PDA

View Full Version : Galaxy Tab 10.1v: Honeycomb secondo Samsung


Redazione di Hardware Upg
01-06-2011, 14:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/2861/galaxy-tab-101v-honeycomb-secondo-samsung_index.html

Nella recensione a seguire ci occuperemo di Samsung Galaxy Tab 10.1v la prima soluzione del produttore coreano a giungere in Italia con il sistema operativo ottimizzato per tablet di Google: Android Honeycomb 3.0

Click sul link per visualizzare l'articolo.

imayoda
01-06-2011, 14:45
prendi un tegra2 e castralo, castralo, castralo e poi prendi il prezzo e alzalo, alzalo e alzalo ancora

frankie
01-06-2011, 14:58
Ok ottimo (+/-) ma tanto fra un mese esce il modello nuovo...

genesi86
01-06-2011, 15:28
Ma come si fa' a vendere questo device a 649€??? con 150€ in meno ho preso il transformer + dockstation, 2 prodotti in uno che quando lo collego alla dockstation estende ancora di più l'autonomia (è integrata una seconda batteria) e mi ritrovo con un netbook da lavoro (con l'ottimo polaris office)e ingressi a gogò.

Questo samsung è addirittura inferiore nelle caratteristiche tecniche, dato che il transformer ha in dotazione il doppio della ram.

Non è un brutto device, ma ha un prezzo fuori mercato.

Pitagora
01-06-2011, 15:31
Ho una premonizione... Il modello nuovo avrà l'uscita hdmi, il clock di tegra a 1,2 ghz, uno slot per SD, 1 gb di ram e una porta microusb (o mini) standard...

baruk
01-06-2011, 15:31
Non per fare il fanboy Apple (non lo sono infatti...) ma visto il prezzo non vale proprio la pena, a meno di non avere applicazioni o utilizzi specifici per preferire android. Non capisco la scelta di fare una scelta "castrata" a 16Gb non espandibili, visto che è una delle critiche mosse da sempre all'iPad.
Il problema maggiore però per tutti i dispositivi basati su android rimane sempre la qualità scarsa del market rispetto all'applestore che resta il vero punto di forza dei tablet (e non solo) della mela.

Lanfi
01-06-2011, 15:34
Il tablet in sé non sarebbe neanche male, ma il prezzo è pura follia. E i piani tariffari della Vodafone (come al solito) sono assolutamente non invitanti...non puoi pensare di scalzare l'ipad 2 dal suo trono proponendoti in questa maniera, è davvero pura utopia. Peraltro già hanno annunciato un successore di questo tablet, il che gli sega definitivamente le gambe....seriamente una soluzione di questo tipo non ha senso: molto meglio l'asus eeepad che oltre ad avere un hardware migliore proponeva delle soluzioni innovativi (la docking station, più porte) e sopratutto aveva un prezzo nettamente inferiore.

Ad ogni modo questi tablet che stanno uscendo sono tutti ben piazzati a livello hardware, ma due secondo me sono i punti molto problematici a livello software:

1) La gestione degli aggiornamenti: deve avvenire in modo continuo come avviene per iOS. Non è possibile dover aspettare che il produttore del singolo tablet faccia i suoi comodi...

2) Il market place: davvero poche le app ottimizzate per i tablet....ma dovrebbe essere solo una questione di tempo.

Per me dal 2012 (se non finisce il mondo prima :D) ci dovrebbero essere delle serie alternative ad ipad.

anac
01-06-2011, 15:35
allora quanto costa : primo piano (35+15)*24 = 1200 euri
secondo piano : 70+45*22 = 1060 euri
spero che i 15 e i 20 euri siano iva inclusa
sto cazzzzzzz

Korn
01-06-2011, 15:55
magari tra 6 mesi si trova a 300 euro come ora costa il primo galaxy ;) cmq adesso non è da comprare

teolinux
01-06-2011, 16:03
Ho usato il modello ottimizzato, all'evento di presentazione Samsung del 25 maggio.
E' qualitativamente eccellente. veloce, ottimo schermo.
Un po' plasticoso ma solido il guscio posteriore.
L'interfaccia (dichiaravano essere la 3.1) è fluida ma un po' incasinata (non è intuitiva come un iPad, ma del resto ha molte più funzioni e una volta fatta l'abitudine è grandiosa)

dichiaravano un prezzo di 599

in ogni caso non capisco la utilità dei tablet... di ogni marca

CrapaDiLegno
01-06-2011, 16:08
Non c'è lo slot SD e nemmeno una porta USB? Già bocciato ancora prima di sapere a che prezzo me lo vendono. Se devo rimanere in un mondo "chiuso" vado di Apple dove almeno ho un supporto degno.

Avanti il prossimo...

Hoolman
01-06-2011, 16:40
Ultimamente la migliore offerta è ipad 1, appena preso all'ipercoop a meno di 400 euro il 32gb + WiFi...

Avevo il galaxytab, Samsung mi ha abbandonato dopo 6 mesi, alla faccia delle 600 e rotti euro spese. Almeno la Apple rilascia a distanza di 2 anni gli aggiornamenti per il tuo device. E l'usato non vale pomodori (come i vari tablet di lenovo, samsung, acer ecc)....
L'hardware in un tablet è la cosa meno importante ,IMHO...

Sevenday
01-06-2011, 19:52
Con il Tegra2 e sti OS son "robetta"(TUTTI)...WIN8 ed i vari Tegra3-4-5 ecc...faranno cambiare marcia a questi prodotti, attualmente sono per divertirsi su water...

pipozzolo
01-06-2011, 21:18
Con il Tegra2 e sti OS son "robetta"(TUTTI)...WIN8 ed i vari Tegra3-4-5 ecc...faranno cambiare marcia a questi prodotti, attualmente sono per divertirsi su water...

Il problema non è certo hardware o del sistema operativo, ma solo sul numero di applicazioni, che comunque è destinato ad aumentare considerevolmente nei prossimi mesi.

Windows 8 in ambito ARM ed in particolare per tablet... dovrà inseguire (visto che ancora non c'è) sia dal punto di vista delle prestazioni/stabilità che quello delle applicazioni, analogamente a quanto avviene oggi con Honeycomb vs iOS

Sevenday
01-06-2011, 21:26
M$ ha un bacino di integrazione con i desktop/notebook che ios ed Honeycomb si sognano... l discorso HW secondo me conterà considerando l'implementazione di applicazioni non "light" come quelle proposte per gli OS attuali su questi prodotti...

Vorrei ricordare che M$ detiene il 90% degli OS nel mondo...mica noccioline...

ReDeX
01-06-2011, 21:40
L'Acer Iconia Tab A501 che mi arriva tra poco costa meno e ha il doppio della ram, 32Gb di storage invece di 16 ed in più espandibile con miscrosd, porta hdmi e una usb 2.0.
Direi che quantomeno Samsung debba rivedere decisamente il prezzo.

Mercuri0
01-06-2011, 23:16
M$ ha un bacino di integrazione con i desktop/notebook che ios ed Honeycomb si sognano...
Nel senso che potranno scambiarsi i virus? :asd:

Scherzi a parte: interessante il discorso dell'integrazione, ma qualcuno potrebbe obiettare che l'integrazione oggi non passa dalla porta USB ma passa dal "cloud", cioè in sostanza da Google.


Vorrei ricordare che M$ detiene il 90% degli OS nel mondo...mica noccioline...
Il 90% di OS per piccì.

Mercuri0
01-06-2011, 23:23
Con il Tegra2 e sti OS son "robetta"(TUTTI)...WIN8 ed i vari Tegra3-4-5 ecc...faranno cambiare marcia a questi prodotti, attualmente sono per divertirsi su water...
Buh, non mi sembra troppo un problema di potenza dell'hardware
(deh, il web gira, le applicazioni office girano, i video vengono riprodotti, i pdf si vedono agili, ci sono persino simpatici giochi 3d.)

Semmai è un problema delle applicazioni, che non hanno ancora esplorato le potenzialità delle nuove interfacce. E forse, ancora mancano alcune interfacce.

Uno potrebbe pensare che Windows su ARM finisca con l'essere un sistema che si porta dietro tutta la pesantezza della versione per x86... senza però nessuna applicazione che ci giri sopra.

Sevenday
02-06-2011, 01:33
Il 90% di OS per piccì è cmq il 90% del sistema informatico mondiale...
Può darsi che WIN8 per ARM sia un flop; ma con una base del genere ho sinceramente dei seri dubbi.
Il discorso cloud ad oggi lascia il tempo che trova, vedremo come si comporterà Chrome OS.

Sul discorso HW poco importante è ancora tutto da verificare, anche perchè se così fosse a cosa servirebbero i vari step Tegra ecc? Allora restiamo anche con 256 gb di storage o clock ad 1 ghz ecc...

Io son dell'idea che serve WIN8 anche per avere concorrenza. Inoltre lo scenario ARM potrebbe essere una bella manna per flettere i prezzi Intel, cosa non da poco per noi consumatori...

rollo82
02-06-2011, 03:01
per la prima volta nella sua storia apple si ritrova col prodotto che va meglio, che è più veloce, che è più bello e, udite udite, costa di meno!!!

odio apple ma l'iPad è imbattibile se gli altri produttori fanno ste cagate. se devi battere chi ha inventato il settore e ne è il leader, devi proporre qualcosa che sia molto meglio...

che poi come già detto sti cosi come utilità generale son proprio bassi, tutti sti soldi per leggere internet sul cesso io non li ho!

paoloff
02-06-2011, 06:48
Io mi son gettato sul vostro sponsor ed ho preso un A500: meno di 400eu' 1gb ram usb sbloccata ottimo schermo e annuncio di upgrade del so a breve ... non sarà così blasonato,ma ottimo tablet ( e si trova senza neanche troppa fatica anche in negozio)

genesi86
02-06-2011, 09:26
per la prima volta nella sua storia apple si ritrova col prodotto che va meglio, che è più veloce, che è più bello e, udite udite, costa di meno!!!


è una tua personalissima e rispettabilissima opinione, io ad esempio, trovo il transformer 2 spanne sopra all'ipad2.

Ha prestazioni nettamente migliori, una seconda batteria nella dock che ti permette di lavorare anche 12 ore di fila (provato io stesso!), porte a gogò, uscite video, volendo anche una tastiera fisica e un sistema operativo modernissimo che può solo migliorare (2 giorni fa' l'upgrade ad android 3.1).

Trovo assurdo che un device come l'ipad2, pensato per la navigazione, lo svago e il multimedia, non abbia neanche il supporto flash! cosa che il transformer supporta agevolente.

Io per primo dico che questo galaxy è fuori mercaro, ma non perchè c'è l'ipad2, ma perchè c'è il transofmer che costa meno, va di più ed ha 1000 features che molti altri prodotti si sognano. Non avrei mai pensato di poter usare un net-tablet android a lavoro, ma grazie alla tastiera fisica e all'ottimo polaris office (già installato!), è possibilissimo.

Baboo85
02-06-2011, 10:06
No scusate mi sono femato alla tabella delle specifiche tecniche in prima pagina e ho saltato tutto il resto...

Veramente monta un dual core e SOLO 512MB di ram?

Ora si' che lo dico.... SCAFFALE.

Ma come si fa dico io a castrare cosi' un tablet che poteva essere buono...

649 euro poi... Quando per 499 hai un EEE Pad Transformer + docking station...

si presenta quindi come una delle prime soluzioni potenzialmente in grado di competere con iPad 2 di Apple.

Ma cosa... Dove. Cosa state dicendo... :doh:

Il tutto affiancato da 512 MB di memoria RAM, a nostro avviso più che sufficienti per gestire il carico di lavoro abituale.

Ne riparliamo tra qualche mese :asd:

Per concludere ci sentiamo di definire Galaxy Tab 10.1 come un tablet Android con tutte le carte in regola per competere con la concorrenza sotto ogni aspetto. La dotazione hardware di cui è dotato permette di sfruttare a pieno tutti gli strumenti che attualmente Honeycomb può offrire, lasciando margine per un eventuale aggiornamento alla versione 3.1 presentata nel corso dell'ultimo Google I/O.

Appunto, forse anche meno di qualche mese :asd:


Mi sa che Samsung non ha capito che per competere con iPad 2 non deve mettere gli stessi prezzi... Ha fatto l'errore col Galaxy Tab 1 ma era il primo valido in commercio. Ma ora ce ne sono di migliori (EEE Pad Transformer per primo, a seguire Acer Iconia) e questo vorrei proprio sapere CHI se lo compra, visto il prezzo...

frombola
02-06-2011, 11:08
Non capisco perchē tutti parlano solo di Asus eee pad come alternativa. Io ho preso un Acer Iconia A500 e mi sembra migliore : ha 32 GB di memoria e la porta USB host a cui potrei anche attaccare una tastiera. Peraltro un tablet deve restare un tablet, se ho bisogno di tastiera prendo un netbook. Comunque Android 3.0 ha ancora bisogno di miglioramenti, mentre scrivo questo msg il testo a schermo segue dopo 1 secondo la digitazione

frombola
02-06-2011, 11:27
Sono un fautore di Android e sono fiducioso per il futuro, ma per il momento questo Honeycomb mi sta un po' deludendo. Ho un telefono HTC Desire con Froyo e, se non fosse per le dimensioni dello schermo e della memoria (non ram), mi sembra quasi abbia prestazioni superiori al tablet. Solo il web browser ė una bella evoluzione, ma anche qui non vedo ancora una piena fluidità. E poi c'è il baco che certi siti vengono visualizzati come "mobile". Ho trovato il rimedio, ma è macchinoso e bisogna reimpostarlo ogni volta. Nel telefono, per esempio, si imposta una volta per tutte nelle preferenze

Mercuri0
02-06-2011, 12:12
Il 90% di OS per piccì è cmq il 90% del sistema informatico mondiale...
Vero, il 90% di os per piccì è il 90% di os per piccì.

Può darsi che WIN8 per ARM sia un flop; ma con una base del genere ho sinceramente dei seri dubbi.

Quale base?

Io son dell'idea che serve WIN8 anche per avere concorrenza. Inoltre lo scenario ARM potrebbe essere una bella manna per flettere i prezzi Intel, cosa non da poco per noi consumatori...
Anch'io, certo. Il problema è che la forza che tu presenti per Windows, cioè l'enorme eredità dal mondo dei piccì, è anche la sua debolezza, e Microsoft non sembra intenzionata a dare un taglio netto.

Se Windows 8 finisce per essere una GUI touch sopra Windows 7, io non la vedo bene, perché di gui touch sopra Windows 7 ce ne sono già... e vengono tutte chiuse dalla notifica di aggiornamento dell'antivirus. Capit il problem?

Su ARM, invece, il software Windows tradizionale neanche c'è, e mi è oscuro perché vorrei avere tutto il peso della storia di Windows, anziché un Windows nuovo, su dispositivi su cui è vietato buttare anche il milliwatt.

No scusate mi sono femato alla tabella delle specifiche tecniche in prima pagina e ho saltato tutto il resto...

Veramente monta un dual core e SOLO 512MB di ram?

Ora si' che lo dico.... SCAFFALE.

Ma come si fa dico io a castrare cosi' un tablet che poteva essere buono...

512MB + dual core come l'Ipad2, e immagino tutto i tablet Honeycomb.

Figliuoli, mi sembra che la "dimensione" di questi sistemi non sia ben chiara a noialtri appassionati hardware.

dtreert
02-06-2011, 12:14
è una tua personalissima e rispettabilissima opinione, io ad esempio, trovo il transformer 2 spanne sopra all'ipad2.

Ha prestazioni nettamente migliori, una seconda batteria nella dock che ti permette di lavorare anche 12 ore di fila (provato io stesso!), porte a gogò, uscite video, volendo anche una tastiera fisica e un sistema operativo modernissimo che può solo migliorare (2 giorni fa' l'upgrade ad android 3.1).

Trovo assurdo che un device come l'ipad2, pensato per la navigazione, lo svago e il multimedia, non abbia neanche il supporto flash! cosa che il transformer supporta agevolente.

Io per primo dico che questo galaxy è fuori mercaro, ma non perchè c'è l'ipad2, ma perchè c'è il transofmer che costa meno, va di più ed ha 1000 features che molti altri prodotti si sognano. Non avrei mai pensato di poter usare un net-tablet android a lavoro, ma grazie alla tastiera fisica e all'ottimo polaris office (già installato!), è possibilissimo.

due spanne sopra?? lol che fanboy heehheeh. io ho uno smartphone android e vedendo le comparazioni trovo il transfromer laggoso e poco reattivo rispetto all'ipad 2. certo non ha il flash ma navigare con il transformer è decisamente meno gradevole rispetto a navigare con l'ipad (velecità e fluidità). poi di app android per tab ce ne sono veramente poche... imo il transformer sta sotto a livello prestazionale.

Baboo85
02-06-2011, 12:19
512MB + dual core come l'Ipad2, e immagino tutto i tablet Honeycomb.

Figliuoli, mi sembra che la "dimensione" di questi sistemi non sia ben chiara a noialtri appassionati hardware.

Figliuolo, vai a leggere le specifiche del Transformer e dell'Iconia... Poi quando leggi 1GB di ram (che su un dual core mi sembra anche giusto) e pensi a quanta ram sia occupata dal solo Android... Be', forse capirai che 512MB di ram sono una presa per il cu*o.

Ipad ne ha 512 e gliene bastano ed avanzano ma perche' ha un os programmato apposta per quell'hardware, Android no.

Vuoi sapere perche' fa schifo 512 di ram? Bene, prendo l'esempio di un Desire HD. Ha 768MB di ram e uno dice "cavolo sono tanti!". Peccato che il cell abbia libera circa 250MB di ram su 768... E con le rom custom arrivo a 400 libera...

Ok, Android 3 non e' personalizzato o non piu' di tanto... Ma si capisce benissimo che 512 sono scarsi. Lo si vedra' nei futuri aggiornamenti...

Mercuri0
02-06-2011, 12:20
. Non avrei mai pensato di poter usare un net-tablet android a lavoro, ma grazie alla tastiera fisica e all'ottimo polaris office (già installato!), è possibilissimo.
ho provato il Polaris sul Transformer e m'è sembrato richiedere una tastiera, anche per il formato di aspetto del monitor del Transformer (e di tutti gli Honeycomb). La barra degli strumenti "scorrevole" del Polaris è una cosa che "non s'à da fa"

l'Ipad mi sembra il prodotto con il software decisamente più rifinito e l'hardware più appropriato (in particolare la risoluzione e il formato dello schermo), ma le limitazioni che hai detto sono davvero frustanti.

Attualmente reputo il Transformer come l'unico tablet Honeycomb che valga la pena considerare.

Mercuri0
02-06-2011, 12:24
Ipad ne ha 512
Ipad2, Ipad ne ha 256.

e gliene bastano ed avanzano ma perche' ha un os programmato apposta per quell'hardware, Android no.
Mi sembra che finora Android Honeycomb giri solo su Tegra con monitor 1280x800.

Se google ha fatto un sistema che richiede il doppio di RAM dell'iOS ha scazzato pesantemente..

fla91
02-06-2011, 12:39
riguardo al prezzo elevato: si stanno semplicemente adattando alla moda degli ultimi anni, e cioè che più il prezzo è alto, più l'oggetto è figo e lo si ocmpra, a prescindere da cosa sia e se valga quel che costa

Baboo85
02-06-2011, 13:31
Ipad2, Ipad ne ha 256

Quando la gente fa cosi' mi viene solo il nervoso.

Ti rendi conto che sei andato a sottolineare il fatto che ho dimenticato di scrivere "2" dopo la parola Ipad? :doh:

Vabbe' finisco qui il discorso perche' so gia' dove si va a finire...



Comunque per una ciofeca del genere, c'e' l'Hanns Pad a 299, monta Tegra 2 T20 (forse una versione castrata), 512MB di ram e Android 2.2. Per Android 3.0 basta attendere un po' che qualcuno riesca a mettere le mani sui sorgenti e che venga fatta la rom. In ogni caso 299 per un tablet non sono male.

Nexial
02-06-2011, 15:10
Non per fare il fanboy Apple (non lo sono infatti...) ma visto il prezzo non vale proprio la pena, a meno di non avere applicazioni o utilizzi specifici per preferire android. Non capisco la scelta di fare una scelta "castrata" a 16Gb non espandibili, visto che è una delle critiche mosse da sempre all'iPad.
Il problema maggiore però per tutti i dispositivi basati su android rimane sempre la qualità scarsa del market rispetto all'applestore che resta il vero punto di forza dei tablet (e non solo) della mela.

Suppongo che non potesse mancare il tipico commento "quello di Apple è migliore". Insomma possibile che non ci sia UN SOLO thread che parli di telefonini o tablet che automaticamente spuntano i commenti "dispositivo inutile, l' iQuelloCheSia è più migliorissimo". Non sarebbe ora di basta?

dtreert
02-06-2011, 15:22
riguardo al prezzo elevato: si stanno semplicemente adattando alla moda degli ultimi anni, e cioè che più il prezzo è alto, più l'oggetto è figo e lo si ocmpra, a prescindere da cosa sia e se valga quel che costa

bah. imo fa più figo il transformer, quindi non mi sembra un prezzo giusto

Nexial
02-06-2011, 16:02
Ipad2, Ipad ne ha 256.


Mi sembra che finora Android Honeycomb giri solo su Tegra con monitor 1280x800.

Se google ha fatto un sistema che richiede il doppio di RAM dell'iOS ha scazzato pesantemente..

Giudizio molto fuori luogo. Ovviamente un OS ad hoc (solo per un hardware) e con la metà delle funzionalità (vi ricordate l'annuncio di Android riconosce tastiere e mouse per esempio?) è chiaro che abbia bisogno di meno RAM, mi sembra palese. Inoltre dato i costi dei chip ram per 512 MB non mi sembra un gran problema in un tablet dove lo spazio per suddetti chip (anche il doppio volendo) abbonda

Nexial
02-06-2011, 16:21
@ Redazione
Scusate ma, veramente stavolta avete toppato!!! Ma che razza di confronto e giudizio è:

"Anche nel caso della riproduzione video, la soluzione Samsung si posiziona dietro a iPad e iPad 2... In particolare, nel nostro caso, per il test di iPad e iPad 2 è stato utilizzato un video a risoluzione 480x272 pixel contro i 720x576 del test di Galaxy Tab 10.1v"???

Questo tablet personalmente mi ha deluso, ma ritengo che in ogni caso una testata di tecnologia come la vostra dovrebbe fare comparazioni fatte in maniera professionale e non favoreggiare un determinato prodotto o l'altro. Non voglio entrare nella solita diatriba Apple/Non Apple ma è evidente che il processore del Galaxy Tab sta lavorando molto di più:

480 x 272 = 130'560

720 x 576 = 414'720

414'720 / 130'560 = 3,1764705882352941176470588235294

Cioè che la CPU/GPU del Galaxy Tab stava processando più di tre volte la quantità di dati processata dalla CPU/GPU di iPad (1/2)... ma che cavolo di confronto è? E per di più secondo voi il risultato è che il prodotto Samsung si posiziona dietro iPad (1/2)?

Cioè non lo so, magari si sarebbe posizionato dietro comunque o magari no, ma per fare questo tipo di confronto si sarebbero dovuti utilizzare file video ESATTAMENTE uguali, cioè stessa risoluzione e nessun codec dedicato (laggasi lo ha codificato iTunes ottimizzato per l'hardware di iPad).

Onestamente il confronto fatto così non ha nessun valore metrico concreto, da voi non me lo aspettavo.

Sapete ieri sono andato al bar con Marco ed Antonio. Sono proprio due ubriaconi ma Antonio veramente è un ubriacone imbattibile. Mentre in una ora quell'ubriacone di Marco si è bevuto un litro di bevanda alcolica, Antonio se ne è bevuto addirittura 2 litri. Non c'è dubbio che Antonio sia il più ubriacone dei miei amici. Ah, una nota irrisoria, Antonio beveva birra mentre Marco Vodka... che ubriacone questo Antonio...

ma per favore!!!

Nexial
02-06-2011, 16:58
@Samsung
(lo so che non mi caga di striscio ma immaginiamo un locutore coreano)

- Riguardo le tante bestemmie ad Apple degli utenti sulla mancanza dell'USB anche sul nuovo iPad 2, come vi siete posizionati?
- Beh abbiamo pensato che era un grande errore da parte di Apple, però non abbiamo voluto darlo tutto e subito, quindi ci siamo posizionati nel mezzo (sporcaccioni) dando un supporto USB però non standard/nativo.

- E la vostra posizione sulle critiche sempre mosse ad Apple sulla mancanza di lettore di schede SD, MC, MaVaffCu?
- Beh riteniamo che aggiungere tante cose tutte assieme sarebbe esagerato, chi se ne frega se gli altri tablet android ce le hanno e se Google da tutte ste possibilità. In fondo, a che serve?

- Da poco avete immesso un cellulare con un hardware di prima classe sul mercato: Il Galaxy S2. Ci possiamo aspettare che questo nuovo Tablet sia altrettanto rivoluzionario da questo punto di vista.
- Abbiamo rivisto i nostri piani ed abbiamo pensato che con il Galaxy S2 abbiamo proprio esagerato. Quindi, anche se essendo un tablet, non solo ha una risoluzione più alta e dovrebbe essere in grado di far girare applicazioni più pesanti, ci si aspetterebbe un dispositivo più potente di un cellulare, in riferimento allo stesso Galaxy S2, abbiamo deciso di utilizzare una CPU con il 20% di MHz in meno, dimezzare la RAM, meno spazio interno (16GB), montargli un LCD normale al posto che qualcosa che assomigli a Super AMOLED ed infine abbiamo anche pensato che non serve utilizzare la possibilità di playback in FullHD, se hai già un 10'1 di schermo, perchè dovresti avere bisogno di uno schermo più grande? Quindi niente HDMI

- Considerando che al momento Apple detiene quasi un monopolio dal lato tablet suppongo che adotterete una politica dei prezzi molto aggressiva per poter prendere quote di mercato
- Abbiamo rivisto anche questa politica dopo una attenta analisi delle politiche di Apple. In fondo ci hanno denunciati per copiarli e quindi qualcosa dovremo pur farlo concretamente. Dopo questo studio approfondito abbiamo riscontrato la politica di Apple vincente. Un terminale se costa molto deve essere molto figo e se un pò bellino da vedere si trasforma in un oggetto di lusso o addirittura di culto da poter mostrare a tutti giusto per fargli vedere che, sei un vero boss e quindi puoi spendere cifre astronomiche per gingilli dalla dubbia utilità. Inoltre questo comporta che anche se ne vendi pochi, su ogniuno che vendi ci guadagni tanto tanto e quindi va bene lo stesso. Quindi, volendo scalzare Apple dal suo trono, abbiamo deciso di proporre, per la prima volta nella storia, un concorrente ad il prodotto Apple con un prezzo persino superiore. Vedremo se finalmente riusciremo a distruggere questo mito che è Apple a far pagare esageratamente i suoi dispositivi ed entrare noi ad essere parte della leggende. Effettivamente avevamo anche pensato di mettere una arancia ciucciata nella cover ma non avevamo tempo per disegnarla, magari sulla prossima generazione.

- Una critica mossa contro Samsung è stata che i suoi dispositivi a volte si dimostrano poco longevi ed il supporto viene abbandonato in fretta ed il dispositivo si svaluta in tempi troppo brevi. Un esempio di ciò è il Galaxy Tab (1), che dopo solo 6 mesi è stato più o meno abbandonato dal supporto per gli aggiornamenti e si è svalutato del 50%. Suppongo che per questo prodotto così nuovo e magnificente, per accattivare le simpatie degli acquirenti avrete pensato un piano solido di aggiornamenti e per non farlo svalutare nel tempo troppo in fretta
- Ovviamente si. Voi tranquilli, comprate, comprate e comprate, che tanto fra un paio di mesi esce la revisione dello stesso prodotto che non solo sarà più sottile, ma avrà anche varie altre migliorie dovute alle bestemmie degli utenti della prima versione. Insomma è veramente un acquisto longevo con un occhio al futuro, quindi comprate (ed arrichiteci)

Fine intervista.

Riassunto: Mr. Samsung ma che ca@@o fai???

Onestamente con il Galaxy S2 Samsung ha dimostrato come (preferenze personali a parte) può sfornare un prodotti veramente belli, curati ed innovativi e soprattutto con la attenzione a che siano qualcosa di più completo possibile dal punto di vista tecnologico e non solo. Nel caso di QUESTO Galaxy Tab 10'1 ha dimostrato che questo non vuol dire che lo faccia con tutti i prodotti e che in qualunque momento può fare delle cagate pazzesche.

Insomma: Epic Fail + Scaffale!

Tutto ovviamente IMHO

genesi86
02-06-2011, 20:08
due spanne sopra?? lol che fanboy heehheeh. i

si, lo ripeto e lo sottoscrivo, il transformer è 2 spanne sopra all'ipad2. Quando l'ipad2 avrà gli stessi ingressi del transformer, supporterà flash, avrà le stesse features (tipo il trattamento antigraffio), doppia batteria, gps nella versione wifi, dockstatione con tastiera fisica, il tutto ad un paio di centoni in meno, allora sarò pronto a ricredermi.

Riguardo la reattività (cmq elevatissima) del transformer, mi preme ricordarti che l'asus fa uso di un SO android totalmente nuovo e non nascondo che c'è qualche piccolo bug di giovinezza, ma soli 2 giorni fa' è uscito l'aggiornamento alla versione 3.1 che non solo ha risolto i bug, ma ha anche aumentato la reattività col multitasking spinto. Credimi, non ho soldi da buttare, mi sono studiato bene tutte le alternative, ma di motivi per cui preferire un ipad2 al transformer proprio non ne ho trovati.

genesi86
02-06-2011, 20:13
ho provato il Polaris sul Transformer e m'è sembrato richiedere una tastiera, anche per il formato di aspetto del monitor del Transformer (e di tutti gli Honeycomb). La barra degli strumenti "scorrevole" del Polaris è una cosa che "non s'à da fa"


si infatti, polaris da' il meglio di se con la tastiera (che il transformer ha), dopottutto senza una tastiera fisica su un tablet è quasi impossibile realizzare grafici o presentazioni.

rollo82
02-06-2011, 20:31
il problema è che potete girarla nel modo che volete, la realtà è che sono dispositivi che vengono presi dal 90% delle persone "perchè fa figo". se facciamo un sondaggio, vedrete che è così. questo 90% compra apple ovviamente. il restante 10% valuta bene quello che serve, ma il mercato resta in mano ad apple.
io non comprerò mai un tablet perchè non me ne faccio proprio nulla e se un domani dovessi avere soldi da buttare, mi compro l'ipad 2. tanto per usarlo sul cesso e sul divano o al mare in spiaggia, mi serve proprio poco.
ho un amico invece che fa servizi fotografici e l'ipad è utilissimo, allo stesso tempo fa l'allenatore di pallavolo e fa tenere le statistiche con un ipad. nel primo caso, la figosità fa impatto sul cliente, nel secondo le app per ipad sono più numerose.
dobbiamo scendere di prezzo e avvicinarci alle performance di ipad 2 per avvicinarci nelle vendite

Sevenday
02-06-2011, 23:51
Un dubbio mi sovviene a vedere tutti sti PAD...ma a che cavolo serve la cam posteriore? Cioè, tutti abbiamo sempre il cell dietro e quindi che vantaggio si ha a fare foto con questi padelloni oltretutto ergonomici per fare le foto? Ma due prese in più invece di ste schifezze no?

dtreert
03-06-2011, 07:50
si, lo ripeto e lo sottoscrivo, il transformer è 2 spanne sopra all'ipad2. Quando l'ipad2 avrà gli stessi ingressi del transformer, supporterà flash, avrà le stesse features (tipo il trattamento antigraffio), doppia batteria, gps nella versione wifi, dockstatione con tastiera fisica, il tutto ad un paio di centoni in meno, allora sarò pronto a ricredermi.

Riguardo la reattività (cmq elevatissima) del transformer, mi preme ricordarti che l'asus fa uso di un SO android totalmente nuovo e non nascondo che c'è qualche piccolo bug di giovinezza, ma soli 2 giorni fa' è uscito l'aggiornamento alla versione 3.1 che non solo ha risolto i bug, ma ha anche aumentato la reattività col multitasking spinto. Credimi, non ho soldi da buttare, mi sono studiato bene tutte le alternative, ma di motivi per cui preferire un ipad2 al transformer proprio non ne ho trovati.

ripeto e sottoscrivo =P... fanboy. Ripeto a livello globale iOS + ipad2 è migliore. Già Android sugli smartphone non è il massimo e sotto molti aspetti si trova sotto iOS (ed in altri è meglio Android). Dare le scuse del SO giovane è ridicolo visto che non è un nuovo OS costruito da zero.

Delle features che hai elencato ne posso fare a meno. Quello che mi serve sono applicazioni, ed il parco applicazioni per tablet Android è ridicolo. Credimi, anche io non ho soldi da buttare ma non vedo come tutti i punti negativi che ha l'android tablet ha, possano controbilanciarsi grazie ad una batteria supplementare implementata in un dock... e ripeto, io ho scelto un Android rispetto ad un iPhone

ilratman
03-06-2011, 07:51
Il 90% di OS per piccì è cmq il 90% del sistema informatico mondiale...
Può darsi che WIN8 per ARM sia un flop; ma con una base del genere ho sinceramente dei seri dubbi.


Ti sfugge che win8+arm partirà da 0 visto che nessuna app per windows può girare su arm il sistema operativo conta poco.

Se poi microsoft farà qualche magheggio, anche se la vedo dura vista l'architettura arm, per far girare app x86 allora sarà diverso.

Cmq tutta la polemica su quale sia il tab migliore non ha senso ognuno ha pro e contro, apple è un'ottimo device così come lo è il transformer e come lo sarà il padphone.

Per me usare no o l'altro cambia poco ci fai le stesse cose.

Io penso che prenderò il nuovo padphone asus così lascio alla moglie l'ipad.

genesi86
03-06-2011, 08:40
ripeto e sottoscrivo =P... fanboy. Ripeto a livello globale iOS + ipad2 è migliore. Già Android sugli smartphone non è il massimo e sotto molti aspetti si trova sotto iOS (ed in altri è meglio Android). Dare le scuse del SO giovane è ridicolo visto che non è un nuovo OS costruito da zero.

Delle features che hai elencato ne posso fare a meno. Quello che mi serve sono applicazioni, ed il parco applicazioni per tablet Android è ridicolo. Credimi, anche io non ho soldi da buttare ma non vedo come tutti i punti negativi che ha l'android tablet ha, possano controbilanciarsi grazie ad una batteria supplementare implementata in un dock... e ripeto, io ho scelto un Android rispetto ad un iPhone

senti perfetto sconosciuto, io posso dire che questo galaxy non mi piace, che l'ipad2 è assolutamente insensato e che il transformer è l'unico device che al momento ti permette di fare quasi tutto, dallo svago, alla produttività. Ma di sicuro non mi permetto di dare del fanboy a qualcuno, vabbè che in italia l'educazione ve la siete dimenticata, però è disdicevole.

Non ho niente da dimostrare, tranne il fatto che a breve devo recarmi da un cliente di cui non conosco la strada, fisso il transformer nel suo alloggio per la bici e lo uso come navigatore (con l'ipad il modulo gps è integrato solo nel modello 3g, quindi cippa!), arrivo e collego il transformer con la sua uscita video al proiettore (uscita video ipad2? cippa!) e faccio partire i report in perfetto stile excel e la presentazione in perfetto stile powerpoint realizzata con il transformer + dockstation grazie a polaris office (realizzare report e presentazioni con l'ipad2? cippa!). Mi frega poco che sull'apple store ci sono migliaia di app a giochini stupidi in più, dato che le app importanti stanno sia sul market android che su quello apple, con la sottile differenza che nel mondo android trovi decine di applicazioni interessanti anche al di fuori del market.

Con questo ho detto tutto, quello che avevo da dire l'ho detto, esco dalla conversazione.

dtreert
03-06-2011, 09:03
quando una persona vede solo i lati positivi del proprio "marca/prodotto/quel che vuoi" e vede solo lati negativi di tutti gli altri... è essere fan... se dici che prestazionalmente il transformer è nettamente superiore alle prestazioni del ipad2 è ridicolo poichè come detto prima, a sensazione, la reattività dell'ipad2 è nettamente superiore. E' ovvio che ognuno ha i suoi pensieri e non sto a dire cosa serve a te o ad un altro. Come detto prima, iOS ha pregi e difetti ed Android ha pregi e difetti. se te vedi solo i pregi dell'uno e i difetti dell'altro per me è essere fanboy.

ilratman
03-06-2011, 10:00
(con l'ipad il modulo gps è integrato solo nel modello 3g, quindi cippa!)
(uscita video ipad2? cippa!)
(realizzare report e presentazioni con l'ipad2? cippa!)

Con questo ho detto tutto, quello che avevo da dire l'ho detto, esco dalla conversazione.

Prima di scrivere qualosa è meglio informarsi....

Uscita video con ipad2 c'è basta un adattatore da 20€ e hai o vga o hdmi.

Report etc non ci sono problemi con pages, numbers e keynotes.

Per quanto riguarda il gps mi sembra che ti arrampichi sugli specchi, non dirmi ch per andare da un cliente non ti porti un cell dietro e il gps lo hanno ormai anche i cell da 100€, io per fare tutto quello che fanno ipad e il transformer uso in egual misura il nokia 5800 (navigatore, uscita video, suite office)

Come già detto da altri l'elogiare allo stremo quello che si è comprato denigrando il resto, come se chi comprasse un ipd2 fosse uno scemo, è normale che venga definito fanboysmo anche se tu avessi tutte le ragioni di questo mondo.

Ps cmq ipad2 è nettamente superiore all'hw del transformer inutile menarla, che a te non piaccia è diverso.

Cmq siamo su un forum pubblico e se non accetti critiche e non vuoi il confronto è inutile frequentarlo.

ilratman
03-06-2011, 10:20
iOS ha pregi e difetti ed Android ha pregi e difetti.

Assolutamente vero.

Cmq ios supera tutte le limitazioni con il jailbrack anche se a me non piace come pratica.

Android crescerà molto in futuro e spero che l'outout di google sul supporto temporale dei device sia mantenuto perchè per ora è molto carente, un samsung android mmuore ome upporto in 6mesi, spero non sia così anche per gli altri device.

sniperspa
03-06-2011, 10:26
samsung si riconferma voler seguire le orme di apple per cercar di vendere di più :asd:

Nexial
03-06-2011, 12:00
Ti sfugge che win8+arm partirà da 0 visto che nessuna app per windows può girare su arm il sistema operativo conta poco.

Se poi microsoft farà qualche magheggio, anche se la vedo dura vista l'architettura arm, per far girare app x86 allora sarà diverso.

Cmq tutta la polemica su quale sia il tab migliore non ha senso ognuno ha pro e contro, apple è un'ottimo device così come lo è il transformer e come lo sarà il padphone.

Per me usare no o l'altro cambia poco ci fai le stesse cose.

Io penso che prenderò il nuovo padphone asus così lascio alla moglie l'ipad.

È da Windows Vista che la piattaforma di base non è più il codice x86 ma il .Net. I piani di microsoft, già da prima di iniziare questa corsa ai tablet, erano di far letteralmente sparire il codice x86 dalle applicazioni e supportare quelle vecchie già esistenti tramite emulazione. In altre parole, tutte le applicazioni più recenti costruite con .Net al posto che con compilatori binari, funzionaeranno perfettamente su entrambe le architetture (x86 e ARM)

ilratman
03-06-2011, 12:15
È da Windows Vista che la piattaforma di base non è più il codice x86 ma il .Net. I piani di microsoft, già da prima di iniziare questa corsa ai tablet, erano di far letteralmente sparire il codice x86 dalle applicazioni e supportare quelle vecchie già esistenti tramite emulazione. In altre parole, tutte le applicazioni più recenti costruite con .Net al posto che con compilatori binari, funzionaeranno perfettamente su entrambe le architetture (x86 e ARM)

Non lo sapevo proprio, molto interessante direi.
Ma questo vale per tutte le applicazioni?

Nexial
03-06-2011, 14:41
Non lo sapevo proprio, molto interessante direi.
Ma questo vale per tutte le applicazioni?

Siamo un poco OT rispetto al thread, comunque. Qualunque applicazione sviluppata in .Net si e non ci si confonda non si tratta di Web. Per fare un esempio scemo il Messenger è una applicazione .Net, per questo dalla versione non ricordo cosa l'upgrade su XP richiedeva il service pack, perchè bisognosa della piattaforma .Net. Ci sono molte applicazioni completamente costruite in .Net (praticamente tutte quelle sviluppate con Visual Studio negli ultimi 3 anni). Se non mi sbaglio lo stesso Office è fatto in .Net. Mentre lo stato attuale dell'"emulazione" per applicazioni native x86 non lo ignoro ma suppongo sia una delle cose che Microsoft stia guardando di + in quanto punto fondamentale per poter completamente abbandonare il vincolo architettura CPU, leggasi per poter far girare qualunque applicazione su architettura ARM. Se ci pensi è pure logico, sarebbe al meno strano avere Windows 8 su entrambe le macchine quando su una versione ci girano milioni di applicazioni e la altra ne ha 30. A dirla tutta sono molto interessato a vedere come saranno i dettagli di Windows 8 da questo punto di vista, se ci pensi è uno dei cambi più grossi dell'informatica moderna... Windows su architettura ARM... interessante

gizmo83
03-06-2011, 16:52
i tab mi affascinano tantissimo. Spero che però abbassino un pochino i prezzi e windows diventi piu adeguato per questi sistemi.

Juken
04-06-2011, 18:12
quando una persona vede solo i lati positivi del proprio "marca/prodotto/quel che vuoi" e vede solo lati negativi di tutti gli altri... è essere fan... se dici che prestazionalmente il transformer è nettamente superiore alle prestazioni del ipad2 è ridicolo poichè come detto prima, a sensazione, la reattività dell'ipad2 è nettamente superiore. E' ovvio che ognuno ha i suoi pensieri e non sto a dire cosa serve a te o ad un altro. Come detto prima, iOS ha pregi e difetti ed Android ha pregi e difetti. se te vedi solo i pregi dell'uno e i difetti dell'altro per me è essere fanboy.
ti quoto in pieno
Prima di scrivere qualosa è meglio informarsi....

Uscita video con ipad2 c'è basta un adattatore da 20€ e hai o vga o hdmi.

Report etc non ci sono problemi con pages, numbers e keynotes.

Per quanto riguarda il gps mi sembra che ti arrampichi sugli specchi, non dirmi ch per andare da un cliente non ti porti un cell dietro e il gps lo hanno ormai anche i cell da 100€, io per fare tutto quello che fanno ipad e il transformer uso in egual misura il nokia 5800 (navigatore, uscita video, suite office)

Come già detto da altri l'elogiare allo stremo quello che si è comprato denigrando il resto, come se chi comprasse un ipd2 fosse uno scemo, è normale che venga definito fanboysmo anche se tu avessi tutte le ragioni di questo mondo.

Ps cmq ipad2 è nettamente superiore all'hw del transformer inutile menarla, che a te non piaccia è diverso.

Cmq siamo su un forum pubblico e se non accetti critiche e non vuoi il confronto è inutile frequentarlo.

quoto, ma devo precisare una cosa, hardware superiore sta solo nella gpu.
è l'ottimizzazione software a renderlo superiore, non l'hardware.
io con ipad 2 mi trovo da dio, mentre l'acer iconia l'ho dato via dopo 2 giorni.
volevo precisare che in questo modo non riusciranno a scalzare ipad 2 in quanto è + famoso, fa + fascion ecc
io speravo tanto che il galaxy tab slim avesse l'espansione per micro sd, ma purtroppo ho scoperto che non cel'ha in quanto da nessuna parte ne fa riferimento, quindi come non ho cagato minimamente il 10.1v per la mancanza di microsd(e prezzo), lo stesso farò con il 10.1 slim, in quanto la mancanza di micro sd è assolutamente ingiustificata data che sulla versione vecchia(7") il modulo microsd era presente. si sa comunque che alla samsung piace deludere i propri clienti :rolleyes: