View Full Version : Quanto vi dura un videogioco in single? e in multy?
Quanto vi dura un videogioco in single? e in multy?
come allungate il brodo?
ve lo fate tutto d'un fiato o lo diluite....
insomma....via!:D
Oenimora
30-05-2011, 14:00
Boh? Dipende dal videogioco. Strategici tipo Civilization o gestionali tipo SimCity o Tropico, "all'infinito". Altri che hanno una campagna, le ore che dura (a meno che non sia in qualche modo rigiocabile) e se ha un buon multy anche lì può durarmi mesi o anni, se no lo ripongo (OK, adesso arriva Capitan Ovvio :D)
Boh? Dipende dal videogioco. Strategici tipo Civilization o gestionali tipo SimCity o Tropico, "all'infinito". Altri che hanno una campagna, le ore che dura (a meno che non sia in qualche modo rigiocabile) e se ha un buon multy anche lì può durarmi mesi o anni, se no lo ripongo (OK, adesso arriva Capitan Ovvio :D)
Se giochi ancora a MoM hai tutta la mia stima.
CammyOwNz
30-05-2011, 16:41
sp 1 settimana
mp anche qualche anno se è C&C :p
Jon Irenicus
30-05-2011, 17:03
Sp direi da poco a tanto. E la cosa è meno banale diu come suona, a volta l'sp mi dura pochissimo perchè vedo titoli free o mod e li metto su per poco per farmi un'idea, non solo perchè magari mi fa schifo e non voglio più vederlo sto gioco.
C'è sempre qualcosa da provare di nuovo (per me intendo, nel senso che lo è anche Dungeon Master da questo punto di vista). Nonostante tutto ci sono giochi che ho finito varie volte...
Una volta mi facevo il gioco tutto di filato, adesso vado leento (saran 2 mesi e sarò metà di Deus Ex mi sa, ci ho giocato oggi dopo qualche settimana).
Posso affermare con certezza che l'unica serie tra quelle che mi hanno portato via mooolto tempo che di sicuro mi portenno via ancora è Stalker (per via dei mod).
Per il multy boh, ci gioco molto saltuariuamente (lan, beccare quando la connessione pinga bene e non lagga)...
Oenimora
30-05-2011, 17:07
Se giochi ancora a MoM hai tutta la mia stima.
Ogni tanto ci gioco ancora con DOSBox :)
Il multy non lo calcolo quasi mai, al massimo ci faccio un giro... salvo accorgermi che non mi entusiasma o che c'è gente che è priva di vita sociale e ti secca nel giro di mezzo secondo.
Il single... dipende dal gioco: ci sono i Mass effect 2 che mi durano più di 60 ore, i Dragon age Origins che me ne durano più di 90 e alcuni FPS che finiscono in una settimana o una decina di giorni.
In genere però non gioco più di 30-40 minuti al giorno, forse quakcosa di più nel WE.
Dipende dal genere.
Per es. se si tratta di fps, il single dura all'incirca una settimana, il multy invece, se è interessante, può durare anche per alcuni anni.
Un rpg, al contrario, mi dura pure un mese se decido di finirlo senza tralasciare nulla. Difficilmente rigioco lo stesso titolo.
Raramente aggiungo mod, se non è proprio necessario, e di solito tendo a finire un gioco per volta senza abbandonarlo e magari riprenderlo dopo lunghi periodi.
Ogni tanto ci gioco ancora con DOSBox :)
Puoi trovarlo su gog a 4 euro circa, con qualche extra e pienamente compatibile con windows 7
Il multy non lo calcolo quasi mai, al massimo ci faccio un giro... salvo accorgermi che non mi entusiasma o che c'è gente che è priva di vita sociale e ti secca nel giro di mezzo secondo..
LOL.. questo si chiama rosik :asd:
LOL.. questo si chiama rosik :asd:
In realtà li compatisco di brutto...
In realtà li compatisco di brutto...
Non vedo perché compatire persone che molto probabilmente si divertono nel fare quello che fanno ...
Non vedo perché compatire persone che molto probabilmente si divertono nel fare quello che fanno ...
Perchè ogni cosa è soggettiva: quello che per loro può sembrare un divertimento eccezionale... a me può sembrare una perdita di tempo... e viceversa.
CammyOwNz
31-05-2011, 02:05
Perchè ogni cosa è soggettiva: quello che per loro può sembrare un divertimento eccezionale... a me può sembrare una perdita di tempo... e viceversa.
andare a discoteca per loro può sembrare schifo e magari a te piace...e cmq nn è detto che chi è forte in un gioco nn abbia una vita -.-
Perchè ogni cosa è soggettiva: quello che per loro può sembrare un divertimento eccezionale... a me può sembrare una perdita di tempo... e viceversa.
Peccato che in questo caso si parli della stessa attività. Inoltre non puoi sapere quanto giocano e a quali titoli; basta che uno giochi solo fps online per fare il mazzo a uno che svaria su molti più titoli oppure basta che uno raddoppi la tua media giornaliera per essere più allenato senza aver perso la propria vita sociale.
andare a discoteca per loro può sembrare schifo e magari a te piace...e cmq nn è detto che chi è forte in un gioco nn abbia una vita -.-
Peccato che in questo caso si parli della stessa attività. Inoltre non puoi sapere quanto giocano e a quali titoli; basta che uno giochi solo fps online per fare il mazzo a uno che svaria su molti più titoli oppure basta che uno raddoppi la tua media giornaliera per essere più allenato senza aver perso la propria vita sociale.
La mia era palesemente un'iperbole per sottolineare il fatto che che l'online è un mondo a parte, dove c'è chi ci passa un po' di tempo... e chi invece ci passa molto tempo.
Chi non gioca mai online, come me, non è neppure sollecitato a provarci ancora visto che c'è gente che ha i peli sullo stomaco li, gente che ti secca e ti seccherà sempre e comunque, perchè sarà sempre più avanti di te.
E io dovrei cominciare ad allenarmi per essere più bravo di questi?
Non è il mio concetto di divertimento videoludico.
In realtà quelli che compatisco sono quelli col clan che fanno le nottolate e programmano la loro vita in base al gioco online (come succede anche coi mmorpg).
Tanto per fare un esempio, ho giochicchiato la beta online di Crysis 2, e pur essendo davvero a secco di online, mi sono piazzato piuttosto in alto nelle varie classifiche di squadra, questo grazie alla mia lunga esperienza in campo di FPS, ma notavo che c'erano persone che facevano macelli, erano intoccabili e seccavano valanghe di persone.
Mi sono chiesto perchè star li a prenderle da quei tizi e dar loro soddisfazione vista la palese disparità d'attitudine: io mi divertivo poco, ma anche loro penso non si divertissero molto.
Il multy non lo calcolo quasi mai, al massimo ci faccio un giro... salvo accorgermi che non mi entusiasma o che c'è gente che è priva di vita sociale e ti secca nel giro di mezzo secondo.
Perchè dovrebbero essere privi di vita sociale ?
Magari sono semplicemente più bravi di te perchè ti scoraggi dopo i primi 10 minuti di gioco, quando un minimo di apprendistato è necessario.
Come si suol dire, nessuno nasce imparato.
Mi sono chiesto perchè star li a prenderle da quei tizi e dar loro soddisfazione vista la palese disparità d'attitudine: io mi divertivo poco, ma anche loro penso non si divertissero molto.
Quando giocavo a livelli buoni al primo cod, giocavo con e contro persone
che avevano un lavoro, figli e giocavano 1 ora e mezza la sera se andava bene,
ed erano dei campioni che facevano il culo a tanti altri. Il tuo discorso non regge
granchè.
Perchè dovrebbero essere privi di vita sociale ?
Magari sono semplicemente più bravi di te perchè ti scoraggi dopo i primi 10 minuti di gioco, quando un minimo di apprendistato è necessario.
Come si suol dire, nessuno nasce imparato.
Quando giocavo a livelli buoni al primo cod, giocavo con e contro persone
che avevano un lavoro, figli e giocavano 1 ora e mezza la sera se andava bene,
ed erano dei campioni che facevano il culo a tanti altri. Il tuo discorso non regge
granchè.
Ho giocato UT ad alti livelli per alcuni mesi, quindi non sono proprio niubbo: quando vedo qualcuno che ci passa i giorni interi su un gioco... me ne accorgo immediatamente, da come salta, come si muove, come si apposta e via dicendo.
Io ho perso molto smalto, ma c'è gente che veramente fa paura.
Detto questo, potrei rivaleggiare in scioltezza coi giocatori medi, il problema è che il multy non mi diverte, punto.
Gente con un figlio che gioca 1 ore e mezza... farebbe bene a rivedere le proprie priorità: non gioco neppure io così tanto che non ho figli, ed i miei amici giocatori con figli... stanno anche diversi giorni senza toccare il PC.
E' proprio vero che tutto è soggettivo, e questi post non fanno altro che confermarmelo.
Ho giocato UT ad alti livelli per alcuni mesi, quindi non sono proprio niubbo: quando vedo qualcuno che ci passa i giorni interi su un gioco... me ne accorgo immediatamente, da come salta, come si muove, come si apposta e via dicendo.
Io ho perso molto smalto, ma c'è gente che veramente fa paura.
Detto questo, potrei rivaleggiare in scioltezza coi giocatori medi, il problema è che il multy non mi diverte, punto.
Gente con un figlio che gioca 1 ore e mezza... farebbe bene a rivedere le proprie priorità: non gioco neppure io così tanto che non ho figli, ed i miei amici giocatori con figli... stanno anche diversi giorni senza toccare il PC.
E' proprio vero che tutto è soggettivo, e questi post non fanno altro che confermarmelo.
appunto..diciamo che a te non piace il gioco online, fine..ed è un concetto già detto e ribadito ovunque. poi dopo quanto dovrebbero giocare gli altri se hanno o non hanno figli, quanto bisogna allenarsi per essere bravi, quanta soddisfazione se ne dovrebbe trarre e quanta vita sociale hanno le persone che giocano in multy non sono cose che non puoi stabilire tu, sia perchè sono soggettive sia perchè sono variabili.
bodomTerror
31-05-2011, 12:36
basta anche un ora al giorno che giocandoci per mesi diventi un mostro :p
appunto..diciamo che a te non piace il gioco online, fine..ed è un concetto già detto e ribadito ovunque. poi dopo quanto dovrebbero giocare gli altri se hanno o non hanno figli, quanto bisogna allenarsi per essere bravi, quanta soddisfazione se ne dovrebbe trarre e quanta vita sociale hanno le persone che giocano in multy non sono cose che non puoi stabilire tu, sia perchè sono soggettive sia perchè sono variabili.
Certamente, questo tuttavia non mi vieta di esprimere le mie opinioni... che fra l'altro non sono la Bibbia.
Quanto vi dura un videogioco in single? e in multy?
come allungate il brodo?
ve lo fate tutto d'un fiato o lo diluite....
insomma....via!:D
il brodo in single lo allungo dilatando le sessioni, poi va a finire che lo accantono per mesi e allora la longevità s'impenna :asd: a meno che non sia un polpettone tipo ME o rpg vari..in questi casi se abbandono per troppo tempo va a finire che il "troppo tempo" diventa "per sempre": quando lo riprendi in mano manco ti ricordi più perchè eri in quel dato punto con tutti gli annessi e i connessi, si è persa l'atmosfera, quindi tanto vale ricominciarlo o scaffalarlo a vita.
generalmente se un titolo single mi piace lo gioco spesso e lo finisco presto, stando però bene attento a spulciarmelo tutto in ogni anfratto (per quanto possibile) già al primo giro, in quanto il secondo giro non lo concedo quasi a nessuno.
se è un multi le cose sono 2: o mi prende e ci gioco spessissimo per mesi e anni (perlomeno fino alla versione successiva), oppure praticamente non ci gioco affatto.
bodomTerror
31-05-2011, 21:15
il single se un gioco mi piace me lo gioco veramente lento, ogni angolo della mappa free roaming o livello lineare che sia me lo spulcio per bene per scoprire tutti i segreti e risorse, nel multi gioco solamente se il tempo impiegato per imparare ripaga col divertimento e di solito sono fps, ho passato parecchie ore a mw2 e tentato con bc2 (forse un giorno lo riprendo), per il resto ci ho giocato qualche ora e li ho mollati, prima mi piaceva molto...adesso fare sempre le stesse cose mi annoia, spaccare invece gli amici in lan è più divertente :fagiano:
ore giocate a ff VII = (ore di cod4 sp * 50).
E sono tutti e 2 sp! non ha molto senso senza specificare un genere.
cronos1990
01-06-2011, 14:55
La mia era palesemente un'iperbole per sottolineare il fatto che che l'online è un mondo a parte, dove c'è chi ci passa un po' di tempo... e chi invece ci passa molto tempo.
Chi non gioca mai online, come me, non è neppure sollecitato a provarci ancora visto che c'è gente che ha i peli sullo stomaco li, gente che ti secca e ti seccherà sempre e comunque, perchè sarà sempre più avanti di te.
E io dovrei cominciare ad allenarmi per essere più bravo di questi?
Non è il mio concetto di divertimento videoludico.Questa non è un'iperbole, ma un'ipotesi basata sul nulla (sul nulla perchè tu stesso ammetti di non interessarti al multi).
La realtà invece è ben diversa: per ogni 1000 giocatori (escludendo i cheater) le persone imbattibili senza una vita sociale sono una percentuale minima. Ho giocato per diversi mesi a Team Fortless 2 come mero svago da fare ogni tanto, e già di mio non è che sia una cima negli FPS... eppure a volte mi capitava di vincere ed altre volte di perdere, ogni tanto mi capitava di giocare meglio dell'avversario di turno ed altre volte peggio. C'erano le serate in cui le mie statistiche erano positive, ed altre in cui erano negative. E complessivamente era divertente. E questo è solo un esempio, ne potrei fare altri.
C'è un elevato dislivello di valori quando giochi online, e non necessariamente incontri quelli che ti battono ogni piè sospinto, anzi. E mal che vada, cambi server. I problemi del gioco online sono ben altri, a mio avviso.
Ovviamente libero di fare quel che vuoi, ma mi sento di dire che hai una concezione alquanto distorta, soprattutto legata alle tue conoscenze quasi nulle a riguardo.
Per rispondere al topic, è difficile fare una statistica... ci sono troppi parametri di mezzo, senza contare che molto dipende anche dal tipo di gioco, e non poco incide il tempo che ho a disposizione nei vari periodi. Andando a memoria, direi che:
SINGLE-PLAYER
- Gioco di minor durata: Portal (tipo 2-3 ore per finirlo)
- Gioco di maggior durata: Neverwinter Night's (considerando le espansioni, circa 2 anni)
MULTI-PLAYER
- Gioco di minor durata: Age of Conan (1 ora e mezza circa :asd:)
- Gioco di maggior durata: Guild Wars (direi 4 anni e mezzo circa)
rattopazzo
01-06-2011, 19:45
Un gioco in single, se mi piace davvero lo sviscero completamente e generalmente mi può durare centinaia di ore (alcuni in particolare credo mi siano durati anche migliaia di ore)
se invece mi va a noia, finisce che non lo porto neanche a termine.
Giochi in multy...alcuni mi sono durati anche troppo
e una volta abbandonati mi sono accorto che il vero divertimento sia stato davvero troppo poco paragonato al tempo sprecato.
Tantè che nonostante i giochi in multy siano stati di gran lunga quelli che ho giocato di più negli ultimi 10 anni, non ce ne uno che definirei più bello di alcuni giochi in single che ho giocato nello stesso periodo.
Meglio poche ore ma intense che tante ma annacquate.
bodomTerror
01-06-2011, 19:47
Meglio poche ore ma intense che tante ma annacquate.
quoto :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.