PDA

View Full Version : Home server


keroro.90
30-05-2011, 20:15
Salve a breve dovrebbe arrivarmi un mini-pc basta su amd e-350 ( una specie di atom), la mia esigenza è quella di condividere l'hd interno di questa bestiolina in modo da renderlo accessibile da altri 4 pc/netbook (1 mac os x e gli altri 3 win7 pro) e che sia possibile la lettura/copia e scrittura e modifica di questi files (iso,film,immagini,pdf), volevo sapere se è difficile configurare il tutto, avrei pensato a un windows server..(avrei licenza gratuita grazie a MSDNA)...puo andare?come connessione sarebbe tutto via wi-fi...
Attualmente uso un server samba con un hd collegato alla vodafone station, ma non mi permetta la modifica di file e la copia delle iso.....

Alfonso78
31-05-2011, 11:19
Se devi creare un File Server ti consiglierei un sistema NAS anzichè un server.

keroro.90
31-05-2011, 17:47
Se devi creare un File Server ti consiglierei un sistema NAS anzichè un server.

ho visto questo:
d-link dns 313...puo andare?...a me basta un bay...

matteocava
01-06-2011, 13:21
devi creare delle condivisioni protette, o tutti i file devono essere accessibili a chiunque?

keroro.90
01-06-2011, 13:27
devi creare delle condivisioni protette, o tutti i file devono essere accessibili a chiunque?

sarebbe meglio prottete.....

matteocava
01-06-2011, 13:41
Allora, se vuoi gestire delle condivisioni protette, puoi usare debian+samba.
Se vuoi provare ad installare win server, puoi farlo, ma considera le prestazione della macchina.
Per il tuo attuale problema sui quei file nel primo post, a me sa più di problema sui permessi...
Il problema a questo punto nasce sul wifi che, ammetto, su debian non conosco, quindi spero possa intervenire qualcuno più esperto.

Sappi però che la copia/apertura/trasferimento di file via wireless, rischia di farti un pò penare, se il wifi non è d'ultima generazione...

keroro.90
01-06-2011, 15:12
Allora, se vuoi gestire delle condivisioni protette, puoi usare debian+samba.
Se vuoi provare ad installare win server, puoi farlo, ma considera le prestazione della macchina.
Per il tuo attuale problema sui quei file nel primo post, a me sa più di problema sui permessi...
Il problema a questo punto nasce sul wifi che, ammetto, su debian non conosco, quindi spero possa intervenire qualcuno più esperto.

Sappi però che la copia/apertura/trasferimento di file via wireless, rischia di farti un pò penare, se il wifi non è d'ultima generazione...

si ora sto usando samba, ma ho il problema che visto che sono iso a volte piu grosse di 4 gb, ho dovuto formattare in ntfs e samba legge e scrive solo con fat 32....a giorni un amico mi presta un NAS, faccio delle prove e poi valuto...
Sul discorso velocita del wi-fi dovrei fare delle prove e poi decidere se passare a ethernet...

Alfonso78
01-06-2011, 17:25
ho visto questo:
d-link dns 313...puo andare?...a me basta un bay...

Qui sul forum abbiamo un thread ufficiale dove si discute esclusivamente di NAS.

Personalmente ho utilizzato NAS della Synology, della Qnap e ultimamente qualche Buffalo.

Se dovessi scegliere tra i tre opterei sempre per i primi.

keroro.90
06-06-2011, 10:31
Qui sul forum abbiamo un thread ufficiale dove si discute esclusivamente di NAS.

Personalmente ho utilizzato NAS della Synology, della Qnap e ultimamente qualche Buffalo.

Se dovessi scegliere tra i tre opterei sempre per i primi.

ok grazie....
ho visto che il dns 313 puo formattare in ntfs, questo vuol dire che se il nas si rompe posso sempre mettere l'hdd in una macchina windows e salvarmi i dati giusto?...

Alfonso78
06-06-2011, 10:56
ok grazie....
ho visto che il dns 313 puo formattare in ntfs, questo vuol dire che se il nas si rompe posso sempre mettere l'hdd in una macchina windows e salvarmi i dati giusto?...

Personalmente ho più paura che si rompino gli hard disk che i nas stessi.

E' ovvio che con un sistema nas ad un solo hard disk la sicurezza dei dati è lontana.

Ti consiglio nas a doppio hard disk in quanto creando una modalità raid 1 (mirroring) lavorano a specchio e avrai una certa ridondanza.

In caso di rottura di uno dei due hard disk riusciresti tranquillamente a recuperare i dati. Ti basterà estrarre l'hard disk danneggiato e inserirne uno nuovo. Automaticamente il nas ricostruirà l'array danneggiato e i dati saranno nuovamente disponibili.

sesna
25-06-2011, 15:57
Se devi creare un File Server ti consiglierei un sistema NAS anzichè un server.

Bhe, dipende .. se intendiamo nas da 300 in su probabile, ma in ambito casalingo è molto meglio condividere un disco sata da computer come prestazioni, che un nas da 50 euro .... se c'è esigenza di tenerli separati è un altro discorso..!