PDA

View Full Version : Una vulnerabilità in Internet Explorer per sottrarre cookie


Redazione di Hardware Upg
30-05-2011, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/una-vulnerabilita-in-internet-explorer-per-sottrarre-cookie_36993.html

Individuata da un ricercatore italiano una vulnerabilità che permetterebbe a terzi di recuperare specifici cookie presenti su un PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

WarDuck
30-05-2011, 17:11
Non so se attualmente funziona in questo modo, ma non si potrebbe usare un meccanismo per isolare i cookie a seconda del sito web?

Ad esempio il browser potrebbe implementare un controllo sul dominio del richiedente, che a quel punto potrà accedere a tutti e soli i cookies relativi a quel particolare dominio.

omerook
30-05-2011, 17:22
edit:
Redmond non considera particolarmente problematica questa vulnerabilità proprio per l'elevato grado di interazione richiesta all'utente

insomma! chi non ha mai fatto qualche giochino demente nei pop up delle pubblicita? integrazione si ma di elevato grado non mi sembra proprio!

riazzituoi
30-05-2011, 18:40
.

Arthens
30-05-2011, 20:08
Non so se attualmente funziona in questo modo, ma non si potrebbe usare un meccanismo per isolare i cookie a seconda del sito web?

Ad esempio il browser potrebbe implementare un controllo sul dominio del richiedente, che a quel punto potrà accedere a tutti e soli i cookies relativi a quel particolare dominio.

è già così ;)

VirtualFlyer
30-05-2011, 20:09
Credo che a Google non abbia fatto piacere:
Il suo blog:

Site Disabled

This site has been disabled for violations of our Terms of Service. If you feel this disabling was in error, please fill out our appeal form.

eraser
31-05-2011, 10:47
Non so se attualmente funziona in questo modo, ma non si potrebbe usare un meccanismo per isolare i cookie a seconda del sito web?

Ad esempio il browser potrebbe implementare un controllo sul dominio del richiedente, che a quel punto potrà accedere a tutti e soli i cookies relativi a quel particolare dominio.

È già così, è per questo che solitamente si ricorre ad attacchi XSS per il furto di cookie di siti di terze parti