aristoteles80
30-05-2011, 10:07
Salve a tutti,
la mia macchina è un hp dv6560el, del quale ricordo per comodità le caratteristiche che potrebbero essere utili per il problema:
- MoBo Quanta 30D2
- Chipset Intel PM965
- Southbrifge Intel ICH8ME 82801HBM)
(In verità ho due hp identici, uno mio e uno della mia ragazza che indico nel seguito come "PC_Maschio" e "PC_Femmina").
Originariamente monta hdd Scorpio Blue WD1600BEVS (160 Gb - 5400 rpm - Sata 1,5 Gb/s) (quasi andato dopo 3 anni e mezzo) e per la sostituzione ho comprato un hdd Scorpio Blue WD3200BEVT (320 Gb - 5400 rpm - Sata 3,0 Gb/s), grazie anche ai consigli del forum
(vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2357659 ).
Per non dover installare tutto daccapo sul "PC_Femmina" ho seguito la procedura seguente:
1) pulizia vecchio hdd "PC_Femmina" (non faceva più copia/incolla) con CCleaner
2) scansione antivirus vecchio hdd "PC_Femmina" con Nod aggiornato (pulita)
3) backup dati vecchio hdd "PC_Femmina" da cd linux
4) formattazione e partizioni nuovo hdd "PC_Femmina" (in box usb) da Gestione Disco di WindowsXP
4) immagine vecchio hdd "PC_Femmina" su nuovo hdd "PC_Femmina"(in box usb) con HdClone
5) scrittura MBR nuovo hdd "PC_Femmina" da windows con mbrtool
Mettendo il nuovo hdd "PC_Femmina" nel box usb lo vedo dal "PC_Maschio", fa copia/incolla e non dà nessun problema, ma mettendolo nel "PC_Femmina" come hdd principale il pc non si avvia e dà questo errore:
"UNMOUNT_BOOT_VOLUME"
"***Stop: 0x000000DE"
che credo sia dovuto al fatto del diverso "protocollo" Sata dei due hdd (vecchio Sata 1,5 Gb/s e nuovo Sata 3,0 Gb/s).
Ho letto che i due "protocolli" Sata (scusate se non fosse questo il termine tecnico) sono compatibili, ma a volte bisogna inserire un jumper.
Il mio problema è che non so dove mettere il jumper (che tra l'altro devo trovare in qualche negozio di informatica perché non ho... :muro: ).
Ho cercato sul sito Western Digital per capire dove metterlo e ho trovato questa pagina http://http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3942/p/227,194/session/L3RpbWUvMTMwNjc0MzExNy9zaWQvRHhqa2lldms%3D (http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3942/p/227,194/session/L3RpbWUvMTMwNjc0MzExNy9zaWQvRHhqa2lldms%3D) in cui al punto 3 parla dell'impostazione dei jumper per computer desktop e notebook.
Avendo io un notebook, su quale posizione dovrei mettere il jumper tra le alternative che si vedono?
( 2 SSC Enabled - 3 RPS Enabled o coprire tutti i pin?)
considerando che adesso non ci sono affatto jumper ( opzione 1 default).
Spero di non aver fatto troppa confusione e grazie a tutto il forum per la possibilità di avere il vostro aiuto.
P.S. So che non bisogna pretendere miracoli, ma spero possiate aiutarmi al più presto, perché devo partire e avrei bisogno di riparare il pc entro domani o dopodomani al massimo... :sperem: (si rompono sempre al momento "opportuno")
Grazie ancora
la mia macchina è un hp dv6560el, del quale ricordo per comodità le caratteristiche che potrebbero essere utili per il problema:
- MoBo Quanta 30D2
- Chipset Intel PM965
- Southbrifge Intel ICH8ME 82801HBM)
(In verità ho due hp identici, uno mio e uno della mia ragazza che indico nel seguito come "PC_Maschio" e "PC_Femmina").
Originariamente monta hdd Scorpio Blue WD1600BEVS (160 Gb - 5400 rpm - Sata 1,5 Gb/s) (quasi andato dopo 3 anni e mezzo) e per la sostituzione ho comprato un hdd Scorpio Blue WD3200BEVT (320 Gb - 5400 rpm - Sata 3,0 Gb/s), grazie anche ai consigli del forum
(vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2357659 ).
Per non dover installare tutto daccapo sul "PC_Femmina" ho seguito la procedura seguente:
1) pulizia vecchio hdd "PC_Femmina" (non faceva più copia/incolla) con CCleaner
2) scansione antivirus vecchio hdd "PC_Femmina" con Nod aggiornato (pulita)
3) backup dati vecchio hdd "PC_Femmina" da cd linux
4) formattazione e partizioni nuovo hdd "PC_Femmina" (in box usb) da Gestione Disco di WindowsXP
4) immagine vecchio hdd "PC_Femmina" su nuovo hdd "PC_Femmina"(in box usb) con HdClone
5) scrittura MBR nuovo hdd "PC_Femmina" da windows con mbrtool
Mettendo il nuovo hdd "PC_Femmina" nel box usb lo vedo dal "PC_Maschio", fa copia/incolla e non dà nessun problema, ma mettendolo nel "PC_Femmina" come hdd principale il pc non si avvia e dà questo errore:
"UNMOUNT_BOOT_VOLUME"
"***Stop: 0x000000DE"
che credo sia dovuto al fatto del diverso "protocollo" Sata dei due hdd (vecchio Sata 1,5 Gb/s e nuovo Sata 3,0 Gb/s).
Ho letto che i due "protocolli" Sata (scusate se non fosse questo il termine tecnico) sono compatibili, ma a volte bisogna inserire un jumper.
Il mio problema è che non so dove mettere il jumper (che tra l'altro devo trovare in qualche negozio di informatica perché non ho... :muro: ).
Ho cercato sul sito Western Digital per capire dove metterlo e ho trovato questa pagina http://http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3942/p/227,194/session/L3RpbWUvMTMwNjc0MzExNy9zaWQvRHhqa2lldms%3D (http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3942/p/227,194/session/L3RpbWUvMTMwNjc0MzExNy9zaWQvRHhqa2lldms%3D) in cui al punto 3 parla dell'impostazione dei jumper per computer desktop e notebook.
Avendo io un notebook, su quale posizione dovrei mettere il jumper tra le alternative che si vedono?
( 2 SSC Enabled - 3 RPS Enabled o coprire tutti i pin?)
considerando che adesso non ci sono affatto jumper ( opzione 1 default).
Spero di non aver fatto troppa confusione e grazie a tutto il forum per la possibilità di avere il vostro aiuto.
P.S. So che non bisogna pretendere miracoli, ma spero possiate aiutarmi al più presto, perché devo partire e avrei bisogno di riparare il pc entro domani o dopodomani al massimo... :sperem: (si rompono sempre al momento "opportuno")
Grazie ancora