View Full Version : Componenti Per Assemblare Un Desktop!!!
SimoTeck
30-05-2011, 21:23
ciao a tutti premetto che non sono molto esperto in questo settore. volevo chiedervi se potete farmi una lista con dei componenti abbastanza prestanti per assemblare un desktop, il mio bugget è di circa 700 euro! ah volevo un processore i5 o anche i7. grazie in anticipo!
Speedy L\'originale
30-05-2011, 21:56
X cosa intenderesti usare questo pc?
Su che schermo andrai a collegarlo?
b.u.r.o.87
30-05-2011, 22:06
ti serve anche windows7, mouse e tastiera?
SimoTeck
01-06-2011, 10:20
si mi serve windows 7 monitor un 19 pollici a led della samsung
Case CoolerMaster modello Elite 310 senza alimentatore
Alimentatore LC-Power LC6560GP3 V2.3 550Watt silent S-Ata 24 pin fan 14cm
Motherboard sock. 1155 Gigabyte GA-P67A-D3-B3 chipset Intel P67 ATX
CPU Intel sock.1155 i5-2300 quad core 64Kb cache L1 6Mb cache L2 2800Mhz TDP 73 Watt boxed
Modulo memoria Ram DDR3-1333 Crucial 2x2Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
Memory card reader 3,5" 24-1 USB nero
Hard Disk Drive da 3,5" Western Digital 2000Gb 5.900/7.200 RPM Intellypower 64Mb cache SATA II WD20EARS
Masterizzatore LG BH10LS30 Blu-ray-R 10x / DVD±R 16x / ±RW dual layer LightScribe S-ATA nero
Scheda grafica VTX3D Ati HD5770 1Gb DDR5 128bit PCIe 2.1 DirectX11
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium Ed. 64Bit Italiano
Monitor LCD LED 18,5" wide 16:10 Samsung EX1920W nero
Costo circa € 750
Speedy L\'originale
01-06-2011, 11:38
Case CoolerMaster modello Elite 310 senza alimentatore
Alimentatore LC-Power LC6560GP3 V2.3 550Watt silent S-Ata 24 pin fan 14cm
Motherboard sock. 1155 Gigabyte GA-P67A-D3-B3 chipset Intel P67 ATX
CPU Intel sock.1155 i5-2300 quad core 64Kb cache L1 6Mb cache L2 2800Mhz TDP 73 Watt boxed
Modulo memoria Ram DDR3-1333 Crucial 2x2Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
Memory card reader 3,5" 24-1 USB nero
Hard Disk Drive da 3,5" Western Digital 2000Gb 5.900/7.200 RPM Intellypower 64Mb cache SATA II WD20EARS
Masterizzatore LG BH10LS30 Blu-ray-R 10x / DVD±R 16x / ±RW dual layer LightScribe S-ATA nero
Scheda grafica VTX3D Ati HD5770 1Gb DDR5 128bit PCIe 2.1 DirectX11
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium Ed. 64Bit Italiano
Monitor LCD LED 18,5" wide 16:10 Samsung EX1920W nero
Costo circa € 750
Come config non è poi il max, cercherei di:
- mettere un alimentatore di qualità tipo un corsair CX 430W, avresti sol di che guadagnarci
-eviterei di mettere un HD Green come HD di sistema, sarebbero solo lenti in questi caso, meglio puntare su un hd + piccolo, ma almeno della serie Blu o Black, cosi da aver prestazioni almeno decenti
- Come scheda video metterei una HD 6850/ HD6870 vanno abbastanza di +, ma costano solo poco di +
Eventualmente sacrificherei il lettore BluRay e qualche GB dall'HD, ma cercherei di mettere un HD SSD da ca 60GB guadagneresti moltissimo come prestazioni in genere.
La scelta dell'alimentatore e' dovuta a una variegata esperienza personale, il rapporto qualita' / prezzo tra un Corsair e un LC-Power pende decisamente per quest'ultimo, provare, banco tester alla mano, per credere.
Concordo con la scelta di un disco piu' veloce, tanto per la lentezza del modello green quanto per le dimensioni forse un po troppo grossa. Sono scettico in relazione si SSD per la possibilita' per nulla remota di rotture improvvise e perdita potenziale di dati, sicuramente la possibilita' migliore e' un disco SSD piccolo ma velocissimo ( ad es. Corsair Force Series 3 120gb ) e un buon disco a rotazione tipo un WD Blak o Re4 da 1 o 2Tb ma non stiamo nel budget.
Stesso discorso relativo al costo per la scheda video, dove ormai c'e' veramente solo l'imbarazzo della scelta a partire tra le soluzioni nVidia che hanno invaso tute le fasce per i prodotti ( serie 5 ) ad un ottimo rapposto prezzo qualita' per finire alle AMD con la serie 5 e ora la serie 6 ( la 6790 e' il modello che sostituisce la 5770 con prestazioni appena superiori e le nuove features della serie 6 ma costa 30 euro in piu')
Speedy L\'originale
01-06-2011, 23:02
La scelta dell'alimentatore e' dovuta a una variegata esperienza personale, il rapporto qualita' / prezzo tra un Corsair e un LC-Power pende decisamente per quest'ultimo, provare, banco tester alla mano, per credere.
Sul resto son considerazione personali su cui si può discutere, ma potresti dimostrare quanto diic?
Anche per me un panda va meglio di un ferrari, parlo per esperienza personale..:rolleyes:
SimoTeck
02-06-2011, 16:39
Grazie a tutti per le risposte! potete farmi una configurazione con tutti i pezzi e i loro rispettivi prezzi? ah vorrei un pc veloce, e ke non scalda troppo!
SimoTeck
02-06-2011, 16:45
Case CoolerMaster modello Elite 310 senza alimentatore
Alimentatore LC-Power LC6560GP3 V2.3 550Watt silent S-Ata 24 pin fan 14cm
Motherboard sock. 1155 Gigabyte GA-P67A-D3-B3 chipset Intel P67 ATX
CPU Intel sock.1155 i5-2300 quad core 64Kb cache L1 6Mb cache L2 2800Mhz TDP 73 Watt boxed
Modulo memoria Ram DDR3-1333 Crucial 2x2Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
Memory card reader 3,5" 24-1 USB nero
Hard Disk Drive da 3,5" Western Digital 2000Gb 5.900/7.200 RPM Intellypower 64Mb cache SATA II WD20EARS
Masterizzatore LG BH10LS30 Blu-ray-R 10x / DVD±R 16x / ±RW dual layer LightScribe S-ATA nero
Scheda grafica VTX3D Ati HD5770 1Gb DDR5 128bit PCIe 2.1 DirectX11
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium Ed. 64Bit Italiano
Monitor LCD LED 18,5" wide 16:10 Samsung EX1920W nero
Costo circa € 750
Come vi sembra questa configurazione?? datemi tutti i dettagli dei pezzi..e le vostre opinioni!
francy.1095
02-06-2011, 16:53
Come vi sembra questa configurazione?? datemi tutti i dettagli dei pezzi..e le vostre opinioni!
io cambierei hard-disk, andrei su un wd black, il green è lento come disco per windows. http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=100
mal che vada prendi il blue, ma non il green per il sistema operativo! :muro:
Sul resto son considerazione personali su cui si può discutere, ma potresti dimostrare quanto diic?
Anche per me un panda va meglio di un ferrari, parlo per esperienza personale..:rolleyes:
Beh, diventa un po complicato fare le cose per bene, ma comunque massima disponibilita'. Ho un laboratorio tecnico completamente attrezzato e possiamo procedere cosi': preferirei portassi tu uno o piu' alimentatori Corsair, io ci metto gli LC-Power e, se ti fidi, banco di prova + una o piu' confiogurazioni PC complete di cui possiamo trovare facilmente i relativi valori di consumo sulle rispettive schede tecniche sui siti dei diversi produttori. Premetto che non sono un elettrotecnico o figura similare, per cui ben venga qualunque aiuto di persone con esperienza o "del mestiere", a mia (scarsa) conoscenza ritengo che gli strumenti che possano aiutarci in una valutazione simile siano: tester, watmetro e varmetro ( o amperometro / pinza amperometrica se preferisci ). Io ne ho una serie che normalmente utilizzo (eccetto la pinza amperometrica che ho prestato, chissa' a chi) ma magari puoi portare anche tu la medesima strumentazione, cosi' confrontando i risultati siamo sicuri che nessuno strumento sia starato o alterato in qualche modo. Tenendo come riferimento i consumi delle componenti e le specifiche degli alimentatori tiriamo giu' una tabella e la confrontiamo con i costi del 2 o piu' prodotti testati e vediamo quelli che hanno il miglior rapporto prezzo / qualita'. Non discuto che il "ferrari" sia piu' veloce della panda, ma se devo andare da a fino a b e pergiunta nel traffico, forse la panda mi ci portera' in un tempo simile e con un costo piu' contenuto. Cio non toglie che in un mondo perfetto prenderei anche io il ferrari per andare a lavoro, ma non e' sempre cosi' che funziona
io cambierei hard-disk, andrei su un wd black, il green è lento come disco per windows. http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=100
mal che vada prendi il blue, ma non il green per il sistema operativo! :muro:
Concordo, i blue e i black sono entrambi a 7.200RPM, i primi con 16mb di cache, i secondi con 32/64Mb. Puoi trovarli facilmente con interfaccia SATA3.
Avendo montato in passato un 500 WD caviar green ed essendo passato ad un black facendo il clone del disco (sul pc dal quale ti scrivo ora), quindi con un sistema esattamente identico (software e hardware), la "sensazione" e' di un sistema leggermente piu' veloce, ma ben poca cosa rispettoa quanto si ci possa immaginare. Nell'armadio ho un bel WD Velociraptor 600gb che aspetta di sostituire il 500 black attualmente installato, anche se, vedendo le ultime uscite in termini di SDD magari sarebbe ancora piu' interessante passare da un disco a rotazione a uno SDD di ultima generazione, tenuto pero' in conto il costo (per altro simile al WD velociraptor 600 ) la capienza ridotta ( il modello che stavo valutando e' l'OCZ vertex 3 120gb). tornando con i piedi per terra e quindi al tuo budget la scenta senza mezzi termini e' probabilmente un WD da 500Gb/1Tb Cabiar blue o black SATA III, altrimenti non ci stai con il costo dell'unita'
SimoTeck
02-06-2011, 18:06
ok grazie mille micheal!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.