View Full Version : MSI 990FXA-GD80: la prima scheda socket AM3+
Redazione di Hardware Upg
31-05-2011, 10:32
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2857/msi-990fxa-gd80-la-prima-scheda-socket-am3+_index.html
La prima scheda madre basata su socket AM3+ a giungere in redazione è modello MSI 990FXA-GD80. Basata su chipset AMD 990FX, questa soluzione si propone al pubblico degli appassionati ma non può sfruttarne ancora le potenzialità, quantomeno sino al debutto delle prime soluzioni AMD della serie FX
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Trovo deludenti le prestazioni del sata 6GB/s sul sb950 in confronto all'sb850, che se la gioca molto meglio vs P67.
Mi auguro che sia solo un problema del primo driver chipset, anche se la "base" è la stessa.
potresti trovare le stesse differenze su due modelli uguali...
potrebbe esserci comunque una differenza di timing... bisognerebbe leggere le voci da un tool come WPCREDIT, avendo il pcr dei due chipset.
Quei valori riscontrati su questa Msi sul sata 6GB/s, vengono confermati nella recensione di techreport sulla Msi, ma in misura inferiore sulla Asus 990FX Sabertooth:
http://techreport.com/articles.x/21019/8
anche se loro non hanno testato i 4K.
quindi potrebbe essere più un "problema" di questa Mb Msi che di sb950.
In ogni caso, sono valori inferiori all'sb850.
Spero anche che qualcuno metta alla prova il nuovo Alink III, passato da 1+1GB/s a 2+2 GB/s, e per farlo ci vogliono 3-4 ssd 6Gb/s in raid 0.
Phantom II
31-05-2011, 12:14
Purtroppo, come già segnalato in sede di recensione, questa presentazione lascia il tempo che trova. L'assenza delle nuove CPU AMD, gioco forza finisce per sminuire il lancio della nuova piattaforma.
si beh pero' con o senza nuove cpu, l'sb è quello non so quanto possano migliorare valori per gli ssd con i bd ... speriamo sia solo acerbo di driver
medicina
31-05-2011, 13:29
Io ho una MSI 890FXA-GD70, oltre che un SSD Crucial C300, e posso testimoniare che nella versione 1.0 del BIOS con questa scheda madre c'erano prestazioni sensibilmente inferiori, successivamente correte. Non è detto che la storia si ripeta, ma essendoci un divario limitato fra i due risultati potrebbe essere possibile ottenere almeno risultati migliori in tutto.
bellissima! me ne porterò a casa una se i futuri bulldozer avranno prestazioni decenti e la ormai consolidata convenienza amd.. sperem!!
Saranno anche piccole differenze dovute alle imprecisioni dei bench ma è inferiore in quasi tutti i test Sono milanista:non la comprerò mai!
ThePunisher
31-05-2011, 17:45
scusate ma pur avendo letto decine di news e anche questa recensione ancora non capisco come proci AM3+ possano essere compatibili con piattaforme AM3 vista l'incompabilità meccanica... Cos'è, bisogna staccare un pin lol o faranno due versioni di proci differenti?
Difficile pensare che il 950 vada meno del 850........IMHO siamo di fronte a bios e driver acerbi..........
PazZo!!!
31-05-2011, 19:23
scusate ma pur avendo letto decine di news e anche questa recensione ancora non capisco come proci AM3+ possano essere compatibili con piattaforme AM3 vista l'incompabilità meccanica... Cos'è, bisogna staccare un pin lol o faranno due versioni di proci differenti?
Infatti non sono compatibili, lo dice nell'articolo :ciapet:
ThePunisher
31-05-2011, 19:25
Infatti non sono compatibili, lo dice nell'articolo :ciapet:
E perché diamine ci sono i bios per modo come la mia o altre per far andare proci AM3+?
a me sembra deludente, a prescindere, driver acerbi o meno. L'assenza delle nuove cpu getta un brutta ombra fin da subito, sarà meglio che spunti fuori qualcosa al più presto.
RustyAngel
31-05-2011, 20:36
Ragazzi non facciamo confusione... proci am3 vanno su socket am3+, ma proci am3+ non vanno su socket am3 per varie incompatibilità oltre ad avere 1 pin in più. Su alcune mobo di fascia alta con socket am3 probabilmente i produttori hanno predisposto il sochet am3+, pur chiamandolo am3. Da qui la compatibilità annunciata.
Futura12
31-05-2011, 20:47
a me sembra deludente, a prescindere, driver acerbi o meno. L'assenza delle nuove cpu getta un brutta ombra fin da subito, sarà meglio che spunti fuori qualcosa al più presto.
Di che stai parlando?
Tutti sapevano che i chipset sarebbero stati presentati 10gg prima dell'uscita delle cpu...fra 10 giorni BD è fuori,a meno di stravolgimenti di mercato.;)
scusate ma a me non paiono proprio "comparabili" i test con as ssd... la scrittura 4k va da 40 a 70... non sono bruscolini 387 contro 413... o sono io che non capisco?
Dai risultati non sembra un salto prestazionale elevato, ma ce lo si aspettava...il discorso potrebbe cambiare con driver più maturi...Aspettiamo le nuove CPU!
http://brunellando.blogspot.com
La differenza tra una sk madre da 35 euro e una da 200 euro è soltanto a livello di connessione , dal punto di vista prestazionale la differenza è di un 3% massimo a parità di processore , il chipset conta pochissimo . bella .
CrapaDiLegno
01-06-2011, 09:35
Certo che AMD non ha fatto molto a livello chipset in questi anni.
Non c'è una sola innovazione delle ultime tecnologie. Dopo tutti questi anni, non dico la USB3, ma nemmeno la Ethernet sono riusciti a integrare nel chipset. nvidia potrebbe benissimo continuare a vendere i suoi vecchi chipset che hanno più di 2 anni di obsolescenza. Questi "nuovi" non sono certamente meglio.
E' quello che temevo quando AMD e Intel hanno cominciato a fare chipset solo per le proprie piattaforme e nvidia è stata tagliata fuori. La qualità delle soluzioni interne, senza concorrenza, non migliorerà molto.
Per il resto, sottilizzare sulle virgole dei risultati di un benchmark su un sample di scheda appena uscita mi sembra davvero esagerato. E non è certo quello che conta... volgiamo i test con i Bulldozer! Altro che 1fps in più o in meno.
Secondo me questa è una gran mossa voluta da AMD.
Vedi mio caso... ho un am3 con un Athlon II 245 da un anno e mezzo; ora se io acquistassi una mobo am3+ con un Phenom X4 o X6 oggi (a parte che aspetterei le versioni con chipset 970 perchè non voglio spendere troppi soldi) o anche quando usciranno i bulldozer (che avranno un costo maggiore) per aggiornare il Athlon 3200+, fra qualche anno mi troverei ad sostituire il Phenom X4 o X6 con un bel Bulldozer X8 ultima versione (e a prezzo decisamente più basso) e potrei passare il Phenom al posto del 245 dell'altro pc.
In questo modo avrei un pc prestante oggi e un pc prestante fra 2-3 anni e terrei il 245 per emergenza.
Come me ci saranno altre tante persone che la pensano allo stesso modo.
Che dite? il ragionamento è giusto? o la pensate diversamente?
Penso a un Phenom X4 910e oggi e un domani a un bulldozer a 6 o 8 core a basso consumo..che dite?
O invece di un 910e è meglio un 970? C'è molta differenza nei consumi a livello idle e middle? Visto che mi interessano più i consumi e la longevità piuttosto che le prestazioni.
Secondo me questa è una gran mossa voluta da AMD.
Vedi mio caso... ho un am3 con un Athlon II 245 da un anno e mezzo; ora se io acquistassi una mobo am3+ con un Phenom X4 o X6 oggi (a parte che aspetterei le versioni con chipset 970 perchè non voglio spendere troppi soldi) o anche quando usciranno i bulldozer (che avranno un costo maggiore) per aggiornare il Athlon 3200+, fra qualche anno mi troverei ad sostituire il Phenom X4 o X6 con un bel Bulldozer X8 ultima versione (e a prezzo decisamente più basso) e potrei passare il Phenom al posto del 245 dell'altro pc.
In questo modo avrei un pc prestante oggi e un pc prestante fra 2-3 anni e terrei il 245 per emergenza.
Come me ci saranno altre tante persone che la pensano allo stesso modo.
Che dite? il ragionamento è giusto? o la pensate diversamente?
guarda io sono piu o meno nella stessa tua situazione ... comprai un phenomII 720 avendo una scheda madre am2+ ma di quelle vecchie con ancora sb600 ... ho deciso ora quando saranno disponibili a prezzi interessanti e con driver migliorati di prendere una buona se non ottima mobo con buone ram ... fra un annetto quando i bd saranno pronti e magari sarà uscita una rev2 me ne prenderò uno
Non appena disponibili le prime CPU Bulldozer sarà interessante verificarne il comportamento sulle due piattaforme AMD 890FX e AMD 990FX: sulla carta solo al seconda permetterà di sfruttare al meglio alcune delle funzionalità avanzate di questi processori.
quali sarebbero queste funzionalità? non vorrei che se prendo una sheda madre 890 con socket AM3+ e un Phenom e in futuro passo a un Bulldozer sarò in qualche modo limitato?
Futura12
06-06-2011, 12:15
quali sarebbero queste funzionalità? non vorrei che se prendo una sheda madre 890 con socket AM3+ e un Phenom e in futuro passo a un Bulldozer sarò in qualche modo limitato?
è molto probabile che ci sia qualche limitazione,sopratutto nella gestione del risparmio dell'energia e dell'HT.
Non ha alcun senso comprare un chipset 8xx se si è sicuri di passare a Bulldozzer in futuro.
è molto probabile che ci sia qualche limitazione,sopratutto nella gestione del risparmio dell'energia e dell'HT.
Non ha alcun senso comprare un chipset 8xx se si è sicuri di passare a Bulldozzer in futuro.
in giro non ho ancora trovato schede 990 AM3+, sul trovaprezzi ce ne sono solo un paio a 150 e 200 euro che mi sembra eccessivo.
a breve devo farmi un pc con un Phenom X4, mi sa che dovrò prendere una 890 AM3+, sperando che in futuro quando aggiornerò i bulldozer ci girino bene senza troppe limitazioni.
si sa quanto bisogna aspettare prima che ci siano in commercio schede 990 AM3+ a prezzi accettabili?
Futura12
07-06-2011, 19:28
in giro non ho ancora trovato schede 990 AM3+, sul trovaprezzi ce ne sono solo un paio a 150 e 200 euro che mi sembra eccessivo.
a breve devo farmi un pc con un Phenom X4, mi sa che dovrò prendere una 890 AM3+, sperando che in futuro quando aggiornerò i bulldozer ci girino bene senza troppe limitazioni.
si sa quanto bisogna aspettare prima che ci siano in commercio schede 990 AM3+ a prezzi accettabili?
Aspetta un mese e con 200€ ti prendi quasi un UD7 altro chè...
Le schede madri per Amd sono sempre costate un 30% meno di quelle di pari fascia intel..solo i primi giorni i venditori cercano di rubare più soldi posssibili.
Io penso che fra un mesetto,massimo 2 si troveranno ottime schede madri sui 100-120€
guarda io sono piu o meno nella stessa tua situazione ... comprai un phenomII 720 avendo una scheda madre am2+ ma di quelle vecchie con ancora sb600 ... ho deciso ora quando saranno disponibili a prezzi interessanti e con driver migliorati di prendere una buona se non ottima mobo con buone ram ... fra un annetto quando i bd saranno pronti e magari sarà uscita una rev2 me ne prenderò uno
Straquoto...
ma non si riescono (ancora) a trovare tanto facilmente ste mobo... tu come sei messo?
Straquoto...
ma non si riescono (ancora) a trovare tanto facilmente ste mobo... tu come sei messo?
guarda ho spedito oggi la mobo vecchia ad un ragazzo nel forum, quindi questa settimana ordino la nuova...
mi stavo orientando sul 970 della asus (la m5a97 pro) perchè non mi interessa il crossfire e ho visto che le ram che ho preso sono compatibili (non sono presenti invece negli stessi "modelli" di altre case quindi non voglio rischiare)...
appena mi arriva ti faccio sapere ;)
Penso a un Phenom X4 910e oggi e un domani a un bulldozer a 6 o 8 core a basso consumo..che dite?
O invece di un 910e è meglio un 970? C'è molta differenza nei consumi a livello idle e middle? Visto che mi interessano più i consumi e la longevità piuttosto che le prestazioni.
Up per la mia domanda sui consumi...
per banaz...arrivata la mobo?
Io ancora negli shop reali non riesco a trovare mobo am3+...ma esistono?
Futura12
27-09-2011, 23:12
Up per la mia domanda sui consumi...
per banaz...arrivata la mobo?
Io ancora negli shop reali non riesco a trovare mobo am3+...ma esistono?
?
In realtà oramai tutte le ultime uscite sono solo AM3+ e i negozi sono ben forniti di schede per tutte le fasce.
Da 60 euro circa ai 180-190€ della Crosshair V che credo sia la top di gamma.
Se intendi il bottegaio di zona,beh si probabilmente ancora non ne sarà fornito.
Ma io intendo con il chipset serie 9...
anche on-line non sono in molti i siti che le hanno...
Novità?
Provata l'asus?
Tra l'msi gd80 e gd 65 c'è molta differenza? Io anche on-line faccio fatica a trovarle...pure sul sito dell'asus non c'è quella con il 970 come chipset...
Voi dove guardate per gli shop on-line? c'è un sito particolarmente aggiornato? No in quello che usavo come riferimento fino a poco tempo fa ancora non ci sono ste benedette mobo con il chipset serie 9..
Novità?
Provata l'asus?
Tra l'msi gd80 e gd 65 c'è molta differenza? Io anche on-line faccio fatica a trovarle...pure sul sito dell'asus non c'è quella con il 970 come chipset...
Voi dove guardate per gli shop on-line? c'è un sito particolarmente aggiornato? No in quello che usavo come riferimento fino a poco tempo fa ancora non ci sono ste benedette mobo con il chipset serie 9..
UP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.