Entra

View Full Version : Compatibilità LAN tra Win7 e Win XP.


kamon
01-06-2011, 15:21
Come da titolo volevo chiedervi se avete mai fatto un collegamento tramite normali schede ethernet (con un cavo da un pc all'altro senza roba di mezzo), con due pc dotati uno di xp e l'altro di seven...ci ho provato tante di quelle volte che ho i calli nelle mani...potete darmi qualche dritta? o magari il link ad una guida fatta in grazia di Dio?

Premetto che sono certo che le schede di rete vanno alla perfezione, mentre non sono altrettanto convinto dell'efficacia del cavo...quest' ultimo infatti funziona a dovere per ciò che lo utilizzo, ma è quello che uso per collegare il pc al router e non sò se va bene anche per collegare i due pc tra loro...

Che mi dite, c'è speranza?

Ciao e grazie! :muro: :muro: :muro:

Fancoiler
01-06-2011, 16:46
Ciao :)

si, seven ed xp si vedono tra di loro ma...no, non va bene quel cavo, dato che se lo utilizzi per collegare il pc al router sicuramente è un cavo "dritto".

Nel tuo caso se vuoi collegare 2 pc tra di loro collegando le 2 schede di rete con un cavo senza passare da uno switch/hub devi usare un cavo "incrociato" o cross; lo puoi trovare in qualsiasi negozio di pc/elettronica a pochi euri (ovviamente potresti anche fartelo, ma dovresti avere connettori e pinze per crimpare, è sicuramente più conveniente acquistare il cavo già fatto :) ).

Oppure se il tuo router ha più prese ethernet per collegare vari pc e se fa da router/firewall/nat prendi un altro cavo "dritto" e colleghi tutti e 2 i pc al router :), in questo caso dovrei sapere però di più sul tipo di router che hai.

Ciao.

Fancoiler

kamon
01-06-2011, 17:11
Hmmm...quindi è il cavo, come sospettavo...per quanto riguarda il router purtroppo ho l'alice gate 2+ wifi con il nefasto software di sistema della telecom che di fatto ne blocca le funzionalità di router, limitando le sue funzioni ad uno schifoso modem "multiplo"...cumunque grazie mille, mi sei stato di grande aiuto, appena mi capita a tiro un cavo incrociato provo e vi faccio sapere come è andata...devo chiederti un'ultima cosa, visto che ho molti cavi ethernet a casa, mi sai dire se e come posso distinguere i cavi incrociati da quelli dritti a colpo d'occhio?

Grazie ancora, ciao!

Fancoiler
01-06-2011, 17:32
Certo :)

Prendi le 2 estremità del cavo e metti i 2 connettori vicini (per entrambi tieni la linguetta in basso/sotto ed in contatti in altro rivolti verso di te, in modo da avere una visuale migliore all'interno del connettore).

Parti da sinistra e guarda i cavi all'interno del connettore, il pin + a sinistra è convenzionalmente il numero 1: se è un cavo dritto hai una corrispondenza di colore uno ad uno, nel senso che il colore del primo cavo sul connettore 1 è uguale al colore del primo cavo sul connettore 2, il colore del secondo cavo sul connettore 1 è uguale al colore del secondo cavo sul connettore 2...e via dicendo.

Se tutti gli 8 cavi corrispondono uno ad uno allora è un cavo "dritto", altrimenti è cross (per essere precisi in un cavo crossover i pin sfasati sono solo l'1,2,3 e 6, che poi sono i soli 4 cavi che utilizza ethernet).
Se sei un po' daltonico come me allora è un casino :D

Se non sono stato chiaro comunque qua trovi la risposta http://it.wikipedia.org/wiki/Cavo_ethernet_incrociato#Piedinatura_del_cavo_Crossover

Ciao.

Fancoiler

Alfonso78
01-06-2011, 17:37
Se interessa trovate in sezione un thread ufficiale su come crimpare i cavi ethernet con i relativi plug.

Fancoiler
01-06-2011, 17:46
Opsss,

grazie Alfonso78, scusa ma mi era sfuggita, altrimenti avrei rimandato al link del Thread ufficiale, pardon.

Ciao

Alfonso78
01-06-2011, 17:47
;)

kamon
05-06-2011, 13:58
Che voi sappiate, questa cosa del cavo dritto o incrociato vale anche con l'xbox1? perchè con un vecchio cavo che avevo riuscivo tranquillamente a collegarla con Flash FXP, ma ora per qualche ragione non ci riesco più...

Alfonso78
06-06-2011, 10:40
Tutto sta nell'AUTOSENSE della porta ethernet di uno dei due dispositivi.