Nadir81
30-05-2011, 16:15
Un saluto a tutti: recentemente ho acquistato una M-Audio Fast Track Pro, che mi serviva sia per le mie registrazioni che per ascoltare musica.
Posseggo un AsRock Ion 330, che ha come scheda audio un'integrata Realtek High Definition: ad essere sincero, l'ho sempre trovata molto buona negli output (l'AsRock ha l'uscita ottica, e la Realtek HD regge i 24 bit e il surround: io ascolto solo file lossless, attraverso un 2.1 Empire provvisto di ingresso sia ottico che coassiale), ma limitata in fase di registrazione, motivo per cui son passato alla Fast Track Pro.
Ora, la nuova scheda va benissimo in input, sono veramente soddisfatto delle registrazioni, ma in output, pur sentendosi bene, sento un suono leggermente più sporco rispetto a come suonava l'integrata. Nessun problema di disturbi o fruscii, si sente decisamente bene, ma la grana del suono è diversa, e l'impressione che ne ricavo è di un suono un po' più ruvido.
Anche dalla Fast Track Pro il suono esce in digitale, stavolta non via cavo ottico ma via coassiale.
Mi chiedo: possibile che un'integrata Realtek HD in output sia più asettica e dettagliata della Fast Track Pro?
Oppure è solo una mia impressione/spiazzamento dovuto al cambiamento di suono e semplicemente mi ero talmente assuefatto a quel tipo di suono della Realtek HD che, magari, ora un suono più caldo e corposo mi sembra "sporco"? :boh:
Posseggo un AsRock Ion 330, che ha come scheda audio un'integrata Realtek High Definition: ad essere sincero, l'ho sempre trovata molto buona negli output (l'AsRock ha l'uscita ottica, e la Realtek HD regge i 24 bit e il surround: io ascolto solo file lossless, attraverso un 2.1 Empire provvisto di ingresso sia ottico che coassiale), ma limitata in fase di registrazione, motivo per cui son passato alla Fast Track Pro.
Ora, la nuova scheda va benissimo in input, sono veramente soddisfatto delle registrazioni, ma in output, pur sentendosi bene, sento un suono leggermente più sporco rispetto a come suonava l'integrata. Nessun problema di disturbi o fruscii, si sente decisamente bene, ma la grana del suono è diversa, e l'impressione che ne ricavo è di un suono un po' più ruvido.
Anche dalla Fast Track Pro il suono esce in digitale, stavolta non via cavo ottico ma via coassiale.
Mi chiedo: possibile che un'integrata Realtek HD in output sia più asettica e dettagliata della Fast Track Pro?
Oppure è solo una mia impressione/spiazzamento dovuto al cambiamento di suono e semplicemente mi ero talmente assuefatto a quel tipo di suono della Realtek HD che, magari, ora un suono più caldo e corposo mi sembra "sporco"? :boh: