotto dei componenti elencati, ma dovendo scegliere un notebook che deve durarmi meglio avere il meglio, per il momento. Al di la del sistema operativo voi cosa mi consigliereste? Il santech è una piattaforma assai espandibile che tuttavia monta un chipset meno evoluto del mac( intel hm55 vs intel hm67), non supporta la tecnologia optimus della nvidia a causa della intercambiabilità delle gpu, ma a parte questo si dice sia una vera bomba. Di contro il mac ha (e non ho capito se anche il santech visto che la cpu è la medesima) una gpu integrata e una dedicata, il che permette ottimi risparmi della battria ma anche estrema prontezza di risposta nella gpu. Entrambi hanno turbo-boost e hyper trading con possibilità di avere 8 core virtuali( osx so che li legge tutti, win7 non los o). Non sono assolutamente interessato all'estetica e per quanto riguarda il peso si passano diciamo 0.5 kg a favore del mac. Altro punto: si vocifera che nel 2012 usciranno i nuovi processori ivybridge e che proprio in quell'occasione verranno presentati i nuovi macbook pro( quello attuale è solo un restyling con qualche componente migliorato) e quindi non so se vale la pena prendere un mac ora come ora. Invece il santech essendo espandibile, offre la possibilità di sostituire quasi tutti i componenti, anche dopo l'acquisto della macchina e senza invalidare la garanzia. A voi la parola. Spero mi possiate consigliare al meglio, soprattutto dal punto di vista tecnico. Grazie mille in anticipo.
SANTECH N67
-Intel core i7 2820qm
-8gb ram a 1600mhz
-hd 500gb 7200rpm ibrido ssd 4gb
-schermo fhd led glare
-amd radeon 6970 con 2gb dedicati
-intel centrino ultimate n6300
-modulo umts
-batteria 8 celle
-win 7 ultimate 64bit
MACBOOK PRO 15"
-Intel core i7 2.3 ghz(2820qm)
-8gb ram
-schermo high res glare
-hd 500 gb 7200rpm
Ora, più o meno queste sono le caratteristiche. Non voglio alimentare sterili questioni sulla superiorità di uno o dell'altro sistema. A me serve un notebook che duri almeno 4/5anni, potente, veloce, e con buone capacità di connessione. L'uso che ne devo fare è ben al di sotto dei componenti elencati, ma dovendo scegliere un notebook che deve durarmi meglio avere il meglio, per il momento. Al di la del sistema operativo voi cosa mi consigliereste? Il santech è una piattaforma assai espandibile che tuttavia monta un chipset meno evoluto del mac( intel hm55 vs intel hm67), non supporta la tecnologia optimus della nvidia a causa della intercambiabilità delle gpu, ma a parte questo si dice sia una vera bomba. Di contro il mac ha (e non ho capito se anche il santech visto che la cpu è la medesima) una gpu integrata e una dedicata, il che permette ottimi risparmi della battria ma anche estrema prontezza di risposta nella gpu. Entrambi hanno turbo-boost e hyper trading con possibilità di avere 8 core virtuali( osx so che li legge tutti, win7 non los o). Non sono assolutamente interessato all'estetica e per quanto riguarda il peso si passano diciamo 0.5 kg a favore del mac. Altro punto: si vocifera che nel 2012 usciranno i nuovi processori ivybridge e che proprio in quell'occasione verranno presentati i nuovi macbook pro( quello attuale è solo un restyling con qualche componente migliorato) e quindi non so se vale la pena prendere un mac ora come ora. Invece il santech essendo espandibile, offre la possibilità di sostituire quasi tutti i componenti, anche dopo l'acquisto della macchina e senza invalidare la garanzia. A voi la parola. Spero mi possiate consigliare al meglio, soprattutto dal punto di vista tecnico. Grazie mille in anticipo.