View Full Version : MSI anticipa il processore AMD E450 per sistemi Brazos
Redazione di Hardware Upg
01-06-2011, 06:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-anticipa-il-processore-amd-e450-per-sistemi-brazos_37022.html
Presentando un nuovo notebook thin & light MSI indirettamente rivela l'esistenza di una nuova APU per la famiglia Brazos, con clock di 1,65 GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottima notizia. Peccato solo che AMD sia uscita con ottimi prodotti per netbook quando questo mercato sta assottigliandosi vertiginosamente a vantaggio dei tablet, che a sua volta AMD non ha ancora un prodotto per i tablet complice anche la mancanza di un S.O. tablet per x86 valido.
..Ok questo recensito invece di netbook ultralarge è chiamato un notebook thin & light ma la sostanza non cambia...
I cerco di sostenere AMD visto l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ne beneficeremo tutti, anche i clienti intel, ma le circostanze non sono molto a favore di AMD.
il e350 ha due core a 1,6 ghz non a 1,5 ghz come riporta la notizia quindi l'incremento e di soli 50 mhz però potrebbe raccchiudere anche la funzione turbo come era stato anticipato riguardo alla evoluzione della famiglia brazos.
450 vs 350:
1650 contro 1600 cpu
HD6320m contro HD6310m (sempre a 80sp ma a 600mhz invece che 490)
l'implementazione del "turbo" credo la implementino a 32nm... questi sono comunque a 40.
Su un vostro stesso articolo:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-apu-amd-della-famiglia-bobcat-al-debutto-nel-2011_35847.html
Effettivamente turbo core e frequenze leggermente più alte. per il resto è un 350
sembrerebbe davvero un gran bella apu, rimane da vedere il prezzo di questi "netbook XL".
se avranno anche il lettore dvd potrebbero essere perfetti per praticamente tutti gli utilizzi "casual" (quindi esclusi utilizzi professionali o gaming serio).
madonnina mia che pugno nell'occhio quel pataccone di adesivo schiaffato sul notebook..
killer978
01-06-2011, 10:42
Se era un 11/13° allora sarebbe stato un gran bel notebook ma 15 pollici sono troppi per una APU con potenza medio/bassa
Se ne fanno uno uguale 13° a 499€ lo prendo al volo mi basta un 720p di risoluzione ma con uscita HDMI FullHD
Se era un 11/13° allora sarebbe stato un gran bel notebook ma 15 pollici sono troppi per una APU con potenza medio/bassa
Se ne fanno uno uguale 13° a 499€ lo prendo al volo mi basta un 720p di risoluzione ma con uscita HDMI FullHD
beh se guardi nelle news passate credo che ci sia già qualcosa del genere in giro basato su e-350
fendermexico
01-06-2011, 11:21
madonnina mia che pugno nell'occhio quel pataccone di adesivo schiaffato sul notebook..
si toglie molto molto facilmente eh (senza lasciar traccia)
serve solo a mostrare ai clienti dei centri commerciali le caratteristiche.
Se era un 11/13° allora sarebbe stato un gran bel notebook ma 15 pollici sono troppi per una APU con potenza medio/bassa
Se ne fanno uno uguale 13° a 499€ lo prendo al volo mi basta un 720p di risoluzione ma con uscita HDMI FullHD
Si vede che non sai di cosa stai parlando. Io ho un htpc basato su APU E-350 a cui ho collegato un FullHD 1900x1200 e lo gestisce senza il minimo problema per programmi, produttività, video FullHD, musica, multimedia in generale ecc. Certo non ci puoi far giochi 3D a dettagli alti, ma la beta di Age of Empires Online la faceva comunque girare discretamente a dettagli bassi.
memoria DDR3 da 1.066 MHz, frequenza massima per questa piattaforma, abbinata a memory controller single channel.
Vorrei sfatare anche questa incorrettezza che ho letto più e più volte sul sito.
Non so se AMD stessa abbia dichiarato come frequenza massima per le memorie a 1066, ma vi dico per certo che da bios è tranquillamente impostabile il divisore per i 1333Mhz
Si vede che non sai di cosa stai parlando. Io ho un htpc basato su APU E-350 a cui ho collegato un FullHD 1900x1200 e lo gestisce senza il minimo problema per programmi, produttività, video FullHD, musica, multimedia in generale ecc. Certo non ci puoi far giochi 3D a dettagli alti, ma la beta di Age of Empires Online la faceva comunque girare discretamente a dettagli bassi.
infatti dal punto di vista di potenza grafica e-350 è molto, ma molto superiore a alla hd3000 dgli i3/i5/i7 ed anche la parte cpu non è cosi male, questa e450 dovrebbe avere ancora più potenza in entrambe le componenti.
PS: dalle vecchie slide apparse su questo sito appariva il supporto alle ddr3 1333 strano che su questa versione siano supportate solo le 1066.
Danckan sono d'accordo con te anche io anche se con qualche problema di percoso (ieri sera pare sia riuscito a stabilizzare mediaportal e codec vari), lo sto testando come htpc (messo in pausa come mediaserver\scaricamenti 24h). Pero' devo comunque rilevare che uno sprizzo di potenza in piu' è tutto di guadagnato (non so a te ma se provi ad andare ad esempio veloce sui filmati hd salta e incomincia a soffrire).
Dalle specifiche effettivamente è segnalato l'aumento dei mhz della memoria, e non ho provato ad aumentare forzatamente tramite bios. (ci sono miglioramenti? non dovrebbe aumentare anche la velocità della cpu se ha il moltiplicatore bloccato?).
Ecco i primi note con un senso compiuto per il segmento più "facile"...finalmente direi! Al macero i millemila modelli di note con CPU ultra-pompata e grafica ultra-scrausa! Ora si inizia a ragionare...in attesa di proposte e prezzi ovviamente.
PS: dalle vecchie slide apparse su questo sito appariva il supporto alle ddr3 1333 strano che su questa versione siano supportate solo le 1066.
Infatti. Ammenochè non sia stato castrato il bios su questo specifico modello, dovrebbe essere anche qui possibile montare ddr3 1333Mhz
Danckan sono d'accordo con te anche io anche se con qualche problema di percoso (ieri sera pare sia riuscito a stabilizzare mediaportal e codec vari), lo sto testando come htpc (messo in pausa come mediaserver\scaricamenti 24h). Pero' devo comunque rilevare che uno sprizzo di potenza in piu' è tutto di guadagnato (non so a te ma se provi ad andare ad esempio veloce sui filmati hd salta e incomincia a soffrire).
Dalle specifiche effettivamente è segnalato l'aumento dei mhz della memoria, e non ho provato ad aumentare forzatamente tramite bios. (ci sono miglioramenti? non dovrebbe aumentare anche la velocità della cpu se ha il moltiplicatore bloccato?).
Si, saltando improvvisamente avanti nella barra di avanzamento di un video FullHD c'è un delay di caricamento di circa 1-1,5 secondi. Ma credo che non sia considerabile un problema. Stiamo comunque parlando di un sistema che in riproduzione fullHD ti consuma massimo 18W.
Per il discorso RAM ti posso dire che io con delle comunissime ed economiche Corsair XSM3 1333Mhz CL9 @1.65v le ho messe a 1333Mhz CL8 @1.42v senza la minima forzatura. Come ben dici, moltiplicatore CPU e FSB sono del tutto bloccati. Quindi non potevo che impostarle con l'ufficiale ed effettivo divisore ram 1333Mhz che questa CPU integra nel controller senza "forzature". Posso dirti che rispetto a 1066Mhz CL9, il sistema è effettivamente un poco più reattivo, provaci.
Piccolo OT: per il discorso di rocambolesche installazioni di codec e player multimediali vari che funzionano a dovere 1 volta su 3, ho risolto del tutto installando TotalMedia Theatre 5 che ha tutto integrato e funziona alla perfezione, compreso eventuale telecomando esterno, gallery delle locandine e tutto il resto.
Era da marzo che si conoscevano le caratteristiche dell'e-450 l'unica cosa che non si conosceva e che tutt'ora non si conosce è il valore del turbo sulla cpu....
Era da marzo che si conoscevano le caratteristiche dell'e-450 l'unica cosa che non si conosceva e che tutt'ora non si conosce è il valore del turbo sulla cpu....
Vedrai che il turbo c'è solo sulla gpu. :(
Vedrai che il turbo c'è solo sulla gpu. :(
spero di no.....e che cacchio
spero di no.....e che cacchio
Ascoltando le voci in giro, vedendo che la cpu l'hanno già incrementata di 50mhz e considerando che ufficialmente il tutto deve avere il medesimo tdp (18w) del e-350...
Comunque è ufficiale il controller memoria ddr3 a 1333Mhz e il turbo core sulla gpu fino a 600mhz.
Felice possessore del notebook MSI con apu e 350 , acquistato da internet a 300 Euro spedito la versioneda 2 gb di ram e senza S.O. anche se nel BIOS c'è il certificato SLIC 2.1 di MSI per l'attivazione di windows 7, perciò potrei installarlo ed attivarlo usando la key di MSI. utilizzo ubuntu 11.04 ed è SPETTACOLARE!!
Ascoltando le voci in giro, vedendo che la cpu l'hanno già incrementata di 50mhz e considerando che ufficialmente il tutto deve avere il medesimo tdp (18w) del e-350...
Comunque è ufficiale il controller memoria ddr3 a 1333Mhz e il turbo core sulla gpu fino a 600mhz.
Tieni conto che sul c-60 hanno messo il turbo sulla cpu che aumenta del 33% il clock, mentre quello della gpu passa da 292mhz a 400.... e il c-60 ha 9 w di tdp....
Io sono fiducioso per il turbo sull'e-450 poi se non lo mettono... eh beh...:sofico:
utilizzo ubuntu 11.04 ed è SPETTACOLARE!!
Il kernel 3.0 di linux che uscirà a breve avrà ottimizzazioni varie per le apu fusion amd (e anche per i sandy bridge).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.