PDA

View Full Version : Modifica file scannarizzati OCR\


Ale90
31-05-2011, 11:09
Ciao ragazzi, avrei un problema, dovrei da un'immagine (o scansione o pdf) riuscire ha modificare il testo ma senza alterare la struttura, per esempio se ho una tabella di 5 colonne e 4 righe io devo riuscire ha modificare solo una cella è possibile?

Ciao e grazie

AMIGASYSTEM
31-05-2011, 12:34
Se è un'immagine e non un file di office convertito in PDF,non riuscirai mai con un OCR a salvare il documento,senza alterare la struttura,però se è un'immagine,potrai caricarla con un programma di disegno e modificare con i suoi strumenti la cella.

Ale90
31-05-2011, 12:35
Mi servirebbe modificare il file che scansiono con word, non so se è possibile

AMIGASYSTEM
31-05-2011, 16:50
Mi servirebbe modificare il file che scansiono con word, non so se è possibile
Non capisco cosa intenti per "scansiono con word",word non scansiona nulla,la scansione la fa lo scanner,il programma che cattura e tenta di leggere il documento è una applicazione OCR.Come dicevo,se l'originale è stato scansionato con uno scanner e poi diventato PDF,puoi tornare indietro ad una immagine e modificarlo con un programma di disegno,se invece il PDF è stato generato da un file di una applicazione Office,può essere riconverito come era originalmente,cioè di nuovo un documento Office.L' OCR è una sorta di occhio che legge attraverso una scansione,quanto riportato su un foglio,questa operazione non è mai perfetta,una semplice macchiolina potrà essere scambiata per una lettera,se il tuo foglio è complesso con caratteri e segni particolari difficilmente potrai fare quanto chiedi.Sicuramente molte delle cose dette saranno di tua conoscenza,ma per qualcuno potrebbero risultare interessanti.

Khronos
31-05-2011, 19:01
Mi servirebbe modificare il file che scansiono, con word. non so se è possibile

certo che è possibile.
un software OCR fa proprio questo... te prendi un'immagine da scanner, lui te la elabora e tenta di riconoscere strutture e testi, restituendoti un file formattato (o non). è possibile anche già correggere e modificare il file riconosciuto direttamente dal programmino OCR prima di salvarlo su disco (e poi riaprirlo col programma che ti pare, word compreso.).

ovviamente la complessità del file riconosciuto è proporzionale... alla qualità dell'OCR che utilizzi. io, per esigenze universitarie, ho dovuto comprarmi FineReader 10, il quale soggettivamente lo reputo perfetto. scansioni e riconoscimenti immediati salvabili in formato txt/office/pdf/milionata di altri.
alcuni scanner regalano un OCR ma non è mai il massimo della vita.

AMIGASYSTEM
31-05-2011, 19:41
Si Khronos,stiamo parlando ti testi scritti con caratteri standard,fogli puliti,non fotocopiati,poi stai parlando di un ottimo software commerciale,se si tratta di tante pagine,bisogna rileggerle tutte,facile trovare lettere sbagliate e frasi non comprensibili,in alcuni casi,quando mi viene richiesto di catturare semplici pagine,rogna a parte quando li devo fare io per loro,gli consiglio di rifarle ex-novo quando è possibile,