PDA

View Full Version : HP ENVY 17-2090el


zerogradi80
02-06-2011, 10:16
Salve ragazzi volevo sapere se qualcuno del forum ha acquistato questo modell Hp della serie ENVY (HP ENVY 17-2090el)...
Mi piace come configurazione anche se sono indeciso tra questo e l'xps17 della DELL ...anche se quest'ultimo come molti utenti del forum sanno sta facendo un pò di capricci sulle usb 3.0
Qui le caratteristiche dell'hp :
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-3995710-3995710-5046243-5085248.html

Recko
02-06-2011, 11:09
Salve ragazzi volevo sapere se qualcuno del forum ha acquistato questo modell Hp della serie ENVY (HP ENVY 17-2090el)...
Mi piace come configurazione anche se sono indeciso tra questo e l'xps17 della DELL ...anche se quest'ultimo come molti utenti del forum sanno sta facendo un pò di capricci sulle usb 3.0
Qui le caratteristiche dell'hp :
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-3995710-3995710-5046243-5085248.html

Io sono possessore di questo notebook, fin'ora mi sto trovando alla grande se hai qualche domanda specifica chiedi pure e ti risponderò :)

zerogradi80
03-06-2011, 08:20
Volevo sapere a livello di calore come si comporta? Lo schermo?i caratteri sono facilmente visibili o troppo piccoli(essendo full hd)
GRAZIE

Recko
03-06-2011, 12:45
Volevo sapere a livello di calore come si comporta? Lo schermo?i caratteri sono facilmente visibili o troppo piccoli(essendo full hd)
GRAZIE

A livello di dissipazione del calore è migliorato riguardo le precedenti versioni (1xxx), ovviamente non è un frigo ma con la nuova tecnologia Hp Cool sense i miglioramenti si notano. No ti aspettare un notebook freddo, riscalderà comunque nella parte superiore (dove è presente la presa d'aria), il problema dei vecchi modelli era che quando scaldava dava anche fastidio poggiare i polsi, con questa versione nulla di simile!
Lo schermo direi che è ottimo a mio parere, unica pecca in prossimità di troppa luce riflette, i caratteri sono visibilissimi!

Se hai altre domande chiedi pure :)

zerogradi80
03-06-2011, 15:51
Ti volevo chiedere una cosa riguardo il bluetooth..Siccome io ho bisogno di un modulo esterno bluetooth perchè ho bisogno di usarlo in un altra stanza, volevo sapere se si può disattivare il bluetooth del notebook , non vorrei che creasse conflitto...:)

Recko
04-06-2011, 02:21
Ti volevo chiedere una cosa riguardo il bluetooth..Siccome io ho bisogno di un modulo esterno bluetooth perchè ho bisogno di usarlo in un altra stanza, volevo sapere se si può disattivare il bluetooth del notebook , non vorrei che creasse conflitto...:)

Si, si può disattivare tranquillamente! :)

blackmonti
08-06-2011, 00:37
Purtroppo la mia esperienza con il notebook in questione al momento e' del tutto negativa.

L'ho acquistato il 28 maggio e gia'dopo l'installazione e varie nei primi due giorni il pc improvvisamente si e' bloccato del tutto alcune volte.

In breve l'ho riportato dove l'ho acquistato il 31 maggio e mi e' stato prontamente sostituito.

In questi ultimi giorni con l'altro envy, oltre ariscontrare alcuni errori ,purtroppo si e' bloccato altre volte e quindi ho dovuto spegnerlo di brutto e riaccenderlo.

Inoltre riscalda eccessivamente, di piu' rispetto al precedente ,l'envy 1020 acquistato da me lo scorso anno.

A questo punto stamane l'ho riconsegnato e mi e' stato dato un buono di pari valòore in attesa che ne arrivi un altro.

Adesso non so cosa fare cioe' se riprendere questo noteboolk o un altro.

Il problema e' che al momento non c'e' un portatile con queste caratteristiche e comunque sono perplesso per tutto cio' che e' successo e credo che questi NB siano difettosi.

In fin dei conti non avevo fatto niente di particolare: dopo aver ultimato il pc lo avevo lasciato a scaricare o con Jdownloader o con lphant. Cosi' stamane me lo sono trovato bloccato e non potvo far niente e quindi visto che il fatto si e' ripetuto con due uguali portatili anche questo e' tornato al centro di vendita.

Mah, brutta esperienza la mia!

zerogradi80
08-06-2011, 09:16
Purtroppo con la tecnologia moderna così veloce possono capitare spesso queste brutte esperienze..io ero indeciso tra questo notebook ed il dell xps17..ti posso dire che sto seguendo, sempre su questo forum, il thread riguardante il dell e nn mancano le brutte esperienze...:(

zerogradi80
21-06-2011, 08:39
Novità qualcun altro lo ha provato..io sono riuscito a trovarlo a 1100 € ma sono un pò indeciso

Recko
21-06-2011, 09:46
Novità qualcun altro lo ha provato..io sono riuscito a trovarlo a 1100 € ma sono un pò indeciso

Cosa ti trattiene dal prenderlo?

zerogradi80
21-06-2011, 10:27
Sono combattuto un pò con il DELL xps17 !!
A te va ancora alla grande con l envy??

Recko
21-06-2011, 10:35
Sono combattuto un pò con il DELL xps17 !!
A te va ancora alla grande con l envy??

Sisi, ancora nessun problema per fortuna! Cmq anche io ero indeciso all'inizio tra l'XPS17 e l'envy, poi ho visto l'envy dal vivo e me ne sono innamorato, esteticamente le linee dell'envy sono superiori (parere personale).
Alla fine sta a te decidere, il prezzo è molto simile!
Se vuoi foto o qualche info dell'envy per schiarirti meglio le idee basta chiederlo :)!

Jenrog
21-06-2011, 21:54
Purtroppo con la tecnologia moderna così veloce possono capitare spesso queste brutte esperienze..io ero indeciso tra questo notebook ed il dell xps17..ti posso dire che sto seguendo, sempre su questo forum, il thread riguardante il dell e nn mancano le brutte esperienze...:(

ciao potresti darmi qualche link riguardo le "brutte esperienze" coi Dell?

zerogradi80
22-06-2011, 08:48
leggi piu o meno verso le ultime pagine: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2337633
cmq sono problemi random alle porte usb 3.0 non tutti li riscontrano...il problema si manifesta con disconessioni a ciò che colleghi a queste porte..ma ripeto non è capitato a tutti

Jenrog
22-06-2011, 11:55
leggi piu o meno verso le ultime pagine: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2337633
cmq sono problemi random alle porte usb 3.0 non tutti li riscontrano...il problema si manifesta con disconessioni a ciò che colleghi a queste porte..ma ripeto non è capitato a tutti

si ma l'usb 3.0 non è proprio importante dai, comunque mi permetto di dire che la mia esperienza con laptops Dell è stata migliore rispetto agli HP / Compaq

scottuso1988
22-06-2011, 15:07
ciao...opterei anchio per Dell visto il surriscaldamento riscontrato sull'envy....

Jenrog
22-06-2011, 15:38
potresti anche voler dare un occhiata (in futuro) a questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35385685

se mai dovessero rispondere avresti un bel pò di info visto che ne ho richieste sulle marche a mio avviso "migliori" (a eccezione forse di Asus che mi spiace dirlo è una marca da scaffale)

Pipposuperpippa
26-06-2011, 00:43
com'è la silenziosità? si possono passare ore di navigazione internet senza che la ventola dia fastidio?

Recko
26-06-2011, 13:07
com'è la silenziosità? si possono passare ore di navigazione internet senza che la ventola dia fastidio?

Usando la scheda grafica integrata la rumorosità è pressocchè inesistente, puoi le velocità della ventola la scegli tu con HP Cool sense!

Pipposuperpippa
26-06-2011, 19:54
Ottimo! Mi sta attirando questo Hp :)
Ti chiedo qualche curiosità:
Ha la possibilità di montare un secondo hd?
Se hai provato, è facile aprire il coperchio sottostante?
C'è differenza fra lo schermo 3D e non in termini di qualità?

Recko
27-06-2011, 11:32
Ottimo! Mi sta attirando questo Hp :)
Ti chiedo qualche curiosità:
Ha la possibilità di montare un secondo hd?
Se hai provato, è facile aprire il coperchio sottostante?
C'è differenza fra lo schermo 3D e non in termini di qualità?


Si c'è lo spazio per montare un secondo hard disk, il coperchio lo pari semplicemente sono due viti.

Pipposuperpippa
01-07-2011, 22:39
Edit

Pipposuperpippa
09-07-2011, 12:10
Sono da poco possessore di questo splendido Envy 17, ho notato che per installare un secondo hard disk è necessario ordinare il telaietto originale con il cavo SATA (caddy + cable). Ho installato come HD principale la mia SSD intel da 80 GB, ora aspetto un pacchetto dagli USA.... :cool:

Vorrei chiedere un paio di cose: ho notato che con il software Cool Sense la silenziosità è più che soddisfacente anche in questi giorni con caldo torrido. :yeah:
Mi piacerebbe però che in modalità corrente elettrica all'accensione si selezionasse in automatico la GPU a risparmio energetico, ma questo avviene solo con avvio a batteria. Dove si cambiano queste impostazioni? :mbe:

Altra cosa: io lo utilizzo in casa quasi sempre attaccato alla corrente elettrica. E' il caso di togliere la batteria? Ho notato che in alcuni portatili (Acer) l'utilizzo con corrente rende la batteria inutilizzabile in pochi mesi.
Mentre con altri modelli (DELL) la batteria si conserva perfettamente.
Come devo fare con questo?
Grazie :)

emish89
09-07-2011, 13:43
Sono da poco possessore di questo splendido Envy 17, ho notato che per installare un secondo hard disk è necessario ordinare il telaietto originale con il cavo SATA (caddy + cable). Ho installato come HD principale la mia SSD intel da 80 GB, ora aspetto un pacchetto dagli USA.... :cool:

Vorrei chiedere un paio di cose: ho notato che con il software Cool Sense la silenziosità è più che soddisfacente anche in questi giorni con caldo torrido. :yeah:
Mi piacerebbe però che in modalità corrente elettrica all'accensione si selezionasse in automatico la GPU a risparmio energetico, ma questo avviene solo con avvio a batteria. Dove si cambiano queste impostazioni? :mbe:

Altra cosa: io lo utilizzo in casa quasi sempre attaccato alla corrente elettrica. E' il caso di togliere la batteria? Ho notato che in alcuni portatili (Acer) l'utilizzo con corrente rende la batteria inutilizzabile in pochi mesi.
Mentre con altri modelli (DELL) la batteria si conserva perfettamente.
Come devo fare con questo?
Grazie :)

dove hai trovato questo caddy? chi lo vende che tu sappia? :)
oltretutto , a me sembra più piccolo , l'hard disk da 2,5 che c'è di default non sembra starci...a te sì?
io pensavo fosse per un hd da 1,8 ...

Pipposuperpippa
09-07-2011, 14:39
dove hai trovato questo caddy? chi lo vende che tu sappia? :)
oltretutto , a me sembra più piccolo , l'hard disk da 2,5 che c'è di default non sembra starci...a te sì?
io pensavo fosse per un hd da 1,8 ...


Il caddy l'ho ordinato da qui, mi deve ancora arrivare:
http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=341

l'alloggiamento sembra piccolo, ma il disco deve essere collocato nella rientranza dell'alloggiamento.

zerogradi80
09-07-2011, 16:12
Sono da poco possessore di questo splendido Envy 17....
volevo sapere come ti trovi? Lo schermo come si comporta(è molto lucido)?fastidi con il full hd(caratteri troppo piccoli ecc)

Pipposuperpippa
09-07-2011, 23:56
volevo sapere come ti trovi? Lo schermo come si comporta(è molto lucido)?fastidi con il full hd(caratteri troppo piccoli ecc)

Mi trovo molto bene, lo schermo è bello, non mi sembra eccesivamente lucido, anche se è una caratteristica che non mi infastidisce.

Per il full HD, vengo da un DELL XPS 16, che ha lo schermo full HD più piccolo, ma il migliore in assoluto per colori e brillantezza. Questo si difende bene.
La dimensione dei caratteri in Full Hd è ovviamente piccola, ma ci sono diversi gradi di zoom con i quali puoi regolare il tutto alla dimensione che ti va.

Io aspetto invece risposta, se qualcuno ne sa qualcosa, ai quesiti precedenti.... :)

zerogradi80
11-07-2011, 16:57
Ragazzi qualcuno ha provato il 2099el praticamente il modello 3d, ne sto tenendo d'occhio uno su ebay a buon prezzo, usato da 2 mesi

The_Koala
14-07-2011, 22:17
ciao a tutti..!

siccome ero interessato all'acquisto e uso il notebook anche per fare musica (sia live che studio), volevo chiedere come sono i livelli di latenza del pc :D se qualcuno può fare qualche test gliene sarei grato =)