Entra

View Full Version : Apple sperimenta un MacBook Air con SoC A5


Redazione di Hardware Upg
30-05-2011, 10:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-sperimenta-un-macbook-air-con-soc-a5_36982.html

La Mela avrebbe progettato un'unità "sperimentale" del proprio portatile ultrasottile equipaggiato con il SoC A5 presente in iPad

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ventresca
30-05-2011, 10:41
ma esiste un bench comune a x86 e ARM per capire quanto divario prestazionale c'è tra i processori messi in commercio da intel, amd e tutti gli arm?

supertigrotto
30-05-2011, 10:43
Per ogni air venduto,una A5 venduta!

pabloski
30-05-2011, 10:46
il divario prestazionale è significativo in calcoli general purpose e lo è soprattutto per la scelta di arm di mantenere i clock molto bassi

non è mai esistito un arm a 2 ghz e oltre e quindi è impossibile fare confronti diretti

il punto della questione è che però arm, essendo un SoC, incorpora una serie di coprocessori che vanno ad accelerare alcune funzioni particolari

un esempio? questo http://www.geek.com/articles/chips/arm-posts-cortex-a9-vs-atom-performance-video-intel-should-be-worried-2010016/

un processore 1.6 ghz atom contro un cortex a9 500 mhz....il primo ha una gpu, il secondo no....il primo riesce a malapena a stare un pochino sopra il secondo

Unrealizer
30-05-2011, 11:26
solo io ho l'impressione che questo "rumor" sia stato messo in giro appositamente?

Stappern
30-05-2011, 11:26
tanto diranno che è un ipad con la tastiera :asd:

tmx
30-05-2011, 11:28
hanno da poco fatto il porting di TUTTO il SW da powerpc a intel, e vogliono passare ad ARM?
hanno le @@ :D non c'è che dire...

Stappern
30-05-2011, 11:31
gia.. quasi quasi aspetto a comprare il macbook

theJanitor
30-05-2011, 11:31
non credo sia una cosa immediata nè che passino esclusivamente ad arm.

Lion è quasi pronto ed è intel based

tmx
30-05-2011, 11:47
@TheJanitor

di sicuro non in tempi brevi, ma l'han già fatto una volta dimostrando un certo coraggio direi... :D (ok che powerpc era morto, ucciso da ibm)

moklev
30-05-2011, 11:49
Sulla FPU c'è da stare poco allegri...

600MHz ARM Cortex A8 = 23 MFLOPs
1600MHz 1st gen Atom = 933 MFLOPs
Intel Core i7 2500K 3,4GHz = 83 000 MFLOPs (using AVX instruction set)

Ho solo quelli dell'A8. L'A9 va di più... ma ripeto... molto poco allegri sui calcoli in virgola mobile (dove gli ARM sono sempre stati dei cessi).

biffuz
30-05-2011, 11:53
Ok, adesso qualcuno mi tiri fuori un produttore che NON abbia prototipi ARM da anni...

Rimango dell'idea che per almeno un lustro la questione sarà fuori discussione.

Certo, potrebbero benissimo fare un iPad con la tastiera, ma credo poco anche in questo.

MaxArt
30-05-2011, 12:04
un processore 1.6 ghz atom contro un cortex a9 500 mhz....il primo ha una gpu, il secondo no....il primo riesce a malapena a stare un pochino sopra il secondoOcchio, quello è un Atom prima generazione e da allora le cose sono cambiate assai anche in questo ramo.
Quella comparazione è solo un assaggio, è molto carente sotto diversi punti di vista.

Un conto è usare un Cortex A9 per la navigazione, per cui un tablet può andare più che bene. Un conto è usarlo come sistema general purpose, e allora sarà lì che prenderà calci anche dal più scrauso degli Atom...

I tempi NON sono maturi e dovremo aspettare ancora per vedere qualche confronto davvero proponibile su tutti i fronti.

ShinjiIkari
30-05-2011, 12:18
Nel general purpose gli ARM sono indietro agli x86 di qualche ordine di grandezza. Per funzioni specifiche invece sono molto efficienti. Tutto sta a vedere se vogliono ridurre l'Air a un iPad con la tastiera, oppure no.
In ogni caso l'informatica ormai si sta dividendo tra strumenti per la creazione di contenuti e strumenti per la fruizione dei contenuti, i primi sono i computer veri e propri e non credo che per adesso e per i prossimi anni possano essere equipaggiati con processori ARM.
Quello che mi sembra strano è che se anche volessero spingere l'Air verso quella direzione lì, allora avrebbero dovuto già farne una versione con Atom anziché con LV e ULV.

Pier de Notrix
30-05-2011, 12:25
lo dicevo io...
tutti quegli investimenti dovevano portare a qualcosa
e poi per utenza domestica (un HTPC per intenderci)
un chipset come Kal-El va benissimo per tutto,
dai film ai casual games e quelli un po' più spinti.
Considerando quei capolavori di grafica che ho visto
su iPhone 4, penso che con Kal-El si può giocare
in full-HD a bellissimi giochi.



.

Pier2204
30-05-2011, 12:38
Non è tuttavia chiaro se il MacBook Air sperimentale fosse equipaggiato con sistema operativo iOS oppure con Mac OS X

Finchè non si sa questo particolare non si può fare alcuna considerazione.

In teoria se fosse iOs non avrebbero bisogno di sperimentare nulla visto che hanno già i tablet funzionanti, discorso diverso se vogliono passare OSX su ARM. In questo caso penso vogliano vedere come si comporta osx su un A5, poi faranno le dovute valutazioni.

imayoda
30-05-2011, 12:41
http://st.gsmarena.com/vv/reviewsimg/lg-optimus-2x/preview/gsmarena_001.gif

javascript non mente :D

Sevenday
30-05-2011, 13:00
Certo che, se anche Apple denigrerà Intel...saranno cavoli acidi per la monopolista...
Con questi propositi, ARM se la mangerà a colazione...

Chiaro che per ora sono solo considerazioni; ma tant'è...

ShinjiIkari
30-05-2011, 13:33
http://st.gsmarena.com/vv/reviewsimg/lg-optimus-2x/preview/gsmarena_001.gif

javascript non mente :D

Sarei curioso di vedere il confronto con un Sandy Bridge da 10W!

imayoda
30-05-2011, 13:56
Sarei curioso di vedere il confronto con un Sandy Bridge da 10W!

intel si mena ancora sui piedi per aver venduto la divisione Arm nel 2006 :D

i sandy son mostruosi ma... impattano sul prezzo finale in maniera incredibile in confronto ad un SOC..

ShinjiIkari
30-05-2011, 14:07
intel si mena ancora sui piedi per aver venduto la divisione Arm nel 2006 :D

i sandy son mostruosi ma... impattano sul prezzo finale in maniera incredibile in confronto ad un SOC..

Si ho capito ma sono cose imparagonabili, un Sandy da 10W penso vada 8 volte di più dell'A5, è vero che consuma 10 volte di più e costa 10 volte di più, però io prima di fare un confronto vorrei vedere in funzione un ARM da 16 core che possa essere paragonato a un Sandy ULV. Cioè bisogna vedere come scalano questi ARM (in prestazioni, prezzo e consumi) all'aumentare dei core. Dovrebbero fare prove di questo tipo anziché provare l'A5 sull'Air.

Pitagora
30-05-2011, 14:23
Ma infatti il punto è proprio questo... Se scalano bene in multicore (o addirittura in multiprocessore), i confronti possono cominciare a diventare interessanti, perchè a consumi e costi molto bassi si possono studiare soluzioni su misura...

JackZR
30-05-2011, 14:42
Non sarebbe male cominciare a vedere un po' di computer con processori ARM e OS completo ma tanto anche se la Mela facesse un netbook con iOS ci sarebbero un sacco di persone che lo comprerebbero.

imayoda
30-05-2011, 14:58
Si ho capito ma sono cose imparagonabili, un Sandy da 10W penso vada 8 volte di più dell'A5, è vero che consuma 10 volte di più e costa 10 volte di più, però io prima di fare un confronto vorrei vedere in funzione un ARM da 16 core che possa essere paragonato a un Sandy ULV. Cioè bisogna vedere come scalano questi ARM (in prestazioni, prezzo e consumi) all'aumentare dei core. Dovrebbero fare prove di questo tipo anziché provare l'A5 sull'Air.

conta solo il rapporto prestazioni per watt e per costo.. con il mio telefono tegra 2, collegato allo schermo e con tastiera bluetooth sembra di stare seduti al netbook..
su un air non ci fai rendering o compilazione selvaggia: web, office e qualche giochino al massimo

ed apple conosce bene il margine di guadagno che c'è usando gli A5&soci piuttosto che Intel :D .. è il solito discorso che ha reso popolari i netbook: mission sufficient :)

iorfader
30-05-2011, 17:44
spero non succeda mai, altrimenti davvero si può andare a benedire..bah

Kanon
30-05-2011, 21:42
Beh... quando scoppiò la bomba Windows 8 su ARM (sparata dal CEO nVidia abbronzatissimo), avevo subito detto che gli ARM sarebbero usciti dal contesto mobile/ultramobile e sbarcati sui PC col trittico Apple-PA Smei-Appstore (e tenendo conto che è già attivo il Mac App Store, tutto quadra).

Pier de Notrix
30-05-2011, 22:04
...anche se la Mela facesse un netbook con iOS ci sarebbero un sacco di persone che lo comprerebbero.

Anche se Apple facesse tavole per il WC, ci sarebbero un sacco di persone che le comprerebbero. ;)

Baboo85
31-05-2011, 08:48
ma esiste un bench comune a x86 e ARM per capire quanto divario prestazionale c'è tra i processori messi in commercio da intel, amd e tutti gli arm?

Secondo me no.

Anche a fare uno stesso OS minimale per far partire un benchmark sarebbe comunque inutile, sono strutturalmente diversi ed eseguono istruzioni diverse.

Conta anche solo questo: un pc x86 (anche un Atom dual core) regge i video FullHD ma tiene su un OS pesante e consuma un botto, un tablet/smartphone con ARM dual core regge anche lui un video FullHD, ma consuma tanto quanto un mouse di un pc o forse anche meno :D

imayoda
31-05-2011, 13:28
javascript non basta come banco di prova ? :mbe:

Baboo85
31-05-2011, 13:41
Secondo me su due piattaforme a struttura differente no.

Magari mi sbaglio, ma secondo me no. Non parliamo di ARM e un'altro processore simile con le stesse istruzioni, ma di ARM e x86, due mondi diversi.

In quadro generale, secondo me gli ARM sono molto piu' efficienti sotto ogni aspetto (prestazioni, consumo energetico e calore) degli x86, ma far fare un rendering ad un ARM... Meglio x86 che e' piu' potente ma il rapporto con consumo energetico e calore e' schifoso...

Boh, io la vedo cosi'. Un diretto confronto e' per ora impossibile imho...

imayoda
31-05-2011, 14:07
Secondo me su due piattaforme a struttura differente no.

Magari mi sbaglio, ma secondo me no. Non parliamo di ARM e un'altro processore simile con le stesse istruzioni, ma di ARM e x86, due mondi diversi.

In quadro generale, secondo me gli ARM sono molto piu' efficienti sotto ogni aspetto (prestazioni, consumo energetico e calore) degli x86, ma far fare un rendering ad un ARM... Meglio x86 che e' piu' potente ma il rapporto con consumo energetico e calore e' schifoso...

Boh, io la vedo cosi'. Un diretto confronto e' per ora impossibile imho...

guarda che per per eseguire javascript si attivano le varie tecnologie presenti in maniera differente su x86 e arm per fornire lo stesso risultato.. un linguaggio interpretato da entrambi per vedere come se la cava ognuno in una dimensione comune.. il tempo

potrei portare anche l'esempio della decodifica video ma andremmo troppo in profondità poi :)