PDA

View Full Version : Controller PCI Express Gen 3 su chipset Z68?


Redazione di Hardware Upg
31-05-2011, 06:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/controller-pci-express-gen-3-su-chipset-z68_37000.html

MSI presenta la prima scheda madre compatibile con periferiche PCI Express Gen 3; un abile tweaking della piattaforma alla base di questo risultato?

Click sul link per visualizzare la notizia.

King83
31-05-2011, 07:06
non mi è chiaro a inizio articolo si parla di un PCI express 2 volte più veloce del 2.0 e a fine articolo di un misero 10% in più

Marcodj85
31-05-2011, 07:29
non mi è chiaro a inizio articolo si parla di un PCI express 2 volte più veloce del 2.0 e a fine articolo di un misero 10% in più

beh è semplice come spiegazione....vuol dire che le attuali schede video non sono in grado di sfruttare al 100% un "futuro pci-e 3.0", ma allo stesso tempo sono leggermente limitate dalla bandwitch del 2.0 .....quindi non appena sono state montate sul 3.0 hanno potuto rendere quel 10% in più non avendo più limitazioni di sorta!

Yrrah
31-05-2011, 07:35
non mi è chiaro a inizio articolo si parla di un PCI express 2 volte più veloce del 2.0 e a fine articolo di un misero 10% in più

Esatto, come ha detto Marco il raddoppio di bandwith è il nuovo limite teorico, mentre il miglioramento del 10% (che comunque come sottolinea l'articolo è un dato un po' buttato lì dato che non dice molto) è ottenuto con hardware attuale, che ovviamente non arriva ancora a saturare il nuovo standard, ma dal momento che "è migliorato" del 10% significa che è castrato in parte dal PCIe 2.0

King83
31-05-2011, 07:37
grazie ragazzi ora ho capito ;-)

dany700
31-05-2011, 10:16
Per la cronaca...questi presunti miglioramenti non sono da attribuire al bandwith.

Il pci-ex 2.0 sarebbe più che sufficiente ancora per diverso tempo.

é il protocollo 3.0 che è migliorato sotto altri molteplici aspetti, quali una maggior stabilità ed efficienza dei dati...e solo per questo, permette un leggero boost anche su periferiche "vecchie".

Ovviamente...con il passare del tempo (anni)....anche la maggior bandwith darà i suoi frutti ;)

marchigiano
31-05-2011, 13:21
un momento, non ho capito come fa un sandy ad andare a pcie3 :mbe: cioè cambia tutto non basta un semplice firmware...

secondo me quella scheda è pcie3 ready, cioè ha le linee pcie rispondendi alle specifiche elettriche 3.0 ma finchè ci monti i sandy andranno a 2.0, poi con gli ivy a 3.0 mentre se si monterà un ivy su mobo z68 non certificate 3.0 scalerà a pcie2.0

mirmeleon
31-05-2011, 13:58
un momento, non ho capito come fa un sandy ad andare a pcie3 :mbe: cioè cambia tutto non basta un semplice firmware...

secondo me quella scheda è pcie3 ready, cioè ha le linee pcie rispondendi alle specifiche elettriche 3.0 ma finchè ci monti i sandy andranno a 2.0, poi con gli ivy a 3.0 mentre se si monterà un ivy su mobo z68 non certificate 3.0 scalerà a pcie2.0

E' quello che avevo capito anche io!
Comunque non sarebbe male perchè si potrebbe sfruttare maggiormente Ivy bridge col pci-e 3.0, visto che ste mobo sono compatibili con i nuovi proci a 22 nm!
:D

shodan
01-06-2011, 17:31
un momento, non ho capito come fa un sandy ad andare a pcie3 :mbe: cioè cambia tutto non basta un semplice firmware...

secondo me quella scheda è pcie3 ready, cioè ha le linee pcie rispondendi alle specifiche elettriche 3.0 ma finchè ci monti i sandy andranno a 2.0, poi con gli ivy a 3.0 mentre se si monterà un ivy su mobo z68 non certificate 3.0 scalerà a pcie2.0

Ciao,
infatti è come dici tu:
http://techreport.com/discussions.x/21042

La news è in effetti errata...
Ciao. :)

mirmeleon
01-06-2011, 18:07
Edit