Entra

View Full Version : Microsoft e Nokia: l'acquisizione è ormai dietro l'angolo? [update]


Redazione di Hardware Upg
01-06-2011, 16:36
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-e-nokia-l-acquisizione-e-ormai-dietro-l-angolo-update_37054.html

19 miliardi di dollari: sarebbe questa la somma messa sul piatto da Microsoft per portarsi in casa la divisione Devices & Services di Nokia. Si attendono conferme o smentite

Click sul link per visualizzare la notizia.

v1nline
01-06-2011, 16:42
questa NON mi pare una buona idea

Danckan
01-06-2011, 16:46
Si può dire tutto di Nokia, passi falsi, difficoltà ad evolversi ok... Ma è e resta comunque il più grande produttore di cellulari della storia e non può finire così con una acquisizione.

Inoltre non dimentichiamoci che nonostante tutte le recenti critiche è riuscita a sfornare un N8 che è di fatto il miglior camera-phone mai prodotto, tutt'ora ineguagliabile a 9 mesi dal lancio che ha fatto vendite altissime!

fendermexico
01-06-2011, 16:46
quando si leggono queste news...il giorno dopo si legge dell'acquisto o smentita.

per cui attendo direttamente domani per sapere la verità :)

utentenonvalido
01-06-2011, 16:52
Mi sembra l'unica soluzione sensata se nokia vuole evitare il fallimento. Altro che nokia n8 con dentro win mobile ...

JackZR
01-06-2011, 16:53
Sicuramente è un ottima mossa per entrambe, M$ acquista il miglior produttore di cellulari e Nokia fa cassa (vista la sua crisi) e in più acquisisce un buon OS per i suoi smartphone.

Peccato perché se Nokia si fosse svegliata prima, concentrandosi solo su un OS invece che su diversi o adottando direttamente Android, ora non sarebbe nella situazione in cui si trova e non sarebbe costretta a vendersi al miglior offerente.

utentenonvalido
01-06-2011, 16:54
Inoltre non dimentichiamoci che nonostante tutte le recenti critiche è riuscita a sfornare un N8 che è di fatto il miglior camera-phone mai prodotto, tutt'ora ineguagliabile a 9 mesi dal lancio che ha fatto vendite altissime!

Camera che???
:stordita:

v1nline
01-06-2011, 17:11
Camera che???
:stordita:

http://www.flickr.com/photos/dinning/sets/72157624971870802/?page=2

tommy781
01-06-2011, 17:19
Si può dire tutto di Nokia, passi falsi, difficoltà ad evolversi ok... Ma è e resta comunque il più grande produttore di cellulari della storia e non può finire così con una acquisizione.

Inoltre non dimentichiamoci che nonostante tutte le recenti critiche è riuscita a sfornare un N8 che è di fatto il miglior camera-phone mai prodotto, tutt'ora ineguagliabile a 9 mesi dal lancio che ha fatto vendite altissime!

lavori per nokia? io ho dato loro il beneficio del dubbio tre volte, con tre cellulari di fascia alta nel corso degli anni e me ne sono sempre pentito, dopo i telefoni della chicco metterei la nokia come qualità e poi...se nokia ha fatto la storia motorola cosa ha fatto? ha solo inventato i cellulari....

utentenonvalido
01-06-2011, 17:30
http://www.flickr.com/photos/dinning/sets/72157624971870802/?page=2

Bah, a parte che con buona probabilità quelle sono foto scattate ad hoc da un semi professionista e sono pure passate sotto photoshop prima di essere pubblicate, ma mi pare comunque un argomento piuttosto sterile. Stiamo parlando di un prodotto che qualcuno definisce camera phone??? M che significa? L'innovazione dello smartphone secondo nokia è mettere una fotocamera un po' piu' decente sul telefono? Posso fare foto col cellulare quasi come con la mia compatta da 100 euro ma a 5 megapixel? Se queste erano le carte di nokia fà benissimo a vendere .... il mondo cambia, non basta piu' mettere snake o altre str..ate sul telefonini nuovi!!!

v1nline
01-06-2011, 17:34
lavori per nokia? io ho dato loro il beneficio del dubbio tre volte, con tre cellulari di fascia alta nel corso degli anni e me ne sono sempre pentito, dopo i telefoni della chicco metterei la nokia come qualità e poi...se nokia ha fatto la storia motorola cosa ha fatto? ha solo inventato i cellulari....

concordo. per un motivo o per l'altro, li ho trovati e li ritengo pessimi cellulari in praticamente tutte le fasce di prezzo. finalmente iniziano a perdere market share! il loro successo prima era per me inspiegabile..
per questo secondo me non è una buona mossa per microsoft. l'azienda è in declino, windows mobile è in declino. può nascere qualcosa di buono dal connubio dei due?
i vantaggi sono per ms è che
- potrà raggiungere più facilmente il mercato con i windows phone potendo contrastare meglio le resistenze da sempre opposte dagli operatori telefonici agli smart phone un po' troppo smart (son dovuti scendere a patti con iphone e la sua sete di banda mal ripagata solo perché è un colossale fenomeno di moda, ma per i windows phone e android la lotta è dura).
- potrà essere più aggressiva nei confronti di android con la sua solita strategia che funziona così bene coi computer: preinstallando windows dovunque, o almeno in tutti gli smartphone nokia.

nokia forse vende un pacco di debiti.. e si concentra sulla produzione di infrastrutture di rete che forse son più redditizie. fa altro nokia? =/

v1nline
01-06-2011, 17:38
Bah, a parte che con buona probabilità quelle sono foto scattate ad hoc da un semi professionista e sono pure passate sotto photoshop prima di essere pubblicate, ma mi pare comunque un argomento piuttosto sterile. Stiamo parlando di un prodotto che qualcuno definisce camera phone??? M che significa? L'innovazione dello smartphone secondo nokia è mettere una fotocamera un po' piu' decente sul telefono? Posso fare foto col cellulare quasi come con la mia compatta da 100 euro ma a 5 megapixel? Se queste erano le carte di nokia fà benissimo a vendere .... il mondo cambia, non basta piu' mettere snake o altre str..ate sul telefonini nuovi!!!

1. ovvio che sono fatte da una persona competente. comunque son belle, si o no?
2. i camera-phone esistono e non li ha inventati nokia (credo). per quanto ne so i migliori erano i cybershot si sonyericsson.
3. esatto, ormai fanno foto della stessa qualità delle compatte di fascia bassa o anche media. hanno la loro ragion d'essere, e che ti piaccia o meno, un cazzigliaio di persone al mondo usa il cellulare per fotografare. i camera-phone si distinguono per essere migliori in questo ambito d'utilizzo.

Devil402
01-06-2011, 17:39
Uhm... le fai perdere valore in borsa con dichiarazioni idiote ed accordi mesi prima del lancio dei prodotti, poi, l'acquisisci ad un prezzo assai ridotto rispetto quello originario. Well done Microsoft LOL.

Nethuns
01-06-2011, 17:52
speriamo di no...significherebbe che tolti gli smartphone la nokia non farebbe altri terminali, perchè è assurdo pensare di fare tel di fascia bassa e wp7 ha bisogno di almeno 1 processore da 1 ghz.
diventerebbe nokia come htc?

AndreaG.
01-06-2011, 17:54
lavori per nokia? io ho dato loro il beneficio del dubbio tre volte, con tre cellulari di fascia alta nel corso degli anni e me ne sono sempre pentito, dopo i telefoni della chicco metterei la nokia come qualità e poi...se nokia ha fatto la storia motorola cosa ha fatto? ha solo inventato i cellulari....

ma che dici? fino all'N95 e uscita sul mercato del primo Iphone i nokia erano i migliori cellulari per fattura e software.... e lo erano dai tempi dello startac della motorola..............................................

v1nline
01-06-2011, 17:56
ma che dici? fino all'N95 e uscita sul mercato del primo Iphone i nokia erano i migliori cellulari per fattura e software.... e lo erano dai tempi dello startac della motorola..............................................

:mbe:

Dcromato
01-06-2011, 19:25
Uhm... le fai perdere valore in borsa con dichiarazioni idiote ed accordi mesi prima del lancio dei prodotti, poi, l'acquisisci ad un prezzo assai ridotto rispetto quello originario. Well done Microsoft LOL.

beh ma questo si chiama aggiotaggio...

ulk
01-06-2011, 19:29
http://www.flickr.com/photos/dinning/sets/72157624971870802/?page=2

Che vuol dire vatti a vedere le comparative su Youtuce, la camera non è niente di che solo uno specchio per le allodole e notoriamente chi vuol fare fotografia anche a livelllo amatoriale non usa un telefonino.

AndreaG.
01-06-2011, 19:36
:mbe:

invece di fare la faccia strana, dimmi all'epoca del 6600 o del 7610, tanto per fare un esempio, cosa c'era di meglio in giro... o all'epoca dell'n95 cosa offriva la concorrenza... :mbe:

fgpx78
01-06-2011, 19:42
Che vuol dire vatti a vedere le comparative su Youtuce, la camera non è niente di che solo uno specchio per le allodole e notoriamente chi vuol fare fotografia anche a livelllo amatoriale non usa un telefonino.

Non fosse che il 99,9999% di chi fa fotografie non fa fotografiA, ma gli interessa tutt'al più fotografare le grazie della sua donna...momenti nei quali dell'apertura del diaframma o del pinstoncino per lo scatto automatico poco ti frega...

ma che dici? fino all'N95 e uscita sul mercato del primo Iphone i nokia erano i migliori cellulari per fattura e software.... e lo erano dai tempi dello startac della motorola..............................................

Sarà...Ho avuto 8110,8210,N70...mettiamoci pure il Siemens SX1 (symbian)...e TUTTI hanno avuto problemi seri sia a livello di sw che di hw. Sinceramente, sono passato a iPhone solo per evitarmi di questi problemi, e vedendo i cristi che tirano i miei amici con il C7 devo dire che ho fatto solo bene.

Dcromato
01-06-2011, 19:43
Sarà...Ho avuto 8110,8210,N70...mettiamoci pure il Siemens SX1 (symbian)...e TUTTI hanno avuto problemi seri sia a livello di sw che di hw. Sinceramente, sono passato a iPhone solo per evitarmi di questi problemi, e vedendo i cristi che tirano i miei amici con il C7 devo dire che ho fatto solo bene.
Siii...mio cuggino....:O

Ares17
01-06-2011, 19:46
lavori per nokia? io ho dato loro il beneficio del dubbio tre volte, con tre cellulari di fascia alta nel corso degli anni e me ne sono sempre pentito, dopo i telefoni della chicco metterei la nokia come qualità e poi...se nokia ha fatto la storia motorola cosa ha fatto? ha solo inventato i cellulari....

Nokia ha praticamente inventato il gsm e l'umts e scusa se è poco.
Se ti metti in giro vedi quanti n70, 6680, 6630, 6600, ed addirittura 7650 ci sono ancora in giro perfettamente funzionanti (e il maggior pregio di nokia è l'affidabilità meccanica dei suoi terminali).
Se poi hai acquistato n96 ed n97 (o equivalenti) certamente erano meno robusti dei classici della nokia, ma paragonarli ai giocattoli chicco significa avere un giudizio soggettivo magari dettati da sfortune personali.

AndreaG.
01-06-2011, 19:49
Non fosse che il 99,9999% di chi fa fotografie non fa fotografiA, ma gli interessa tutt'al più fotografare le grazie della sua donna...momenti nei quali dell'apertura del diaframma o del pinstoncino per lo scatto automatico poco ti frega...



Sarà...Ho avuto 8110,8210,N70...mettiamoci pure il Siemens SX1 (symbian)...e TUTTI hanno avuto problemi seri sia a livello di sw che di hw. Sinceramente, sono passato a iPhone solo per evitarmi di questi problemi, e vedendo i cristi che tirano i miei amici con il C7 devo dire che ho fatto solo bene.

o l'ho anche scritto... fino ai tempi dell'iphone! :D nient, a vag a magnè..........

fgpx78
01-06-2011, 19:56
Nokia ha praticamente inventato il gsm e l'umts e scusa se è poco.
Se ti metti in giro vedi quanti n70, 6680, 6630, 6600, ed addirittura 7650 ci sono ancora in giro perfettamente funzionanti (e il maggior pregio di nokia è l'affidabilità meccanica dei suoi terminali).
Se poi hai acquistato n96 ed n97 (o equivalenti) certamente erano meno robusti dei classici della nokia, ma paragonarli ai giocattoli chicco significa avere un giudizio soggettivo magari dettati da sfortune personali.

Se ti posto le foto del mio N70 vedrai che l'affidabilità meccanica a quei tempi, almeno per quella fascia (erano sempre 200€rozzi), era già andata a marengo.
Esteticamente impeccabile (mai caduto né nulla), schermo inutilizzabile (problemi assurdi, prima righe in mezzo, poi diviso a metà, poi più niente se non caratteri strani)

Shivan man
01-06-2011, 21:09
Sto leggendo proprio ora uno dei tanti "volantini delle offerte". Samsung Galaxy S 299€, Nokia N8 349€ :nono:

fendermexico
01-06-2011, 21:56
nokia comunque ha smentito telefonando direttamente alla redazione di HWU poco prima di cena (è stato aggiunto ora nell'articolo come ultima riga)

Pier2204
01-06-2011, 22:30
nokia comunque ha smentito telefonando direttamente alla redazione di HWU poco prima di cena (è stato aggiunto ora nell'articolo come ultima riga)

Non so perchè ma negli ultimi giorni è un susseguirsi di rumors e vaporware su Microsoft, su ballmer, su Nokia sui dipendenti, i fondi di investimento, gli analisti, tutte notizie basate sul nulla.

Un po troppo per non essere sospetto...

fendermexico
01-06-2011, 22:40
Non so perchè ma negli ultimi giorni è un susseguirsi di rumors e vaporware su Microsoft, su ballmer, su Nokia sui dipendenti, i fondi di investimento, gli analisti, tutte notizie basate sul nulla.

Un po troppo per non essere sospetto...


mmm beh sì...effettivamente...

diabolik1981
02-06-2011, 08:33
Certo che parlare di Smartphone e poi citare i nokia 8110 e 8210 sa davvero di ridicolo, per poi passare ad iPhone che è noto avere tanti di quei problemi a comunciare dal fondamentale della ricezione.
Il livello del forum ormai ha raggiunto livelli da PuntoInformatico.
Criticare chi ha ancora oggi fa i telefoni con la migliore ricezione, e la migliore qualità dell'audio sa davvero di incredibile.

P.S.

So di cosa parlo. Ho avuto il nokia 8210, telefono indistruttibile, lo usavo anche sotto la doccia e nonostante si bagnasse continuava a funzionare.

P.P.S.S.

Non sono un fanboy nokia, ho avuto nell'ordine in questi anni

Motorola cd920
Nokia 8210
Motorola t720i
Nec e616
Motorola RazrV3
Nokia n95 (forse il miglio smartphone mai prodotto)
Samsung i8000 - Omnia2

Baboo85
02-06-2011, 08:54
E' stato fatto un aggiornamento alla notizia?

E' un miracolo! :eek:

WarDuck
02-06-2011, 09:25
Io ho avuto sempre i Nokia più semplici (3330, 1110) perché con il cellulare principalmente ci telefono (neanche più di tanto, spenderò si e no 5€/mese per telefonate)... ricezione e durata delle batterie sono al primo posto.

Ho avuto un Samsung U700 per via di una offerta, non sarà durato neanche un anno (e come ho già scritto non è che il mio utilizzo sia eclatante), il software ha cominciato ad impazzire e il telefono cominciava a perdere pezzi di vernice...

Purtroppo se uno vuole un semplice cellulare ormai la scelta si sta sempre più riducendo, il problema maggiore è che i cellulari di fascia bassa vengono sostituiti con prodotti che hanno si più features, ma praticamente sono inutilizzabili e/o inguardabili (fotocamere infime e display da 16 colori che rendono ben peggio di un display mono-cromatico...).

Sono convinto che la maggior parte di quelli che hanno uno smartphone lo useranno al 5% o si e no per aggiornare il loro status su facebook non appena c'è tempo... e intanto i produttori gongolano.

terminator022
02-06-2011, 10:00
Sicuramente per Microsoft sarebbe un grande affare comprare Nokia. 19 miliardi di dollari non sono niente, per quello che si compra. Brevetti, capacità produttiva, rete di distribuzione.
Il vantaggio viene dal fatto che il valore di nokia è crollato, ed ora vale meno di htc che produce un decimo dei telefoni di Nokia.
E non dimentichiamo che Nokia possiede anche Navteq.
Paragonati agli 8.5 miliardi per skype, qui c'è molto più valore. Aggiungete che Nokia comunque fattura 43 miliardi l'anno con un utile di 2.
Qui ho trovato un po' di dettagli
http://www.ideativi.it/blog/216/microsoft-compra-nokia.aspx

Mercuri0
02-06-2011, 10:59
Che vuol dire vatti a vedere le comparative su Youtuce, la camera non è niente di che solo uno specchio per le allodole e notoriamente chi vuol fare fotografia anche a livelllo amatoriale non usa un telefonino.

Magari, più semplicemente, la gente vuole fare fotografie.

fla91
02-06-2011, 11:28
imho è solo una notizia infondata

theskig
02-06-2011, 11:32
invece di fare la faccia strana, dimmi all'epoca del 6600 o del 7610, tanto per fare un esempio, cosa c'era di meglio in giro... o all'epoca dell'n95 cosa offriva la concorrenza... :mbe:

c'era gia' da mesi un certo Sonyericsson P800 che apriva il qulo a qualsiasi nokia presente sul mercato da li' ai successivi 3 anni. :read:

(ricordo che a quel periodo un nokia non leggeva nemmeno gli mp3 se non gli installavate un programma)

simon71
02-06-2011, 14:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-e-nokia-l-acquisizione-e-ormai-dietro-l-angolo-update_37054.html

19 miliardi di dollari: sarebbe questa la somma messa sul piatto da Microsoft per portarsi in casa la divisione Devices & Services di Nokia. Si attendono conferme o smentite

Click sul link per visualizzare la notizia.

:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:


This is the end....my only friend the end.......

simon71
02-06-2011, 14:15
lavori per nokia? io ho dato loro il beneficio del dubbio tre volte, con tre cellulari di fascia alta nel corso degli anni e me ne sono sempre pentito, dopo i telefoni della chicco metterei la nokia come qualità e poi...se nokia ha fatto la storia motorola cosa ha fatto? ha solo inventato i cellulari....

Veramente il primo cellulare prodotto e commercializzato (quello di Cooper è stato un prototipo) è stato un Nokia....Dopo due anni arrivò il Motorola Dynatac.

Così, per essere precisi:)

Housello
02-06-2011, 18:53
questo spiegherebbe il calo in borsa guidato che sta sostenendo Nokia in questi giorni (di solito veod cali del genere, basati su su strane previsioni e analisi di bilancio, è perché un'azienda o deve essere acquisita, o è previsto un aumento/riduzione di capitale sociale)

pabloski
02-06-2011, 19:02
Era scontato, del resto le azioni sono scese di un ulteriore 12%. Elop è stato mandato in Nokia per portarne la capitalizzazione a livelli tali da renderne possibile l'acquisto da parte di MS.

Bravo Steven, ti sei guadagnato il bonus. E poi ci lamentiamo che la finanza non funziona.

pabloski
02-06-2011, 19:03
questo spiegherebbe il calo in borsa guidato che sta sostenendo Nokia in questi giorni (di solito veod cali del genere, basati su su strane previsioni e analisi di bilancio, è perché un'azienda o deve essere acquisita, o è previsto un aumento/riduzione di capitale sociale)

Mi ricorda tanto il calo di una certa Telecom Italia nel lontano 1995. Sorprendentemente si ebbe un exploit della decotta Olivetti et voilà. Olivetti compra Telecom Italia.

Il capitalismo è ormai in fase terminale, è ora di passare oltre.

Pier2204
02-06-2011, 19:22
Mi ricorda tanto il calo di una certa Telecom Italia nel lontano 1995. Sorprendentemente si ebbe un exploit della decotta Olivetti et voilà. Olivetti compra Telecom Italia.

Il capitalismo è ormai in fase terminale, è ora di passare oltre.

Passiamo al sistema sovietico?

pabloski
02-06-2011, 20:19
Passiamo al sistema sovietico?

quindi oltre al comunismo e al capitalismo non è possibile creare nient'altro? e meno male che da informatici dovremmo essere quelli più inclini a credere che un'altra soluzione si trova sempre

WarDuck
02-06-2011, 20:33
Era scontato, del resto le azioni sono scese di un ulteriore 12%. Elop è stato mandato in Nokia per portarne la capitalizzazione a livelli tali da renderne possibile l'acquisto da parte di MS.

Bravo Steven, ti sei guadagnato il bonus. E poi ci lamentiamo che la finanza non funziona.

E il consiglio di amministrazione dove lo metti?

pabloski
02-06-2011, 20:38
E il consiglio di amministrazione dove lo metti?

lo stesso CdA che ha voluto Elop? Credo che la risposta sia chiara!

Cocco83
02-06-2011, 21:10
Mi dispiace ma non posso far altro che dare ragione a chi dice che l'ultima serio di Nokia è stato l'N95..... io ho preso un N96 della 3 quindi ho avuto la fortuna di averlo pagato 0 o meglio 30€ di ricarica ogni mese che cmq già spendevo.... bè il cellulare ha sempre dato problemi.... messaggi che non si cancellavano con niente se non in assistenza.... segnale tv quasi sempre scarso, riavvi, blocchi, formattazione messaggi..... La mia fidanzata ha un N97... stessi problemi.... Ora sono passato al Desire HD di HTC.... bè un altro mondo davvero.... se non fosse per l'autonomia della batteria e per la fotocamera inferiore rispetto a quella dei nokia

songohan
02-06-2011, 21:16
[...] lo usavo anche sotto la doccia e nonostante si bagnasse continuava a funzionare. [...]

Wow, non c'è che dire, devi essere un genio tu...

Pier2204
02-06-2011, 22:21
lo stesso CdA che ha voluto Elop? Credo che la risposta sia chiara!

Ma io non capisco la logica del tuo ragionamento, ma prova a riflettere.

Se il CDA ha voluto Elop è una scelta conseguente alla progressiva erosione di quote, hanno voluto dare una sterzata a una compagnia non più al passo dei tempi, se non lo ha voluto il CDA, che è l'organo di controllo e decisionale, lo hanno voluto gli azionisti che sono i PROPRIETARI di Nokia.

Qualcuno lo ha voluto, non è caduto dal cielo.

Non si tratta di finanza speculativa, ma forse hanno capito che si sarebbero avviati in una strada che avrebbe portato la compagnia al fallimento o a un declino permanente.

Allora non esiste la finanza alternativa, se sono proprietario di una compagnia che ritengo fallimentare o la ristrutturo per renderla competitiva o la vendo. Lo faresti anche tu..

pabloski
02-06-2011, 22:34
Se il CDA ha voluto Elop è una scelta conseguente alla progressiva erosione di quote, hanno voluto dare una sterzata a una compagnia non più al passo dei tempi, se non lo ha voluto il CDA, che è l'organo di controllo e decisionale, lo hanno voluto gli azionisti che sono i PROPRIETARI di Nokia.


veramente non è così semplice, perchè la scelta è stata voluta con voti molto risicati

infatti si è avuto un caos tremendo dopo l'accordo con ms....alcuni azionisti hanno venduto, le azioni sono crollate, molte divisioni si sono messe contro il CEO


Non si tratta di finanza speculativa, ma forse hanno capito che si sarebbero avviati in una strada che avrebbe portato la compagnia al fallimento o a un declino permanente.


non è così semplice....i grossi azionisti sono personaggi amici di amici di amici, in sostanza sono tutti amici

guarda alla situazione italiana ad esempio....ci sono pochi soggetti che decidono e il grosso dell'azionariato che nemmeno sa quando ci sono le riunioni del CdA...è una prassi di malaffare ormai consolidata e porta alcuni gruppi di potere a controllare un numero elevato e compagnia

e allora vengono fuori giochetti e porcate a non finire


Allora non esiste la finanza alternativa, se sono proprietario di una compagnia che ritengo fallimentare o la ristrutturo per renderla competitiva o la vendo. Lo faresti anche tu..

questo è valido se gli azionisti tutti prendessero le decisioni, ma nella realtà i CdA sono in mano a quei pochi azionisti che poi arrivano ad un 10-20% di azionariato in tutto

purtroppo la stragrande maggioranza degli azionisti di queste compagnie nemmeno partecipano alle riunioni

a questo proposito basta che cerchi su internet la chimata di Beppe Grillo a tutti i piccoli azionisti di Telecom, con la quale li invitava a formare un gruppo e mandare dei rappresentanti al CdA

alexdal
03-06-2011, 09:42
Io 15 anni fa avevo gia' pensato: perche' la Nokia non si allea con MS per farsi fornire SW e connettivita' al PC.

Poi Nokia si dichiaro' anti Microsoft, perche' faceva figo, come i ragazzini stupidi che scrivono in questi forum.

Ma invece di migliorare la potenza e l'affidabilita' Nokia penso' solo a sfornare mille telefoni simili di mille prezzi per far in modo che ognuno comprasse uno nuovo ogni 6 mesi, Ma venne Apple che disse cambia il telefono ad un prezzo assurdo ma solo ogni 3 anni, ne frattempo ti spilleremo i soldi con accessori

whattie089n
03-06-2011, 10:03
invece di fare la faccia strana, dimmi all'epoca del 6600 o del 7610, tanto per fare un esempio, cosa c'era di meglio in giro... o all'epoca dell'n95 cosa offriva la concorrenza... :mbe:

HTC TyTN 2

Razer(x)
03-06-2011, 11:07
Io 15 anni fa avevo gia' pensato: perche' la Nokia non si allea con MS per farsi fornire SW e connettivita' al PC.

Poi Nokia si dichiaro' anti Microsoft, perche' faceva figo, come i ragazzini stupidi che scrivono in questi forum.

Ma invece di migliorare la potenza e l'affidabilita' Nokia penso' solo a sfornare mille telefoni simili di mille prezzi per far in modo che ognuno comprasse uno nuovo ogni 6 mesi, Ma venne Apple che disse cambia il telefono ad un prezzo assurdo ma solo ogni 3 anni, ne frattempo ti spilleremo i soldi con accessori

A trovarne di gente che compra un iPhone ogni 3 anni, l'utente medio dell'iPhone lo cambia ogni anno :D

leoneazzurro
03-06-2011, 22:07
Io 15 anni fa avevo gia' pensato: perche' la Nokia non si allea con MS per farsi fornire SW e connettivita' al PC.

Poi Nokia si dichiaro' anti Microsoft, perche' faceva figo, come i ragazzini stupidi che scrivono in questi forum.

Ma invece di migliorare la potenza e l'affidabilita' Nokia penso' solo a sfornare mille telefoni simili di mille prezzi per far in modo che ognuno comprasse uno nuovo ogni 6 mesi, Ma venne Apple che disse cambia il telefono ad un prezzo assurdo ma solo ogni 3 anni, ne frattempo ti spilleremo i soldi con accessori

Ma evitare di offendere altri utenti no? 5 giorni