PDA

View Full Version : Lumix G2 o Canon 1000D?


nic85
01-06-2011, 12:29
attualmente ho la miglior bridge(in termini di IQ)sul mercato,ovvero la fuji s100.

Ho visto al mediaworld queste due reflex:

Panasonic G2 col 14-42 a 399€
Canon 1000D col 18-55 a 349€

direi ottimi prezzi.

quale mi consigliate?

costo/reperibilità degli obiettivi della G2?

Cfranco
01-06-2011, 13:22
Tecnicamente la G2 non è una reflex :O
Comunque se le dimensioni non sono fondamentali la 1000D è un gradino superiore alla G2 anche se temo che il 18-55 sia il vecchio ciofegon non stabilizzato ...

skyrunner
01-06-2011, 13:23
la G2 non è una reflex ma è una mirrorless.
Come qualità di immagine IMHO è livemente superiore la 1000D (se il 18-55 è IS) , come velocità operativa vince la 1000D, come reperibilità di obiettivi usati e nuovi stravince la 1000D ..... la G2 ha dalla sua trasportabilità ed utilizzo friendly-user stile compatta.

Per gli obiettivi della G2 credo sia quasi obbligatorio rivolgersi al nuovo, per l'usato prova sul forum dei quattro-terzisti.....

Ma la vera domanda è: perchè vuoi cambiare la (o affiancare qualcosa alla) tua Fuji???

Raven
01-06-2011, 13:44
attualmente ho la miglior bridge(in termini di IQ)sul mercato,ovvero la fuji s100.

Ho visto al mediaworld queste due reflex:

Panasonic G2 col 14-42 a 399€
Canon 1000D col 18-55 a 349€

direi ottimi prezzi.

quale mi consigliate?

costo/reperibilità degli obiettivi della G2?

Ti consiglierei la 1000D, per disponibilità delle lenti (specie sul mercato dell'usato), ergonomia (dimensioni simili alla s100fs), sensore (più grande), IQ agli alti iso... La g2 è superiore in maniera evidente dal punto di vista dei video e altre "gigiate"... ;)
Il problema è che se la lente del kit è il 18-55 NON IS è davvero un cesso... :fagiano:

ps: altrimenti fai come me :D... goditi la s100fs spremendola al meglio in ogni maniera possibile... e fai il grande salto fra un po' con una reflex tipo d7000/60d/K-5

http://www.dpreview.com/reviews/PanasonicDMCG2/page14.asp

Qua puoi fare un rapido confronto della qualità di immagine tra le due fotocamere (selezionando la 1000D in uno dei riquadri)... prova ad impostare i 1600 iso e vedrai che differenza... ;)

Risultati finale G2:
http://www.dpreview.com/reviews/PanasonicDMCG2/page18.asp

Risultati finale 1000D:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1000d/page34.asp

nic85
01-06-2011, 15:08
la G2 non è una reflex ma è una mirrorless.
Come qualità di immagine IMHO è livemente superiore la 1000D (se il 18-55 è IS) , come velocità operativa vince la 1000D, come reperibilità di obiettivi usati e nuovi stravince la 1000D ..... la G2 ha dalla sua trasportabilità ed utilizzo friendly-user stile compatta.

Per gli obiettivi della G2 credo sia quasi obbligatorio rivolgersi al nuovo, per l'usato prova sul forum dei quattro-terzisti.....

Ma la vera domanda è: perchè vuoi cambiare la (o affiancare qualcosa alla) tua Fuji???

sulla scatola c'è scritto EF-S 18-55

nic85
01-06-2011, 15:09
Tecnicamente la G2 non è una reflex :O
Comunque se le dimensioni non sono fondamentali la 1000D è un gradino superiore alla G2 anche se temo che il 18-55 sia il vecchio ciofegon non stabilizzato ...

Si ho fatto un confronto azzardato essendo una mirrorless,ma vabe :)

Le dimensioni non sono fondamentali ma volevo qualcosa di piu piccolo e leggero della mia attuale s100fs

zyrquel
01-06-2011, 15:13
Si ho fatto un confronto azzardato essendo una mirrorless,ma vabe :)
ma anche no, se proprio si devono paragonare meglio mettere le mirrorless/evil tra le reflex piuttosto che tra le compatte, alla fine il sensore e gli obbiettivi sono gli stessi e tra poco tempo anche i vari problemi di mirino e af saranno praticamente inesistenti

Le dimensioni non sono fondamentali ma volevo qualcosa di piu piccolo e leggero della mia attuale s100fs
ancora più piccolo?? quindi solo con obbiettivo standard, magari pankake...in tal caso le evil hanno sicuramente motivo di esistere :D

nic85
01-06-2011, 15:23
Ti consiglierei la 1000D, per disponibilità delle lenti (specie sul mercato dell'usato), ergonomia (dimensioni simili alla s100fs), sensore (più grande), IQ agli alti iso... La g2 è superiore in maniera evidente dal punto di vista dei video e altre "gigiate"... ;)
Il problema è che se la lente del kit è il 18-55 NON IS è davvero un cesso... :fagiano:

ps: altrimenti fai come me :D... goditi la s100fs spremendola al meglio in ogni maniera possibile... e fai il grande salto fra un po' con una reflex tipo d7000/60d/K-5

http://www.dpreview.com/reviews/PanasonicDMCG2/page14.asp

Qua puoi fare un rapido confronto della qualità di immagine tra le due fotocamere (selezionando la 1000D in uno dei riquadri)... prova ad impostare i 1600 iso e vedrai che differenza... ;)

Risultati finale G2:
http://www.dpreview.com/reviews/PanasonicDMCG2/page18.asp

Risultati finale 1000D:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1000d/page34.asp

grazie delle info!sisi avevo gia dato un occhiata al confronto(mettendoci pure la nex 3)ed effettivamente la 1000D sopra gli 800 si comporta meglio!

MA!il fatto delle dimensioni ora ha piu importanza di quanto lo era al menomento che comprai la s100!

la nex3(mirrorless)mi fa parecchia gola viste le sue dimensioni ma la mancanza di un mirino ottico mi fa storcere il naso...Quello elettronico della G2 ne parlano un gran bene! :)

nic85
01-06-2011, 15:24
ma anche no, se proprio si devono paragonare meglio mettere le mirrorless tra le evil piuttosto che tra le compatte, alla fine il sensore e gli obbiettivi sono gli stessi e tra poco tempo anche i vari problemi di mirino e af saranno praticamente inesistenti


ancora più piccolo?? quindi solo con obbiettivo standard, magari pankake...in tal caso le evil hanno sicuramente motivo di esistere :D

infati ho addocchiato anche la nex3 :D ma per i motivi scritto nel post precedente....boh!

Raven
01-06-2011, 15:31
sulla scatola c'è scritto EF-S 18-55

... e quindi è NON IS... evitalo...

http://www.photozone.de/canon-eos/180-canon-ef-s-18-55mm-f35-56-ii-test-report--review?start=2

nic85
01-06-2011, 15:42
... e quindi è NON IS... evitalo...

http://www.photozone.de/canon-eos/180-canon-ef-s-18-55mm-f35-56-ii-test-report--review?start=2

già la avevo scartata per le domensioni.

Ho pensato anche ad una compatta di qualità,tipo lx5...ma a differenza di una g2/nex3 non ho la possibilità del cambio obiettivo per uno zoom.

nic85
02-06-2011, 11:46
riguardando i confronti,la nex3 ha maggior qualità della G2 e un'ottima "portabilità". Anche se la G2 con tutti i comandi a portata di mano la preferirei,anche per il mirino elettronico.

nic85
05-06-2011, 14:07
Col 14-42 della G2 è possibile fare della macro/supermacro?

blade9722
05-06-2011, 18:04
ma anche no, se proprio si devono paragonare meglio mettere le mirrorless tra le evil piuttosto che tra le compatte, alla fine il sensore e gli obbiettivi sono gli stessi e tra poco tempo anche i vari problemi di mirino e af saranno praticamente inesistenti


ancora più piccolo?? quindi solo con obbiettivo standard, magari pankake...in tal caso le evil hanno sicuramente motivo di esistere :D

Veramente, io ho sempre considerato EVIL e mirrorless come la stessa categoria.....

...anche perchè il sito evilcamera.net prende in considerazione anche le Sony NEX e la Samsung NX100

zyrquel
05-06-2011, 18:10
Veramente, io ho sempre considerato EVIL e mirrorless come la stessa categoria.....

anch'io... infatti ho scritto male :stordita: , intendevo che appunto le evil [ o mirrorless ] potevano stare, in certe comparazioni, assieme alle reflex

...mo correggo :mc:

blade9722
05-06-2011, 19:12
anch'io... infatti ho scritto male :stordita: , intendevo che appunto le evil [ o mirrorless ] potevano stare, in certe comparazioni, assieme alle reflex

...mo correggo :mc:

Sicuramente, hanno molti più punti in comune con le reflex che con le compatte.

nic85
12-06-2011, 19:45
Oggi la G2 vista a 349!

col 14-42 posso fare delle macro a 1cm?

nic85
13-06-2011, 12:44
nessuno?

zyrquel
13-06-2011, 12:53
14-42 posso fare delle macro a 1cm?
ha una distanza minima di messa a fuoco di circa 30cm e un r.r. massimo di circa 1:3

...perchè mai vorresti stare così attaccato al soggetto??

Raven
13-06-2011, 12:57
ha una distanza minima di messa a fuoco di circa 30cm e un r.r. massimo di circa 1:3

...perchè mai vorresti stare così attaccato al soggetto??

perché la s100fs (che lui possiede) permette le macro anche (fino) a 1cm dal soggetto! :D E' una funzione molto comoda... ;)

es: http://img94.imageshack.us/img94/8827/dscf0417u.jpg (è un crop di un immagine fatta col "supermacro" della s100fs) :p

nic85
13-06-2011, 13:35
Ti ha già risposto il buon Raven ;)

quindi niente macro con quell'obiettivo :(

uncletoma
13-06-2011, 19:53
Per fare macro servono obiettivi macro.
Gli obiettivi veramente macro (1:1) sono solo i fissi.

nic85
13-06-2011, 22:09
thanks :)