PDA

View Full Version : Creazione logo da zero


YSN
30-05-2011, 19:16
Ciao a tutti, scusate se è la sessione sbagliata.
Premetto che sono negato con la grafica.Volevo chiedervi, come faccio a creare un logo con le iniziali del mio nome cioè HY, volevo saper i software che devo utilizzare....e tutto il resto....un'idea più meno ce l'avrei come debba essere fatto, ma il problema è farlo al PC.....ah dimenticavo....volevo sapere anche come faccio ad animare una parte di sto benedetto logo.....

Conan12345
17-07-2012, 10:10
Ciao, ti consiglierei un programma di grafica vettoriale come Inkscape, Illustrator o Corel Draw tanto per cominciare a disegnarlo, per animarlo dipende sempre da cosa tu voglia fare, io uso After Effect, ma ha bisogno di una buona dose di pazienza per cominciare a prendere pratica.

Ringhio78
18-07-2012, 10:17
Ciao YSN. Quoto quanto detto da Conan. Parti da uno schizzo su carta (il che sicuramente aiuta a velocizzare il flusso creativo) poi, non fai altro che "vettorializzarlo".
Per far ciò, ti consiglierei Illustrator, visto che tutto sommato è lo standard per la grafica vettoriale. Non serve che ti studi tutto il programma (male non fa cmq...) ma puoi partire giusto con le basi del disegno tramite tracciati di riempimento. Il concetto dovrebber esserti abbastanza familiare in quanto costituisce un elemento cross-over per tutti i programmi di grafica.

Per l'animazione del logo, hai poi diverse possibilità a seconda anche della complessità/familiarità del prodotto che vuoi ottenere rispetto ai programmi che già conosci quali after appunto, flash, ecc...

Ork
21-07-2012, 08:04
quindi gli state proponendo a un utente a digiuno di qualsiasi grafica un programma da 600 dollari?

Partire con qualcosa di free?

in ogni caso, il modo migliore da autodidatta per imparare ad usare questi software è seguire qualche corso su youtube. in qualche mese avrai l'infarinatura degna di un bimbominkia che postano lavori INCREDIBILI su FB.

Ringhio78
21-07-2012, 08:49
Ciao,
non so se lo sai ma esistono anche le versioni di prova. Oltretutto scommetto che qui tutti abbiamo imparato ad utilizzare il software con versioni "100% originali". ;)

I concetti da imparare dietro ad un programma di disegno vettoriale son sempre i soliti, se vuole imparare. A questo punto però, già che c'è perchè non partire utilizzando uno standard di riferimento? Con tutto che ovviamente uno "strumento" vale l'altro.