View Full Version : overclock q9300
Phantasy
02-06-2011, 09:33
Ciao a tutti voglio occare il mio q9300 però secondo me le temperature sono troppo alte,la mia config la vedere in firma, sta a poco meno di 50 in idle e a 55-60 in full con i core a 65 è normale secondo voi? riuscirei comunque a fare oc fino a 3Ghz?
edit: ho già provato piu volte a smontare e riapplicare bene la plastica ma è calato solo di un paio di gradi
grazie a tutti
Phantasy
02-06-2011, 09:35
scusate non avevo ancora la firma inserita ecco:
ciao la temperatura in full con che programma l'hai testata?perchè 50 °C in idle mi sembrano pochi, soprattutto quando consideri 'solo' 10 °C in piu con la temperatura in full.Fammi sapere ;)
Phantasy
02-06-2011, 14:17
con intel burn test ma non l ho lasciato andare molto
la temperatura è troppo alta secondo te? e sopratutto se occo si alzerà di piu?
System Shock
03-06-2011, 12:28
Se a default (2500) hai gia 65° sul core più caldo , non sarà facile arrivare a 3 ghz.
Comunque il tuo dissi dovrebbe rendere unpo di piu , hai per caso usato i cavetti in dotazione per ridurre i giri della ventola (hanno una resistenze elettrica) ?
http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/coolers/noctua-thermalright-zalman/04_n9_accb.jpg&1=1 (sono quelli al centro della foto)
Se non gli hai usati riprova IBT senza pannello laterale , cosi capiamo se è un problema di scarsa areazione del case.
Prova se puoi a dare una spolverata al dissipatore ed a cambiare pasta termoconduttiva.
Phantasy
03-06-2011, 13:14
le resistenze non le ho messe la pasta l ho appena cambiata comunque la artic silver 5 va bene e il dissi l ho appena soffiato con un piccolo compressore il case è già aperto e ben areato
System Shock
03-06-2011, 16:23
La Artic silver 5 è ottima ,quanta ne hai messa ?
Comunque proviamo con fsb a 373 x 7.5 circa 2800 mhz ,riduci di uno step la frequenza delle ram ,prova con 1.25 di Vcore (dobbiamo cercare di contenerlo per le temperature).
Disabilita gli spraed spectrum,eist(speedstep),intel c1 e c-state.
Se disponibile nel tuo bios abilita la loadline calibration.
Noi di solito usiamo linx ha lo stesso algoritmo di IBT , prova con 60 minuti , cerca di non superare 73° per il core piu caldo.
Se la temperature dovesse salire a 75° meglio fermare il test.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2
Se windows non si carica o non superi il linx aumenta gradualmente il Vcore e riprova (non oltre 1.40 V).
Poi se possibile proviamo a 3 ghz.
Phantasy
03-06-2011, 17:19
intanto grazie ora scarico i programmi...di pasta ne ho messa poca e penso abbastanza bene devo facendo come dici tu arrivo a 3Ghz? io non ho mai occato la cpu e devo farmi aiutare da un mio amico per farlo
EDIT: se è una cosa abbastanza veloce e c'è qualche guida posso provare anche io dovrei riuscirci anche se fin ora non l ho mai fatto
System Shock
03-06-2011, 17:55
Si è semplice , dopo ti mando le impostazioni per il tuo bios.
Phantasy
03-06-2011, 18:00
ok grazie se hai voglia (tanta voglia ahah) mi puoi dare un tuo contatto di qualche chat istantanea cosi mentre faccio dal bios ti posso chiedere qualcosa dal portatile :D altrimenti scrivo qui solo perchè viene piu comodo
System Shock
03-06-2011, 19:15
Io non uso quei programmi,vedrai che è semplicissimo.
Vai nel Bios.
menu>Advanced
Sottomenu>JumperFree Coniguration
AI Overclocking [Manual]
CPU Frequency [373]
DRAM Frequency [667]
Sottomenu>CPU Coniguration
Intel(R) SpeedStep(tm) tech. [disabled]
CPU TM function [disabled]
C1E Support [disabled]
Phantasy
03-06-2011, 20:00
quindi facendo cosi è già occato a 3000 ? e poi controllo le temperature
adesso vado del bios e faccio quello?
i termini nel bios li trovo come questi o cambiano un po?
comunque i programmi che mi hai linkato tu li ho già tutti a parte che ho ibt al posto di linx (x sicurezza ho scaricato anche linx)
System Shock
03-06-2011, 20:45
Per sicurezza è a 2800 poi se le temperature sono buone saliamo.
i termini nel bios li trovo come questi o cambiano un po?
Sono presi dal manuale pdf della tua mobo salvo errori fatti da asus , dovrebbero essere identici.
Phantasy
03-06-2011, 20:50
fatto nel bios nella voce frequency c'è 2.8ghz però tipo con speedfan mi segna ancora ancora 2.50 ghz in alto quando viene fuori il nome della cpu invece con core temp su frequency mi segna frequency 2795,91
come faccio a controllare se ho occato corretamente?
nel caso sia occato le temperature dei core non superano i 65 e la cpu sui 60 ho fatto 5 cicli al massimo con intel burn test
comunque tornando al problema iniziale delle temperature a me il dissi non sembra assolutamente cosi caldo lo tocco alla base mentre è in full ed è fresco però mi pare difficile che i rilevatori delle temperature siano partiti
ma è molto piu caldo il dissipatore del chipset(non sono sicuro sia del chipset comunque quello piccolo che c'è già sulla mobo) e delle ram
Per la prova del 9 usa cpu-z e leggerai così' sia il vcore assorbito dalla cpu sia la frequenza di funzionamento ;)
Phantasy
03-06-2011, 21:30
http://img69.imageshack.us/img69/4796/corez.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/corez.png/)
temperatura piu alta dei core è 66 del core1 della cpu 63 avevo anche fatto un bellissimo grafico con le temperature che poi non ho salvato :doh:
Benissimo, al momento sei a 3 ghz.
P.S. peccato per il grafico xD
System Shock
03-06-2011, 23:10
Bene Phantasy servirebbe giusto un controllino alla scheda "memory" di cpu-z poi puoi tranquillamente impostare CPU Frequency [400] per avere i 3 ghz.
Phantasy
03-06-2011, 23:28
ecco:
http://img690.imageshack.us/img690/2822/memoryf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/690/memoryf.png/)
metto a 400?
c'è da fare solo quello dram lo lascio stare?
System Shock
03-06-2011, 23:33
Perfetto procedi pure con CPU Frequency [400] , (tutto il resto invariato) poi la solita oretta di linx ;)
Si vai con l'fsb frequency a 400 e la dram lasciala così come sta ;)
Phantasy
03-06-2011, 23:34
al posto di linx uso intel burn test va bene?
System Shock
03-06-2011, 23:47
Si l'importante è impostare stress level maximum ,che corrisponde a linx con memory all.
Per sicurezze imposta manualmente 4 threads.
Phantasy
04-06-2011, 00:05
sto facendo..intanto voglio chiedervi un altra cosa prima con il q8200 a 2.3 ghz ero cpu limited con la 5850 adesso non dovrei piu esserlo giusto?(x ora la scheda è in rma)
ora ibt mi dice che ho il sistema instabile e si è fermato durante l esecuzione le temp sono arrivate a 68 max nei core e meno di 65 la cpu mentre in idle cpu 50 core da 47 a 57
System Shock
04-06-2011, 00:43
Nel bios hai la voce Cpu voltage o Cpu Vcore (nel manuale non la vedo ma spero si tratti di uno sbaglio) ?
Se la trovi impostala a 1.18 V e riprova.
Riguardo il cpu-limited, a che risoluzione giochi?
Phantasy
04-06-2011, 12:38
ora guardo per il v core
il monitor purtroppo è un vecchio ed arriva massimo a 1440x900
EDIT:ho trovato l overvolt ho aumentato di 50mv(erano valori preimpostati) ho fatto ibt al massimo core piu alto a 68 la cpu 64 e ora dice che è stabile
grazie a tutti ragazzi :) ora speriamo che non sia piu cpu limited...comunque prenderò un bel monitor a led prossimamente con una buona risoluzione :D
System Shock
04-06-2011, 13:42
Di nulla Phantasy .
Il cpu limited varia molto da gioco a gioco , mediamente a 3 Ghz non dovresti avere problemi con la maggior parte dei titoli.
Rispetto al q8200 il q9300 ha anche 2 Mb di cache l2 in piu (6 contro 4).
Phantasy
04-06-2011, 14:34
guarda a me basta che vada non sono uno che sta li a guardare troppo gli fps e la risoluzione gioco tanto per fare....però prima con il q8200 con giochi come assasin creed brother hood crysis 2 e simili mi faceva dei cali di fps che addirittura si bloccava...Grazie ancora a tutti ora aspetto solo la video che è in rma da 29 aprile ma lui dice che è non è colpa sua perchè è al centro sapphire in olanda va beh... :( poi quando arriva riuppo per farvi sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.