PDA

View Full Version : Due nuovi sensori CCD per Sony


Redazione di Hardware Upg
01-06-2011, 07:42
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/due-nuovi-sensori-ccd-per-sony_37028.html

Il mercato delle compatte vede in 16 megapixel il terreno su cui si sfiderà la prossima generazione di fotocamere

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
01-06-2011, 09:24
Per me 16mpx su un 1/2.33 è follia.
Ma visto che dichiarano prestazioni migliorate attendo prova sul campo.

the_joe
01-06-2011, 09:31
Per me 16mpx su un 1/2.33 è follia.
Ma visto che dichiarano prestazioni migliorate attendo prova sul campo.

Tralasciando il solito discorso sul rumore, ma qua la diffrazione inizierà già a mangiarsi dettaglio intorno ad aperture di f4.0/f5.6 e c'è poco da fare con pixel così piccoli e la fisica non si cambia.....

Comunque resta da vedere una prova sul campo tanto la prossima generazione di compatte monterà questi sensori visto che tutti pendono dalle decisioni di Sony (soprattutto dalle sue fabbriche di sensori) per renderci conto se saranno meglio dei mediocri CCD da 14.4MP che vengono montati oggi che sono peggio dei CMOS BSI da 12MP che equipaggiano le macchine un po' più evolute.

frankie
01-06-2011, 10:54
è secoli che dico che la diffrazione è il problema maggiore.
Il bello è che è inversamente proporzionale all'apertura numerica reale dell'obbiettivo, quindi potrebbero ottenere ottimi risultati ma con ottiche "grandi", non certo da compatta.

@joe se intendi a partire da f5.6 rimane una sola apertura utile...

the_joe
01-06-2011, 10:59
è secoli che dico che la diffrazione è il problema maggiore.
Il bello è che è inversamente proporzionale all'apertura numerica reale dell'obbiettivo, quindi potrebbero ottenere ottimi risultati ma con ottiche "grandi", non certo da compatta.

@joe se intendi a partire da f5.6 rimane una sola apertura utile...

Lo so, visto che le compattine in genere non vanno oltre 2 o 3 stop di diaframmi, se ne togliamo 2 ne resta 1 :O

Comunque anche se c'è diffrazione non è che i diaframmi più chiusi siano inutili, lo sono in una compattina dove già la risoluzione è quella che è e la compressione JPG si mangia un altro 20% di dettaglio (di solito non c'è il RAW) per cui ora come non mai sarebbe veramente ora di finirla di aumentare il numero di pixel e studiare qualcos'altro per migliorare la qualità delle foto.