PDA

View Full Version : NAS, la scelta definitiva


MrNameless
31-05-2011, 13:19
Salve ragazzi!

Dovrei prendere un NAS, cosa consigliate?

Alexand3r
01-06-2011, 22:05
dovrei prendermelo pure io...ma sto optando per un NAS autocostruito...

ma a te che ti serve di preciso?

g.p.1985
02-06-2011, 14:07
servono dettagli in piu per un consiglio!!!

maxanet
05-06-2011, 10:28
Io ti consiglio un Qnap TS-212

MrNameless
08-06-2011, 12:58
Esistono NAS con Thunderbolt?

maxanet
08-06-2011, 13:08
Attualmente no. Ma non serve, al massimo se hai soldi da spendere puoi prendere una NAS con le USB3 ma sali di prezzo.

La cosa importante se per te conta la velocità è guardare la velocità di lettura/scrittura. Ma dipende da che uso ne vuoi fare.
Più è veloce + costa :D

MrNameless
08-06-2011, 17:26
L'ho capito, ma forse non così bene: mi potete dire precisamente cosa si può fare con un NAS?

maxanet
09-06-2011, 07:40
L'ho capito, ma forse non così bene: mi potete dire precisamente cosa si può fare con un NAS?

Quello che si può fare...bisognerebbe scrivere 2 pagine

http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=192

Hai una "zona disco" in lan dove mettere tutti i tuoi file per accederci poi in ogni modo da ogni parte.

Il QNAP come altre NAS hanno servizi di:

- media center per accere ai file da PS3, Xbox, Ipad etc etc
- file server per accedere comodamente alle share da windows linux e mac
- web server e web file manager se vuoi accedere a tutti i tuoi file da internet anche quando sei a casa di altri
- ha funzioni di web server con php e mysql se hai bisogno di fare un tuo sito privato
-......

Io per esempio salvo tutti i file del mio PC (giochi, musica, video, documenti), i file di mia madre e mia sorella tutti sulla NAS in modo da averli in raid, accessibili da internet e da ogni sistema operativo che usano (mac, linux e windows).
- ha i famosi QPKG con i quali puoi espandere le funzioni (cè una lista sul sito)

Poi ci sono NAS meno costose come la Iomega X200 o i Synology, ma io trovo molto utili i QNAP per il discorso dei QPKG (se servono chiaramente).

MrNameless
09-06-2011, 09:13
Che ne dite di questo LaCie? http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10477

maxanet
09-06-2011, 09:19
Vorrei prendere il Qnap TS-110 Turbo, ma le prestazioni quali sono???

Write 43 mb/s
Read 50 mb/s

Considera che il TS-110 è il modello vecchio sostituito dal TS-112 se a buon prezzo è un buon prodotto se non hai bisogno del RAID per la sicurezza dei dati. Puoi sempre fare il backup a mano su altro disco eSata o USB).

maxanet
09-06-2011, 09:27
Che ne dite di questo LaCie? http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10477

Non è male come prodotto guardando le specifiche. Non avendolo mai usato non ti sò dire. Parlo per mia opinione, ma su questi apparati conta molto come sono organizzati i menù di gestione. E come e per quanto vengono aggiornati.

QNAP, Synology e marche di un certo livello aggiornano il sistema di continuo e per anni, aggiungendo sempre nuove funzioni.
Con marche + consumer tipo Lacie netgear e altre ho avuto spesso problemi di apparati poi abbandonati.

Questo Lacie (sempre x me) ha poche USB. Questi apparati fanno anche da Print server e hanno la possibilità di essere collegati all'UPS in modo da spegnersi in modo corretto quando l'Ups lo informa della mancanza di corrente. 1 porta USB mi sembra poco x una NAS.

Chiaramente costa meno perchè di listino costa 320 con 2 dischi da 2 Tera. Un TS-212 costa 230 + i dischi.

maxanet
09-06-2011, 10:36
Grazie per la risposta :)
No, non ho esigenze particolari, quindi un disco solo mi basta (e mi avanza), servirebbe solo per file piccoli da condividere e qualche film/mp3.
La velocità della cpu su cosa influisce?
Si può usare jdownloader per scaricare?
Conviene prendere un disco "verde" per i nas? Oppure direttamente un 2.5"?

La velocità della Cpu influisce sulla velocità di lettura/scrittura, e se lo utilizzi come server web e funzioni avanzate. Se ne fai un uso solo per i file e la velocità di 40/50 è abbastanza sei ok.
Il QNAP ma quasi tutte le NAS hanno integrato un client BitTorrent e un HTTP/FTP downloader. Sul QNAP smanettando si riesce anche a installare Amule.

Non sò bene la compatibilità con i DOWNLOADER proprietari tipo quello di megaupload ed altri.

Cè un programma si chiama Qget da installare sul tuo PC, quando devi scaricare qualcosa lo aggiungi e lui in automatico lo scarica via NAS e te lo mette nella cartella QDOWNLOAD.

Per i dischi io ho una NAS a 4 dischi e ho messo i green della WD da 2 Tera, anche se nella tabella di compatibilità dei dischi non erano presenti.
Altri amici hanno messo i WD Blue.
Non puoi montare disci da 2.5.

albortola
09-06-2011, 10:47
.

maxanet
09-06-2011, 11:02
io sono di parte perchè vendo 2 netgear readynas duo nuovi,però secondo me sono prodotti validi e veramente economici.
le performance sotto gigabit lan sono sui 46mb max in lettura - non molto distante dai synology e qnap da 60-70 euro in più.

Concordo con il fatto che siano validi, ne ho configurato uno.
I 46 Mb/s sono in condizioni ideali....diciamo che nel normale utilizzo và a 20/21. Anche perchè mi sembra che i DUO abbiano il processore a 250Mhz.

albortola
09-06-2011, 11:08
.

maxanet
09-06-2011, 11:09
Mi interessava per qualche MKV, diciamo uno alla volta, non è che sto li molto tempo a vedere film o a scaricare roba, anzi non scarico quasi mai....quindi immagino che la cpu mi vada più che bene.

Ma, eventualmente collegassi la ps3, ci sarebbero problemi per i film >4GB, oppure, essendo in rete e quindi "bypassando" il file system della ps3 questo problema non si presenta?

Un'altra cosa, il bay, che tipo di dischi accetta? Cioè ho due hd con spessore diverso (uno da 160gb sottile e un altro da 320 "normale") ma sempre da 3.5", ci sono problemi a inserire il 160GB?

P.s. grazie come sempre per le risposte :)

Non credo tu abbia problemi a inserire i dischi da 160 sempre un 3.5 è... le viti sono nello stesso posto.. Ma visto che un disco da 500GB costa 35€ ti consiglio 2 dischi nuovi.

Per la PS3 ti posso raccontare cosa succede a me.
Dalla PS3 collegata WIFI 11M alla rete vedo tranquillamente i film divx.
Gli MKV fino a 4 mesi fà non si vedevano perchè non li supportava, adesso però si vedono ma non sò se perchè hanno aggiornato il firmware della PS3 o se il media center del QNAP fà da transcodifica...fattò stà che collegato wifi scattano ma collegato col cavo li vedo tranquillamente gli MKV da 4gb.
Dovrei indagare se è la PS3 che ora supporta MKV o se la nuova versione del TWONKY sul QNAP che fà la codifica.

MrNameless
09-06-2011, 11:15
Forse prendo il TS-212, che ne dite?

maxanet
09-06-2011, 11:20
E quelli superiori ai 4GB hai problemi?

Non ne ho al momento, ma credo che 4 o 8 non faccia differenza...se bufferizza bene.

Considera anche che, magari la velocità del processore incide anche sul funzionamento di quelle applicazioni che devono accedere alle librerie audio e video, per capirci se hai cartelle audio con 400GB di mp3 l'indicizzazione o l'aggiunta al media center richiedà + o - tempo.
Oppure in caso di ricostruzione del RAID o in caso di cambio dischi o espansione del RAID.

maxanet
09-06-2011, 11:29
Forse prendo il TS-212, che ne dite?

Anche il Synology DS211j non è male (e costa 50€ di meno). Adesso anche la Synology ha iniziato a fare pacchetti di installazione "rapidi" per aumentare le funzionalità.

Vedi se ti possono interessare:

http://www.qnap.com/QPKG.asp

Non me la sento di darti consiglio, perchè chiaramente conoscendo e usando da 3 anni i QNAP (li ho fatti acquistare a quasi tutti i miei amici il Ts11o, il TS210, ilTS419 e il 439 che ho io) sarei di parte.
Ma oggi giorno se uno non sceglie una marca...quando deve comprare qualcosa ha troppa scelta :mc:

MrNameless
09-06-2011, 11:34
Voglio prendere un QNAP, quindi che ne dici?

maxanet
09-06-2011, 11:43
Voglio prendere un QNAP, quindi che ne dici?

Dico che secondo me per casa è un ottima soluzione, un pò + costosa delle altre ma ne vale la pena.

MrNameless
09-06-2011, 12:16
Dico che secondo me per casa è un ottima soluzione, un pò + costosa delle altre ma ne vale la pena.

Grazie ;) Che HD posso mettere poi?

maxanet
09-06-2011, 12:34
x MrNameless:
io non mi sono posto troppi problemi, e l'ultimo che ho preso per mia sorella ha i WD blue da 1 tera. E io come ti ho detto ho i green (5400rpm) WD. Con i Blu dovresti essere ok, mi sembra che i BLUE sono la serie fatta "x uso continuo".
P.S.
Non per confornderti ma co le NAS succede sempre che ogni 50/70€ cè un prodotto che ha qualcosa in +. Con il 219+ avendo i dischi hot swap avresti l'opportunità di espandere la capacità in modo automatico. Cioè se metti 2 dischi da 500GB sul 212 quando vorrai passare a dischi da 2 Tera dovrai salvare i dati da una parte e riconfigurare tutto. Con il 219+ e i modelli hot swap, togli un disco da 500 e metti quello da 2 Tera e poi una volta sistemato il raid cambi anche l'altro e poi espandi lo spazio disco.
se metti subito 2 dischi da 2 tera....non ti serve magari.

x deepdark
Si hai 3 telecamere in più, se è una funzione che può servirti è da valutare. Solo che (mi piace specificare che sono mie idee) se devi usare la NAS per molte funzioni io preferisco una di quelle a 4 Bay, x dividere il carico di scrittura/lettura etc etc. Con 4 dischi puoi magari fare 1 raid + 2 dischi separati, in modo da evitare che il continuo download massivo di torrent crei continui accessi al disco e al raid. Sò che se uno fà questi discorsi invece di spendere 250€ ne spende il doppio....sono solo valutazioni.

MrNameless
09-06-2011, 12:46
Capisco, quindi è meglio un 219p+?

maxanet
09-06-2011, 13:11
Capisco, quindi è meglio un 219p+?

Errata corrige....il TS212 non ha la porta eSata, e potrebbe tornare utile + avanti in ottica di espansione magari collegando un disco esterno.

Se metti subito 2 dischi da 2 tera....dubito che mai li dovrai espandere. Non è per nulla vincolante. Dipende da te e dalle funzioni che vuoi avere/usare.

Per esempio il 219 ha la funzionalità wake on lan, volendo lo puoi accendere da remoto.
http://www.qnap.com/images/products/comparison/Comparison_2BayNAS.html

Che dischi vuoi montare ?

MrNameless
09-06-2011, 13:55
Errata corrige....il TS212 non ha la porta eSata, e potrebbe tornare utile + avanti in ottica di espansione magari collegando un disco esterno.

Se metti subito 2 dischi da 2 tera....dubito che mai li dovrai espandere. Non è per nulla vincolante. Dipende da te e dalle funzioni che vuoi avere/usare.

Per esempio il 219 ha la funzionalità wake on lan, volendo lo puoi accendere da remoto.
http://www.qnap.com/images/products/comparison/Comparison_2BayNAS.html

Che dischi vuoi montare ?

Indifferente, basta siano superiori o uguali ad un tera.

maxanet
10-06-2011, 16:41
Prima di acquistarli verifica la tabella di compatibilità sul sito QNAP.

Giulio Mandonelli
17-07-2011, 18:35
Esistono NAS con Thunderbolt?

http://store.apple.com/it/search?afid=p204|403275&cid=OAS-EMEA-AFF&find=pegasus

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Promise-Pegasus-i-primi-sistemi-RAID-Thunderbolt-disponibili-su-Apple-Store

WhiteBase
10-09-2011, 10:29
ho proprio notato i 46mb perchè non me lo aspettavo! il file comunque era di grosse dimensioni. nell'utilizzo normale stava sui 25mb..ovviamente in gigabit!

Tra l'altro anche i Readynas DUO hanno la possibilità di installare addon di terze parti: c'è un elenco sul forum netgear