PDA

View Full Version : Alcune Info su Tiscali ADSL


freemenn
31-05-2011, 13:02
Salve a tutti,
vorrei cambiare da Alice casa ad -> Tiscali tutto incluso (attualmente un guasto alice in centralina da 6gg ancora non risolto e nemmeno l'ombra di risoluzione)
Attualmente ho la rete domestica com router Telecom. Cambiando ad Tiscali, vi è necessario modificare la rete interna e/o necessita altr modifiche per la rete?
Quale è il funzionamento telefono voce con tiscali, soltanto VOIP? e quanti telefoni potrei utilizzare (incluso Cordless?)
L'offerta tiscali più interessante mi sembra la 29.95 in quanto facendo verifica disponibilità nella mia zona risulta
""La tua zona è coperta dalla rete Tiscali" Significa rete gestito direttamente da tiscali?
invece la 19.95 mi risulta:
"Nella tua zona è presente la rete Tiscali bitstream"

Quale è la differenza?

grazie

mrdream
31-05-2011, 13:10
Salve a tutti,
vorrei cambiare da Alice casa ad -> Tiscali tutto incluso (attualmente un guasto alice in centralina da 6gg ancora non risolto e nemmeno l'ombra di risoluzione)
Attualmente ho la rete domestica com router Telecom. Cambiando ad Tiscali, vi è necessario modificare la rete interna e/o necessita altr modifiche per la rete?
Quale è il funzionamento telefono voce con tiscali, soltanto VOIP? e quanti telefoni potrei utilizzare (incluso Cordless?)
L'offerta tiscali più interessante mi sembra la 29.95 in quanto facendo verifica disponibilità nella mia zona risulta
""La tua zona è coperta dalla rete Tiscali" Significa rete gestito direttamente da tiscali?
invece la 19.95 mi risulta:
"Nella tua zona è presente la rete Tiscali bitstream"

Quale è la differenza?

grazie

in teoria dovresti essere in ULL quindi dslam proprietari di tiscali in centrale telecom ma se il guasto e' in centrale e non su dslam ne avresti pure passando ad altro operatore per quanto riguarda le altre info so che tiscali non fornisce telefonia pots quindi solo voip con collegamento adsl per info su quanti collegamenti telefonici puo sostenere questo dipende sia dalla compagnia che dal modem in tuo possesso la rete interna non dovrebbe essere modificata in quanto comunque basterebbe cambiare il modem per forza maggiore avendo l'impossibilita' di gestire il voip altrimenti! altre modifiche non dovrebbero essere fatte alla fine non cambia nulla solo il modem e l'accesso considera che essendo in voip alcuni mega vengono riservati per il voip appunto quindi la rete diciamo e' un po castrata quindi a luce di tutto cio valuta bene prima di fare il passaggio ad altro operatore ricordandoti comunque che la telecom e' il primo operatore nazionale e che prestazioni superiori le garantisce solo la fibra ottica (non lavoro per telecom ma e' risaputo tutto cio)