PDA

View Full Version : contatto pc, camera in fiamme..posso chiedere sostituzione dei componenti (garanzia)


Polv89
30-05-2011, 13:53
Salve..2 mesetti fa ho acquistato vari componenti sotto suggerimento di voi di hwupgrade forum nella sezione "Configurazione PC"..

Sabato sera/notte, il pc con un contatto si è scaldato, ha liquefatto tutta la torre, la scrivania, il monitor e mi ha annerito tutta la cameretta..ecc ecc..

Dalla torre sono riuscito a tirare fuori..l'hard disk, che non aveva subito poi danni diretti, ma credo il calore gli abbia fatto qualcosa, perchè se lo collego al pc all'inizio gira, poi si sentono dei ticchettii..e poi nulla..
- 2 ram da 2gb, delle quali una intatta, ma non credo funzioni..che però non posso provare sull'altro pc che ho perchè non legge quei tipi..
- l'alimentatore LC POWER da 650w..che è intatto, ma ad un certo punto i fili sono bruciati, quindi senza terminali..
- il processore, che a vederlo ad occhio non sembra aver subito danni, però, non so se il calore possa avergli fatto qualcosa (e non posso provare neanche questo)
- la scheda video, che ho provato su questo pc, ma avendo solo la presa dvi non posso collegare a questo monitor vga..

comunque, avendo acquistato il tutto 2 mesi fa da e-chiave..secondo voi posso avvalermi della garanzia? chi mi dice che il contatto non è stato provocato da un componente difettoso? Se l'errore era stato nell'assemblaggio del pc il problema dovevo riscontrarlo fin da subito no?
Grazie mille
Saluti

!fazz
30-05-2011, 14:17
Salve..2 mesetti fa ho acquistato vari componenti sotto suggerimento di voi di hwupgrade forum nella sezione "Configurazione PC"..

Sabato sera/notte, il pc con un contatto si è scaldato, ha liquefatto tutta la torre, la scrivania, il monitor e mi ha annerito tutta la cameretta..ecc ecc..

Dalla torre sono riuscito a tirare fuori..l'hard disk, che non aveva subito poi danni diretti, ma credo il calore gli abbia fatto qualcosa, perchè se lo collego al pc all'inizio gira, poi si sentono dei ticchettii..e poi nulla..
- 2 ram da 2gb, delle quali una intatta, ma non credo funzioni..che però non posso provare sull'altro pc che ho perchè non legge quei tipi..
- l'alimentatore LC POWER da 650w..che è intatto, ma ad un certo punto i fili sono bruciati, quindi senza terminali..
- il processore, che a vederlo ad occhio non sembra aver subito danni, però, non so se il calore possa avergli fatto qualcosa (e non posso provare neanche questo)
- la scheda video, che ho provato su questo pc, ma avendo solo la presa dvi non posso collegare a questo monitor vga..

comunque, avendo acquistato il tutto 2 mesi fa da e-chiave..secondo voi posso avvalermi della garanzia? chi mi dice che il contatto non è stato provocato da un componente difettoso? Se l'errore era stato nell'assemblaggio del pc il problema dovevo riscontrarlo fin da subito no?
Grazie mille
Saluti

sicuramente non ti passeranno mai la garanzia la garanzia copre i difetti di fabbricazione e una vga alla brace non è un difetto di fabbricazione :(

comunque tutto l'hw è da cambiare, incendio da cortocircuito significa scarica ad alto voltaggio sull'elettronica e quindi tutto salta soprattutto la vga che è la componente più delicata

cmq strano un guasto del genere anche se la psu non era un gran che un incendio raramente è provocato dall'elettronica sicuro che non c'è stato un fulmine oppure qualche problema di assemblaggio?

Polv89
30-05-2011, 14:38
diciamo che il contatto c'è stato dietro il lettore dvd, perchè è la parte maggiormente danneggiata, come la scrivania..

li ho chiamati ora, e mi hanno detto di fare delle foto..

fulmini non ce ne sono stati, e nulla di simile..
Un problema nell'assemblaggio, ma che problema? più che collegare i cavi cosa può provocare un cortocircuito? e soprattutto doveva succedere fin da subito, non 2 mesi e 10 giorni dopo..no?

Comunque, i fili che andavano all'hard disk non erano bruciati,e neanche l'hard disk stesso..anche perchè all'inizio parte, poi fa dei rumori e si spegne..

la ram anche, non saprei dire in che condizioni è..ma forse 1 funziona perchè la parte sotto è lucida..bho

il processore sembra intatto, perchè era coperto dal dissipatore, che secondo me l'ha riparato..

Diciamo che non c'è stato un vero e proprio fuoco..ma più che altro il calore ha liquefatto plastiche,ecc..

Dumah Brazorf
30-05-2011, 14:42
La garanzia dovrebbe valere su un pezzo se questo si rompe per fatti suoi non se fatto alla brace per colpa di un'altro. Qui dovrebbe essere campo dell'assicurazione di casa tua se ce l'hai.
I contatti laschi provocano scintilloni e calore, non era poi così raro trovarsi i pin da 5V anneriti quando le schede video usavano ancora i vecchi molex.
Metti in sicurezza e controlla con un tester la tensione sulle linee dell'alimentatore.

Polv89
30-05-2011, 14:47
e chi dice che il cortocircuito non sia causato da un componente difettoso?

!fazz
30-05-2011, 15:50
e chi dice che il cortocircuito non sia causato da un componente difettoso?

perchè un componente difettato su un sistema a bassa tensione come un pc non causa cc di intensità tale da bruciare un pc
invece un surriscaldamento causato da un cattivo contatto tra i piedini di alimentazione causa un aumento della resistenza che provoca nel tempo un cedimento dell'isolante con un rischio di cortocircuito e la psu ne porta di w

Polv89
30-05-2011, 16:10
perchè un componente difettato su un sistema a bassa tensione come un pc non causa cc di intensità tale da bruciare un pc
invece un surriscaldamento causato da un cattivo contatto tra i piedini di alimentazione causa un aumento della resistenza che provoca nel tempo un cedimento dell'isolante con un rischio di cortocircuito e la psu ne porta di w

scusa ma non ne capisco molto di ellettronica..quindi non ho ben capito..
secondo te cosa può esser successo in pratica?
il contatto sembra esser stato dietro al lettore/masterizzatore dvd..

se la colpa fosse stata mia..cosa potrei aver sbagliato nell'assemblaggio?
i collegamenti son quelli..

grazie

!fazz
31-05-2011, 13:57
scusa ma non ne capisco molto di ellettronica..quindi non ho ben capito..
secondo te cosa può esser successo in pratica?
il contatto sembra esser stato dietro al lettore/masterizzatore dvd..

se la colpa fosse stata mia..cosa potrei aver sbagliato nell'assemblaggio?
i collegamenti son quelli..

grazie

potresti non aver inserito bene i cavi e unito alla bassa qualità dei componenti potresti aver causato il danno

Polv89
31-05-2011, 14:01
ma come avrei fatto a inserirli male ? cioè..sono tutti a "incastro" i cavi..
e poi, son passati 2 mesi, il contatto avrebbe dovuto averlo subito no?!?!
bassa qualità dei componenti? cioè. non valgono niente?

!fazz
31-05-2011, 19:46
ma come avrei fatto a inserirli male ? cioè..sono tutti a "incastro" i cavi..
e poi, son passati 2 mesi, il contatto avrebbe dovuto averlo subito no?!?!
bassa qualità dei componenti? cioè. non valgono niente?

vedi il post che ti ho scritto ieri #6

comunque si la psu che hai preso non era delle migliori anche se è comunque di livello superiore a svariate cinesate tipo nilox e compagni e difetti del genere non deve farli se montato tutto correttamente

Dumah Brazorf
31-05-2011, 21:26
Il corto circuito netto manda in protezione l'alimentatore.
Potrebbe essere andato in "mezzo corto" il dvd e ciò ha causato un passaggio di corrente elevato per quel connettore e appiccato l'incendio.
Anche per quanto riguarda le schede video che ho visto il connettore era ben messo, si vede che passava troppa corrente per le sue specifiche non per niente si è passati ai connettori pci-x con sola tensione 12V (ricordo che era il connettore dei +5V che si brasava, mi è capitato di vederlo anche sul connettore +5V dell'atx 20poli)

Polv89
01-06-2011, 18:35
vedi il post che ti ho scritto ieri #6

comunque si la psu che hai preso non era delle migliori anche se è comunque di livello superiore a svariate cinesate tipo nilox e compagni e difetti del genere non deve farli se montato tutto correttamente

me l'avevano suggerito qui su hwupgrade..costo 41€..
voi che psu suggerireste?
riguardo al danno..ho riletto il post n.6 ma non essendo un intenditore, non ho capito benissimo =)
ps. se dovessi riassemblarmi un pc..a cosa devo tenere bene attenzione per non fargli fare una cosa del genere?

cmq..la scheda video l'ho rimessa su un altro pc e funziona..(non so come ha fatto perchè poco sopra la scheda madre era nera..)
e il processore e l'hard disk me li riprendono, per vederli, perchè esteticamente non hanno alcun danno..

Polv89
01-06-2011, 18:37
Il corto circuito netto manda in protezione l'alimentatore.
Potrebbe essere andato in "mezzo corto" il dvd e ciò ha causato un passaggio di corrente elevato per quel connettore e appiccato l'incendio.
Anche per quanto riguarda le schede video che ho visto il connettore era ben messo, si vede che passava troppa corrente per le sue specifiche non per niente si è passati ai connettori pci-x con sola tensione 12V (ricordo che era il connettore dei +5V che si brasava, mi è capitato di vederlo anche sul connettore +5V dell'atx 20poli)

e come avrebbe fatto a fare questo corto il dvd?come faccio a evitare questi guai in futuro?

Dumah Brazorf
01-06-2011, 23:24
Ah non ne ho idea e sono tutte ipotesi senza alcun dato a supporto.

mario86
03-06-2011, 00:53
Salve..2 mesetti fa ho acquistato vari componenti sotto suggerimento di voi di hwupgrade forum nella sezione "Configurazione PC"..

Sabato sera/notte, il pc con un contatto si è scaldato, ha liquefatto tutta la torre, la scrivania, il monitor e mi ha annerito tutta la cameretta..ecc ecc..

Dalla torre sono riuscito a tirare fuori..l'hard disk, che non aveva subito poi danni diretti, ma credo il calore gli abbia fatto qualcosa, perchè se lo collego al pc all'inizio gira, poi si sentono dei ticchettii..e poi nulla..
- 2 ram da 2gb, delle quali una intatta, ma non credo funzioni..che però non posso provare sull'altro pc che ho perchè non legge quei tipi..
- l'alimentatore LC POWER da 650w..che è intatto, ma ad un certo punto i fili sono bruciati, quindi senza terminali..
- il processore, che a vederlo ad occhio non sembra aver subito danni, però, non so se il calore possa avergli fatto qualcosa (e non posso provare neanche questo)
- la scheda video, che ho provato su questo pc, ma avendo solo la presa dvi non posso collegare a questo monitor vga..

comunque, avendo acquistato il tutto 2 mesi fa da e-chiave..secondo voi posso avvalermi della garanzia? chi mi dice che il contatto non è stato provocato da un componente difettoso? Se l'errore era stato nell'assemblaggio del pc il problema dovevo riscontrarlo fin da subito no?
Grazie mille
Saluti

xDD che storia fratello!!mamma mia,non dico che mi sa di "minchiata"(ma quasi)cmq se hai acquistato il pc pezzo per pezzo e te lo sei assemblato,vedi bene che nel cartone della vga ci deve essere(per forza)l'adattatore dvi/vga,almeno così provi la scheda video..in tanti anni una cosa del genere non l'ho mai sentita..xD che storia:eek: :eek: :eek:comunque mio zio è perito elettrotecnico,proverò a chiedere a lui come sia possibile una cosa del genere,incredibile!comunque penso che la garanzia possa tu,anche scordartela,e il differenziale?sarebbe scattato il differenziale,a meno che il tuo impianto elettrico non sia del 60.senza magnetotermico tra le altre cose.

potrei anche sbagliarmi,nulla è impossibile,ma mi pare veramente un caso estremo.

Apocalysse
03-06-2011, 08:43
,e il differenziale?sarebbe scattato il differenziale,a meno che il tuo impianto elettrico non sia del 60

Per quale motivo sarebbe dovuto scattare il differenziale per un carico ?

senza magnetotermico tra le altre cose

Il magnetotermico scatterebbe in caso di superamento degli A che riporta scritto sull'etichetta, no superamento, no scatto :fagiano:



potrei anche sbagliarmi,nulla è impossibile,ma mi pare veramente un caso estremo.
E' impossibile se lo consideri un corto e non un carico con alto assorbimento :fagiano:




BTW ho letto e riletto e sinceramente non mi raccapacito di come sia possibile che sia avvenuto a distanza di tempo. Nella mia esperienza ho assistito a qualcosa di simile, ma si trattava di un collegamento col floppy che era stato invertito, all'accensione il +5v del floppy nell'arco di qualche secondo è diventato _incandescente_ liquefando _tutta_ la guaina e avrebbe fatto ben altro se non eravamo li staccare il cordone dell'alimentatore. Una volta che il filo raggiunge quelle temperature puo fondere qualsiasi componente plastico in pochi istanti se vi entra a contatto con altri danni e richi di incendio :fagiano:
Per nostra fortuna, in quel caso il danno è stato limitato al floppy (defunto) ed al filo del floppy, una volta passata l'enorme puzza di bruciato e cambiato il filo, funzionava tutto :)

mario86
03-06-2011, 11:04
Per quale motivo sarebbe dovuto scattare il differenziale per un carico ?


Il magnetotermico scatterebbe in caso di superamento degli A che riporta scritto sull'etichetta, no superamento, no scatto :fagiano:



E' impossibile se lo consideri un corto e non un carico con alto assorbimento :fagiano:




BTW ho letto e riletto e sinceramente non mi raccapacito di come sia possibile che sia avvenuto a distanza di tempo. Nella mia esperienza ho assistito a qualcosa di simile, ma si trattava di un collegamento col floppy che era stato invertito, all'accensione il +5v del floppy nell'arco di qualche secondo è diventato _incandescente_ liquefando _tutta_ la guaina e avrebbe fatto ben altro se non eravamo li staccare il cordone dell'alimentatore. Una volta che il filo raggiunge quelle temperature puo fondere qualsiasi componente plastico in pochi istanti se vi entra a contatto con altri danni e richi di incendio :fagiano:
Per nostra fortuna, in quel caso il danno è stato limitato al floppy (defunto) ed al filo del floppy, una volta passata l'enorme puzza di bruciato e cambiato il filo, funzionava tutto :)

io non ho detto che è impossibile,ma che quando ho letto sono rimasto così:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Polv89
06-06-2011, 12:43
xDD che storia fratello!!mamma mia,non dico che mi sa di "minchiata"(ma quasi)cmq se hai acquistato il pc pezzo per pezzo e te lo sei assemblato,vedi bene che nel cartone della vga ci deve essere(per forza)l'adattatore dvi/vga,almeno così provi la scheda video..in tanti anni una cosa del genere non l'ho mai sentita..xD che storia:eek: :eek: :eek:comunque mio zio è perito elettrotecnico,proverò a chiedere a lui come sia possibile una cosa del genere,incredibile!comunque penso che la garanzia possa tu,anche scordartela,e il differenziale?sarebbe scattato il differenziale,a meno che il tuo impianto elettrico non sia del 60.senza magnetotermico tra le altre cose.

potrei anche sbagliarmi,nulla è impossibile,ma mi pare veramente un caso estremo.

la scheda video l'ho messa su un altro pc..e come d'incanto, funziona (non l'avevo neanche comprata con le altre cose, ce l'avevo dal pc di prima)..

Per la garanzia forse mi passano il processore, che non è bruciato per niente, e forse funionerà pure..e forse l'hard disk..circa 120€ di materiali..
E' scattata la luce quando la plastica sciolta..ha sciolto il cavo dell'alimentazione della stampante...0_0

Polv89
06-06-2011, 12:49
e comunque..
mi hanno detto che mi faranno prezzo da rivenditore dovuto l'accaduto..

Nel caso in cui mi dovrei rifare il pc, che componenti mi suggerite?
- io sarei su case coolermaster (un pò più economico stavolta..)
- alimentatore, non saprei
- scheda madre?
- il processore, se funziona ho l' AMD X4 640, però non ho il dissipatore che credo sia partito..
- la scheda video ce l'ho
- l'hard disk dipende se me lo prendono in garanzia, se no riprendo il samsung spinpoint f3
- 4gb di ram, corsair CL9

Marci
06-06-2011, 13:55
metti su un alimentatore di marca mi raccomando!
Prendi un Corsair TX se non vuoi spender troppo

Polv89
06-06-2011, 14:04
ho visto questo.."Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze" ma costa 79euro...

Progmatrix
14-06-2011, 00:03
ho visto questo.."Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze" ma costa 79euro...

Prezzo più che buono , dopo quello che ti è successo non lesinerei proprio sull'ali (tieni presete che ci sono alimentatori che superano i 300€), hardware che troppo spesso le persone sottovalutano.... E se fossi in te prenderei anche un ups o almeno una presa protetta dagli sbalzi di tensione.

gatsu76
14-06-2011, 07:49
Alimentatore di qualità e almeno una ciabatta filtrata di qualità se non addirittura UPS non sono banali accessori ma elementi fondamentali nell'assemblaggio di un buon PC. Al di là del tuo caso con conseguenze estreme, ricordati che una buona alimentazione aumenta in ogni caso la longevità dei componenti, erogando tensioni più stabili. Il corsair suggerito è un buon prodotto, io lo prenderei senza indugio :)

Polv89
14-06-2011, 19:21
ma una domanda..nel mio caso cosa c'entra l'alimetatore?
cosa potrebbe fare in queste situazioni?
e poi..cosa è l'ups?
mi autocorreggo..ho appena letto che gli ups sono i gruppi di continuità..che servono per i cali di tensione..ecc..quindi sarebbe ciò che ci vuole no?
per info..quanto costano?
grazie

gatsu76
15-06-2011, 07:35
Il mio era un discorso generico, non legato alla ua personale esperienza. Di ups ce ne sono di tutti i costi, dalle 50€ in su. io personalmente li ho sempre usati principalmente per stbilizzare la corrente in entrata.. quindi li ho presi sempre sottodimensionati per i miei sistemi per non spendere troppo :)

aled1974
15-06-2011, 08:12
per l'ups prova a chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

per l'alimentatore nuovo invece qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020

mi spiace per te, in effetti è strano a distanza di così tanto tempo, vien da pensare che o è stato toccato qualcosa, o si è allentato (mah) qualche contatto oppure l'alimentatore ha avuto un guasto sulle linee molex e la prima a fondere è stata quella dell'unità ottica, strano ad ogni modo :boh:

ciao ciao