PDA

View Full Version : da Tamron 28-75mm a 17-50mm?


lo_straniero
31-05-2011, 12:16
che ne pensate di dare via il 28-75mm per un 17-50mm?
ho 3 vetri e a volte sento un buco enorme
8mm
28-75mm
85mm

o al max posso tenere il buon 28-75mm e prendere sempre un 17-50mm 2.8..
datemi un buon consiglio please

grazie

zyrquel
31-05-2011, 12:19
...e riprenderti il sigma 10-20??

lo_straniero
31-05-2011, 12:24
...e riprenderti il sigma 10-20??


anche ...ma da 20mm a 28mm rimane cmq un buco fastidioso
tra l'altro per le foto interne e buio pesto a mano libera...

a me serve per battesimi e roba simile...:stordita:

zulutown
31-05-2011, 12:27
non vendi niente e compri 18-55 IS usato.

zyrquel
31-05-2011, 12:28
mmm...vabbè, comincia col prendere il 17-50

poi vedi quante volte usi ancora il 28-75 e decidi se tenerlo o meno ;)

lo_straniero
31-05-2011, 12:33
mmm...vabbè, comincia col prendere il 17-50

poi vedi quante volte usi ancora il 28-75 e decidi se tenerlo o meno ;)

esatto...stavo pensando alla stessa cosa...perche sono certo che passo alla FF
appena ho qualche torna conto
non so se ti è capitato di affezionarti a dei specifici vetri..il 28-75mm e l'85mm sono uno di quelli :vicini:

zyrquel
31-05-2011, 12:41
non so se ti è capitato di affezionarti a dei specifici vetri
il sigma 150/2,8 me lo porto anche a letto...al posto dell'orsacchiotto di peluche

blade9722
31-05-2011, 12:45
che ne pensate di dare via il 28-75mm per un 17-50mm?
ho 3 vetri e a volte sento un buco enorme
8mm
28-75mm
85mm

o al max posso tenere il buon 28-75mm e prendere sempre un 17-50mm 2.8..
datemi un buon consiglio please

grazie

Se l' 8mm è un fish-eye, io prenderei un grandangolare (Nikon 12-24 o 10-24, Tokina 12-24).

Se hai in mente di passare al full frame ci sarebbe il Tokina 16-28 a prezzi "umani".

Di certo se hai in mente il passaggio non ha senso comprare un 17-50 che è per APS-C.

LeFreak
31-05-2011, 13:12
Se l' 8mm è un fish-eye, io prenderei un grandangolare (Nikon 12-24 o 10-24, Tokina 12-24).

Lui usa canon, e conosce bene il grandangolo avendo avuto un sigma 10-20 per un bel pò.

@Lo_straniero: pensa anche al 17-40 f4 a sto punto, visto che hai seriamente pensato di passare al ff; certo è che su apsc il 2,8 fisso e magari anche stabilizzato del tamron proprio schifo non fa :D

lo_straniero
31-05-2011, 13:19
Lui usa canon, e conosce bene il grandangolo avendo avuto un sigma 10-20 per un bel pò.

@Lo_straniero: pensa anche al 17-40 f4 a sto punto, visto che hai seriamente pensato di passare al ff; certo è che su apsc il 2,8 fisso e magari anche stabilizzato del tamron proprio schifo non fa :D

esatto..canon inside :D

il 17-40? non sa ne de carne ne di pesce ...provato su FF e non mi ha fatto impazzire

appena passo alla 5d credo di prendere il 12-24mm :eek:

riguarda alla scelta finale ormai il 17-50 credo sia quello piu onesto..dato anche il prezzo

blade9722
31-05-2011, 13:25
Lui usa canon, e conosce bene il grandangolo avendo avuto un sigma 10-20 per un bel pò.

@Lo_straniero: pensa anche al 17-40 f4 a sto punto, visto che hai seriamente pensato di passare al ff; certo è che su apsc il 2,8 fisso e magari anche stabilizzato del tamron proprio schifo non fa :D

Rispetto al Tamron io preferirei il Sigma 17-70 f/2.8-f/4 stabilizzato.

Certo che se ha in mente il FF e vuole qualcosa per scattare con poca luce su soggetti dinamici non c'è molto.

zulutown
31-05-2011, 15:24
esatto..canon inside :D

il 17-40? non sa ne de carne ne di pesce ...provato su FF e non mi ha fatto impazzire

appena passo alla 5d credo di prendere il 12-24mm :eek:

riguarda alla scelta finale ormai il 17-50 credo sia quello piu onesto..dato anche il prezzo

scusa la domanda,perchè non il 18-55 IS (non vendendo il 28-75.. anche perchè leggo tra l'altro che intendi passare prima o poi a full-frame) e il 18-55 IS usato lo trovi a 60 euro o poco più.

uncletoma
31-05-2011, 19:30
Consigli "bastardi"
1) Tokina 16-50, per me il migliore. Ma costa.
2) Canon EF-S 17-55mm f/2.8 USM IS. Costa? La qualita' si paga :)
3) vendere il coreano e comprare anche il Bigma 10-20 :p
Poi, carissimo, mi spieghi come hai fatto ad usare un'ottica pensata per FF e che trovo limitata nel formato ridotto. Ma, dopotutto, non sei l'unico che l'ha fatto: una ragazza che conosco ha preso il Bigma 24-70 2.8. Pesa un botto, e' immenso, costa un sacco ma ha una qualita' d'immagine impressionante.

Ginopilot
31-05-2011, 22:47
il tam 17-50 2.8 e' ottimo. Quello vc un po' meno. Se lo prendi penso che il 24-75 non avra' piu' molto senso tenerlo.
Come mai pensi di passare al ff? Ci mangi o non ci mangi? :D

Jena73
01-06-2011, 07:11
Mah... Sinceramente il 17-50 non mi ha fatto impazzire... Ho messo le mani su 2 esemplari e non mi hanno soddisfatto a livello di qualità ottica, per non parlare dell'AF davvero lento... Non capisco come possa essere osannato così tanto in rete... Forse mi sono capitati 2 esemplari sfigati... L'ultimo lo ha un collega con una 60d e soffre di forte ff... L'ha preso usato fuori garanzia... Assistenza tamron penosa... Ti chiedo subito 100 euro (per una taratura?? :doh: ) e polyphoto lo spara in Germania per un mese... Assurdo...

Se pensi di passare alla 5d in tempi brevi ti consiglio di prendere subito (o iniziare a rid pore il porcellino) per un canon 24-70 2.8... È spettacolare...
Altrimenti vendi l'8mm e prenditi un sigma 8-16 o il 10-20... Oppure anche l'ottimo canon 10-22
Ci sarebbe inoltre il sigma 12-24 mk2 che non ho ancora trovato in Italia ma c'e su amazon.de... Non ho ancora visto review ma ogni tanto mi viene lo schizzo di vendere il sigma 8-16 e prenderlo in modo da usarlo sia su 5d2 che su 7d...
Come al solito servono moooolti money! :D

Ginopilot
01-06-2011, 15:35
La lentezza dell'autofocus e' cosa nota, non e' un obbiettivo "sportivo". Altro difetto e' lo sfocato duro.
Magari ci sono esemplari che soffrono di f/b focus, ma quello che ho io e' perfetto.
La definizione poi e' spettacolare, ai massimi livelli. Se la gioca con l'ottimo 17-55/2.8 nikkor.
Non e' che lo hai paragonato ad obbiettivi piu' bui?

Jena73
01-06-2011, 17:26
per l'af lento sarà che sono abituato all'usm canon quindi sono rimasto spiazzato quando l'ho visto in funzione... ma sicuramente saranno stati quei 2 esemplari fallati... può capitare... però pensavo fosse più una prerogativa sigma :D
ora il mio collega lo vuole riprendere vendendo ad un amico il 17-50 attuale... quest'ultimo lo usa esclusivamente per i video quindi non avrà problemi di ff/bf visto che userà sempre la maf manuale.
vi aggiornerò con il nuovo esemplare ;)