View Full Version : Consiglio dissipatore performante.
Cicciuzzone
31-05-2011, 15:58
Chiedo scusa, avrei intenzione di acquistare un dissipatore, anzi IL dissipatore per il mio prossimo sistema.
Premetto che non m'interessa il costo (evito comunque i sistemi a liquido tranne gli all-in-one) e le dimensioni visto che lo inserirò in un HAF X...
Ciò che m'interessa sono ovviamente le temperature ed il rumore più bassi possibili. STOP
In pratica qual'è il MIGLIORE dissipatore per CPU attualmente?
Mi hanno consigliato il Noctua NH-D14, il Corsair H70 (o forse meglio il Antec Kuhler H2o 920) o lo Zalman CNPS 10X Extreme...
Quale di questi è meglio? Oppure qualcuno conosce alternative migliori? Cercando in rete ogni recensione che leggo o è meglio uno, o è meglio l'altro boh? Grazie
mastodon81
31-05-2011, 16:06
Thermalright Archon, Thermalright Silver Arrow e Noctua NH-D14: scegliendo uno tra questi vai sul sicuro! ;)
Cicciuzzone
31-05-2011, 16:14
Thermalright Archon, Thermalright Silver Arrow e Noctua NH-D14: scegliendo uno tra questi vai sul sicuro! ;)
I ThermalRight effettivamente non li avevo considerati... Quindi questi tre sono allineati a temperature e rumore?
david90210
31-05-2011, 23:01
mi associo alla richiesta, io avevo pensato a degli all in one a liquido...
Cicciuzzone
01-06-2011, 07:02
mi associo alla richiesta, io avevo pensato a degli all in one a liquido...
Per quanto riguarda gli all-in-one a quanto ho capito bazzicando sui vari siti il migliore dovrebbe essere l'Antec Kuhler H2o 920 ma vorrei capire se ne vale la pena rispetto a quelli ad aria di alti livelli
sirianstar
01-06-2011, 07:45
da quello che ho potuto leggere i dissipatori all in one hanno diciamo prestazioni di poco inferiori ai top dissi ad aria.
ci sono fondamentalmente due problemi:
1 i dissi ad aria pesano un casino, sono ingombranti, e fanno leva sulla scheda madre (magari puo' dare rogne nei trasporti dove conviene smontarlo).
i dissi all in one occupano pochissimo spazio, decentralizzano la dissipazione spostandola su uno degli slot ventole laterali, lasciando il case molto piu' libero, oltre a pesare molto di meno sulla scheda madre.
2 in caso di guasto del dissipatore (ventola o pompetta) penso proprio che un dissi ad aria sia meno deleterio per la cpu dato che comunque ha un blocco di dissipazione passiva molto estesa, mentre il liquido non dissiperebbe nulla con una pompa ferma.
david90210
01-06-2011, 08:28
2 in caso di guasto del dissipatore (ventola o pompetta) penso proprio che un dissi ad aria sia meno deleterio per la cpu dato che comunque ha un blocco di dissipazione passiva molto estesa, mentre il liquido non dissiperebbe nulla con una pompa ferma.
ti si pianta la macchina prima di fondere tutto
Cicciuzzone
01-06-2011, 11:10
.
Cicciuzzone
01-06-2011, 11:18
Thermalright Archon, Thermalright Silver Arrow e Noctua NH-D14: scegliendo uno tra questi vai sul sicuro! ;)
Considerando i tre dissipatori sopra elencati ho trovato:
Archon = €62
Silver Arrow = €65
Noctua = €82
Resta da vere le differenze tra loro. Considerando i prezzi qualcuno potrebbe essere più selettivo? :stordita:
mastodon81
01-06-2011, 16:08
Allora visti i prezzi (lo compri online?) direi senz' altro silver arrow, mentre se hai problemi di spazio/ram ad altro profilo allora meglio l'archon -che a differenza del primo- ti arriva solo con una ventola, quindi se vuoi tirare fuori il max ne dovrai comprare una a parte, se lo riterrai necessario. Il problema non si pone con gli altri due che vengono forniti di una coppia di ventole ciascuno. Il noctua è il piu caro, diciamo che come vantaggi ha un ottimo bundle e un sistema di montaggio più semplice ma la differenza di prezzo a mio avviso non li giustifica appieno.
Per quanto riguarda le prestazioni ritengo che le differenze tra questi tre siano trascurabili contando anche il fatto che ogni configurazione poi fa storia a sè, quel che è sicuro è che queste tre bestiole sono in cima alla lista dell' air cooling.
Cicciuzzone
01-06-2011, 19:14
Allora visti i prezzi (lo compri online?) direi senz' altro silver arrow, mentre se hai problemi di spazio/ram ad altro profilo allora meglio l'archon -che a differenza del primo- ti arriva solo con una ventola, quindi se vuoi tirare fuori il max ne dovrai comprare una a parte, se lo riterrai necessario. Il problema non si pone con gli altri due che vengono forniti di una coppia di ventole ciascuno. Il noctua è il piu caro, diciamo che come vantaggi ha un ottimo bundle e un sistema di montaggio più semplice ma la differenza di prezzo a mio avviso non li giustifica appieno.
Per quanto riguarda le prestazioni ritengo che le differenze tra questi tre siano trascurabili contando anche il fatto che ogni configurazione poi fa storia a sè, quel che è sicuro è che queste tre bestiole sono in cima alla lista dell' air cooling.
Si lo compro online. Comunque ok, opterò per il Silver Arrow... Solo che mi hai leggermente allarmato quando hai scritto che il montaggio è più complicato... Vabbè vedrò su YouTube un'anteprima di montaggio -_^
Grazie per i consigli
mastodon81
02-06-2011, 00:44
tranquillo, piu "complicato" nel senso che ha qualche vite in piu da stringere/regolare, niente di trascendentale, basta leggere le istruzioni e fare le cose pazientemente ;)
Cicciuzzone
02-06-2011, 07:01
Uhm... Ho visto alcuni video del Silver Arrow e devo dire che qualche dubbio mi è nato ma non sulla qualità quanto sulle dimensioni. E' GIGANTESCO! Possiedo un case molto ampio ma forse avrò difficoltà a farci stare tutto dentro lo stesso o no? Qualcuno che lo possiede mi potrebbe indicare se avrò problemi ad installarlo in un HAF X su P8P67 Pro? Avrei intenzione di metterlo che spinge aria verso il ventolone superiore... :confused:
E poi un'altra cosa, al momento possiedo il Noctua in firma e mi ci trovo bene, ma non possiede la regolazione automatica delle ventole in base al carico di temperature, il Silver Arrow invece?
mastodon81
02-06-2011, 08:40
si le ty-140 sono pwm, variano da 900 a 1300 rpm (l'archon pure ne monta una dello stesso tipo). Per quanto riguarda scheda madre non dovresti aver problemi, l'unico problema che puo presentarsi è l'ingombro dell'eventuale disspatore ad alto profilo delle ram. Comunque dai un 'occhiata nei thread ufficiali sicuramente ti sapranno dire meglio di me!
Cicciuzzone
02-06-2011, 17:49
Ok, ho ordinato il Silver Arrow avendolo trovato a meno di €60... Solo che non riesco a trovare thread ufficiali a riguardo per sapere se è possibile montare il dissipatore che spara aria verso l'alto visto che ho il ventolone sul case, oppure se mi conviene lasciare perdere e metterlo che spara aria verso dietro... Per le ram non ho problemi, le ho basse.
mastodon81
02-06-2011, 18:11
Ottima scelta, l'hai trovato ad un prezzo buonissimo! Secondo me ti conviene metterlo con il flusso delle ventole in orizzontale cosicchè la maggior quantità d'aria verrà sparata via posteriormente e il calore residuo tenderà a salire verso la ventola superiore che provvederà a smaltirlo. Se lo metti in verticale è probabile che la prima ventola vada a pescare aria calda dal reparto gpu.
Cicciuzzone
02-06-2011, 18:13
Ottima scelta, l'hai trovato ad un prezzo buonissimo! Secondo me ti conviene metterlo con le ventole in orizzontale cosicche la maggior quantità d'aria verrà sparata via posteriormente dalle ventole del dissipatore e il calore residuo tenderà a salire verso la ventola superiore che provvederà a smaltirlo se lo metti in verticale è probabile che la prima ventola vada a pescare aria calda dal reparto gpu.
Ok, ma se pesca aria calda dalla GPU non è meglio, così che possa raffreddare un pò anche quella? Anche se poi subito sopra la scheda video metterò la scheda audio... Comunque accetto consigli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.