View Full Version : Macro 5X per NANOHA, obiettivo per Sony NEX e Micro quattro Terzi
Redazione di Hardware Upg
01-06-2011, 14:19
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/macro-5x-per-nanoha-obiettivo-per-sony-nex-e-micro-quattro-terzi_37038.html
Dotato di sistema di illuminazione LED e porta soggetto l'obiettivo Yasuhara NANOHA offre macro 5X con messa a fuoco a 11 millimetri dalla lente frontale
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Nata da un ingegnere fuori fuoriuscito da Kyocera"
:D :D :D
Nel senso che è pazzo???
Roberto Colombo
01-06-2011, 15:26
"Nata da un ingegnere fuori fuoriuscito da Kyocera"
:D :D :D
Nel senso che è pazzo???
:D
A volte mi vengono delle gran frasi...come quella volta degli Stati Unti...
utentenonvalido
01-06-2011, 15:28
che figata l'idea di avere un macro con illuminazione per il soggetto integrata. Sono proprio curioso di vedere i samples delle macro. Se cominciano a tirare fuori nuove ottiche, anche di terze parti, le mirrorless potrebbero diventare davvero una discreta alternative alle reflex di fascia medio/bassa.
utentenonvalido
01-06-2011, 15:28
che figata l'idea di avere un macro con illuminazione per il soggetto integrata. Sono proprio curioso di vedere i samples delle macro. Se cominciano a tirare fuori nuove ottiche, anche di terze parti, le mirrorless potrebbero diventare davvero una discreta alternative alle reflex di fascia medio/bassa.
.....si, ma non so se avete letto.......
SI tratta di un'ottica mooooolto specialistica
.....incapace di mettere a fuoco all'infinito.....
.....e con fuoco fisso sugli 11mm dalla lente frontale.....
Cioè può essere usata solo per le macro a 5X (4X mettendo a fuoco più distante, ma se il foco è fisso come fa?) e su un treppiede munito di slitta micrometrica per la messa a fuoco o mettendo il soggetto sul supporto fornito con l'ottica......
Che dire, chi ne ha bisogno trova l'ottica che cerca, ma non credo sarà un boom di vendite :O
utentenonvalido
01-06-2011, 15:58
@the_joe
se non ho capito male io si intende che gli 11mm sono la distanza minima di messa a fuoco e il fatto che non puo' mettere a fuoco fino a infinito è che ha semplicemente una distanza focale limitata da +11mm a meno di infinito. Se devi fare una foto, anche non specialistica, ad un volto ad esempio non credo che con un 85mm avresti difficolta mettere a fuoco da F/11. Se poi è come dici tu allora è veramente troppo di nicchia, ma comunque interessante.
@the_joe
se non ho capito male io si intende che gli 11mm sono la distanza minima di messa a fuoco e il fatto che non puo' mettere a fuoco fino a infinito è che ha semplicemente una distanza focale limitata da +11mm a meno di infinito. Se devi fare una foto, anche non specialistica, ad un volto ad esempio non credo che con un 85mm avresti difficolta mettere a fuoco da F/11. Se poi è come dici tu allora è veramente troppo di nicchia, ma comunque interessante.
Boh, dall'articolo sembrerebbe avere la possibilità di focheggiare solo a 11mm con ingrandimento 5X e 11+8mm dalla lente frontale con ingrandimento 4X e il fuoco fisso..... altrimenti se fosse possibile focheggiare normalmente, bastava mettere un elicoide più lungo ed arrivava anche ad infinito, ma evidentemente non c'è nessun meccanismo di messa a fuocoe comunque può anche essere giusto così visto che a questi ingrandimenti è impensabile operare senza treppiede e slitta micrometrica.
Boh, dall'articolo sembrerebbe...
Per me hai ragione, l'articolo è chiaro: "incapace di mettere a fuoco all'infinito" "fuoco fisso sugli 11mm dalla lente frontale"
E' una lente estremamente specialistica, e 450 euro son tanti, considerando che con lenti o accessori che costano un decimo ci si può togliere lo sfizio per 5 minuti o ottenere risultati meravigliosi, basta vedere qui in Supermacro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135914). :)
Mercuri0
01-06-2011, 18:33
Ha davvero l'aria di una ottica industriale riadattata. Non che questo sia di per sé un male. Chissà, per qualche uso molto molto specialistico...
Sul sito dicono che, in pratica, ha un ingrandimento di un micron del soggetto per pixel del sensore.
Io xò preferirei un macro Zuiko 50mm F2 per m4/3 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.