View Full Version : Linux, Seven e XP sullo stesso PC
rpaolo001
31-05-2011, 16:55
Ciao ragazzi
ho un PC con tre HDU e volevo installare in ognuno un S.O. diverso, con XP che parta eventualmente in automatico, e soprattutto in modo tale che ogni sistema operativo possa vedere solo ed esclusivamente il proprio disco.
Ho provato con Mrbooter, ma funzionano perfettamente sia XP che Seven, mentre Ubuntu non viene caricato. Se invece dal bios metto come HDU di partenza quello di Ubuntu, allora viene caricato regolarmente.
Qualche consiglio. Posso eventalmente anche riformattare tutti gli HDU.
Grazie in anticipo.
gargamella
31-05-2011, 17:50
Grub lo hai installato sul MBR o sulla partizione root?
Quel MrBooter sembra interessante: sai per caso se supporta anche AHCI?
rpaolo001
31-05-2011, 18:08
Non ho idea di cosa stai dicendo, sono abbastanza ignorante in materia.
forse perchè hai installato grub nella partizione di ubuntu e quindi carica tuutti e tre gli os, mentre nel MBR (parte iniziale disco) è rimasto il bootloader di windows, che non considera ubuntu..
Io avevo una situazione simile (a parte che XP e Windows 7 erano su due partizioni dello stesso disco).
Comincio col dirti che io ho fatto questi passi (uso i nomi dei dischi "alla Linux" perché son più comodo), e che per me hanno funzionato già due volte (con un solo problema che ti scrivo dopo):
Partendo da una situazione con sia /dev/sda che /dev/sdb attaccati alla MoBo, staccare /dev/sdb dalla MoBo, lasciando attaccato solo /dev/sda
Installare Windows 7 sulla prima partizione di /dev/sda
Bootare con un CD di gparted, nascondere la partizione di Windows 7 e impostare come "bootable" la seconda partizione di /dev/sda
Installare XP sulla seconda partizione di /dev/sda
Con gparted, rendere di nuovo visibile (e "bootable") la partizione di Windows 7
Staccare /dev/sda dalla MoBo, attaccare /dev/sdb alla MoBo
Installare Mint 10 (e GRUB) su /dev/sdb
Ricollegare /dev/sda e da BIOS settare /dev/sdb come disco d'avvio (di modo che si avvii di default GRUB)
Dall'interno di Mint lanciare l'update di GRUB di modo che riconosca anche 7 e XP
Così, ogni volta che avvio, ho la possibilità di scegliere se avviare Ubuntu, Windows 7 o Windows XP.
Se "morisse" il disco di Ubuntu con su GRUB, si avvierebbe in automatico Windows 7. Se "morisse" il disco di Windows 7 e XP, Ubuntu continuerebbe a funzionare.
Unico problema che ho riscontrato: L'installazione dell'SP1 per Windows 7 non andava a buon fine con questo setup, ho dovuto staccare il disco con GRUB e avviare direttamente dal disco con Windows 7. Probabilmente GRUB c'entra qualcosa ma non saprei dirti di più.
Se a te interessa anche che i vari OS non si "vedano" tra di loro, poi, secondo me l'ideale sarebbe nascondere la partizione di XP da "Gestione disco" di Windows 7, e fare lo stesso con la partizione di Windows 7 da "Gestione disco" di XP.
Calcola che né Windows 7 né XP vedono il file system di Ubuntu, e calcola che Ubuntu non "monta" le partizioni di 7 e XP in automatico :)
Per avviare direttamente XP in automatico dopo 10 secondi (purtroppo sempre passando da GRUB), devi andare a modificare il file di configurazione di GRUB direttamente dall'interno di Ubuntu (mi pare si trovi in /etc/default/grub e la voca che ti interessa sia "GRUB DEFAULT" o qualcosa di simile).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.