View Full Version : cambio compatta; ecco le papabili
quindi queste sono le papabili:
CASIO:
EXILIM High Speed EX-FH100
EXILIM High Speed EX-ZR100
EXILIM Hi-Zoom EX-H15
EXILIM Hi-Zoom EX-H20G
EXILIM Hi-Zoom EX-H30
(delle casio ne ho segnate tante perchè mi sembrano tutte uguali sulla carta...)
CANON
POWERSHOT SX130 IS
OLYMPUS
SZ-20
SAMSUNG
WB600 (WB650)
WB700
PANASONIC
DMC-TZ8
cosa mi consigliate?
tra queste io sare orientato per la canon che si trova a poco e mi pare essere la migliore qualità prezzo...
se avete altro da proposse,riepilogo le mie esigenze:
-compatta (non voglio nè una reflex nè una bridge): voglio avere la possibilità di metterla in tasca o nel borsello.
-zoom: io ce l'avevo di 6x e lo trovavo sufficiente...al di la della qualità, quindi da minino 6x
- grandangolo: ma mi pare che oggi praticamente tutte partano da un minimo di 28 (la mia era 37) (con un 28 rispetto ad ora vedo migliormaneti vero?)
-possibilità di foto anche in manuale(messa a fuoco compresa), oltre all'automatico ovviamente.
-che mi permetta di fare foto decenti con poca luce (interni di chiese o nuvoloso-pioggia)
-colori: vorrei foto con colori reali e brillanti...la panasonica che ho ora tende a farli sbiaditi...
-PREZZO: il meno possibile...io direi sui 200€...
- batterie: io sono abituato alle stilo ricaricabili e se la trovassi così sarebbe l'ideale...la batteria al litio ho sempre l'idea di restare a piedi...e poi magari regge poche foto...ho visto le casio perchè promettono 1000 foto con una ricarica...
- flash: con quella attuale dopo una foto con flash devo aspettare anche 5 o 6 secondi prima di poter scatta di nuovo...mi piacerebbe una che stia un po' di meno...ma questo è solo uno sfizio, dato che faccio poche foto con flash
grazie
simoneco
31-05-2011, 14:28
Samsung wb650 e un ottima compatta e si trova ancora qlc rimanenza a 180 euro o giu di li ... Anche Canon cmq
grazie per la risposta...
la wb600 la trovo in negozio a 169€, mentre la canon sx130 is a 139...
stando tra le samsung, della wb700 che ne pensi? costa ancora un po' ma posso aspettare se ne vale la pena...
è strano pensare a samsung (ma anche a casio) perchè non sono marchi specializzati in fotocamere, come lo sono da anni canon e le altre...
a proposito, come siamo messi ad autonomia?
simoneco
01-06-2011, 08:52
In effetti e strano ma ho avuto in mano x un week la wb650 e x quel
Prezzo da miracoli ..
La wb700 e il seguito della wb600 migliorata , almeno in teoria in non ho riscontri su quella .. Sempre Samsung se vuoi qlc di più qualitativo punterei sulla wb2000 mentre se vuoi qlc di innovativo punta sulla wb210 ha un grandangolo da 21 mm e tutta touch
:D
emmanueleb
01-06-2011, 09:28
Ciao,
io da poco ho preso una Sony DSC W570. Rientra nel tuo bugdet credo, 170-180 euro. Grandangolo 25 per discrete panoramiche (oltre alla modalità per la panoramica che unisce piu foto). Lo zoom ottico è 5x, leggermente meno di quello che cerchi. Sono appena stato 3 giorni a roma quindi ho potuto testare la macchina per ore ed ore di utilizzo con qualsiasi condizione di luce. Gli scatti con una batteria sono circa 330, un numero molto elevato, tanto è che la batteria di riserva l ho usata solo una volta. Nessun problema di rumore indoor, tipo chiese ecc. Anche in stanze dove la luce era quasi assente e il flash non si poteva usare (vedi musei vaticani ecc..) sono rimasto davvero soddisfatto. La qualità delle lenti è buona (Carl Zeiss). La ricarica del flash è di circa 1.5 secondi, mentre tra uno scatto e l'altro 2.5 .
3 modalità di impostazioni, tutto auto, semi auto e manuale.
Purtroppo in giro non ci sono molte recensioni, ma se ti interessa vedere la qualità posso girarti una foto di quelle scattate in questi giorni, dimmi tu cosa vuoi vedere.
Buona scelta
e della fuji F500 (o F550) cosa ne pensato?
a parte la batteria al litio sembra rispecchiare quello che cerco...
ovvio che il prezzo sale, ma sembra migliore delle altre..potrei aspettare e vedere qunto cala nei prossimi mesi...
Massimodl
04-06-2011, 12:47
presa ieri una samsung wb600 offerta marco polo a 139€.
che dire, spettacolare, lo zoom poi... :eek:
devo solo scoprire che capacità massima di memoria gestisce per compare una memoria seria, ora sto usando una sd da 1gb.
ottimo direi!!!
confermi che c'è la messa a fuoco manuale, vero?
lo schermo si vede bene al sole? e ci sono un paio di regolazioni in caso di luce diretta?
che convenga il 650 per via dello schermo AMOLED??
acquistata la wb600 on line a 139€, con ritiro in negozio...
speriamo di aver fatto un buon affare e che faccia foto migliori della mia vecchia dmc lz6, vi faro sapere!!!
grazie a tutti!!
Massimodl
06-06-2011, 10:44
ottimo direi!!!
confermi che c'è la messa a fuoco manuale, vero?
lo schermo si vede bene al sole? e ci sono un paio di regolazioni in caso di luce diretta?
che convenga il 650 per via dello schermo AMOLED??
ciao, scusa il ritardo ma ho fatto lavori a casa.
il display si vede più che bene ed un 3" è decisamente grande.
il discorso manuale non l'ho ancora verificato bene, ma in automatico, con zoom al max e doppio stabilizzatore impostato fa di quelle foto!:D
dimmi che memoria installi, ho letto che può supportare fino a 8gb, e visto che devo comprarla vorrei puntare quasi al 16gb...
Ciao,
io da poco ho preso una Sony DSC W570. Rientra nel tuo bugdet credo, 170-180 euro. Grandangolo 25 per discrete panoramiche (oltre alla modalità per la panoramica che unisce piu foto). Lo zoom ottico è 5x, leggermente meno di quello che cerchi. Sono appena stato 3 giorni a roma quindi ho potuto testare la macchina per ore ed ore di utilizzo con qualsiasi condizione di luce. Gli scatti con una batteria sono circa 330, un numero molto elevato, tanto è che la batteria di riserva l ho usata solo una volta. Nessun problema di rumore indoor, tipo chiese ecc. Anche in stanze dove la luce era quasi assente e il flash non si poteva usare (vedi musei vaticani ecc..) sono rimasto davvero soddisfatto. La qualità delle lenti è buona (Carl Zeiss). La ricarica del flash è di circa 1.5 secondi, mentre tra uno scatto e l'altro 2.5 .
3 modalità di impostazioni, tutto auto, semi auto e manuale.
Purtroppo in giro non ci sono molte recensioni, ma se ti interessa vedere la qualità posso girarti una foto di quelle scattate in questi giorni, dimmi tu cosa vuoi vedere.
Buona scelta
Accidenti, scusami, mi ero perso il tuo intervento...scusami...
Grazie lo stesso per la disponobilità
ciao, scusa il ritardo ma ho fatto lavori a casa.
il display si vede più che bene ed un 3" è decisamente grande.
il discorso manuale non l'ho ancora verificato bene, ma in automatico, con zoom al max e doppio stabilizzatore impostato fa di quelle foto!:D
dimmi che memoria installi, ho letto che può supportare fino a 8gb, e visto che devo comprarla vorrei puntare quasi al 16gb...
Non so che memorie..non ce l'ho ancora e devo vedere se prenderne anche io una da qualche giga...
Come sei messo ad autonomia, anche se é presto per dirlo??
arrivata...vi farò sapere!! ciao ciao
bene, arrivata e intanto mi sono trovato un pixel dello schermo saltato...
devo ammettere che per ora le foto fatte in automatico sono veramente orrende, rispetto alla vecchia panasonic.
l'unico modo è proprio passare al manuale...:doh:
se per caso decidessi di cambiare anche il modello e marca...cosa potrei prendere?
non c'è più la canon sx130 is, ma la sx120 is...
eccomi di nuovo da vai a scassare i marons...
alla fine ho bisogno della fotocamera con una certa urgenza...
ora mi trovo di fronte a questo dilemma:
canon sx130is: mi piace perchè ha baterie a stilo, perchè è canon, facile da tenere in mano, stabilizzatore ottico, grandangolo 28 mm prezzo 159€ (169 con spese spedizione)
panasonic tz8: mi piace perchè vengo da fotocamera panasonc e mi trovavo abastanza bene, apertura f/3.3-4.9 contro F/3.4-5.6 non mi piace però che abbia batteria litio e flash lato mano...prezzo 179..non so ha stabilizzatore ottico...
che mi consigliate?
voglio stare su questi prezzi..
si lo so anche io vorrei la sx220 della canon, ma costa troppo
al limite, ma proprio al limite, avrei trovato una canon sx210 is a 199€
basta, deciso: canon sx130is
ma ce ne sono altre di fotocamere non bridge con batteire stilo?
ciao a tutti.
è passato qualche mese e nonho ancora acquistato la fotocamera.e sono tornato qui perchè il budget è un po' aumentato, ma ho ancora dei dubbi...in particolare per gli obbiettivi..
potrei acquistare una:
- canon sx220hs a 225€
- una olympus pl1 a 314€ con obiettivo 14/42 (?????)
- un sony nex3 a 336€ con un 28/55 (peccato per flash esterno e stabilizzatore solo su obbiettivo)
me sono abbastanza sfruttabili tali piccolo obbiettivi?
guardate le foto che faccio io:
http://www.flickr.com/photos/saltarini/
nei dati exif vedele le nunghezze focali che uso maggiormente ma tenete presente che la fotocamera di prima è una 37/222...
come vedete le esigenze rispetto a quelle indicate al primo post sono un po' cambiate..., che consigliate?
ultima cosa, poi non rompo più...
nikon p7000...la posso prendere a massimo 318€...li vale quei soldi?
credo di si...leggo acuni pareri negati sulla messa a fuoco automatica che in certe circostanze particolari risulta difficile e che bisogna passare al manuale...
non credo che questo renda "inutilizzabile" la macchina, no?
premettendo che ovviamente la qualità non sarà come quella delle reflex e delle mirrorless, ma sarà almeno superiore alle altre compatte intono ai 200€?
spero lo sia anche rispetto alla mia veccia pana del 2006...
La wb700 e il seguito della wb600 migliorata , almeno in teoria in non ho riscontri su quella ..
:D
ecco io purtoppo ce l'ho per cui scartala già dalle opzioni, ora funge da fermacarte e basta. Non c'è paragone con la canon sx220hs (che ho) o con la panasonic tz10 (che ha un mio amico)!
io avevo scartato la wb600: mi trovavo veramente male!!
ok, fatta la "pazzia"
presa Nikon P7100 on line...416€ spedita...
visto il prezzo ho pensato di prendere qualcosa di buono e che mi deve durare nel tempo!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.