PDA

View Full Version : può essere defunta la cpu?


threnino
01-06-2011, 10:09
Ciao, vi spiego il curioso problema che mi si è presentato per la configurazione in firma.
Domenica stacco tutti i cavi perchè devo fare dei lavori nella zona pc e lo lascio 2 giorni immobile.
Martedì riattacco tutto come era prima. Faccio per accendere e il pc rimane fisso in caricamento dei componenti hardware. Compare la scritta con i dati CPU ma non si muove a controllare le periferiche sata.

Quello che ho intenzione di fare, al momento, è:
- provare a entrare nel bios con una tastiera seriale (la mia usb funziona male pre-windows)
- provare a resettare il bios (era comunque stabile ma ripristiniamo)
- provare a staccare la batteria della scheda madre e rimetterla/sostituirla.
- togliere e rimettere a 1 a 1 i banchi ram.

Nel caso che le mie idee siano ininfluenti o inutili, devo pensare di farmi sostituire qualcosa tipo cpu/mobo?
Altri suggerimenti?

grazie :rolleyes:

Strato1541
01-06-2011, 10:55
Io mi concentrerei sulla batteria di sistema, se sei sicuro di non aver toccato altro..

threnino
01-06-2011, 11:08
Io mi concentrerei sulla batteria di sistema, se sei sicuro di non aver toccato altro..

guarda, l'ultima volta che ho messo le mani dentro è stato per montare la scheda video, quindi sono mesi che sta chiuso.

grazie per la risposta ;)

raffy2
01-06-2011, 14:30
Dat che non hai mosso niente dal pc, prova con le alternative che hai già provato, dovresti risolvere.In caso contrario, andremo per esclusione fino ad individurare il componente che da problemi ;)

threnino
02-06-2011, 07:44
aggiorno la situazione

- resettato il cmos: niente
- tolto e rimesso la batteria dopo diversi minuti: niente
- avviato con il banco 1 nello slot 1, banco 2 slot 2: niente
- (potrei provare gli slot 3 e 4, la lascio come ultima opzione) --> fatto : non è cambiato nulla

opzioni rimanenti:

- sostituire cpu (è in garanzia)
- ???

uff che sfiga, è successo proprio adesso che avevo 4 giorni liberi per finire presentazioni e cazzate varie...

raffy2
02-06-2011, 14:20
Prova a staccare tutto quello che è superfluo alla scheda madre ( tastiere, prese usb, masterizzatori, ecc. ) e vedi se ti lancia windows ( rimanendo solo scheda madre, processore e ram ).Se si avvia il sistema, collega una periferica alla volta fino a trovare quella che ti da questo problema :)

threnino
02-06-2011, 14:53
Prova a staccare tutto quello che è superfluo alla scheda madre ( tastiere, prese usb, masterizzatori, ecc. ) e vedi se ti lancia windows ( rimanendo solo scheda madre, processore e ram ).Se si avvia il sistema, collega una periferica alla volta fino a trovare quella che ti da questo problema :)

bè, non ci crederai, ma ho scoperto che una delle prese usb posteriori causava questo problema...(il perchè non ci è dato saperlo :mbe: )

Avendo staccato e riattaccato tutto non sono stato lì a rimettere ogni usb nello slot di prima...in teoria non sarebbe dovuto succedere nulla...e infatti :fagiano:
Comunque grazie, io davo per scontato fosse qualcosa di serio invece, come al solito, sono stronzatine...

raffy2
02-06-2011, 16:48
Per fortuna si :D c'è da perderci la testa su questi problemini xD