PDA

View Full Version : QUALE NAS SU RETE FASTWEB VISIBILE DALL'ESTERNO ??


HDV
02-06-2011, 08:29
:read: :help:

ciao ragazzi,
qualcuno di voi sta' utilizzando un nas collegato sulla rete di fastweb ???
siete riusciti a trovare un meccanismo per aggirare il problema legato all'ip pubblico ??
io ne vorrei acquistare uno e poterlo gestire anche come repository da postazione remota tramite apposita pagina web da qualsiasi parte del mondo.
ciao fatemi sapere
grazie !!!
marco

greywall
02-06-2011, 12:48
non hai molte alternative con Fastweb, o sfrutti le 20 ore mensili gratuite (poche) oppure ti crei una VPN con Hamachi.
C'è solo un problema...la seconda opzione ti costringerà a tenere acceso anche un pc, vanificando di fatto l'utilizzo di un NAS. :rolleyes:

Terza opzione...ti fai un abbonamento a Fastweb Joy che ti offre l'IP pubblico illimitato.
http://www.fastweb.it/joy/

Ciao

HDV
02-06-2011, 13:17
non hai molte alternative con Fastweb, o sfrutti le 20 ore mensili gratuite (poche) oppure ti crei una VPN con Hamachi.
C'è solo un problema...la seconda opzione ti costringerà a tenere acceso anche un pc, vanificando di fatto l'utilizzo di un NAS. :rolleyes:

Terza opzione...ti fai un abbonamento a Fastweb Joy che ti offre l'IP pubblico illimitato.
/
http://www.fastweb.it/joy
Ciao

ciao amico,
pensa che io sono in fibra pago 50 euro al mese e non ho nemmeno le 20 ore di ip a disposizione, ora provero' a farmi sentire altrimenti potrei cambiare gestore... ma come funzia il discorso di fastweb joi io che ho la fibra ottica e collegato tramite l'hag di fastweb ???
per quanto riguarda il pc da tenere acceso ho proprio intenzione di assemblarmi un nuovo pc low cost low power da tenere constantemente acceso basato sui nuovi processori di amd che stanno facendo una grandissima concorrenza agli atom di intel parliamo di un pc che consuma tutto incluso sui 20-30 w
in tal caso con una vpn hamachi quali sarebbero le prestazioni a livello networking ??
ciao ti ringrazio marco

greywall
02-06-2011, 13:35
...diciamo che la soluzione piu pratica sarebbe quella di cambiare gestore che ti offre l'IP pubblico (in pratica tutti gli altri). :D
Però devi considerare che tutti gli altri gestori ti offrono un upload massimo di 1 megabit contro i 10 megabit della fibra fastweb.

Invece per sottoscrivere un abbonamento fastweb joy, dovresti prima fare disdetta del tuo attuale contratto.
In tal caso avresti le prestazioni della fibra ma con IP Pubblico. ;)

La soluzione con VPN tramite Hamachi, lasciatela per ultima in quanto non priva di problemi di affidabilità, sicurezza e prestazioni.

greywall

EDIT
Guardando le nuove offerte, ho notato che fastweb ora offre l'IP Pubblico su tutti gli abbonamenti...compreso Parla&Naviga Casa (che suppongo è quella che hai tu).
In ogni caso credo che bisogna sempre fare disdetta dal vecchio abbonamento e riabbonarsi.

HDV
05-06-2011, 07:38
ciao greywall,
a seguito dei tuoi utilissimi suggerimenti sto' effettuando una serie di verifiche
intorno a questa problematica, a tale proposito ho aperto anche un altro tread
per avere il massimo di informazioni possibili, addirittura con quesito allegato
vedi link allegato :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35298278#post35298278

pensa che ieri parlando con un rivenditore di materiale informatico genovese,
mi ha detto che c'e' gente invece che preverisce rimanere con ip nattato quindi non visibile al di fuori della rete di fastweb....... no comments fastweb fa pagare chi vuole avere visiblita' verso l'esterno e' assurdo ma e' cosi spero che per motivi di sicurezza questa cosa finisca presto e che i signori di fastweb gli sia imposto questo cambiamento, ma nell'attesa delle lungaggini della burocrazia e' meglio che noi utenti di fastweb prendiamo in mano la situazione e far valere con forza i n.s diritti.
un saluto a te e a tutti gli altri che leggeranno questa risposta.

ciao marco

;)

Coyote74
06-06-2011, 09:07
ciao greywall,
a seguito dei tuoi utilissimi suggerimenti sto' effettuando una serie di verifiche
intorno a questa problematica, a tale proposito ho aperto anche un altro tread
per avere il massimo di informazioni possibili, addirittura con quesito allegato
vedi link allegato :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35298278#post35298278

pensa che ieri parlando con un rivenditore di materiale informatico genovese,
mi ha detto che c'e' gente invece che preverisce rimanere con ip nattato quindi non visibile al di fuori della rete di fastweb....... no comments fastweb fa pagare chi vuole avere visiblita' verso l'esterno e' assurdo ma e' cosi spero che per motivi di sicurezza questa cosa finisca presto e che i signori di fastweb gli sia imposto questo cambiamento, ma nell'attesa delle lungaggini della burocrazia e' meglio che noi utenti di fastweb prendiamo in mano la situazione e far valere con forza i n.s diritti.
un saluto a te e a tutti gli altri che leggeranno questa risposta.

ciao marco

;)

Il nat sulla rete Fastweb è proprio una caratteristica intrinseca del loro sistema, quindi non cambierà mai ed è ovvio che l'IP pubblico a quel punto per loro diventi un servizio dedicato e obbligatoriamente a pagamento. Daltronde ci sono pregi e difetti su questo sistema, che da maggiore sicurezza, maggior velocità, ma IP pubblico nascosto. Se la tua esigenza è avere un IP pubblico visibile e non sei disposto a pagare un surplus, l'unica soluzione è cambiare gestore e rininciare agli altri vantaggi. Devi semplicemente ponderare i pro e i contro.

HDV
06-06-2011, 15:55
Il nat sulla rete Fastweb è proprio una caratteristica intrinseca del loro sistema, quindi non cambierà mai ed è ovvio che l'IP pubblico a quel punto per loro diventi un servizio dedicato e obbligatoriamente a pagamento. Daltronde ci sono pregi e difetti su questo sistema, che da maggiore sicurezza, maggior velocità, ma IP pubblico nascosto. Se la tua esigenza è avere un IP pubblico visibile e non sei disposto a pagare un surplus, l'unica soluzione è cambiare gestore e rininciare agli altri vantaggi. Devi semplicemente ponderare i pro e i contro.

ciao coyote,
lo sai che a tutti i nuovi clienti di fastweb viene assegnato l'ip pubblico pare
che faccia parte di una nuova direttiva legata alla sicurezza e alla rintracciablita' degli utenti, cosi come mi ha riferito un tecnico di un negozio d'informatica genovese, quindi troverei assurdo che in questo contesto uno sia costretto a pagare per avere l'ip pubblico....
ciao ti ringrazio per la risposta.
marco

HDV
13-08-2011, 22:34
Il nat sulla rete Fastweb è proprio una caratteristica intrinseca del loro sistema, quindi non cambierà mai ed è ovvio che l'IP pubblico a quel punto per loro diventi un servizio dedicato e obbligatoriamente a pagamento. Daltronde ci sono pregi e difetti su questo sistema, che da maggiore sicurezza, maggior velocità, ma IP pubblico nascosto. Se la tua esigenza è avere un IP pubblico visibile e non sei disposto a pagare un surplus, l'unica soluzione è cambiare gestore e rininciare agli altri vantaggi. Devi semplicemente ponderare i pro e i contro.

ciao coyote,
in due mesi sono cambiate parecchie cose
proprio l'altro giorno mi hanno sostituito l'hag ed ora dovrei essere co si mi hanno detto un utilizzatore di un ip pubblico, vi faro' sapere mercoledi prossimo se le cose sono effettivamente combiate.
ciao marco

pegasolabs
16-08-2011, 00:06
Visto il cambio di profilo fastweb la discussione non ha nulla a che fare più con i NAS, essendo una questione di networking dove già hai aperto un nuovo thread.
Discussione chiusa.