PDA

View Full Version : asrock p43d 1600 twins overclock complicato


mario86
30-05-2011, 18:16
Salve a tutti,sono possessore da come si evince in firma di un asrock p43d 1600 twins(una scheda madre molto complicata),sono riuscito a fare discreti overclok con la cpu in firma ma mai sopra i 3.0ghz perchè il sistema diventava instabile dato che le ram andavano di molto fuori specifica e cambiando il divisore da 667 a 533 non cambiava molto.fino a quando l'altro ieri ho notato sul manuale d'uso della mia asrock un particolare metodo di jumer che forza "in teoria" il northbridge cercerò di descrivervelo sperando di non sforare troppo,nel manuale dice così:


Quando si installa una cpu fsb800 o fsb1066,e si prova ad eseguire l'c su fsb1333 o fsb1600(tramite impostazione bios)potrebbe verificarsi il problema di oc troppo alto per la frequenza dram.utilizzare il jumper per forzare il NB in modo da assicurare una frequenza più alta,in modo tale che la dram possa lavorare a frequenza più bassa.(negli schemi i 0 sono i pin liberi e l'1 sono i pin cortocircuitati)non sono riuscito ad allegare la singola pagina del manuale in pdf,perchè superava stranamente le dimensioni consentite:confused: cmq in fondo vi ho postato il link della asrock,in alto a SINISTRA del sito ci sono i manuali in multi lingua potrete dare un occhiata li.Quindi:questo da manuale.

se si desidera eseguire l'oc della cpu adottata a fsb1066 è necessario regolare i jumper,ridurre pin4,pin5 per jumper fsb2 e pin 4,pin5 per jumper fsb3.
in caso contrario la cpu potrebbe non funzionare correttamente su questa schedamadre.fare riferimento alle seguenti impostazioni jumper

fsb3 00011
fsb2 00011
fsb1 110

se si desidera eseguire l'oc della cpu adottata a fsb1333,è necessario regolare i jumper.ridurre pin3,pin4 per jumper fsb2 e pin4,pin5 per jumper fsb3.in caso contrario la cpu potrebbe non funzionare su questa scheda madre.fare riferimento alle seguenti impostazione jumper.


fsb3 00011
fsb2 00110
fsb1 110


se si desidera eseguire l'oc della cpu adottata a fbs1600,è necessario regolare i jumper.ridurre pin3,pin4 per jumper fsb2 e pin3,pin4 per jumper fsb3 in caso contrario bla bla la stessa cosa di sopra.fare riferimento alle seguenti impostazioni jumper


fsb3 00110
fsb2 00110
fsb1 110


nel bios posso regolare tutto vcore,voltaggio ram,anche in nb posso overvoltare con le seguenti possibiltà

auto
basso
medio
medio alto
alto

io ho usato sotto invito di gianni1879,la seconda opzione di "jumperaggio"ma succede questo(la seconda opzione di jumperaggio,è la prima come ordine nel post di gianni)

(tutto ciò che vi sto spiegando è con la funzione I.O.T OVERCLOK INTELIGENTE,perchè se uso manual,saliti oltre il bus a 400,il pciexpress si sfixxa e sale a 104)il moltiplicatore era apparentemente bloccato,salvo disattivando intel speedstepp tech,allora si sblocca.
il moltiplicatore varia da 6 a 8 con un intermezzo di 7.5,ho jumperato come mi ha detto gianni e come già avevo fatto,sembrava funzionare tutto liscio,avevo impostato un moltiplicatore di 7.5 e un bus di 420 calcolatrice alla mano si hanno 3.150ghz ho impostato quindi così e ho aperto cpuz,le ram erano appena fuori specifica 1338 dimostrazione che il jumperaggio ha funzionato,cmq sta di fatto che la cpu in cpu z non aveva la impostazioni settate da me, ma solo iNparte perchè il moltiplicatore mi da si 7.5,ma il bus è di 333.5 con un core speed di appena 2501ghz.
1 ho è fallato il bios 2cpuz da i numeri,se lancio il burn test l'fsb sale a 1400mhz e il bus a 350.2 con un core speed di 2626.5 è non ho risolto una ceppa. allora è lo standard acpi?
vi elenco queste impostazioni del bios

enhanced halt state disabled/enabled
intel virtualization tech. è bloccato è scritto in grigio
cpu thermal throttling enabled/disabled (credo prorpio enabled)
no.execute memory protection: disabled/enabled
intel speedsteep tech: disabled/enabled/auto(se metto auto o enabled il moltiplicatore si blocca)
intel c-state tech : disabled/c2/c3/c4

il vcore è impostato a 1.26250 v, e posso salire di 0.00625 v alla volta..
voi che mi consigli di fare?

Allora gianni1879 mi ha detto che la psu non centra nulla o non dovrebbe.
Il dissipatore è una mezza ciofeca ma è comunque meglio di quello stock


ecco gli URL di schedamadre,dissipatore,psu..

scheda madre:http://www.asrock.com/mb/overview.it...1600Twins-1394,in alto a sinistra troverete il manuale il multi lingua

dissipatore:http://www.twenga.it/dir-Informatica...issipatore-325 è il primo quello che costa 11.20 è una schifezza lo so ma meglio dello stock sarà...

psu:http://informatica.dvd.it/componenti-pc/alimentatori/potenza-inferiore-ai-500w/enermax-cyclops-405w/dettaglio/id-2680250/ fate leggi la trama completa e vedrete le specifiche

che impostazioni uso nel bios?che moltiplicatore?che vcore?nessuno ha
questa srtAnissima scheda?:help:
vorrei arrivare ad almeno 3.2ghz!:help:

nel manuale con il lettore adobe andate a pagina 98

gianni1879
30-05-2011, 20:41
inserisco la parte dei jumper
http://www.xtremeshack.com/immagine/i95162_asrock.png

mario86
30-05-2011, 20:46
inserisco la parte dei jumper
http://www.xtremeshack.com/immagine/i95162_asrock.png

grande gianni;) ;) allora?consigli?nessuno?

mario86
31-05-2011, 00:22
allora ci sono novità,con la terza opzione jumper(la seconda nel post di gianni) la cpu schizza automaticamente a 3.2ghz,senza possibilità di entrare nemmeno nel bios,secondo me si blocca in fase di boot perchè a quella frequenza bisognerebbe aumentare il vcore,ma non riesco,ho paura che la psu non regga,bisogna comunque dire che dovrebbe erogare 300w sulla 12v,è vero che la 4890 è molto esosa,ma in fase di boot??quanto potrebbe consumare??quindi ho provato la prima configurazione di jumper quella che ne io ne gianni siamo riusciti a postare(magari gianni ci fa una magia delle sue)a meno che non vi siete scaricati il manuale.
risulatato?non carica nemmeno il bios,0 anzi sotto 0.
consigli?considerazioni?nessuno?:mbe: :mbe: allora ho fatto così ho reimpostato il jumperaggio standard(nemmeno quello riuscirete a vedere se non avete la pazienza di scaricare il manuale),e sono entrato in bios,ho impostato un moltiplicatore di 8x con un bus di 400,e dovremmo avere un core di 3.2ghz.
ma niente da fare in fase di boot il sistema operativo si ferma sulla scritta windows:muro: :muro: possibile che nessuno riesce a darmi una mano?

scrat1702
31-05-2011, 07:43
Se il boot si ferma alla scritta windows comincia ad aumentare il vcore! Penso che con i jumper sei a posto, tienili cosi e poi vediamo.

mario86
31-05-2011, 11:12
Se il boot si ferma alla scritta windows comincia ad aumentare il vcore! Penso che con i jumper sei a posto, tienili cosi e poi vediamo.

scrat,con quale impostazione jumper provo secondo te,conta che la cpu ha il fsb speed di 1333mhz,la cpu è questa:http://ark.intel.com/Product.aspx?id=38512..quindi dovrei provare la seconda del manuale,cioè la prima nel post di gianni.

a quanto devo portare i vcore secondo te?conta che di defoult è di 1.26250v
e posso aumentare di 0.00625 v per volta...quanto dovrebbe essere in linea di massima in vcore di un q8400 overclockato a 3.2ghz?:help:

mario86
31-05-2011, 12:27
allora scrat,ho rimesso la seconda opzione di jumper(la prima nel post di gianni),ho portato il bus speed a 400 con un molti,di 8x,e ho pensato bene di impostare il v core alla specifica massima consentita dal costruttore cioè 1.3625V.
risultato?si accende la psu cede dopo pochi secondi 4 o 5 e si spegne,si riacende da solo e di nuovo dopo 4o5 secondi cede...credo che l'ali non regge..tu sei più esperto di me in queste cose,hai visto le specifiche?che pensi.mi sa che non è prorio cosa,mi devo accontentare di 3.0ghz :cry: :cry: :cry:

scrat1702
31-05-2011, 12:52
Prova con i jumper nella configurazione a 1600 e con vcore a 1.35v se non parte prova con il voltaggio max. Se si dovesse spegnere ancora allora prova se ne hai una dosponobile una VGA meno potente cosi da assicurarti che sia la PSU il problema. Ma non credo sia la psu vidto che in fase di post e anche in windows finche non lanci un gioco la VGA non consuma molto. All'epoca avevo un ali da 550w CM e con una 4870 e un q6600 a 3.6 reggeva bene, quandi misi la seconds 4870 in crysis warhead si spegneva tutto e ancora in qualche titolo lo faceva, ma molti gipxhi andavano. Per assicurarmi che fosse la psu ho collegato una seconda psu da 400w che avevo a casa alla seconda vga e tutto filava benissimo. Morale della favola mi sono preso uno Zalman da 800w :)

mario86
31-05-2011, 13:16
Prova con i jumper nella configurazione a 1600 e con vcore a 1.35v se non parte prova con il voltaggio max. Se si dovesse spegnere ancora allora prova se ne hai una dosponobile una VGA meno potente cosi da assicurarti che sia la PSU il problema. Ma non credo sia la psu vidto che in fase di post e anche in windows finche non lanci un gioco la VGA non consuma molto. All'epoca avevo un ali da 550w CM e con una 4870 e un q6600 a 3.6 reggeva bene, quandi misi la seconds 4870 in crysis warhead si spegneva tutto e ancora in qualche titolo lo faceva, ma molti gipxhi andavano. Per assicurarmi che fosse la psu ho collegato una seconda psu da 400w che avevo a casa alla seconda vga e tutto filava benissimo. Morale della favola mi dpno preso uno Zalman da 800w :)

allora,purtroppo con la configurazione jumper a 1600,la cpu,schizza automaticamente a 3.2ghz si ferma nel bootloader e non posso nemmeno entrare in bios..riguardo alla vga di scorta ne ero pieno di semplici nvidia gt,gs e ati x1200 pro o roba del genere non mi ricordo nemmeno come si chiamano quelle robaccie,il problema è, che mio zio,altro fissato di pc da una vita,ogni tanto entra nel garage e fa razie,ho trovarto solo frattaglie un paio di sound blaster del 98/99 e tante schifezze inutili,connettori,schede di rete,sempron senza dissipatori,vecchie ram..chiuderei con il dire che mio zio ha raziato tutto ciò che poteva servire:ncomment: stasera ci passo e vediamo se è cosi gentile da restituirmi almeno una..avevo una 4850 ma lo venduta:fagiano:
comunque tornando a noi,non credo che sia la vga il problema,visto che come dici anche tu non dovrebbe consumare così tanto in idle da impedire l'avvio del sistema..guardati un po le caratterische dei componenti,sopratutto del psu..e dimmi che ne pensi

scrat1702
31-05-2011, 13:57
allora,purtroppo con la configurazione jumper a 1600,la cpu,schizza automaticamente a 3.2ghz si ferma nel bootloader e non posso nemmeno entrare in bios..riguardo alla vga di scorta ne ero pieno di semplici nvidia gt,gs e ati x1200 pro o roba del genere non mi ricordo nemmeno come si chiamano quelle robaccie,il problema è, che mio zio,altro fissato di pc da una vita,ogni tanto entra nel garage e fa razie,ho trovarto solo frattaglie un paio di sound blaster del 98/99 e tante schifezze inutili,connettori,schede di rete,sempron senza dissipatori,vecchie ram..chiuderei con il dire che mio zio ha raziato tutto ciò che poteva servire:ncomment: stasera ci passo e vediamo se è cosi gentile da restituirmi almeno una..avevo una 4850 ma lo venduta:fagiano:
comunque tornando a noi,non credo che sia la vga il problema,visto che come dici anche tu non dovrebbe consumare così tanto in idle da impedire l'avvio del sistema..guardati un po le caratterische dei componenti,sopratutto del psu..e dimmi che ne pensi
Tu prova a settare il bios con il vcore desiderato per i 3.2, (ma oltre 1.36 non puoi andare??? :muro:) con i jumper a 1333 e poi modificalo a 1600! le ram impostale al min con timing piu rilassati e in 2T. La tua PSU deve reggere la tua VGA e un Q8400 a 3.2! Prova anche a settare il molti a 7.5 e i jumper a 1600! Bisogna andare per tentativi in questi casi, io sono diventato matto con il mio 760 per arrivare a 4Ghz e il problema erano i 200Mhz di FSB, infatti con altri valori arrivo a 4.3 quasi stabile! Mentre a 2000 non andava neanche a 3.6 turbo off!

mario86
31-05-2011, 14:15
Tu prova a settare il bios con il vcore desiderato per i 3.2, (ma oltre 1.36 non puoi andare??? :muro:) con i jumper a 1333 e poi modificalo a 1600! le ram impostale al min con timing piu rilassati e in 2T. La tua PSU deve reggere la tua VGA e un Q8400 a 3.2! Prova anche a settare il molti a 7.5 e i jumper a 1600! Bisogna andare per tentativi in questi casi, io sono diventato matto con il mio 760 per arrivare a 4Ghz e il problema erano i 200Mhz di FSB, infatti con altri valori arrivo a 4.3 quasi stabile! Mentre a 2000 non andava neanche a 3.6 turbo off!

si posso andare oltre a 1.3,ma diventa rossa la scritta nel bios,riguardo le ram al minimo che intendi,abbasso la frequenza?con il jumperaggio le ram,quando vai a toccare il bus tipo da 333 a 400 si vanno a moderare da sole..es con 333 ho tre possibiltà, ddr3 400/533/667 quindi 800/1066/1333.
invece se sposto il bus da 333 a 400 ho 340/580/640 quindi ddr3 680/1160/1280.appunto perchè la funzione jumper a quello serve per forzare il nb e quindi la frequenza ram,e quando vai a jumperare le ram si moderano si adeguano da sole..è un casino, i timinig ora non li ricordo,perchè sto al lavoro:cry: :cry: :cry: e scrivo dal notebook..il problema è il vcore secondo me,a quanto devo portarlo?il nothB?l'overvolto?
per il nb ho tre possibiltà di voltaggi:

auto
basso
medio
medio alto
alto

:muro: :muro: :muro: che casino:muro: :muro:in ogni caso le ram vanno in specifica,tranne con il molti a 7.5 e bus di 420 allora vanno a 1338 ma 5hz in più non credo che contano

scrat1702
31-05-2011, 14:20
si posso andare oltre a 1.3,ma diventa rossa la scritta nel bios,riguardo le ram al minimo che intendi,abbasso la frequenza?con il jumperaggio le ram,quando vai a toccare il bus tipo da 333 a 400 si vanno a moderare da sole..es con 333 ho tre possibiltà, ddr3 400/533/667 quindi 800/1066/1333.
invece se sposto il bus da 333 a 400 ho 340/580/640 quindi ddr3 680/1160/1280.appunto perchè la funzione jumper a quello serve per forzare il nb e quindi la frequenza ram,e quando vai a jumperare le ram si moderano si adeguano da sole..è un casino, i timinig ora non li ricordo,perchè sto al lavoro:cry: :cry: :cry: e scrivo dal notebook..il problema è il vcore secondo me,a quanto devo portarlo?il nothB?l'overvolto?
per il nb ho tre possibiltà di voltaggi:

auto
basso
medio
medio alto
alto

:muro: :muro: :muro: che casino:muro: :muro:

Beh per le ram usa quello piu conservativo per provare poi lo aumenterai se non e li il problema, beh se la scritta diventa rossa infischiatene :D prova con 1.4v e per il nb se non sbaglio doveva stare su 1.5v, prova anche qui il settaggio alto, poi se parte bisognera diminuire 1 settaggio per volta cosi da trovare quelli stabili! Certo che la tua mobo e un bel casino :p

mario86
31-05-2011, 14:40
Beh per le ram usa quello piu conservativo per provare poi lo aumenterai se non e li il problema, beh se la scritta diventa rossa infischiatene :D prova con 1.4v e per il nb se non sbaglio doveva stare su 1.5v, prova anche qui il settaggio alto, poi se parte bisognera diminuire 1 settaggio per volta cosi da trovare quelli stabili! Certo che la tua mobo e un bel casino :p


è un casino puoi dirlo forte:sofico: e se pure le ram vanno aumentate di voltaggi?dato che forzando in northbridge,forse di conseguenza soffrono anche loro anche se come frequecy sono in specifica?e le atrle impostazioni del bios?dai un occhiata al mio primo post dove elenco alcune impostazioni bios,vedi che ne pensi:confused: :confused:

scrat1702
31-05-2011, 16:26
è un casino puoi dirlo forte:sofico: e se pure le ram vanno aumentate di voltaggi?dato che forzando in northbridge,forse di conseguenza soffrono anche loro anche se come frequecy sono in specifica?e le atrle impostazioni del bios?dai un occhiata al mio primo post dove elenco alcune impostazioni bios,vedi che ne pensi:confused: :confused:

Per le ram usa il voltaggio specificato sulle stesse, quello non varia in base all'OC del NB. Cmq dai 1.4v alla CPU, 1.5v al NB, le ram alla freq def e setta il Pci-Ex manualmente a 100Mhz. Se non parte allora aumenta di 1 o 2 step il vcore e al max 1.6v al NB.

mario86
31-05-2011, 16:36
Per le ram usa il voltaggio specificato sulle stesse, quello non varia in base all'OC del NB. Cmq dai 1.4v alla CPU, 1.5v al NB, le ram alla freq def e setta il Pci-Ex manualmente a 100Mhz. Se non parte allora aumenta di 1 o 2 step il vcore e al max 1.6v al NB.

allora il problema è questo,se supero il bus di 400 tipo 420(se voglio raggiungere 3.150ghz con il motli a 7.5x) il pciexpress si sfixxa e va in automatico a 103,quest'ultimo diventa grigio e non posso più toccarlo ne abbassarlo tranne se ritorno nei limiti di bus a 400,allora posso riportare il pci a 100:muro: darò 1.4 alla cpu,ma il nb non spesifica il voltaggio ma dice così:auto low medium hight highest..come cacchio faccio a capire a che voltaggio corrispondono sudette voci?
questo è il casino...
poi tutto ciò che ti ho detto cambia se uso la funzione I.O.T (overclock inteligente)perchè se superato il bus di 400 e imposto la funzione I.O.T posso abassare il pci,ma succede che mi imposta il moltiplicatore e tutto,ma quando vado in win il bus e il core non corrispondono ai valori settati da me nel bios:eek: ,vedi il mio primo post......comunque è tutto un casino esagerato:doh:
poi quei famosi jumper per forzare il northbridge sono prorio sotto lo slot pcie,e ogni volta per modificarli devo staccare e poi rimettere la video,fino alla fine rompo la vga,me lo sento

scrat1702
31-05-2011, 18:10
allora il problema è questo,se supero il bus di 400 tipo 420(se voglio raggiungere 3.150ghz con il motli a 7.5x) il pciexpress si sfixxa e va in automatico a 103,quest'ultimo diventa grigio e non posso più toccarlo ne abbassarlo tranne se ritorno nei limiti di bus a 400,allora posso riportare il pci a 100:muro: darò 1.4 alla cpu,ma il nb non spesifica il voltaggio ma dice così:auto low medium hight highest..come cacchio faccio a capire a che voltaggio corrispondono sudette voci?
questo è il casino...
poi tutto ciò che ti ho detto cambia se uso la funzione I.O.T (overclock inteligente)perchè se superato il bus di 400 e imposto la funzione I.O.T posso abassare il pci,ma succede che mi imposta il moltiplicatore e tutto,ma quando vado in win il bus e il core non corrispondono ai valori settati da me nel bios:eek: ,vedi il mio primo post......comunque è tutto un casino esagerato:doh:
poi quei famosi jumper per forzare il northbridge sono prorio sotto lo slot pcie,e ogni volta per modificarli devo staccare e poi rimettere la video,fino alla fine rompo la vga,me lo sento
Disattiva per carita l' I.O.T! Per il NB prova lo step prima del max. Fai 400x7.5, se parte allora e solo un problema di voltaggi CPU e NB!

mario86
31-05-2011, 18:39
Disattiva per carita l' I.O.T! Per il NB prova lo step prima del max. Fai 400x7.5, se parte allora e solo un problema di voltaggi CPU e NB!

ok disattiverò l'I.O.T,ma 400x7.5 sono 3000..proverò stasera e poi ci aggiorniamo,e se faccio 420x7.5 e tengo il pcie a 103?tu che dici?è sconsigliato il pci a 103?

cmq solo sta scheda è così complicata,mio fratello ha la mia stessa cpu sotto un asus che non ricordo il nome e ce l'ha a 3.2ghz da quando l'abbiamo assemblato,io me lo sentivo che mi aveva fregato quando siamo andati a prendere i pezzi quello stronzetto,e la mia costava pure di più della sua xD

scrat1702
31-05-2011, 19:18
ok disattiverò l'I.O.T,ma 400x7.5 sono 3000..proverò stasera e poi ci aggiorniamo,e se faccio 420x7.5 e tengo il pcie a 103?tu che dici?è sconsigliato il pci a 103?

cmq solo sta scheda è così complicata,mio fratello ha la mia stessa cpu sotto un asus che non ricordo il nome e ce l'ha a 3.2ghz da quando l'abbiamo assemblato,io me lo sentivo che mi aveva fregato quando siamo andati a prendere i pezzi quello stronzetto,e la mia costava pure di più della sua xD

Tu prova i 400x7.5 cosi vediamo se e un problema di FSB o di voltaggi!

grande-messia
31-05-2011, 21:42
allora ci sono novità,con la terza opzione jumper(la seconda nel post di gianni) la cpu schizza automaticamente a 3.2ghz,senza possibilità di entrare nemmeno nel bios,secondo me si blocca in fase di boot perchè a quella frequenza bisognerebbe aumentare il vcore,ma non riesco,ho paura che la psu non regga,bisogna comunque dire che dovrebbe erogare 300w sulla 12v,è vero che la 4890 è molto esosa,ma in fase di boot??quanto potrebbe consumare??quindi ho provato la prima configurazione di jumper quella che ne io ne gianni siamo riusciti a postare(magari gianni ci fa una magia delle sue)a meno che non vi siete scaricati il manuale.
risulatato?non carica nemmeno il bios,0 anzi sotto 0.
consigli?considerazioni?nessuno?:mbe: :mbe: allora ho fatto così ho reimpostato il jumperaggio standard(nemmeno quello riuscirete a vedere se non avete la pazienza di scaricare il manuale),e sono entrato in bios,ho impostato un moltiplicatore di 8x con un bus di 400,e dovremmo avere un core di 3.2ghz.
ma niente da fare in fase di boot il sistema operativo si ferma sulla scritta windows:muro: :muro: possibile che nessuno riesce a darmi una mano?

Ciao, se vuoi fare oc ti consiglio veramente di prenderti una mobo un po seria, non che la tua sia da buttare(io la butterei) ma se vuoi fare oc devi avere gli attrezzi giusti, inizia magari con una asus con x38 e impara ad usare il bios e tutti i vari parametri, con quella mobo che ti ritrovo cosa vuoi imparare? a spostare i jumper? prenditi anche un ali serio altrimenti sfondi tutto a colpi di corrente, un cooler maste oppure un corsair da 750 vanno bene, con un ali da 400W per lo più cinese quanto pensi che ti duri sotto oc? e soprattutto non ci occhi proprio niente se monti pure una 4870, prendine uno di marca buona, come potenza almeno un 600W reali possibilmente, il procio può andare le ram che ram sono?

Poliacido
31-05-2011, 21:43
ok disattiverò l'I.O.T,ma 400x7.5 sono 3000..proverò stasera e poi ci aggiorniamo,e se faccio 420x7.5 e tengo il pcie a 103?tu che dici?è sconsigliato il pci a 103?

cmq solo sta scheda è così complicata,mio fratello ha la mia stessa cpu sotto un asus che non ricordo il nome e ce l'ha a 3.2ghz da quando l'abbiamo assemblato,io me lo sentivo che mi aveva fregato quando siamo andati a prendere i pezzi quello stronzetto,e la mia costava pure di più della sua xD

lol addirittura l'hai pagata + dell'asus?? quanto costa la asrock ??
comunque anche la mobo fa la differenza per tenere la stabilità..io avevo una abit e con un q6600 non stava + di 3ghz.. e il problema erano le fasi di alimentazione della mobo che non riuscivano ad alimentare di + la cpu... :)

comunque prova a fare questa ultima prova per vedere se cambia qualcosa

mario86
31-05-2011, 22:20
lol addirittura l'hai pagata + dell'asus?? quanto costa la asrock ??
comunque anche la mobo fa la differenza per tenere la stabilità..io avevo una abit e con un q6600 non stava + di 3ghz.. e il problema erano le fasi di alimentazione della mobo che non riuscivano ad alimentare di + la cpu... :)

comunque prova a fare questa ultima prova per vedere se cambia qualcosa

grnande messia xDD,mo non è che così uno prende e cambia,gianni mi ha detto che la psu basta,per l'oc,a 300w sulla 12v la 4890 consuma 190w in full questo è vero.polly la mia costava un sacco all'epoca perchè aveva gli slot ddr3,forse polly ha ragione perchè nei 3.0ghz ci sto e sopra che non riesco ad andare...e mi sa che ha ragione perchè se con un molti di 7.5 e un bus di 420 quindi con un aritmeTico core di 3.150ghz il pc resta impiantato,acceso ma nemmeno il monitor si accende,non credo che l'ali sia una cinesata pura,anche se deboluccio..voi che dite,che faccio?non dimentichiamo che asrock è asus,e come una wolkswagen con i componenti audi

mario86
31-05-2011, 22:33
Ciao, se vuoi fare oc ti consiglio veramente di prenderti una mobo un po seria, non che la tua sia da buttare(io la butterei) ma se vuoi fare oc devi avere gli attrezzi giusti, inizia magari con una asus con x38 e impara ad usare il bios e tutti i vari parametri, con quella mobo che ti ritrovo cosa vuoi imparare? a spostare i jumper? prenditi anche un ali serio altrimenti sfondi tutto a colpi di corrente, un cooler maste oppure un corsair da 750 vanno bene, con un ali da 400W per lo più cinese quanto pensi che ti duri sotto oc? e soprattutto non ci occhi proprio niente se monti pure una 4870, prendine uno di marca buona, come potenza almeno un 600W reali possibilmente, il procio può andare le ram che ram sono?

per favore ragazzi,non cominciamo con "impara","che vuoi "imparare"datemi una mano con le vostre presunte maggiori conoscienze!applicate alla realtà dei fatti che è meglio,altrimenti mi riscaldo e succede che mi sospendono e prorio non voglio,,,,,quindi grande messia...per favore,sei sei bravo in oc di tutto ciò che sai o che faresti nel mio caso,senza screditare l'hardware e nient'altro.le ram sono in firma!!!xD(io la butterei)non si può sentire,l'ho comprata a spese mie,non me l'ha passata il governo xD il p43 dell'intel,non credo sia proprio una ciofeka

grande-messia
31-05-2011, 22:46
per favore ragazzi,non cominciamo con "impara","che vuoi "imparare"datemi una mano con le vostre presunte maggiori conoscienze!applicate alla realtà dei fatti che è meglio,altrimenti mi riscaldo e succede che mi sospendono e prorio non voglio,,,,,quindi grande messia...per favore,sei sei bravo in oc di tutto ciò che sai o che faresti nel mio caso,senza screditare l'hardware e nient'altro.le ram sono in firma!!!xD(io la butterei)non si può sentire,l'ho comprata a spese mie,non me l'ha passata il governo xD

ho capito ma se ci vuoi fare oc non e il massimo, non lo critico ma e cosi che stanno le cose, se prendi una mobo con un bios piu giusto con impostazioni di nb e sb e puoi dare voltaggi giusti e fare tutto l'oc che vuoi, non te la prendere a male ma io ti riconsiglio di cambiare mobo perche non ha un bios dove puoi settare le cose al meglio, come consiglio per oc se potevi alzare il nb e il v-core alza tutti e due ma se come dici tu non puoi alzare ne nb e nemmeno il v-core cambia mobo, prva a descrivere bene i settaggi che puoi cambiare e vediamo cosa ci permette di fare questo bios

mario86
31-05-2011, 22:49
ho capito ma se ci vuoi fare oc non e il massimo, non lo critico ma e cosi che stanno le cose, se prendi una mobo con un bios piu giusto con impostazioni di nb e sb e puoi dare voltaggi giusti e fare tutto l'oc che vuoi, non te la prendere a male ma io ti riconsiglio di cambiare mobo perche non ha un bios dove puoi settare le cose al meglio, come consiglio per oc se potevi alzare il nb e il v-core alza tutti e due ma se come dici tu non puoi alzare ne nb e nemmeno il v-core cambia mobo, prva a descrivere bene i settaggi che puoi cambiare e vediamo cosa ci permette di fare questo bios

okkkkkkeiii!!!cosi mi piaci il bios può fare tutto sto scrvendo dal notebook aspetta un'attimino che accendo il desktop ed elenco tutto;)

mario86
31-05-2011, 23:11
okkkkkkeiii!!!cosi mi piaci il bios può fare tutto sto scrvendo dal notebook aspetta un'attimino che accendo il desktop ed elenco tutto;)

ok boys,questa è la scheramta cpu config:

overclok mode auto/manual/I.O.T/optimized
cpu frequency se metto l'I.O.T fa così [00% - 333]
pcie frequency se metto lI.O.T [00% -333]
se metto manual posso cambiare sia la prima che la seconda voce quindi:

cpu frequency 333 etutto il resto di bus che vogliamo

poi:

ratio actual value(moltiplicatore)sembra bloccato in grigio

enhaced halt state: disabled/enabled
intel(r) virtualizatio tech. : enabled/disabled
cpu thermal throtling : enabled /disabled
no-execute memory protection: enabled/disabled
intel speed step tech : auto/enabled/disabled(se metto auto o enabled il molti si blocca con disabled il motli si può cambiare).

ora passiamo ai voltaggi:

cpu voltage: auto/manual
se manual si apre la voce:
voltage value :di defoult è 1.26250 e posso aumentare di 0.00625 per volta.
dram voltage :1.47.1.53.1.59.1.65.1.71.1.77.1.83 e così via fino a 2.34v
NB core voltage: auto/low/middle/high/highest.
SB core voltage:come sopra
SB 1.1v voltage:come sopra
VTT voltage:come sopra
GTLREF Voltage :auto/0.67 x vtt,0.65 x vtt,0.63 x vtt.0.615 x vtt
Pll voltage: come northbridge e sb....ufffff
che ne pensate:help:

grande-messia
31-05-2011, 23:12
okkkkkkeiii!!!cosi mi piaci il bios può fare tutto sto scrvendo dal notebook aspetta un'attimino che accendo il desktop ed elenco tutto;)

ok ;) posta i settaggi del bios nell menù over-voltage, e anche le opzioni per il Fron Side Bus e frequenza ram e latenze

grande-messia
31-05-2011, 23:16
ok boys,questa è la scheramta cpu config:

overclok mode auto/manual/I.O.T/optimized
cpu frequency se metto l'I.O.T fa così [00% - 333]
pcie frequency se metto lI.O.T [00% -333]
se metto manual posso cambiare sia la prima che la seconda voce quindi:

cpu frequency 333 etutto il resto di bus che vogliamo

poi:

ratio actual value(moltiplicatore)sembra bloccato in grigio

enhaced halt state: disabled/enabled
intel(r) virtualizatio tech. : enabled/disabled
cpu thermal throtling : enabled /disabled
no-execute memory protection: enabled/disabled
intel speed step tech : auto/enabled/disabled(se metto auto o enabled il molti si blocca con disabled il motli si può cambiare).

ora passiamo ai voltaggi:

cpu voltage: auto/manual
se manual si apre la voce:
voltage value :di defoult è 1.26250 e posso aumentare di 0.00625 per volta.
dram voltage :1.47.1.53.1.59.1.65.1.71.1.77.1.83 e così via fino a 2.34v
NB core voltage: auto/low/middle/high/highest.
SB core voltage:come sopra
SB 1.1v voltage:come sopra
VTT voltage:come sopra
GTLREF Voltage :auto/0.67 x vtt,0.65 x vtt,0.63 x vtt.0.615 x vtt
Pll voltage: come northbridge e sb....ufffff
che ne pensate:help:

dunque overclock mode su manual, fsb mettilo a 400, cpu voltage manual lo metti a 1,40 per adesso, NB high, vtt voltage high pll su auto, e ram a default, prova cosi dovrebbe andare

grande-messia
31-05-2011, 23:25
ok boys,questa è la scheramta cpu config:


enhaced halt state: disabled/enabled
intel(r) virtualizatio tech. : enabled/disabled
cpu thermal throtling : enabled /disabled
no-execute memory protection: enabled/disabled
intel speed step tech : auto/enabled/disabled(se metto auto o enabled il molti si blocca con disabled il motli si può cambiare).



dimenticavo....tutte queste voci le metti su disable

mario86
31-05-2011, 23:26
ok ;) posta i settaggi del bios nell menù over-voltage, e anche le opzioni per il Fron Side Bus e frequenza ram e latenze

è na parola postare ciò che dici tu,comunque provo come mi hai detto;)

mario86
31-05-2011, 23:29
è na parola postare ciò che dici tu,comunque provo come mi hai detto;)

niente manco per il cacchio se fermato nell'immagine di boot del bios:muro:

mario86
31-05-2011, 23:29
ora devo fare il clcmos e poi riproviAMO

grande-messia
31-05-2011, 23:30
è na parola postare ciò che dici tu,comunque provo come mi hai detto;)

no lascia stare, vanno benissimo quelli che hai già postato, anzi e anche di più di quello che serviva;) prova come ti ho descritto prima e fammi sapere come e andata

mario86
31-05-2011, 23:32
inserisco la parte dei jumper
http://www.xtremeshack.com/immagine/i95162_asrock.png

CHE NE PENSI DI STA STORIA

grande-messia
31-05-2011, 23:32
niente manco per il cacchio se fermato nell'immagine di boot del bios:muro:

alza il vtt e il nb e riprova, ricordati di disabilitare teutte le voci relative ai risparmi energetici di cpu ecc ecc...

mario86
31-05-2011, 23:33
no lascia stare, vanno benissimo quelli che hai già postato, anzi e anche di più di quello che serviva;) prova come ti ho descritto prima e fammi sapere come e andata

NIENTE NON VA,COMUNQUE VEDI QUEL POST DI gianni,il jumperaggio serve a forzare il northbrid

grande-messia
31-05-2011, 23:35
CHE NE PENSI DI STA STORIA

mettili come nella seconda figura e non ci pensi più

mario86
31-05-2011, 23:36
NIENTE NON VA,COMUNQUE VEDI QUEL POST DI gianni,il jumperaggio serve a forzare il northbrid

semra stia andando aspetta sta bootando win ok è andato

grande-messia
31-05-2011, 23:38
NIENTE NON VA,COMUNQUE VEDI QUEL POST DI gianni,il jumperaggio serve a forzare il northbrid

si infatti, serve per far tenere al nb un certo fsb, penso permetta di aumentare il voltaggio, mettli per fsb 1600 cosi non li tocchi più

mario86
31-05-2011, 23:38
semra stia andando aspetta sta bootando win ok è andato

ottimo grande messia,ora abbiamo un core di 3.2 un molti di 8 e appunto un bus di 400,le memorie pero vanno solo a 480,come faccio a portarle in specifica?sei un big

grande-messia
31-05-2011, 23:39
semra stia andando aspetta sta bootando win ok è andato

bene sono contento, hai disabilitato tutte le voci nel bios che ti avevo postato?

mario86
31-05-2011, 23:39
si infatti, serve per far tenere al nb un certo fsb, penso permetta di aumentare il voltaggio, mettli per fsb 1600 cosi non li tocchi più

con 1600 la cpu skizza in automatico a 3.2 e non mi fa andare nel bios:confused:

grande-messia
31-05-2011, 23:42
con 1600 la cpu skizza in automatico a 3.2 e non mi fa andare nel bios:confused:

fa niente, volevo farti abbassare un po il v-core ma probabilmente lo a già fatto in auto spostando il jumper, per le ram come si fa? nel bios non ti fa cambiare piu niente?

mario86
31-05-2011, 23:42
con 1600 la cpu skizza in automatico a 3.2 e non mi fa andare nel bios:confused:

aspetta abbiamo cantato vittoria troppo presto, il processo di exporer.exe è corrotto,ogni cosa che faccio dice così


la chiamata di procedura remota non è riuscita e non e stata eseguita

mario86
31-05-2011, 23:44
aspetta abbiamo cantato vittoria troppo presto, il processo di exporer.exe è corrotto,ogni cosa che faccio dice così


la chiamata di procedura remota non è riuscita e non e stata eseguita

il sistema cominciava a dare i numeri o resettato ora sono nel bios,com queste impostazioni per le ram ho tre possibiltà 480/640/800...800 è troppao non riskierei

grande-messia
31-05-2011, 23:47
il sistema cominciava a dare i numeri o resettato ora sono nel bios,com queste impostazioni per le ram ho tre possibiltà 480/640/800...800 è troppao non riskierei

metti le ram a default, il v-core mettilo a 1,45 ma forse e meglio che i jumper li metti come prima figura perche non liberano dalle strozzature ma obbligano una certa frequenza a quello che sembra,

mario86
31-05-2011, 23:48
ora metto un altro hd di riserva con xp,ho paura che ci sono problemi con il SB non voglio sfaciare un disco seppur scarso di un tera

grande-messia
31-05-2011, 23:52
ora metto un altro hd di riserva con xp,ho paura che ci sono problemi con il SB non voglio sfaciare un disco seppur scarso di un tera

ma non rompi lìhd vai tranquillo, piuttosto se puoi alzare il nb e mettere il v-core a 1,45....te lo fa aumentare?

mario86
31-05-2011, 23:52
metti le ram a default, il v-core mettilo a 1,45 ma forse e meglio che i jumper li metti come prima figura perche non liberano dalle strozzature ma obbligano una certa frequenza a quello che sembra,

hei boss 4.0g hz sono esagerati il dissi non è il massimo,concentriamoci a 3.2..allora facciamo il resoconto..tu che dici;)

mario86
31-05-2011, 23:53
ma non rompi lìhd vai tranquillo, piuttosto se puoi alzare il nb e mettere il v-core a 1,45....te lo fa aumentare?

si posso alzare a dismisura il vcore,e il nb a quando lo portiamo al massimo?

grande-messia
31-05-2011, 23:55
si posso alzare a dismisura il vcore,e il nb a quando lo portiamo al massimo?

si prova al massimo per il NB, il v-core per adesso lo metti a 1,45 poi dopo lo abbassiamo, disabilita tutte le voci per risparmio energia, togli anche execute disable bit ecc ecc

mario86
31-05-2011, 23:57
si prova al massimo per il NB, il v-core per adesso lo metti a 1,45 poi dopo lo abbassiamo, disabilita tutte le voci per risparmio energia, togli anche execute disable bit ecc ecc

ok vado,incrociamo le dita..

mario86
31-05-2011, 23:59
ok vado,incrociamo le dita..

sono in boot

mario86
01-06-2011, 00:01
sono in boot

ahahaha cazzo l'MBR di xp è fallato,aspetta che rimetto l'altro disco,qui avevo ubuntu e poi ho rimosso il grub ora che ricordo..aspetta

mario86
01-06-2011, 00:04
allora,seppur con paura ho rimesso l'altro disco....prima di continuare la fase di boot..facciamo un resoconto,mi stò confontendo..ripetimi tutti i settaggi.dai un occhiata anche al dissi c'è il link nel primo post

grande-messia
01-06-2011, 00:09
allora,seppur con paura ho rimesso l'altro disco....prima di continuare la fase di boot..facciamo un resoconto,mi stò confontendo..ripetimi tutti i settaggi.

non cambiare più l'hd tanto non si rompe, fsb 400 con un v-core di 1,45 vtt 1,45, nb al massimo, sb high, ram default, tutte queste voci su disable enhaced halt state: disabled/enabled
intel(r) virtualizatio tech. : enabled/disabled
cpu thermal throtling : enabled /disabled
no-execute memory protection: enabled/disabled
intel speed step tech : auto/enabled/disabled

mario86
01-06-2011, 00:11
non cambiare più l'hd tanto non si rompe, fsb 400 con un v-core di 1,45 vtt 1,45, nb al massimo, sb high, ram default, tutte queste voci su disable enhaced halt state: disabled/enabled
intel(r) virtualizatio tech. : enabled/disabled
cpu thermal throtling : enabled /disabled
no-execute memory protection: enabled/disabled
intel speed step tech : auto/enabled/disabled

ok vado..aspetta che setto

mario86
01-06-2011, 00:14
ok vado..aspetta che setto

sono in boot sta caricando winzozz

mario86
01-06-2011, 00:18
ok con core temp le temp sono

nb il tj max è di 100

core 0 64
core 1 56
core 2 59
core 3 57

ma oscillano in continuazione non posso descrivertele a dovere.
ora apro cpu z e ti dico,ma non voglio fare stress con il thermal throttling disattivo..aspetta ti dico almeno se il sistema e stabile....hahahahcacchio mentre scrivevo,artefatti,pagina blu,con jumping fisychal memory e re boot in automatico,,,,..che dici?

mario86
01-06-2011, 00:20
sono in bios ,perchè l'os è instabile?cosa abbiamo sbagliao?

grande-messia
01-06-2011, 00:23
ok con core temp le temp sono

nb il tj max è di 100

core 0 64
core 1 56
core 2 59
core 3 57

ma oscillano in continuazione non posso descrivertele a dovere.
ora apro cpu z e ti dico,ma non voglio fare stress con il thermal throttling disattivo..aspetta ti dico almeno se il sistema e stabile....hahahahcacchio mentre scrivevo,artefatti,pagina blu,con jumping fisychal memory e re boot in automatico,,,,..che dici?

prova a settare il pll a 1,52, se ti fa ancora quell'errore sposta il jumper come in figura 1 e risetti il bios precisamente come e adesso

mario86
01-06-2011, 00:30
prova a settare il pll a 1,52, se ti fa ancora quell'errore sposta il jumper come in figura 1 e risetti il bios precisamente come e adesso

aspetta messia,per figura 1 che intendi?quella del post di gianni?perchè se intendi quella è gia impostato così..voglio dirti che oltre a quelle due c'e un altra impostazione,leggi il primo post che ho fatto,praticamnte l'apertura del 3d;)

grande-messia
01-06-2011, 00:35
aspetta messia,per figura 1 che intendi?quella del post di gianni?perchè se intendi quella è gia impostato così..voglio dirti che oltre a quelle due c'e un altra impostazione,leggi il primo post che ho fatto,praticamnte l'apertura del 3d;)

per adesso prova a mettre il pll su high, per i jumper dovrebbero essere giusti se impostati come nella figura 2 nello schema che ha postato gianni in prima pagina

mario86
01-06-2011, 00:35
mi sa che tra un pò devo aggiungere un pò di cose nel topic,GUINESS DEI DANNI!!!HAHAHAH

mario86
01-06-2011, 00:39
per adesso prova a mettre il pll su high, per i jumper dovrebbero essere giusti se impostati nella figura 2 nello schema che ha postato gianni in prima pagina

ALLORA big messia,stiamo facendo confusione,se imposto i jumper come in figura 2 nel post di gianni,non mi carica nemmeno il bios...scusa se ti scoccio ma nel primo post ho messo il link del manuale,vai in alto a sinisrtra e trovi i manulai in multi lingua,,con la tua config lom scarichi in un baleno,va bhè dipende dalla connessione.e datti un 'occhiata al manuale nella pagina 98 di adobe se non vado errato;)

grande-messia
01-06-2011, 00:43
ALLORA big messia,stiamo facendo confusione,se imposto i jumper come in figura 2 nel post di gianni,non mi carica nemmeno il bios...scusa se ti scoccio ma nel primo post ho messo il link del manuale,vai in alto a sinisrtra e trovi i manulai in multi lingua,,con la tua config lom scarichi in un baleno,va bhè dipende dalla connessione.e datti un 'occhiata al manuale nella pagina 98 di adobe se non vado errato;)

adesso ci do un occhiata, ma comunque ormai ci sei quasi, bisogna regolare qualche voltaggio qua e là, ai provato con il pll su high?

mario86
01-06-2011, 00:46
adesso ci do un occhiata, ma comunque ormai ci sei quasi, bisogna regolare qualche voltaggio qua e là, ai provato con il pll su high?

si il pll è su high,ma ci rimane highest,dai boss dai una spulciatina la manu

mario86
01-06-2011, 00:49
anzi nonon il pll l'avevo lasciato in auto,ora che vedo:doh:
cmq in fondo alla stessa pagina c'è anche questa voce:

CIR10 FIELD 1 : ENABLED/DISABLED

grande-messia
01-06-2011, 00:56
anzi nonon il pll l'avevo lasciato in auto,ora che vedo:doh:
cmq in fondo alla stessa pagina c'è anche questa voce:

CIR10 FIELD 1 : ENABLED/DISABLED

prova solo il pll per adesso, metti anche il vtt a 1,50 e prova senza toccare nient'altro;)

mario86
01-06-2011, 01:02
prova solo il pll per adesso, metti anche il vtt a 1,50 e prova senza toccare nient'altro;)

SI MA HAI VISTO IL MANU?io ce lo impostato come nelle prima figura del post di gianni e come seconda nel manuale,senza contare quella standard...poi per quanto riguarda il pll e vtt non specifica i v,ma auto low middle high higest..quini che faccio li metto a high o a highest?

mario86
01-06-2011, 01:05
inserisco la parte dei jumper
http://www.xtremeshack.com/immagine/i95162_asrock.png

alora per capirci prentendo come riferimento questo post,la mia impostazione e la prima fig..ma se hai visto il manu,c'è ancora un'altra prima di questa

grande-messia
01-06-2011, 01:06
SI MA HAI VISTO IL MANU?io ce lo impostato come nelle prima figura del post di gianni e come seconda nel manuale,senza contare quella standard...poi per quanto riguarda il pll e vtt non specifica i v,ma auto low middle high higest..quini che faccio li metto a high o a highest?

non trovo il manuale:( comunque si metti il pll su high e il vtt anche

grande-messia
01-06-2011, 01:08
alora per capirci prentendo come riferimento questo post,la mia impostazione e la prima fig..ma se hai visto il manu,c'è ancora un'altra prima di questa

se li metti come nella seconda figura non va?

mario86
01-06-2011, 01:08
recapitoliamo che sta il mio cervello in oc adesso..hahahasei un grande messia!!;) ;) ;)

mario86
01-06-2011, 01:09
se li metti come nella seconda figura non va?

non andava almeno prima,se voui faccio un clcmos e provo,,stringiamo i tempi sono le2 e passa

mario86
01-06-2011, 01:12
per abbreviare diciamo che

1 impostazione per cpu fsb 800
2 """""""""""""""""""""""""""""""""" 1333
3"""""""""""""""""""""""""""""""""""" 1600

grande-messia
01-06-2011, 01:14
recapitoliamo che sta il mio cervello in oc adesso..hahahasei un grande messia!!;) ;) ;)

vai tranquillo;) lascia stare i jumper per adesso, lavora solo sulla stabilità dei 3,20 ghz, quindi prova ad aumentare il vtt e pll e dovrebbe andare in teoria

grande-messia
01-06-2011, 01:15
per abbreviare diciamo che

1 impostazione per cpu fsb 800
2 """""""""""""""""""""""""""""""""" 1333
3"""""""""""""""""""""""""""""""""""" 1600

la seconda

mario86
01-06-2011, 01:17
allora per non perdere altro tempo,ho impostato i jumper con la terza figura da manuale e la seconda in ordine nel post di gianni...
riconfermo non va

grande-messia
01-06-2011, 01:19
allora per non perdere altro tempo,ho impostato i jumper con la terza figura da manuale e la seconda in ordine nel post di gianni...
riconfermo non va

la seconda devi mettere, quella per fsb 1333

mario86
01-06-2011, 01:21
allora la mia è la prima nel post di gianni,perchè la mia cpu è fsb 1333


ora imposto.

fammi un resoconto delle impostazioni,non ci sto a capì più na mazza:doh:

mario86
01-06-2011, 01:22
allora la mia è la prima nel post di gianni,perchè la mia cpu è fsb 1333


ora imposto.

fammi un resoconto delle impostazioni,non ci sto a capì più na mazza:doh:

giusto la metto aspetta un attimo...fatto..fammi un resconto delle impostazioni ho messo la prima del post di gianni;)

grande-messia
01-06-2011, 01:25
allora la mia è la prima nel post di gianni,perchè la mia cpu è fsb 1333


ora imposto.

fammi un resoconto delle impostazioni,non ci sto a capì più na mazza:doh:

ok ricapitolando i jumper rimettili su 1333 e lasciali li, poi dopo vai nel bios e metti il v-core a 1,40 e il vtt sul valore massimo impostabile, lo stesso per il NB e SB, ricordati di disabilitare le varie funzioni della cpu, il pll mettilo si high

mario86
01-06-2011, 01:27
ok sono in boot...........................sta caricando win..speriamo sia stabile,,

mario86
01-06-2011, 01:29
win è qui provo a lanciare cpu-z comunque i catalyst hanno buggato

grande-messia
01-06-2011, 01:31
win è qui provo a lanciare cpu-z comunque i catalyst hanno buggato

funziona? prova ad aprire everest e guarda le temp di NB e SB

mario86
01-06-2011, 01:31
temp
core0 55
1 48
2 50
3 50.
ma non sono stablìili oscillano

cpu.z
core ok 3.2,bus400 ma memory 480..dobbiamo impopstarle da bios e non su auto secondo me

mario86
01-06-2011, 01:33
temp
core0 55
1 48
2 50
3 50.
ma non sono stablìili oscillano

cpu.z
core ok 3.2,bus400 ma memory 480..dobbiamo impopstarle da bios e non su auto secondo me

lo vedo instabiluccio.lancio everest wait

mario86
01-06-2011, 01:37
lo vedo instabiluccio.lancio everest wait

niente dumping physical memory to disk..e reboot..non ho fatto intempo a lanciare everest...:muro: :muro: :muro: andiamo a dormire messia,,grazie di cuore per l'aiuto continuiamo domani sera per le 24...se sei on line ti mando un pvt...sono passate le 2.30 non:muro: voglio e non vorrei farti fare le 4 del mattino...cmq penso manchi poco..grazie di cuore..ci stai se domani continuiamo??te ne sarei grato per tutta la vita:mano: :mano:

grande-messia
01-06-2011, 01:43
niente dumping physical memory to disk..e reboot..non ho fatto intempo a lanciare everest...:muro: :muro: :muro: andiamo a dormire messia,,grazie di cuore per l'aiuto continuiamo domani sera per le 24...se sei on line ti mando un pvt...sono passate le 2.30 non:muro: voglio e non vorrei farti fare le 4 del mattino...cmq penso manchi poco..grazie di cuore..ci stai se domani continuiamo??te ne sarei grato per tutta la vita:mano: :mano:

tranqui per l'aiuto, se si può dare una mano lo faccio volentieri, ok domani continuiamo, ciao

grande-messia
01-06-2011, 01:45
niente dumping physical memory to disk..e reboot..non ho fatto intempo a lanciare everest...:muro: :muro: :muro: andiamo a dormire messia,,grazie di cuore per l'aiuto continuiamo domani sera per le 24...se sei on line ti mando un pvt...sono passate le 2.30 non:muro: voglio e non vorrei farti fare le 4 del mattino...cmq penso manchi poco..grazie di cuore..ci stai se domani continuiamo??te ne sarei grato per tutta la vita:mano: :mano:

fai anche una prova un po stupida.....però meglio provarle tutte, metti il pll al massimo e disabilita i file di pagin

mario86
01-06-2011, 01:47
fai anche una prova un po stupida.....però meglio provarle tutte, metti il pll al massimo e disabilita i file di pagin

ok lo terrò a mente..notte big messia:ronf:

gianni1879
01-06-2011, 12:02
temp
core0 55
1 48
2 50
3 50.
ma non sono stablìili oscillano

cpu.z
core ok 3.2,bus400 ma memory 480..dobbiamo impopstarle da bios e non su auto secondo me

le memorie sono fuori specifica, abbassale da bios, l'errore dei catalyst significa che hai problemi ed al 99% sono le ram che non reggono.

Altrimenti devi impostare i jumper in posizione 3 per avere le ram a 1333.

mario86
01-06-2011, 12:16
le memorie sono fuori specifica, abbassale da bios, l'errore dei catalyst significa che hai problemi ed al 99% sono le ram che non reggono.

Altrimenti devi impostare i jumper in posizione 3 per avere le ram a 1333.

gianni il problema è che se imposto i jumper in posizione 3 nemmeno il bios mi carica,dato che la cpu schizza automaticamnete a 3.2ghz,comunque non sò quanto può essere utile,ma stamattina ho staccato il dissipatore del core NB,ho rimesso la termica e ci ho messo sul dissi una bella ventolina(originaria di un pentium)non sò se può servire più di tanto.comunque sempre una bella botta di aria,gira 5000 rpm e passa quella ventolina,qualcosa farà.o penso