View Full Version : 700 tonnellate di pesci muoiono nel lago vulcanico Taal (Filippine)
jumpjack
31-05-2011, 10:35
Immagini sconcertanti!! :eek:
http://blog.panorama.it/foto/files/2011/05/manila-pesce6-large.jpg
http://blog.panorama.it/foto/2011/05/30/filippine-moria-di-pesci-a-causa-dei-cambiamenti-climatici/
Alcuni siti parlano di abbassamento, altri di innalzamento della temperatura del lago...
http://www.ultimenotizieflash.com/2011/05/29/filippine-morte-700-tonnellate-di-pesci/
http://www.asianews.it/notizie-it/Centinaia-di-tonnellate-di-pesce-muoiono-nel-lago-Taal-21692.html
"I vulcanologi escludono che la moria sia stata causata da una recente attività del vulcano Taal."
Potrebbe essere anche dovuta alla liberazione improvvisa di sacche di metano o anidride carbonica dai fondali acquatici che potrebbero aver asfissiato i pesci per l'alta concentrazione. Un esempio drammatico:
http://en.wikipedia.org/wiki/Lake_Nyos#The_1986_disaster
jumpjack
31-05-2011, 18:20
una scoreggia colossale? :eek: :stordita:
jumpjack
31-05-2011, 18:22
Sarebbe interessate dare un'occhiata all'infrarosso da quelle parti.
Qualcuno sa dove trovare immagini MODIS/AVHRR degli ultimi giorni?
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/ È questo?
jumpjack
31-05-2011, 19:51
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/ È questo?
Non lo so bene nemmeno io... :stordita:
Ho letto in giro che usano i sensori MODIS/AVHRR per leggere la temperatura del suolo, ma vedo che sono due sensori diversi:
http://visibleearth.nasa.gov/view_rec.php?id=57
Ma tanto non trovo immagini di nessuno dei due...
razziadacqua
01-06-2011, 08:45
Potrebbe essere anche dovuta alla liberazione improvvisa di sacche di metano o anidride carbonica dai fondali acquatici che potrebbero aver asfissiato i pesci per l'alta concentrazione. Un esempio drammatico:
http://en.wikipedia.org/wiki/Lake_Nyos#The_1986_disaster
Pensato stessa identica cosa,ma per dire che sono escluse attività del vulcano significa che hanno già analizzato l'acqua e la carne dei pesci: le tracce di Metano o CO2 o altri gas restano nelle branchie e nell'acqua per diverso tempo,basta fare un emogas in pratica.
Ad ogni modo resta la spiegazione più plausibile,ma solo un tossicologico sui pesci può chiarire...scarico illegale di sostanze in lago?Va capire...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.