View Full Version : Google, Facebook, Apple e Amazon: il nuovo "quartetto sovrano" della tecnologia
Redazione di Hardware Upg
01-06-2011, 15:43
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/google-facebook-apple-e-amazon-il-nuovo-quartetto-sovrano-della-tecnologia_37043.html
Il presidente esecutivo di Google cita le quattro compagnie definendole un quartetto di rilievo nel mondo consumer, tagliando fuori esplicitamente Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
fendermexico
01-06-2011, 15:53
chi è quel buffone che ha dimenticato che il 90% dei computer con cui si visita google,amazon e facebook sono
dei pc con sistema windows?
:D :D :D
ah ok... l'ha detto il capo di google che ms non va contata...:mbe:
oste il vino è buono?
Fendermexico, qui si parla di una rivoluzioe iniziata nel 2007 che cambiera radicalmente il modo in cui utiizziamo la tecnologia... La tecnologia non è piu abbastanza, si guarda oltre.. Google e apple stanno innovando, prova ne è che mia madre a 60 anni si legge il quotidiano su ipad (cosa impesabile con un netbook win) e mia nipote di 4 anni mi chiama dicendo "zio l'ipad voglio giocare" capisci che si tratta di una rivoluzione che ha aperto le porte di internet ad tre generazioni differenti....microsoft è fossilizzata e non esce dal pc, questo lo paghera caro non ora ma in futuro...
fendermexico
01-06-2011, 16:23
Fendermexico, qui si parla di una rivoluzioe iniziata nel 2007 che cambiera radicalmente il modo in cui utiizziamo la tecnologia... La tecnologia non è piu abbastanza, si guarda oltre.. Google e apple stanno innovando, prova ne è che mia madre a 60 anni si legge il quotidiano su ipad (cosa impesabile con un netbook win) e mia nipote di 4 anni mi chiama dicendo "zio l'ipad voglio giocare" capisci che si tratta di una rivoluzione che ha aperto le porte di internet ad tre generazioni differenti....microsoft è fossilizzata e non esce dal pc, questo lo paghera caro non ora ma in futuro...
a parte che per giocare "mia nipote" saranno 20 anni che usa il gameboy (di qualsiasi generazione) con soddisfazione...forse alla tua è sempre mancato...
non c'era bisogno di aspettare l'ipad per giocare...e non è adatto a nipotine varie...per quanto costa e quando è delicato!!
"mia madre" 600 euro per un ipad non li spende visto che adora la tastiera fisica con cui chattare e scrivere mail :O
il suo portatile da 300 euro fa tutto e le è anche più comodo...(ci vede anche i FILM in dvd!!)
delle persone che conosco solo 1 ha l'ipad...
per quanto riguarda il resto...ti rammento che bing sta mangiando quotidianamente quote di mercato a google :D e questo rosica come un turco.
per il cloud c'è windows azure...per giocare c'è kinect, windows phone è partito ora ma con ottime premesse...ha il supporto di nokia e skype.
Chi lo dice che non innova?? :D
nelle parole di schmidt c'è solo un "rosik rosik" :D
Soulbringer
01-06-2011, 16:25
Fendermexico, qui si parla di una rivoluzioe iniziata nel 2007 che cambiera radicalmente il modo in cui utiizziamo la tecnologia... La tecnologia non è piu abbastanza, si guarda oltre.. Google e apple stanno innovando, prova ne è che mia madre a 60 anni si legge il quotidiano su ipad (cosa impesabile con un netbook win) e mia nipote di 4 anni mi chiama dicendo "zio l'ipad voglio giocare" capisci che si tratta di una rivoluzione che ha aperto le porte di internet ad tre generazioni differenti....microsoft è fossilizzata e non esce dal pc, questo lo paghera caro non ora ma in futuro...
Queste dichiarazioni mi sembrano un tantino esagerate...anche quando ero piccolo io i bambini giocavano col game gear e il game boy...adesso l'ipad non è che cambia molto visto i giochi che ci sono sopra eh...io trovo i tablet (non solo ipad ma anche quelli android) uno strumento del tutto inutile, visto che tutto quello che fanno lo faccio tranquillo con lo smartphone.
Poi vanno a dire che Xbox360 non conta??? :sofico: :sofico: ma come si fa a dire una cosa del genere che è una delle console più vendute e più presenti sul mercato? Boh...
E cmq Microsoft in ambito smartphone ha da poco lanciato Windows Phone 7...a me personalmente non piace, visto che preferisco di gran lunga la libertà e la personalizzazione di android, ma da qui a dire che è brutto ce ne passa.
Insomma, tutto sommato ripeto, mi sembrano dichiarazioni avventate ecco...
Dammi le statistiche di bing, almeno in usa non mi risulta. Inoltre se tua madre a 60 e in grado di gestire windows anche quando si blocca o esce una maschera diversa dal solito, bè complimentia lei;)
Io adoro questi nuovi dispositivi post pc, che intrecciano hw e sw in modo nettamente superiore a quanto accade in un comune pc. L'interfaccia multi touch la usi, senza neanche pensare, lo fai e basta. Tutto viene nettamente piu intuitivo di un qualsiasi pc, per non parlare della reattivita e della manutenzione 0.
Per quanto riguarda la tastiera, si scrive tranquillamente a due mani, come sto facendo io ora..oppure ci sono tastiere fisiche bluetooth, ma qui andiamo off topic
Alla prossima
X soulbringer
Fidati con un 10 pollici e le giuste app, fai molto di piu di quello che potresti fare con uno smartphone. Il web te lo godi molto meglio come anche la possiblita di lavorare con un qalsiasi doc o filmato, non c'è realmente paragone con le app native.
Soulbringer
01-06-2011, 16:33
Già e comunque fatto sta che io per giocare come dio comanda a giochi seri uso ancora un PC con una potenza di calcolo che nessun'altra piattaforma di nessun altra azienda è in grado di eguagliare...
Secondo me vale più M$ di FB e la Mela, che poi ULTIMAMENTE non siano particolarmente innovativi è un altro discorso, aspettiamo che WP7 prenda mercato, che esca Win8, che arrivino i PC a base ARM, etc...
fendermexico
01-06-2011, 16:36
Dammi le statistiche di bing, almeno in usa non mi risulta. Inoltre se tua madre a 60 e in grado di gestire windows anche quando si blocca o esce una maschera diversa dal solito, bè complimentia lei;)
http://www.key4biz.it/News/2011/04/12/Tecnologie/Bing_Google_Microsoft_Hitwise_Yahoo.html
comunque per un utonto è facile...se vedi una schermata che non capisci spegni e riaccendi...90% dei casi gli va bene che la schermata non c'è più...il rimanente 10% chiami uno che ne sa più di te (qualsiasi figlio o nipote) e dopo 5 minuti hai risolto :)
considerando che si tratta di gente che "smanetta" poco (quindi pochi cambi hardware/driver, pochi test strani, poche cose azzardate) le schermate strane appaiono al massimo... una volta/due l'anno... per cui il resto è useless
il fatto che il mercato enterprise si sposti verso il cloud e' vero difatti azure ( che e' di Microsoft ) sta prendendo piede come uno dei sistemi migliori per il cloud
nell'ambito consumer e' vero che MS e' indietro anche per una mancanza di marketing
facebook ormai fa paura anche a google dato che lo sta superando a livello di visibilita' e pagine caricate
ma quale rivoluzione... solo tante chiacchere
tralaltro facebook non ci sta proprio in questa classifica.. è un gigante coi piedi d'argilla. o meglio una grande bolla..
non so da che parte arriverà la spallata (finanziaria? legislativa? ..modaiola?) ma già lo vedo male.
secondo me solo microsoft e apple hanno le capacità di resistere a una crisi forte. forse amazon.
Red Baron 80
01-06-2011, 17:36
Questi "Four Kings" non mi sembrano tutto sto granchè.
Apple sinceramente non mi convince più di tanto. Certo ha fatto degli ottimi Iphone ma sinceramente Android lo batte se non altro perchè è aperto.
Amazon non capisco in che modo possa influenzare la tecnologia.
Facebook purtroppo è qualcosa di buono solo in minima parte mentre per il resto è un virus che andrebbe tenuto ben sotto controllo.
Google ha lati di luce e buoi non indifferenti. Sinceramente dubito che possa scalzare MS con CromeOS così come Apple non lo possa fare con il suo OS.
Dice bene chi dice che il loro atteggiamento è come di chi fa i conti senza l'oste MS.
Anzitutto, non si nomina MAI il concorrente più pericoloso, ma si liscia il pelo ai suoi 'amici' (Facebook utilizza Bing, no?)
Che poi FB sia davvero un 'sovrano' della tecnologia ho dei seri dubbi: di sicuro la 'frecciatina' "FB appresenta il primo e attualmente unico sistema identificativo disponibile a livello globale ed in grado di funzionare sul web" è un pochino pretestuosa, ma insinua - secondo me - un dubbio sulla privacy (sistema identificativo)
Ritengo invece giusta la presenza di Amazon: è stata tra le prime a credere nel 'mercato digitale' e nei servizi cloud: meglio allearsi con Amazon per affrontare (se fosse il caso) Ms-Azure.
Poi alla fin della fiera son parole di ex-AD... lisciare il pelo a destra e a manca serve per poter trovare un nuovo lavoro...
Che poi FB sia davvero un 'sovrano' della tecnologia ho dei seri dubbi: di sicuro la 'frecciatina' "FB appresenta il primo e attualmente unico sistema identificativo disponibile a livello globale ed in grado di funzionare sul web" è un pochino pretestuosa, ma insinua - secondo me - un dubbio sulla privacy (sistema identificativo)
se per te la privacy coincide con l'anonimato, credo si prospettino tempi duri :rolleyes:
Phoenix Fire
01-06-2011, 18:17
mah è il periodo delle sparate su MS?? Prima a dire che ballmer deve andare via, poi che MS non conta nulla a livello tecnologico... Vabbè allora la sparo anche io MS è ora che entri in guerra contro la pampers visto le cagate che la gente tira contro di lei, farebbe miliardi XD
concordo con la visione argillosa di fb, io dico che come social vince solo per moda, e la moda si sa è passeggera
Red Baron 80
01-06-2011, 18:32
Bhè si cerca di infangare l'avversario che si sa essere vincente perchè non c'è altro modo per affossarlo. Penso che tutto dipenda dal fatto che MS nell'ultimo periodo sta andando alla grande. Basta pensare a Win7 su Pc e Smartphones, sta per aquisire Nokia quindi chissà che non produca propri telefoni competitivi con iPhone e simili.
Ovvio che spostandosi TUTTO verso il cloud, app enterprise comprese, ciò che serve è un browser, e quello lo trovi quasi dappertutto e gratis.
sbagliato tenere fuore MS, è una trollata forse voleva provocare, certo l'unica innovazione vera di MS ultimamente è kinect, ma i numeri pur essendo decenti non sono una rivoluzione, per il resto sembra rimanere aggrappata alle tradizioni dal '95 :asd:.
google comunque non è che abbia realizzato molto di nuovo che sia visibile ultimamente e molte delle cose proposte sono cadute nel dimenticatoio o sono state bloccate. in fermento sono più amazon e facebook. il secondo incontrastabile direi.
Amazon non capisco in che modo possa influenzare la tecnologia.
chi pensa che Amazon sia solo un negozio online è meglio che si aggiorni un po' :P
Il core business di Amazon è ovviamente l'e-commerce, ma ha anche una forte componente tecnologica, ad esempio:
- Cloud Computing: Amazon AWS (http://aws.amazon.com) (tra i siti più famosi hostati: reddit, netflix, foursquare, dropbox ecc)
- E-reader devices: Kindle
- Streaming musicale: Amazon Cloud Player e Amazon Cloud Driver
- Streaming video: Amazon Instant Video
e un know how interno in linea con le altre aziende citate
E negli ultimi anni gli investimenti in campo tecnologico sono aumentati, tanto che nel 2010 era stata nominata seconda società più innovativa al mondo (subito dopo facebook e subito prima Google): http://www.fastcompany.com/mic/2010
Inoltre Amazon è proprietaria di diversi siti internet, giusto per citarne qualcuno:
- IMDB
- Alexa
- LoveFilm.com
http://techcrunch.com/2011/05/11/how-amazon-controls-ecommerce-slides/
birmarco
01-06-2011, 19:28
Ma che notizia... MS può stare simpatica o meno ma è indiscusso che è il punto di riferimento per il mondo PC, per quanto riguarda software, ricerca e sviluppo. E anche come potere aziendale. Google è grossa, ma ne suoi settori. E anche se adesso va di moda android (qui sul forum perchèe la maggior parte della gente pensa che android sia il nome di un droide di star wars...) non significa che Google si accaparrerà il mondo dei sistemi operativi.
Windows 7 è partito un po' male e potrebbe riprendersi come potrebbe non riprendersi fatto sta che Windows 8 girerà anche su ARM e potra essere installato su tutti i computer di qualsiasi formato e non è detto che non possa essere installato in futuro anche su smartphone evoluti.
Android è per gli smanettoni e pertanto rimarrà una scelta per pochi. Gli altri sono quelli che se lo trovano installato solo perchè hanno scelto il cellulare della marca che gli piace, ma non lo sanno nemmeno riconoscere. Idem iOS, pensano che quello sia iPhone, non iOS. Sembra dire la stessa cosa ma nell'immaginario della gente non esistono sistemi operativi per cellulari, sempre che sappia cosa sia un S.O. Le vendite di questi terminali sono dovuti principalmente alla marca, al monitor da 100" e la fotocamera da 20 MPX.
Windows invece è una realtà ben conosciuta e quando MS si accoppierà con Nokia il mercato tornerà un po' più in equilibrio.
Tra l'altro qui si punta tutto sul mercato di smartphone e tablet ma tanto si sa che è solo il boom del momento. Avere l'iPad fa figo ma pochi lo vogliono o lo comprano realtmente. Delle persone che conosco nessuno possiede o vuole comprare un iPad (o altri tipi di tablet), neanche tra i miei compagni di università, e faccio informatica quindi dovrebbero essere le persone più vicine alla tecnologia. E anche questi smartphone enormi... tutti presi dai giochini ma quando l'entusiasmo iniziale il mercato crollerà per ritornare a modelli più normali e super smartphone e tablet saranno di pochi, quelli a cui serve realmente.
Pensare che un iPad possa sostiuire il PC/iMac è da folli... Sono dispositivi limitatissimi e ben presto la gente si accorgerà di aver buttato 600€ per uno smartphon con dual core e 5" /iPad 2...
Apple fa buoni prodotti ma dire che è più grande di MS per in lettore mp3 e un tablet mi sembra assurdo.
Queste sono notizie pubblicità di un mercato che attualmente viene pompato a dismisura...
Tutto ha un inizio ed una fine..
@ fendermexico
90% forse perché viene usato nei paesi come Cina e l’India.. A livello consumer nei paesi "evoluti" il mac è piu usato. Fatti un giro in USA, se è tropo lontano fatti una gita a Londra dove 8 su 10 hanno un mac..
Saluti..
Tutto ha un inizio ed una fine..
@ fendermexico
90% forse perché viene usato nei paesi come Cina e l’India.. A livello consumer nei paesi "evoluti" il mac è piu usato. Fatti un giro in USA, se è tropo lontano fatti una gita a Londra dove 8 su 10 hanno un mac..
Saluti..
Come no :asd:
Sto scrivendo in questo momento da starbucks e sono unico con il pc, tutti intorno a me sono con i Mac.. Fai tu ;)
Red Baron 80
01-06-2011, 19:51
chi pensa che Amazon sia solo un negozio online è meglio che si aggiorni un po' :P
Il core business di Amazon è ovviamente l'e-commerce, ma ha anche una forte componente tecnologica, ad esempio:
- Cloud Computing: Amazon AWS (http://aws.amazon.com) (tra i siti più famosi hostati: reddit, netflix, foursquare, dropbox ecc)
- E-reader devices: Kindle
- Streaming musicale: Amazon Cloud Player e Amazon Cloud Driver
- Streaming video: Amazon Instant Video
e un know how interno in linea con le altre aziende citate
E negli ultimi anni gli investimenti in campo tecnologico sono aumentati, tanto che nel 2010 era stata nominata seconda società più innovativa al mondo (subito dopo facebook e subito prima Google): http://www.fastcompany.com/mic/2010
Inoltre Amazon è proprietaria di diversi siti internet, giusto per citarne qualcuno:
- IMDB
- Alexa
- LoveFilm.com
http://techcrunch.com/2011/05/11/how-amazon-controls-ecommerce-slides/
Forse mi sono sempre limitato alla parte e-commerce non accorgendomi del resto...:doh:
Ma che notizia... MS può stare simpatica o meno ma è indiscusso che è il punto di riferimento per il mondo PC, per quanto riguarda software, ricerca e sviluppo. E anche come potere aziendale. Google è grossa, ma ne suoi settori. E anche se adesso va di moda android (qui sul forum perchèe la maggior parte della gente pensa che android sia il nome di un droide di star wars...) non significa che Google si accaparrerà il mondo dei sistemi operativi.
Windows 7 è partito un po' male e potrebbe riprendersi come potrebbe non riprendersi fatto sta che Windows 8 girerà anche su ARM e potra essere installato su tutti i computer di qualsiasi formato e non è detto che non possa essere installato in futuro anche su smartphone evoluti.
Android è per gli smanettoni e pertanto rimarrà una scelta per pochi. Gli altri sono quelli che se lo trovano installato solo perchè hanno scelto il cellulare della marca che gli piace, ma non lo sanno nemmeno riconoscere. Idem iOS, pensano che quello sia iPhone, non iOS. Sembra dire la stessa cosa ma nell'immaginario della gente non esistono sistemi operativi per cellulari, sempre che sappia cosa sia un S.O. Le vendite di questi terminali sono dovuti principalmente alla marca, al monitor da 100" e la fotocamera da 20 MPX.
Windows invece è una realtà ben conosciuta e quando MS si accoppierà con Nokia il mercato tornerà un po' più in equilibrio.
Tra l'altro qui si punta tutto sul mercato di smartphone e tablet ma tanto si sa che è solo il boom del momento. Avere l'iPad fa figo ma pochi lo vogliono o lo comprano realtmente. Delle persone che conosco nessuno possiede o vuole comprare un iPad (o altri tipi di tablet), neanche tra i miei compagni di università, e faccio informatica quindi dovrebbero essere le persone più vicine alla tecnologia. E anche questi smartphone enormi... tutti presi dai giochini ma quando l'entusiasmo iniziale il mercato crollerà per ritornare a modelli più normali e super smartphone e tablet saranno di pochi, quelli a cui serve realmente.
Pensare che un iPad possa sostiuire il PC/iMac è da folli... Sono dispositivi limitatissimi e ben presto la gente si accorgerà di aver buttato 600€ per uno smartphon con dual core e 5" /iPad 2...
Apple fa buoni prodotti ma dire che è più grande di MS per in lettore mp3 e un tablet mi sembra assurdo.
Queste sono notizie pubblicità di un mercato che attualmente viene pompato a dismisura...
Quoto.
Sto scrivendo in questo momento da starbucks e sono unico con il pc, tutti intorno a me sono con i Mac.. Fai tu ;)
Eh si perchè chiaramente la gente che scrive da starbucks è rappresentativa del mercato pc mondiale.
Dai ragazzi, non discutiamo dell'indiscutibile: windows è installato sul 90% di tutti i "computer" esistenti al mondo, punto. Mac osx ha il 5.32 %, il restante se lo giocano tutti gli altri OS, compresi quelli mobile.
http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8
Red Baron 80
01-06-2011, 19:57
Sto scrivendo in questo momento da starbucks e sono unico con il pc, tutti intorno a me sono con i Mac.. Fai tu ;)
Oggi comprarsi un mac è come avere l'iPhone : è moda. Io ho l'iPhone lo confesso ma ho anche un HTC con Android. Posso confrontarli e dire quale è meglio o peggio. Non comprerei mai un Mac solo per dire "Ho un Mac". Ho un PC da quando ho 6 anni, al momento ho Win 7 e non mi sento di dire che "MS non conta" quando so che è il contrario...:)
mantelvaviz
01-06-2011, 20:21
Delle persone che conosco nessuno possiede o vuole comprare un iPad (o altri tipi di tablet), neanche tra i miei compagni di università, e faccio informatica quindi dovrebbero essere le persone più vicine alla tecnologia.
è proprio questo che toglie obiettività al tuo punto di vista come quello di molti altri utenti smaliziati del forum: a te (come daltronde a me ed a molti altri) l'iPad non serve, è fatto con un altro target e ne stanno vendendo a vagonate proprio per un preciso motivo: è semplice
mantelvaviz
01-06-2011, 20:23
comunque per un utonto è facile...se vedi una schermata che non capisci spegni e riaccendi...90% dei casi gli va bene che la schermata non c'è più...il rimanente 10% chiami uno che ne sa più di te (qualsiasi figlio o nipote) e dopo 5 minuti hai risolto :)
considerando che si tratta di gente che "smanetta" poco (quindi pochi cambi hardware/driver, pochi test strani, poche cose azzardate) le schermate strane appaiono al massimo... una volta/due l'anno... per cui il resto è useless
l'ottimismo è il profumo della vita :D
non è poi un caso che siano i figli o i nipoti a volte a regalare un ipad ai parenti meno informatizzati
Apple fa buoni prodotti ma dire che è più grande di MS per in lettore mp3 e un tablet mi sembra assurdo.
Queste sono notizie pubblicità di un mercato che attualmente viene pompato a dismisura...Immagino dipenda da cosa intendi per "grande", perché in termini economici Apple ha superato Microsoft per capitalizzazione, fatturato e utili e, che io sappia, ha anche una liquidità decisamente superiore. Penso però che l'ex CEO di Google volesse riferirsi "ai 4" che più hanno cambiato il mondo dell'informatica negli ultimi anni, e non mi pare che MS abbia innovato particolarmente sotto questo punto di vista.
Fendermexico, qui si parla di una rivoluzioe iniziata nel 2007No, qui si parla di "compagnie consumer". Inoltre Google, Amazon e Facebook sono nate ben prima del 2007...
prova ne è che mia madre a 60 anni si legge il quotidiano su ipad (cosa impesabile con un netbook win) e mia nipote di 4 anni mi chiama dicendo "zio l'ipad voglio giocare" capisci che si tratta di una rivoluzione che ha aperto le porte di internet ad tre generazioni differenti....Ma per favore... Per aprire le porte di internet a una 60enne e una bambina di 4 anni adesso occorre un ipad? I miei hanno quasi 70 anni e navigano senza problemi con un comune pc. Anzi per alcuni versi navigano meglio perché hanno un bel monitor da 19" e possono navigare pure i siti in flash.
Anche l'iPad ha i suoi bei vantaggi come l'intuitività, il multitouch veloce, app store etc. etc. ma dire che "si tratta di una rivoluzione che ha aperto le porte di internet ad tre generazioni differenti" è proprio esagerato.
microsoft è fossilizzata e non esce dal pc, questo lo paghera caro non ora ma in futuro... E Xbox e Windows Phone 7 (e prima ancora Windows Mobile) cosa sarebbero?
Inoltre se tua madre a 60 e in grado di gestire windows anche quando si blocca o esce una maschera diversa dal solito, bè complimentia lei;)
Ma dai, non siamo più ai tempi di winXP o peggio win95. Win 7 si blocca rarissimamente e quando succede basta un riavvio. E la manutenzione è zero.
Tutto ha un inizio ed una fine..
@ fendermexico
90% forse perché viene usato nei paesi come Cina e l’India.. A livello consumer nei paesi "evoluti" il mac è piu usato. Fatti un giro in USA, se è tropo lontano fatti una gita a Londra dove 8 su 10 hanno un mac..
Saluti..
Sto scrivendo in questo momento da starbucks e sono unico con il pc, tutti intorno a me sono con i Mac.. Fai tu ;)
Senza offesa, ma questa è una delle trollate più grandi che ho letto in vita mia.
Windows è l'os più usato ovunque. Se non ci credi leggi qui:
http://marketshare.hitslink.com/2010/11/01/Mac-Share-Up-in-U-S--Down-Worldwide
dove c'è scritto che "in the U.S. Mac share is increasing, reaching 11.41% in October (2010) from 11.32% in September and 11.20% in August." :doh:
birmarco
01-06-2011, 21:14
è proprio questo che toglie obiettività al tuo punto di vista come quello di molti altri utenti smaliziati del forum: a te (come daltronde a me ed a molti altri) l'iPad non serve, è fatto con un altro target e ne stanno vendendo a vagonate proprio per un preciso motivo: è semplice
Mah... sarà ma è solo la moda del momento.. quando tutti si accorgeranno di aver comprato un rottame inutile rimarrà in un cassetto abbandonato. Io ho preso un netbook touch screen appunto per poterlo utilizzare da tablet ruotando lo schermo... inutile dire che non l'ho quasi mai usato a favore della tastiera... Hanno senso soluzioni come ASUS con il pad transformer ma chiunque debba scegliere tra iPad e PC (non avendo nessuno dei due) sceglierà il PC oppure alla fine sarà costretto a spendere il doppio e a comprare cmq quest'ultimo.
Immagino dipenda da cosa intendi per "grande", perché in termini economici Apple ha superato Microsoft per capitalizzazione, fatturato e utili e, che io sappia, ha anche una liquidità decisamente superiore. Penso però che l'ex CEO di Google volesse riferirsi "ai 4" che più hanno cambiato il mondo dell'informatica negli ultimi anni, e non mi pare che MS abbia innovato particolarmente sotto questo punto di vista.
Be negli ultimi anni MS ha sfornato Windows Vista con una lunga serie di nuove tecnlogie che iOS e concorrenza si sognano ed ha in corso importanti progetti sperimentali di ricerca e sviluppo innovativi. Ora con Windows 8 apre le porte ad altre piattaforme (ARM) e diventa multidispositivo (Desktop, netbook, tablet...). Sempre con Windows 8 si avrà una fondamentale interazione con il web. Windows 8 offrirà un validissimo sostituto ad Android.
Il mondo delle comunicazioni social è suo con la Windows Live Suite ora anche il maggior servizio di comunicazione VOIP è suo. Solo Windows Live Space è in declino a favore di Facebook con il quale tuttavia ha stretto accordi per cui Windows Live Space è in buona parte fuso a Facebook.
In ambito videoludico produce la principale console di giochi che con l'accessorio kinect ha portato novità nei metodi di interazione con il gioco.
Nel mondo del web e della cloud ha da anni ha messo a disposizione SkyDrive gratuito e ha dato vita ad Office 365 e Windows Azure con un semplice SDK per la produzione di applicazioni. Con Windows Live Mesh ha messo a disposizione strumenti per la gestione dei dispositivi collegati ad un account da remoto con la condivisione e sincronizzazione di file e preferiti.
Nel mondo mobile ha presentato un valido sistema operativo anche se al momento ancora acerbo e sta per acquistare la più importante società di telefonia cellulare (Nokia) per mettersi a produrre in proprio telefoni Windows.
Direi che quando doveva ancora uscire Windows Vista MS era limitata a PC e e Server, ora ha espanso incredibilmente il suo mercato.
E non capisco come il fatto di non vendere più terminali di Android a renderla indietro agli altri...
PS. Onde evitare la solita caccia alle streghe (fanboy) dico subito che non me ne frega niente di stare da una parte o dall'altra, di comprare un Mac qualora sia migliore di un PC. Personalmente da un mio punto di vista tecnico, qualità del prodotto, innovazioni e affidabilità che ha dimostrato Microsoft nel tempo posso affermare che è ancora il punto di riferimento indipendentemente dalle mode del momento. Perchè in questo mercato ultra mobile altamente consumer vale di più la moda che la qualità. Un iPhone 1G che al non manda neanche gli MMS è stato considerato il super telefono del millennio.
Pier2204
01-06-2011, 21:52
Non è la prima volta che Eric Schmidt esclude volontariamente Microsoft da ogni discussione.
Ma non sono mancate frecciatine neppure ad Apple rea di tenere troppo chiusi i suoi sviluppatori, invece riserva ammirazione per facebook.
Riguardo MS penso che è quella che da più fastidio, sa che non è una realtà facilmente scalzabile dallo scenario mondiale, per questo evita di commentare.
Ora io dico, se il settore dell'informatica oggi rappresenta l'innovazione in facebook allora siamo in piena caduta libera, saranno anche finiti i tempi dei pionieri, ma adesso che l'innovazione del mondo sia facebook ... :mbe:
Invece di sparare giudizi altrui, sarebbe meglio che desse un'occhiata al suo market se non vuole che da qui a 2 anni diventi un allevamento di virus.. :mbe:
mantelvaviz
01-06-2011, 22:07
I miei hanno quasi 70 anni e navigano senza problemi con un comune pc. Anzi per alcuni versi navigano meglio perché hanno un bel monitor da 19" e possono navigare pure i siti in flash.
che dire, beato te, mio padre è appena arrivato a dirmi "ho vinto 10 euro di ricarica" attratto da un banner in flash di uno di quei siti-truffa che ti attivano abbonamenti settimanali sul cellulare, a volte se flash non c'è è solamente meglio
che dire, beato te, mio padre è appena arrivato a dirmi "ho vinto 10 euro di ricarica" attratto da un banner in flash di uno di quei siti-truffa che ti attivano abbonamenti settimanali sul cellulare, a volte se flash non c'è è solamente meglioLe truffe non sono solo in formato flash e quindi anche un utente ipad può esserne colpito.
Per bloccare le pubblicità truffa basta ADBlock che blocca sia le truffe in flash che quelle in altri formati perché blocca tutte le pubblicità. Ma al tempo stesso non impedisce di sfruttare i contenuti o siti flash innocui. Cosa impossibile su ipad dato che firefox mobile (l'unico browser mobile a supportare le estensioni) non è disponibile su App Store e chissà se Apple lo permetterà mai. Senza contare che se il problema fosse la sicurezza allora per coerenza Apple dovrebbe togliere flash anche da MacOSX.
Smettiamola di dire che una mancanza è un vantaggio perché è solo una scusa. Ci sono molti siti in flash e non poterli navigare è uno svantaggio non da poco e superiore al rischio.
Jabberwock
01-06-2011, 22:24
che dire, beato te, mio padre è appena arrivato a dirmi "ho vinto 10 euro di ricarica" attratto da un banner in flash di uno di quei siti-truffa che ti attivano abbonamenti settimanali sul cellulare, a volte se flash non c'è è solamente meglio
Avrebbe potuto dirti "mi hanno regalato 150 euro", attratto da una mail nella sua casella, una di quelle che reindirizzano ai siti-truffa... quindi ne concludiamo che "a volte se la mail non c'e' e' solamente meglio"?
fendermexico
01-06-2011, 22:25
che dire, beato te, mio padre è appena arrivato a dirmi "ho vinto 10 euro di ricarica" attratto da un banner in flash di uno di quei siti-truffa che ti attivano abbonamenti settimanali sul cellulare, a volte se flash non c'è è solamente meglio
onestamente dopo essersi fatti truffare 600 euro per comprare un ipad che è solo un ipod con lo schermo più largo... 10 euro di truffetta online non sono nulla...
:D
Dangerous
01-06-2011, 22:38
scusate .. qui ci sono alcuni che dicono che si parla degli altri che innovano...
allora:
Prima di Google il megagenio fortunato riccone era Jerry Yang di Yahoo !!! (google ha copiato yahoo.. . e prima di yahoo c'erano altavista, lycos, aol.. eccecc)
Facebook... erano una marea di siti prima.. hi5 - myspace e tanti tanti altri (ok ha avuto + successo ma non vedo l'innovazione)
Apple ? ma vabbè per apple bo forse la producono a Napoli visto che copiano tutto nel mondo e vanno in giro a dire che le inventano...
basta andare in Asia e vedere l'elettronica del futuro che poi dopo qualche anno Apple la dichiara inventata (in Giappone si pubblicizzava in Tv la TV 3d visibile senza occhiali).. vedrete che la inventerà Apple !!! ha ha ha
a proposito qualcuno ha mai sentito parlare di Kinect? mmmaaa
ernest85
01-06-2011, 23:33
chi è quel buffone che ha dimenticato che il 90% dei computer con cui si visita google,amazon e facebook sono
dei pc con sistema windows?
:D :D :D
ah ok... l'ha detto il capo di google che ms non va contata...:mbe:
oste il vino è buono?
Come non quotarti?
I pc hanno quasi tutti windows, anche molti mac hanno su una bella copia pirata di xp o di 7...
OT: è più probabile trovare vino cattivo in una pizzeria o un ristorante sciccoso e alla moda che in un'osteria! E se vuoi bere e mangiare bene in una bella osteria in piemonte contattami che te lo do io l'indirizzo giusto! PS: io non ho un'osteria, ma ne ho trovata una che non ha rivali e quando in un posto si mangia bene non serve pagare qualcuno per fare publicità, chiunque va poi ne parla bene, e io sono uno di quelli che ci è andato (più volte) e brama di ritornarci nonostante sia a 130 km da casa mia!
@Dangerous
?
Google ha copiato chi?
Google è diventata ciò che è proprio perchè NON ha copiato Altavista, Yahoo e altri 'index engine'. Si è inventata un algoritmo, lo ha perfezionato, ha creato un sistema per valutare la pubblicità on line migliore rispetto alla concorrenza ed in pratica ha vinto: in pochi anni ha eliminato tutti gli altri 'motori', tanto che ora Yahoo è 'quasi' di Microsoft (visto che se non erro utilizza Bing come motore interno di ricerca).
Concordo su FB: i social network non sono stati inventati da Zuckberg, è solo riuscito a trovare il 'mercato' giusto per farlo esplodere: personalmente ritengo che non valga un centesimo... tanto è vero che 1)non è quotato/non si quota 2)gli speculatori hanno 'visioni' diverse (proprio perchè il loro interesse è quello di speculare) 3) è troppo legato a fattori 'soggettivi' per essere una tecnologia stabile nel tempo (un motore di ricerca lo si utilizzerà sempre, una pagina FB non necessariamente, ci si potrebbe spostare su Linkedin per esigenze di lavoro ecc... quindi il 'valore' è relativo).
E' sicuramente più 'innovativo' Tweeter: messaggi brevi (come gli SMS) veicolati su internet, è sicuramente uno 'strumento di comunicazione' che può essere considerato 'stabile' anche nel tempo.
Ehm... Apple NON è nata con Ipod: ha immesso sul mercato i primi 'personal computer' (quando all'epoca si dovevano assemblare in casa/garage). Ha portato sul mercato il sistema WIMP (pagando - poco - le licenze del PARC che non sapeva cosa farne, problema del PARC non di Apple)
E' riuscita ad essere l'UNICO produttore hardware+software: non esiste più nessuno, esclusa la IBM che lavora nel settore mainframe e non nel mercato consumer. Commodore, Atari ecc sono semplicemente scomparsi dalla faccia della terra, diventando storia.
Ha avuto la capacità di adattarsi dal mercato Motorola a quello Intel (e adesso sta tastando il mercato ARM!)
Ha creato un ecosistema chiuso ma stabile: MacOS, itunes, Ipad,Iphone,Ipad. Prima non c'era niente del genere, non c'era un mercato della musica digitale legale, non c'era il concetto di touch device con GUI/OS disegnato a tal scopo
Ha creato un mercato - di nicchia, ma che conta? serve vendere e bene: le marche della moda cosa fanno? La stessa identica cosa.
E se fa tanto schifo quello che Apple ha inventato/organizzato, perchè tutti (ma proprio tutti, MS in testa!) la copiano?
Ha copiato cosa esattamente? Non ha di certo inventato il mouse, ma lo ha portato sul mercato. Leonardo da Vinci ha inventato tante cose, ma sono rimaste sulla carta: inventare ed innovare non sono sinonimi.
a proposito qualcuno ha mai sentito parlare di Kinect? mmmaaa
Infatti MS ha comprato il brevetto, lo ha castrato e lo ha venduto per una console da gioco.
L'innovazione NON è roba sua. NON è nel suo DNA.
Microsoft (Bill Gates e Ballmer) sono bravissimi e da premio nobel come manager/venditori: tutto quello che è arrivato sul mercato non è uscito (escluso forse il BASIC) dai suoi laboratori.
Quindi Microsoft non ha fatto molta innovazione, ha semplicemente 'imposto' i prodotti che ha trovato e comprato sul mercato spacciandoli per suoi (es: Bing non è SUO, ha comprato l'algoritmo e lo ha adattato.)
Win7 e Win8 sono 'evoluzioni' di prodotti già esistenti: i fondamentali di un OS non li ha nemmeno inventati MS, li ha solo adattati alle sue esigenze di mercato, crendo uno status quo. Sarà molto difficile vedere innovazioni in questo campo quando tutti - di fatto - hanno già un sistema pre-installato...
Per Amazon invece sono già state esposte le 'altre dimensioni' su cui lavora: è qui da oltre 10 anni e penso ci starà per molto tempo, anche se dietro le quinte.
Quindi, per il mio punto di vista, ha in parte ragione Schmidt: Google, Apple e Amazon hanno davvero 'movimentato' il settore.
braindamage87
02-06-2011, 08:41
[...]
Nel mondo mobile ha presentato un valido sistema operativo anche se al momento ancora acerbo e sta per acquistare la più importante società di telefonia cellulare (Nokia) per mettersi a produrre in proprio telefoni Windows.
[...]
Ragazzi ma basta con sta storia che MS acquisirà Nokia....per il momento sono solamente voci smentite da nokia stessa (leggete l'ultima news di HWU di ieri). Magari in futuro avverrà ma finché non ci sono certezze non se ne può parlare come se fosse una realtà, si confondono solamente le idee di chi legge!
Jabberwock
02-06-2011, 09:00
@Dangerous
?
Google ha copiato chi?
Google è diventata ciò che è proprio perchè NON ha copiato Altavista, Yahoo e altri 'index engine'. Si è inventata un algoritmo, lo ha perfezionato, ha creato un sistema per valutare la pubblicità on line migliore rispetto alla concorrenza ed in pratica ha vinto:
Ni, AFAIK tutto parte da Hyper Search, che e' opera di un italiano!
E' riuscita ad essere l'UNICO produttore hardware+software: non esiste più nessuno, esclusa la IBM che lavora nel settore mainframe e non nel mercato consumer. Commodore, Atari ecc sono semplicemente scomparsi dalla faccia della terra, diventando storia.
Ha avuto la capacità di adattarsi dal mercato Motorola a quello Intel (e adesso sta tastando il mercato ARM!)
Anche Apple ha rischiato di sparire dalla faccia della terra, a dirla tutta! E si e' salvata con i soldi del "nemico"!
E se fa tanto schifo quello che Apple ha inventato/organizzato, perchè tutti (ma proprio tutti, MS in testa!) la copiano?
Perche' vende... ma non necessariamente sono due cose collegate: fosse anche un sasso con una mela a vendere, "copierebbero" quello!
Che poi, il confine tra chi copia chi e' labile, basta vedere, per dire, la polemica Dashboard/Konfabulator!
Infatti MS ha comprato il brevetto, lo ha castrato e lo ha venduto per una console da gioco.
L'innovazione NON è roba sua. NON è nel suo DNA.
Microsoft (Bill Gates e Ballmer) sono bravissimi e da premio nobel come manager/venditori: tutto quello che è arrivato sul mercato non è uscito (escluso forse il BASIC) dai suoi laboratori.
Mi viene in mente un certo Surface!
Infatti MS ha comprato il brevetto, lo ha castrato e lo ha venduto per una console da gioco.
L'innovazione NON è roba sua. NON è nel suo DNA.
Microsoft (Bill Gates e Ballmer) sono bravissimi e da premio nobel come manager/venditori: tutto quello che è arrivato sul mercato non è uscito (escluso forse il BASIC) dai suoi laboratori
mi sa che dos l'ha creato bill e dopo pure l'office se ti sembrano cose da poco
sembra che MS non sia innovativa pero pensa che il suo sistema operativo puo andare su quasi tutti gli hardware in commercio se questa non e' innovazione forse ti sembra piu' innovativo creare un sistema ad hoc per un'unico hardware ?
mantelvaviz
02-06-2011, 11:33
pensa che il suo sistema operativo puo andare su quasi tutti gli hardware in commercio se questa non e' innovazione
"innovazione" non ha effettivamente nulla a che vedere con quanto scritto nel quote, piuttosto quella era la situazione di stallo da cui in questo ultimo decennio ci si sta smuovendo grazie anche ai 4 player di cui si parla nell'articolo
Dangerous
02-06-2011, 14:10
si vabbè... mica ho detto esplicitamente che google ha copiato ecc ecc.. hanno preso spunto.. tu dici Google ha inventato un algoritmo e bla bla bla.. ma perchè Yahoo e altri non avevano l'algoritmo?
poi vabbè non so se avevi mai visto i palmari windows 5 !!! parecchi anni fa ma cmq facevano tutto ed esisteva anche una certa PALM non so se ne hai sentito parlare... apple è arrivata non si sa dopo quanti anni e ora se l'è inventata... ciò mi fa capire che sei un possessore di apple e quindi credi che sia stato inventato...
faccio un altro esempio... ora si parla che google farà pagare con il telefonino ecc ecc... che sta creando ecc ecc... in Asia sta cosa esiste già da un po.. a Tokyo ad esempio puoi usare il telefonino per entrare nella metro anzichè usare la tessera magnetica...
è come in alcuni paesi del medio oriente in cui credono che la pepsi è l'originale e la coca cola è la copia....
Phantom II
02-06-2011, 14:10
Bah, per me Facebook starebbe decisamente più a suo agio nel raggruppamento fuffa, altro che quartetto sovrano della tecnologia.
TheDariodario
02-06-2011, 14:31
mi sa che dos l'ha creato bill e dopo pure l'office se ti sembrano cose da poco
sembra che MS non sia innovativa pero pensa che il suo sistema operativo puo andare su quasi tutti gli hardware in commercio se questa non e' innovazione forse ti sembra piu' innovativo creare un sistema ad hoc per un'unico hardware ?
informati meglio....
il DOS microsoft l'ha comprato e adattato per i personal computer IBM... di fatto bill ha venduto a ibm un OS che non aveva.... quindi lo ha comprato grazie a ballmer.
Office?
penso che MS abbia fatto solo Excel.... :P Word è di sicuro comprato... anche power point credo :mc:
mi disp ma la microsoft è stata brava a vendere cose che ha comprato :read:
che adesso stia innovando non c'è dubbio.... però vorrei farti presente che non ha creato proprio nulla!
p.s.surface l'ho realizzato anche io a casa.... non è sta gran tecnologia...
kinect lo ha comprato, bing pure.
però una cosa buona c'è:
Windows 8
Windows Phone 7
Windows Azure
sembrano creazioni interamente Microsoft...
si MS sta innovando... ma solo da pochi anni.... diciamo da windows vista in poi (vista compreso)
mantelvaviz
02-06-2011, 14:53
si MS sta innovando... ma solo da pochi anni.... diciamo da windows vista in poi (vista compreso)
da quando si sono accorti che non era più tempo di dormire sugli allori
Jabberwock
02-06-2011, 17:02
p.s.surface l'ho realizzato anche io a casa.... non è sta gran tecnologia...
Il primo (hanno presentato la seconda generazione) Surface e' stato presentato 4 anni fa! Inoltre, quello che hai realizzato a casa consente di sincronizzare una macchina fotografica poggiandola sul piano? Consente di trasferire varie informazioni ad uno smartphone trascinandogliele sopra? Consente di pagare un conto poggiando la carta di credito sopra? Perche' Surface non e' mica il "paint a 10 dita" o "la pozza d'acqua"!
Con la stessa logica, iOS (o qualsiasi altra cosa) non e' una grande tecnologia, visto che ci sono i sistemi cinesi che cercano di imitarlo! :O
AlexSwitch
02-06-2011, 17:31
Anche Apple ha rischiato di sparire dalla faccia della terra, a dirla tutta! E si e' salvata con i soldi del "nemico"!
No! Il " big deal " di MS per Apple fu raggiunto non per portare IE su Mac OS, ma per chiudere una questione molto più spinosa per Redmond che aveva a che fare con la tecnologia QuickTime e il layer multimediale di Windows, spudoratamente copiato. Inoltre, guardando in senso stretto all'operazione compiuta, non si trattò nè di un prestito e tanto meno di un pagamento " una tantum ", ma una vendita vincolata di azioni senza diritto di voto. Allo scadere del vincolo MS realizzò un bel plusvalore.....
fendermexico
02-06-2011, 20:52
penso che MS abbia fatto solo Excel.... :P Word è di sicuro comprato... anche power point credo :mc:
ma che #ðßæðæß#ðæß diciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?!?!?!?!?!!?!?!?
santo cielo!!
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
la microsoft ha fatto word 1 per piattaforma old-macintosh quando ancora non aveva nemmeno creato l'interfaccia windows...
mantelvaviz
02-06-2011, 21:52
in realtà non ha scritto delle inesattezze:
Powerpoint è stato comprato acquisendo la Forethought che aveva sviluppato quello che inizialmente si chiamava Presenter per il Macintosh
Word è stato sviluppato internamente ma solo dopo aver preso due sviluppatori della Xerox che avevano lavorato al word processor Bravo per tale piattaforma
Excel è l'unica vera creazione di casa MS
[fonti: le rispettive pagine su wikipedia eng]
Jabberwock
03-06-2011, 11:20
No! Il " big deal " di MS per Apple fu raggiunto non per portare IE su Mac OS, ma per chiudere una questione molto più spinosa per Redmond che aveva a che fare con la tecnologia QuickTime e il layer multimediale di Windows, spudoratamente copiato. Inoltre, guardando in senso stretto all'operazione compiuta, non si trattò nè di un prestito e tanto meno di un pagamento " una tantum ", ma una vendita vincolata di azioni senza diritto di voto. Allo scadere del vincolo MS realizzò un bel plusvalore.....
Non cambia nulla: tra Apple Computer e Microsoft non scorreva buon sangue e l'aiuto finanziario, indipendentemente dai vincoli e/o dai guadagni successivi, e' stato determinante per tenere l'azienda a galla!
AlexSwitch
03-06-2011, 11:45
Non furono i 150 milioni di Dollari di azioni Apple acquistate da Microsoft a risollevare le sorti di Cupertino ( liquidità richiesta da Apple per chiudere " l'incidente " Indeo/DCI/WindowsMedia ), ma ben altro:
- l'arrivo della suite Office per Mac OS con l'impegno esplicito da parte di MS di continuarne lo sviluppo e aggiornamento per i futuri 5 anni ( in cambio Apple avrebbe reso IE come default browser su i suoi Macintosh );
- lo scambio continuativo tra Apple e Microsoft di brevetti e licenze ( che andava a chiudere l'annosa vicenda della causa Apple vs Microsoft su Windows 3.0/3.1 )
- l'acquisizione di NeXT Step e del suo team di sviluppo che porterà nel giro di 3 anni alla nascita di OS X
- la ristrutturazione dell'offerta di listino Apple puntando tutto su quattro grandi prodotti ( iMac, iBook, PowerBook e PowerMac ), tagliando tutti i prodotti poco remunerativi
- la riconquista del mercato " Pro " per videoediting e post produzione rilevando da Macromedia il suo editor Quicktime Final Cut, minacciato dalla nuova politica di licenze di Microsoft.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.