View Full Version : Da Asus un anti MacBook Air
Redazione di Hardware Upg
30-05-2011, 10:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-asus-un-anti-macbook-air_36986.html
I notebook della serie UX rappresentano per Asus una nuova alternativa nel mondo dei notebook ultraportatili, per dimensioni e design diretta alternativa dei MacBook Air di Apple.
Click sul link per visualizzare la notizia.
a 199 dollari ne venderanno un cazzilione..
Diablos83
30-05-2011, 11:10
Rik`[;35263237']a 199 dollari ne venderanno un cazzilione..
Guarda che quel prezzo è riferito al nuovo netbook non "all'anti macbook air" :muro: :muro:
..su tegra "ancora" non ci va' windows per PC...
ernest85
30-05-2011, 11:21
io propongo di bannare per "tentato flame" chi ha scritto l'articolo! :)
Suvvia con un titolo così come si fa a non flammare?
patanfrana
30-05-2011, 11:21
Cmq fa sorridere che tutti i prodotti Apple "particolari" (innovativi avrebbe scatenato un flame infinito), come l'Air, ma anche l'iPad, vengano prima accolti dalla concorrenza (e dai cosiddetti esperti) con gran risate sotto i baffi, per poi, nel giro di qualche mese, essere subito presi a modello con tentativi più o meno maldestri di contrastarne le vendite... :D
Anti? A me pare una copia spudorata...
Direi proprio di si.
E' praticamente identico.. mi sa che Apple si incazza pure sto giro! :stordita:
Per chi prefericse la corrente PC è fighissimo però!
Prima per avere un pc così potevi prenderti solo l'air! :Prrr:
Anti macbook air? Hardware Upgrade sempre più in basso...
Direi proprio di si.
E' praticamente identico.. mi sa che Apple si incazza pure sto giro! :stordita:
Per chi prefericse la corrente PC è fighissimo però!
Prima per avere un pc così potevi prenderti solo l'air! :Prrr:
beh, ragionevolmente... c'è la possibilità di fare un notebook ultrasottile in un altro modo? a certi livelli le soluzioni tecniche sono praticamente obbligate...
Direi proprio di si.
E' praticamente identico.. mi sa che Apple si incazza pure sto giro! :stordita:
Per chi prefericse la corrente PC è fighissimo però!
Prima per avere un pc così potevi prenderti solo l'air! :Prrr:
Io ho preso un Samsung X360 a 300 euro, e non mi sembra così lontano da quel concetto... :D
SaggioFedeMantova
30-05-2011, 11:33
ma è in alluminio? Non è molto chiara la notizia
Si vabbè sicuramente le entry level a 199 dollari saranno equipaggiate con i pentium 3 :sofico:
Tedturb0
30-05-2011, 11:38
Ma secondo voi, e' un idea stupida quella di creare un notebook/netbok del genere (copia dell'air), e fare in modo che lo schermo si possa staccare, e attaccare girato, in modo da trasformarlo in un tablet, senza la necessita' di impiegare quei giunti girevoli che vengono adottati nei tablet pc odierni?
un portatile cosi' leggero e sottile potrebbe fungere benissimo anche da tablet secondo me
grendinger
30-05-2011, 11:43
ma è in alluminio? Non è molto chiara la notizia
"Chassis in alluminio di tipo unibody con spessore variabile da 3 a 17 millimetri, per un peso complessivo contenuto in 1,1 Kg."
C'è scitto chiaro.
Cmq, che i form factor utilizzabili non possano essere poi molti... ok, ma questo è proprio uguale uguale.
Bah...
birmarco
30-05-2011, 11:50
Ma secondo voi, e' un idea stupida quella di creare un notebook/netbok del genere (copia dell'air), e fare in modo che lo schermo si possa staccare, e attaccare girato, in modo da trasformarlo in un tablet, senza la necessita' di impiegare quei giunti girevoli che vengono adottati nei tablet pc odierni?
un portatile cosi' leggero e sottile potrebbe fungere benissimo anche da tablet secondo me
Già fatto!
http://www.asus.com/Eee/Eee_Pad/Eee_Pad_Transformer_TF101/
beh, ragionevolmente... c'è la possibilità di fare un notebook ultrasottile in un altro modo? a certi livelli le soluzioni tecniche sono praticamente obbligate...
Premetto CON FORZA che NON SONO UN iFAN!!
Rispondendo a te:
CAVOLO, SI! Ce ne sono mille di possibilità!
Come dire che la Ferrari è l'unico modo possibile di fare una macchina sportiva, quindi anche volendo se fai una macchina sportiva ti esce un clone della ferrari.
Vedi bene che non è così.. possono esserci una marea di dettagli e soluzioni estetiche per fare un notebook sottile che comunque esteticamente si può differenziare dall'AIR!
ahaha ma perchè la ragazza cinese l'hanno "etichettata" con un adesivo?? :D
e anche la asus fu querelata come la samsung per copia spudorata e pure di peggiore qualità...
poi qualcuno mi spiegherà in che modo questo coso di asus è meglio di un air con windows sopra (se proprio non si riesce a farne a meno)
dubito fortemente che uan versione con i3 sia proposta a meno dei 1000 euro dell'entry level air, che tra l'altro sarà a breve aggiornato con i processori iX.
Tedturb0
30-05-2011, 12:02
Già fatto!
http://www.asus.com/Eee/Eee_Pad/Eee_Pad_Transformer_TF101/
il transformer e' un po' diverso, l'hardware e' nel monitor, che puo' essere utilizzato a se stante.
Probabilmente come approccio e' altrettanto valido.
Tuttavia penso che , lasciando l'hardware nel blocco "tastiera", forse si riuscirebbe a mantenere peso e spessore a livelli piu bassi.
In pratica un macbook air ribaltabile da usare anche come tablet
Sevenday
30-05-2011, 12:49
Seza giunto, una soluzione ribaltabile la vedo dura. Ad innesto come il trasformer, è giusto che l'HW sia nella parte schermo, in modo da utilizzarlo anche solo come tablet. Sotto la tastiera magari un eventuale SSD aggiuntivo e batterie a gogo, come del resto il Trasformer (ma non mi sembra abbia un SSD al suo interno).
Cmq è vero che è "uguale" al capostipite AIR; ma valuterei la situazione ad oggeti in mano, più che dalle foto. Spero di avere un listino più specifico, l'oggetto con WIN sembra molto interessante...
PhoEniX-VooDoo
30-05-2011, 12:59
si ma la ragazza con l'adesivo come sui pomodori al mercato?? :eek: :eek:
edit: qua (http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/05/1xx98h4tefdc.jpg)ne ha su ben due :D
Seraph84
30-05-2011, 13:13
se nell'X101 mettono Fusion a 199 euro mando in pensione il mio eee900...cmq fiiiiiiiigo sto piccì :D
AceGranger
30-05-2011, 13:16
e anche la asus fu querelata come la samsung per copia spudorata e pure di peggiore qualità...
poi qualcuno mi spiegherà in che modo questo coso di asus è meglio di un air con windows sopra (se proprio non si riesce a farne a meno)
dubito fortemente che uan versione con i3 sia proposta a meno dei 1000 euro dell'entry level air, che tra l'altro sarà a breve aggiornato con i processori iX.
il tablet EP 121 lo vendono a 999 euro con schermo IPS, vetro Gorilla glass, digitalizzatore Wacom e 64 Gb di SSD e ha un i5.
contando che questo portatile non avra ne digitalizzatore Wacom, ne schermo IPS, ne gorilla glass, potrebbe tranquillamente costare 1000 euro e avere un i5; dubito che la scocca in allumino costi come i 3 componenti elencati prima
Anti-Macbook AIR?
... gli piacerebbe! :ciapet: :stordita: :D :D
emanuele83
30-05-2011, 13:29
per come la vedo io asus può sperare di vendere solo se il prezzo è veramente più basso di apple. Dal mio punto di vista sono alla ricerca esattamente di una soluzione simile (i netpc con ATOM sono vergognosamente lenti, non ci si vede manco i video in full hd, e con schermi troppo piccoli, autonomia limitata linea schifosissima).
a me andrebbe bene anche un i3 o i5 ultramegalowvoltage su cui installare winzozz e usarlo come editor di testo/email/internet-surfing/presentation con un bel 13 pollici. Se asus mette qualcosa a 500 euro io sono un acquirente, altrimenti spendo 1100 per l'air.
nikki--boohh
30-05-2011, 13:44
Premetto CON FORZA che NON SONO UN iFAN!!
Rispondendo a te:
CAVOLO, SI! Ce ne sono mille di possibilità!
Come dire che la Ferrari è l'unico modo possibile di fare una macchina sportiva, quindi anche volendo se fai una macchina sportiva ti esce un clone della ferrari.
Vedi bene che non è così.. possono esserci una marea di dettagli e soluzioni estetiche per fare un notebook sottile che comunque esteticamente si può differenziare dall'AIR!
bè a parte che il paragone con le auto non regge, su un auto hai molti modi per differenziarla rispetto ad un altro modello, oltre alla forma generale ci sono fari,taglio dei finestrini, paraurti, fianchetti ecc.
su un notebook, sopratutto se lo vuoi fare bello e sottile non ci sono molti modi, non possono mica fare un notebook triangolare o esagonale, la forma resta quella, lo spessore lo rende simile all'air, forse potevano evitare di fare la parte anteriore più sottile rispetto alla parte posteriore, ma se punti al minor spessore possibile l'unica soluzione a me sembra quella
birmarco
30-05-2011, 13:58
il transformer e' un po' diverso, l'hardware e' nel monitor, che puo' essere utilizzato a se stante.
Probabilmente come approccio e' altrettanto valido.
Tuttavia penso che , lasciando l'hardware nel blocco "tastiera", forse si riuscirebbe a mantenere peso e spessore a livelli piu bassi.
In pratica un macbook air ribaltabile da usare anche come tablet
L'hardware è nella parte tablet. Se levi il monitor per usarelo come tablet ma non c'è il resto dell'hw come fa a funzionare? :D A questo punto rimane un netbook con lo schermo che si può togliere.
Se tu intendi schermo touch che si rigira sulla tastiera del PC:
http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_T101MT/
Ce l'ho io... ti dico che il touch è resistivo e windows 7 su un 10" quindi usarlo in modalità solo touch è difficile... il monitor non è molto preciso, o meglio... è proprio poco preciso (se tocchi in un punto a volte ti sente mezzo cm più in là spostandosi verso i lati del monitor). Cmq l'idea è buona... perchè per scorrere una pagina o clickare su avanti/indietro nel browser o anche su start è comodo e più veloce che col touchpad... peccato per la qualità dello schermo.
Seraph84
30-05-2011, 14:02
guardatevi questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=-aLwBxaNDiA
alla fine viene anche messo vicino all'air...l'asus sembra ancora più sottile...è la qualità dei materiali e la cura dei dettagli ottima!!!...sapete che vi dico??? l'asus mi piace più dell'air!!
sinceramente non capisco questa fisima di paragonare ogni cosa che può assomigliare ad un prodotto apple, per l'appunto al medesimo prodotto della mela, non la capisco da parte degli utenti quindi figuriamoci direttamente dallo staff.
in ogni caso credo che sia una normale evoluzione del comparto informatico quella di "slimmare" i notebooks, in passato han portato i PCs da postazioni grosse come impianti hi-fi a mobiletto sino ai modelli attuali, poco più grandi di una vesa da 100x100.... in passato i cellulari erano grandi come mattoni e invece ora ne trovi grandi come orologi fatti dai cinesi e i modelli di punta come l'lg watchphone persino completi di ogni cosa...
è la naturale andatura storica della tecnologia il rimpicciolimento, ma con delle periferiche, ovviamente sorgon problemi.
come puoi rimpicciolire un laptop?
ovviamente solo levandoci spessore, in quanto l'altra opzione è di lelarci pollici di schermo (cosa non gradita)
come evitare che il laptop ultrasottile si spezzi come una barretta di cioccolato e possieda una buona dissipazione?
facendolo ovviamente in metallo!
quale metallo mi consente di avere buone caratteristiche meccaniche, un buon peso e una buona dissipazione?
rame? dissipa bene ma pesa!
acciaio? resistentissimo ma pesa!
alluminio? resistente, estremamente dissipante e pesa poco!
per quanto riguarda le forme, beh credo che ci sia gran poco da gestire in questi casi, i componenti son sempre quelli e lo spazio è all'osso, tanto che ahimè le forse son costrette a seguire l'hw interno del portatile, portandoli inesorabilmente tutti ad assomigliarsi...
bè a parte che il paragone con le auto non regge, su un auto hai molti modi per differenziarla rispetto ad un altro modello, oltre alla forma generale ci sono fari,taglio dei finestrini, paraurti, fianchetti ecc.
su un notebook, sopratutto se lo vuoi fare bello e sottile non ci sono molti modi, non possono mica fare un notebook triangolare o esagonale, la forma resta quella, lo spessore lo rende simile all'air, forse potevano evitare di fare la parte anteriore più sottile rispetto alla parte posteriore, ma se punti al minor spessore possibile l'unica soluzione a me sembra quella
ma no dai, siamo obiettivi..
Il notebook, come un sacco di altre cose, ne ha tanti di dettagli su cui giocare, e senza tirare in ballo la struttura base!
Qui se li mettiamo uno a fianco all'altro sembra di vedere la Fiat Panda e la Seat Marbella! :eek:
Non c'è proprio paragone.
Volete mettere questa presentazione Asus:
http://www.hwupgrade.it/immagini/asus_press_computex_2011_2.jpg
Con questa Apple :D
http://i.zdnet.com/blogs/jobsair.jpg
birmarco
30-05-2011, 14:36
ma no dai, siamo obiettivi..
Il notebook, come un sacco di altre cose, ne ha tanti di dettagli su cui giocare, e senza tirare in ballo la struttura base!
Qui se li mettiamo uno a fianco all'altro sembra di vedere la Fiat Panda e la Seat Marbella! :eek:
Sono diversi dai l'asus rispetto all'air:
- è più basso
- è fatto di un alluminio diverso
- ha gli spigoli alti del monitor "spigolosi" e non arrotondati
- pulsanti del touchpad diversi
- cerniera del monitor diversa, nell'air il monitor "parte" da più in basso.
Per o resto diversamente da così non si può fare... il ditro deve essere per forze più alto altrimenti non puoi metterci le prese... e fare davanti alto e ditro basso oltre a fare schifo ti ritrovi col neotebook in discesa...
La tastiera ad isola è d'obbligo e il monitor è un foglio... altre modifiche non le vedo possibili... cmq è molto meglio dell'air!!
La asus tra il pad transformer, l'ulstra piatto e il tablet con il cellulare nascosto sta sfornando idee a chili!
A me non sembrano poi così uguali, l'ASUS li fa di colori diversi, la tastiera ha un layout diverso, i prezzi son diversi, l'OS è diverso, etc...
Raghnar-The coWolf-
30-05-2011, 14:41
Anti macbook air? Hardware Upgrade sempre più in basso...
e commenti affini...
Perchè?
Non è che la mela ce l'ha d'oro neh... Non sapete ancora un cavolo del prodotto, potrebbe essrei 10 volte più performante (i5 vs C2D 1.4GHz non è che sia difficile...) e un decimo costoso però iniziamo a denigrare che non si sa mai...
L'unica cosa CERTA è che come segmento di mercato punti alla stessa clientela, quindi E' un Anti-Air.
e commenti affini...
Perchè?
Non è che la mela ce l'ha d'oro neh... Non sapete ancora un cavolo del prodotto, potrebbe essrei 10 volte più performante (i5 vs C2D 1.4GHz non è che sia difficile...) e un decimo costoso però iniziamo a denigrare che non si sa mai...
L'unica cosa CERTA è che come segmento di mercato punti alla stessa clientela, quindi E' un Anti-Air.
Una clientela che spende 200€ non è la stessa che spende 1000-1200. Questo Asus e l'Air non sono più simili di un Android da 100€ e un Galaxy SII, ma è ovvio che chi compra uno difficilmente comprerà l'altro...
Una clientela che spende 200€ non è la stessa che spende 1000-1200. Questo Asus e l'Air non sono più simili di un Android da 100€ e un Galaxy SII, ma è ovvio che chi compra uno difficilmente comprerà l'altro...
Evidentemente hai letto male la news. Rileggila con più calma.
Una clientela che spende 200€ non è la stessa che spende 1000-1200. Questo Asus e l'Air non sono più simili di un Android da 100€ e un Galaxy SII, ma è ovvio che chi compra uno difficilmente comprerà l'altro...
il tuo discorso non regge, un conto è mettere a confronto due prodotti con prestazioni, qualità dei materiali e cura del prodotto ben diversi come hai fatto tu.... un altro mettere a confronto due buoni prodotti, ma uno dei quali sovraprezzato come l'air della mela.
threnino
30-05-2011, 14:59
Comunque, stringi stringi, non c'è alcuna informazione tecnica ufficiale, per il momento.
Processore: i5UM? il più probabile e' lo stesso modello del samsung
SSD? 64,90 o 120gb? di che marca? che controller? boh....
Risoluzione monitor? boh
Pannello? boh
Scheda video? credo e spero sia l'HD3000 integrata nel processore intel.
Le uniche informazioni certe riguardano il peso, le dimensioni e la porta usb3.0. Per il prezzo solo speculazioni, ma dovrà trovarsi tra 1200 e 1500€ (finestra generosa)
Comunque sia, in questa fascia di NOTEbook ultraportatili abbiamo un duello a 3, per il momento. Non posso che essere contento di un eventuale contrazione dei prezzi.
Raghnar-The coWolf-
30-05-2011, 14:59
Una clientela che spende 200€ non è la stessa che spende 1000-1200. Questo Asus e l'Air non sono più simili di un Android da 100€ e un Galaxy SII, ma è ovvio che chi compra uno difficilmente comprerà l'altro...
Se si potesse avere un i5 +ssd in 17~3 mm di spessore a 200 euro sarebbe la fine del mercato netbook e notebook assieme.
Capito, mi ero lasciato trasportare dalla notizia di Eng*dget che enfatizzava l'entry level a 200$. In effetti si possono considerare anti-Air, pur essendo la somiglianza leggermente troppo lampante... e c'è da vedere cosa tira fuori Apple con il refresh. Ha indovinato, comunque, il CEO nvidia, quando ha detto che l'Air rappresentava il futuro della progettazione dei notebook..
E' da quando hanno inventato i notebook che si cerca di farli più leggeri, più sottili e con maggiore autonomia: non se l'è inventato Apple, n'è il Ceo d'Nvidia un'ovvietà del genere.
Sulle prestazioni c'è stato un'enorme balzo in avanti nel prestazioni/consumi delle cpu x86, gli arm quad core l'anno prossimo daranno ulteriore spinta, gli ssd minipcie o minisata riescono a scendere sotto le dimensioni degli hdd da 1.8", ed i display led aiutano per peso ed autonomia.
Ma il problema è che gli chassis così sottili e leggeri ma sufficientemente rigidi restano molto costosi, che siano unibody in alluminio, in fibra di carbonio, magnesio o duralluminio.
E questo spiega anche perchè il primo Macbook Air per quanto innovativo, fosse estremamente carente dal punto di vista qualitativo e strutturale.
OvErClOck82
30-05-2011, 15:16
ma ce l'avete con Apple, eh ? :asd:
ma dove sarebbero uguali ? :stordita: solo perchè entrambi sono sottili ? l'Air non è che abbia tutte ste soluzioni di design innovative, anzi... poi se per partito preso QUALSIASI cose deve assomigliare a quello che fa Apple, boh non so che dirvi...
AceGranger
30-05-2011, 15:22
Capito, mi ero lasciato trasportare dalla notizia di Eng*dget che enfatizzava l'entry level a 200$. In effetti si possono considerare anti-Air, pur essendo la somiglianza leggermente troppo lampante... e c'è da vedere cosa tira fuori Apple con il refresh. Ha indovinato, comunque, il CEO nvidia, quando ha detto che l'Air rappresentava il futuro della progettazione dei notebook..
Al massimo è il Vaio X505, 800 gr di peso e 21 mm di spessore e uscito nel 2004 che rappresentava il futuro della progettazione...
ernest85
30-05-2011, 15:33
quale metallo mi consente di avere buone caratteristiche meccaniche, un buon peso e una buona dissipazione?
rame? dissipa bene ma pesa!
acciaio? resistentissimo ma pesa!
alluminio? resistente, estremamente dissipante e pesa poco!
bhè ti chiedi quale metallo usare e elenchi 3 materiali di cui 2 sono metalli "puri" e uno è una lega di ferro e carbonio, e allora la domanda sorge spontanea, perchè non inserire un'altra lega come la lega di magnesio? Perchè è vero che il magnesio dissipa un po' meno dell'alluminio (che a sua volta in questo è peggiore del rame) ma la lega di magnesio è più leggera e rigida rispetto all'alluminio "puro" e comunque non si può affidare il raffreddamento di un i7 all'involucro altrimenti si ottiene un mac ossia un portatile caldo come l'inferno, infatti asus a quanto ho capito ha messo delle prese di ventilazione nella parte alta vicino al monitor, quindi a questo punto avrebbero poturo realizzare un frame in lega di magnesio (per semplicità) a cui avvitare/incollare parti in fibra di carbonio, le fibre di carbonio sono più leggere di tutti gli altri materiali elencati e hanno una resistenza a trazione che non può essere neppure confrontata con l'alluminio, ovviamente le fibre di carbonio devono poi avere forme molto particolari per resistere a flessione quindi all'interno del case ci dovrebbero essere nervature oppure in alternativa le fibre dovrebbero essere in trazione e in quel caso la resistenza aumenterebbe tantissimo, queste tecnologie si usano per esempio sulle bici da corsa, i telai sono letteralmente gonfiati al fine di mettere in trazione tutte le fibre e ottenere con spessori di carbonio ridicoli resistenze esasperate, in un pc si potrebbe fare, basterebbe creare un frame in un metallo rigido o in fibre di carbonio contenenti aria ad alta pressione e si ridurrebbero ulteriormente i pesi con prezzi ovviamente da capogiro. Tutto questo perchè te lo dico? per farti capire che non hanno scelto l'alluminio perchè è l'unica alternativa, ma solo perchè è la più economica, lavorare l'alluminio è semplicissimo e si presta a forme complesse, se l'acciaio fosse semplice da utilizzare quanto l'alluminio si potrebbero fare pc in acciaio più leggeri degli attuali in alluminio nonostante l'acciaio pesi di più (per unità di volume ovviamente), perchè si potrebbe usare molto molto meno materiale essendo l'acciaio drasticamente migliore come caratteristiche meccaniche.
Comunque a mio avviso lo spessore di un pc non conta nulla per la tasportabilità, quello che conta è il peso e le altre dimensioni, se mi fai un 17" che pesa 500 grammi spesso 4mm devo portarmi dietro comunque una borsa grande abbastanza per contenerlo, un 13" se è spesso 17mm da una parte e 3 dall'altra o se è spesso tutto 20mm non cambia assolutamente niente!
Io mi accontento di questo! http://shop.lenovo.com/itind/it/it/learn/products/laptops/thinkpad/x-series/x1/index.html
emanuele83
30-05-2011, 16:39
Un saltino a Taipei lo farei volentieri...
http://img857.imageshack.us/img857/2927/14633y.jpg
Loro sono in bundle con i dissipatori per controbilanciare i due fattori... i dissy ti rinfrescano e loro di riscaldano :D
Ti dirò.... Ce ne è di molto meglio e non asiatiche. Mi paiono scimmie queste tre.
Ti dirò.... Ce ne è di molto meglio e non asiatiche.
Il nuovo LG tablet UX10 non è niente male: sottile ed elegante :D
http://cdn1.netbooknews.it/wp-content/uploads/2010/06/lg-ux10-computex-2-490x736.jpg
@hernest85: non le ho citate volontariamente
1- quale sarebbe il prezzo di un unibody in magnesio? sarebbe una cosa improponibile per il solo cassis
2- carbonio? in carbonio ci fai alcune finiture, non l'intero cabinet oltre che troppo elastico, metti un pezzo di carbonio a contatto con un i7 e guardalo dopo qualche ora...
la costruzione comporta diversi punti oltre che il semplice "metallo" che in questi casi, SI, aiuta anche la dissipazione del prodotto, oltre il fatto che deve essere accessibile a livello economico, del resto ci sarà un motivo se sono usciti solo 4-5 laptops in magnesio e solo 1 indirizzato alla fascia consumer di questi è stato anche un fiasco, mentre gli altri sono rugged.
per quanto riguarda il carbonio invece, necessita di una struttura non elastica o prova a vedere gli effetti della cosa.
a questo punto perchè non farlo in liquid metal? tanto ha solo qualche grammo di platino e costa un rene...
ernest85
30-05-2011, 19:37
@hernest85: non le ho citate volontariamente
1- quale sarebbe il prezzo di un unibody in magnesio? sarebbe una cosa improponibile per il solo cassis
2- carbonio? in carbonio ci fai alcune finiture, non l'intero cabinet oltre che troppo elastico, metti un pezzo di carbonio a contatto con un i7 e guardalo dopo qualche ora...
Per il magnesio non so dirti, ma di certo so dirti che anche se non è fatto da 1 solo pezzo non si sono problemi di resistenza, si fa in un pezzo solo in alluminio perchè le caratteristiche meccaniche dell'alluminio sono scarse e la lavorabilità è alta e quindi ha senso farlo in un pezzo unico.
Per il carbonio. Non penso proprio, in carbonio se ben progettato sarebbe rigido come un palo della luce in cemento, il carbonio è chiaramente molto più difficile da progettare perchè è un foglio sottile e un foglio in carbonio ha resistenza in sole 2 direzioni e non nella terza ma una corretta progettazione risolve il problema, del resto l'alluminio si comporta allo stesso modo, se troppo sottile flette tantissimo.
Le fibre di carbonio non soffrono le temperature di un portatile ossia 30-40°, e anche arrivasse a 90 ° ossia il livello critico per una cpu il carbonio resisterebbe, del resto ci sono immensi ponti in ghisa rinforzati in carbonio e verniciati di nero che stanno al sole in estate raggiungendo temperature di 80-90° senza avere problemi!
Ps: hai mai provato una bicicletta in alluminio e una in carbonio? La mia è in alluminio e in curva lo senti che il telaio è flessibile e ha un determinato comportamento, mio cugino invece ha una bici, sempre da terra completamente in carbonio, guidarla è tutta un'altra cosa, il telaio è rigido non flette mai, lo stesso vale per il manubrio, il mio in alluminio quando in salita forzo sento che si piega, quello in carbonio flette, anche perchè il mio peso e quindi la forza che ci imprimo non è trascurabile, ma molto molto meno. Vuoi sapere il prezzo? la mia (che però ha 10 anni) l'ho pagata all'epoca 800€ quella di mio cugino che è nuova di pacca costa poco meno di 4000€!
Raghnar-The coWolf-
30-05-2011, 20:12
Non c'è proprio paragone.
Volete mettere questa presentazione Asus:
http://www.hwupgrade.it/immagini/asus_press_computex_2011_2.jpg
Con questa Apple :D
http://i.zdnet.com/blogs/jobsair.jpg
epic win :D
ernest85
30-05-2011, 20:25
epic win :D
Ti piace vincere facile? Ponci ponci po po po...
E' palesemente meglio la presentazione asus, però se clicchi il mio link in firma capirai perchè la gente segue comunque steve
Dcromato
30-05-2011, 20:27
Anti macbook air? Hardware Upgrade sempre più in basso...
te l'ha ordinato il dottore di frequentare sto sito?
te l'ha ordinato il dottore di frequentare sto sito?
Scusa, pensavo di avere libertà di parola e di poter esprimere la mia opinione. Chiedo umilmente perdono.
Tedturb0
30-05-2011, 20:36
L'hardware è nella parte tablet. Se levi il monitor per usarelo come tablet ma non c'è il resto dell'hw come fa a funzionare? :D A questo punto rimane un netbook con lo schermo che si può togliere.
Se tu intendi schermo touch che si rigira sulla tastiera del PC:
http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_T101MT/
Ce l'ho io... ti dico che il touch è resistivo e windows 7 su un 10" quindi usarlo in modalità solo touch è difficile... il monitor non è molto preciso, o meglio... è proprio poco preciso (se tocchi in un punto a volte ti sente mezzo cm più in là spostandosi verso i lati del monitor). Cmq l'idea è buona... perchè per scorrere una pagina o clickare su avanti/indietro nel browser o anche su start è comodo e più veloce che col touchpad... peccato per la qualità dello schermo.
Esatto, intendo una cosa del genere, ma senza il giunto girevole che è tipico delle soluzioni tablet-pc fin ora create (toshiba, dell, asus, etc etc), invece con la possibilita di staccare e riattaccare il monitor.
Tuttavia , il giunto girevole dopo tutto forse è la scelta migliore.
Sarebbe bello vederlo su un portatile del genere (sottile e leggero e 12/13") con una qualità touch decente (e magari una cpu decente, tipo i3/i5)
Se si potesse avere un i5 +ssd in 17~3 mm di spessore a 200 euro sarebbe la fine del mercato netbook e notebook assieme.
Se come no, nota che la news parla di 2 prodotti.
200$ è il prezzo del netbook con meego.
altro avra un prezzo interno a 1000$
Sono diversi dai l'asus rispetto all'air:
- è più basso
- è fatto di un alluminio diverso
- ha gli spigoli alti del monitor "spigolosi" e non arrotondati
- pulsanti del touchpad diversi
- cerniera del monitor diversa, nell'air il monitor "parte" da più in basso.
Per o resto diversamente da così non si può fare... il ditro deve essere per forze più alto altrimenti non puoi metterci le prese... e fare davanti alto e ditro basso oltre a fare schifo ti ritrovi col neotebook in discesa...
La tastiera ad isola è d'obbligo e il monitor è un foglio... altre modifiche non le vedo possibili... cmq è molto meglio dell'air!!
La asus tra il pad transformer, l'ulstra piatto e il tablet con il cellulare nascosto sta sfornando idee a chili!
Quoto.
Anche io ho trovato il successore al mio eee900, con pure 40g in meno. Però aspetto la versione win.
Incredibile la somiglianza con 1/5 del prezzo!
http://www.youtube.com/watch?v=Z-0mPVMESf8&feature=relmfu
ernest85
31-05-2011, 01:09
Scusa, pensavo di avere libertà di parola e di poter esprimere la mia opinione. Chiedo umilmente perdono.
La tua richiesta di perdono non è stata accolta, ed ora sarai terminato!!! (immaginalo detto con la voce di Terminator)
emanuele83
31-05-2011, 08:15
Scusa, pensavo di avere libertà di parola e di poter esprimere la mia opinione. Chiedo umilmente perdono.
Stando OT, ulla qualità degli articoli, su alcune imprecisioni e sul fatto che alcune review hw e sw siano sponsorizzate duramente, avrei anche io qualcosa da ridire agli ultimi due annetti di hwupgrade. Però si sa, alla fine la gente deve pure tirare a campare i qualche modo.
Tornando IT, io aspetto la prossima generazione di macbook air con architettura ivy bridge e transistor trigate (o magari un bell'arm) e poi faccio il salto. Speriamo che sti cazzo di inutili tablet non facciano sparire questa categoria di ultraportable laptop (chiamare un i5 con schermo da 13 pollici un netpc è un po riduttivo)
Mmmh, sinceramente non mi piace questo "anti-air".
Asus fa sempre design tamarri per i suoi notebook che non siano di fascia media...
Non so, vedermi Asus fare ste cose proprio non mi piace. La versione rossa poi, due dita in gola dirette e senza passare dal Via! :asd:
Mancano comunque molti dati: specifiche tecniche, autonomia, PREZZO... Troppo presto per fare altri commenti.
Il netbook da 199 invece mi ispira, anche se montando Meego ha un'hardware del tutto diverso (se non sbaglio Meego gira su ARM, giusto?) e poi non avendo il costo di licenza mi pare un po' tantino... Poi magari mi sbaglio e li vale tutti fino all'ultimo centesimo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.